F
flyboy
Guest
Purtroppo AZ ha adottato il metodo che mia nonna definiva con la locuzione "una scarpa e una ciabatta".Esatto Gio,
Lo diciamo più o meno tutti su questo forum da ormai più di un anno, AZ, nonostante abbia un hard product buono, e' riuscita nel non semplice compito di fare tutto il possibile per allontanare i pax alto spendenti, sul lungo raggio in maniera eccellente ed sul medio raggio ( che spesso diventa un feed per il lungo) in maniera perfetta.
Se vuoi intercettare pax premium non basta avere un più che buono hard product (che peraltro non so neppure se e quanto sia stato pubblicizzato sia da noi che all'estero).
Devi avere massima attenzione al Cliente, devi avere personale che ha SEMPRE lo stesso standard (elevato, ovviamente), devi disporre di un catering SEMPRE eccellente (nei voli in connessione non possiamo certo dire che AZ brilli), devi avere lounge confortevoli, spaziose ed accattivanti, devi avere un Servizio Clienti che ti risolve a razzo i problemi, devi avere apps funzionanti che non ti fanno perder tempo quando fai un check in.
Tutte cose che mancano in AZ. Se poi ci aggiungiamo che gli upgrade in C sul medio raggio di fatto non esistono più e che Millemiglia è stato a mio avviso distrutto da scelte scellerate fatte a fine dello scorso anno, il quadro è completo.
Pesa infine anche la scarsa rete intercontinentale di AZ. Chi viaggia molto sul lungo raggio, si fidelizza tendenzialmente ad una major che gli offre un portafoglio ampio di destinazioni.
PS: una precisazione sugli upgrade in C, giusto per esser chiari: non sto sostenendo che i CFP debbano essere continuamente upgradati, ma che anche lo strumento dell'upgrade, utilizzato con parsimonia, in modo sapiente, ed in alcuni periodi, è una leva forte di fidelizzazione e di lock in del Cliente.