News Flotta Alitalia-CAI - Parte 6


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

CCSFCO

Utente Registrato
14 Marzo 2007
83
0
Roma / Caracas
Dalle notizie in mio possesso : avaria a uno dei motori, che durante la fase di approach non scendeva sotto il 60% di N1 ed alla fine l'equipaggio ha dovuto fare uno shutdown...

saluti
EI-DBK
Confermato.

A CCS sarà difficile riparare questo motore... non ci sono MRO ne persone specializzate. Qualcuno sa come si fa in questi casi?
 

EI-DSF

Utente Registrato
9 Maggio 2012
324
23
Scusate la domanda sciocca: come funziona la garanzia di un aereo nuovo? In fondo questo è stato consegnato il 29 maggio 2012...
 

EI-DSF

Utente Registrato
9 Maggio 2012
324
23
EI-EJO si è rotto venerdì sera. Doveva fare la GIG che poi è stata fatta da EI-EJN con nove ore di ritardo...
Però non so quale sia stato il problema tecnico di JO
 

CCSFCO

Utente Registrato
14 Marzo 2007
83
0
Roma / Caracas
Ed in questi casi, chi fa la sostituzione del motore a CCS? Arrivano tecnici Airbus? O personale alla manutenzione pesante spedito da Alitalia?
A Caracas non c'è personale di heavy maintenance. L'ultima volta che un aereo di Air France è stato danneggiato durante la fase di atterraggio, hanno dovuto inviare un 747 di AF Cargo con il main landing gear nuovo per l'A330. L'aereo è tornato a Parigi più di una settimana dopo in un ferry flight.

Si spedisce un altro motore.
Mi stanno dicendo che sicuramente verranno dei tecnici di Alitalia a sistemare il motore. In questo caso non penso ci sia bisogno di un motore nuovo!!! Sicuramente sarà qualche problemino all'interno del cowling :)
 

fpiantedosi

Utente Registrato
4 Settembre 2011
55
0
Andiamo bene! Ma quante macchine di "riserva" ci sono pronte a subentrare in una giornata in cui si operano tutte le rotte lungo raggio?
Comunque, non me ne volete, ma il 330 è una macchina che non mi piace per niente...e mi chiedo continuamente perchè l'80% delle principali compagnie mondiali ha deciso di adottarlo in flotta. In Europa, a parte BA, l'hanno preso praticamente tutte!
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
L'ultima volta che un aereo di Air France è stato danneggiato durante la fase di atterraggio, hanno dovuto inviare un 747 di AF Cargo con il main landing gear nuovo per l'A330. L'aereo è tornato a Parigi più di una settimana dopo in un ferry flight.
Esattamente 48 giorni dopo.
http://www.aviazionecivile.org/vb/s...uito-di-hard-landing-di-un-332-AF-a-CCS/page3

Ovviamente tutto ciò non ha nulla a che vedere con quello che è capitato ieri ad Alitalia, nda.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Comunque, non me ne volete, ma il 330 è una macchina che non mi piace per niente...e mi chiedo continuamente perchè l'80% delle principali compagnie mondiali ha deciso di adottarlo in flotta. In Europa, a parte BA, l'hanno preso praticamente tutte!
Il motivo è che, soprattutto la versione -300, offre degli economics molto interessanti, e su tratte fino a 9 ore è sempre nettamente più economico da operare rispetto a un B777/200ER che offre una capacità similare, ma pesa di più e ha consumi sensibilmente maggiori.

La versione -200 invece offre più range, ma capacità inferiore e infatti in Europa ha fatto più fortuna tra i vettori charter che quelli tradizionali, se rapportato al successo della versione -300.
 

fpiantedosi

Utente Registrato
4 Settembre 2011
55
0
Immaginavo che fosse per il basso costo.
Comunque quando ci ho volato (parliamo di macchine AZ, quindi versione -200) mi è sembrato sì curato negli interni (per fortuna non mi sono capitati i gemelli ex AP), nell'ife e in tutti i furnishments...ma mi ha dato l'idea di un coso plasticoso con prestazioni non dissimili da quelle del suo fratello maggiore marcio.
Cioè, sarà questione di gusti personali, ma non mi dà quell'idea di potenza e di dominio dei cieli che dà un Boeing!
 

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,105
9
Immaginavo che fosse per il basso costo.
Comunque quando ci ho volato (parliamo di macchine AZ, quindi versione -200) mi è sembrato sì curato negli interni (per fortuna non mi sono capitati i gemelli ex AP), nell'ife e in tutti i furnishments...ma mi ha dato l'idea di un coso plasticoso con prestazioni non dissimili da quelle del suo fratello maggiore marcio.
Cioè, sarà questione di gusti personali, ma non mi dà quell'idea di potenza e di dominio dei cieli che dà un Boeing!
Parlando con un CPT in volo tra EZE e FCO su un 777 AZ, mi ha detto le stesse cose:
Odio gli airbus, sembrano dei plasticoni, mica come questo bestione che da la sensazione di dominarlo il cielo....
 

fpiantedosi

Utente Registrato
4 Settembre 2011
55
0
Tornando in topic, vedo che oggi il Caracas se l'è fatto EI-DIP...quindi attualmente uno dei due scassoplani è da considerarsi riserva, pronta a subentrare in caso di infortunio di uno dei titolari?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.