limoncello 74
Utente Registrato
- 19 Aprile 2009
- 1,363
- 60
Rettifico.Sul nostro database interno risulta che EI-IMT e' stato consegnato il 25 Maggio.
Potrebbe non essere fisicamente partito da Amburgo (non vedo traccia del ferry flight da nessuna parte), ma il ToT può essere già avvenuto. Se cosi' fosse non dovrebbe mancare molto all'arrivo.
Ottime news!EI-ISU è stato riconfigurato in soli 10,5 giorni. A TLV è ancora sotto i ferri EI-DBL, mentre a FCO è già entrato in sala operatoria EI-ISD, ottavo 777. La fine del programma è prevista per metà mese corrente circa.
Non è un po' stretto questo giro macchina? Mi pare strano che JN sia partito ieri sera per Rio ed ora sia già in volo per NY dopo essere ritornato a Roma..
L'enigma è svelatoNon è un po' stretto questo giro macchina? Mi pare strano che JN sia partito ieri sera per Rio ed ora sia già in volo per NY dopo essere ritornato a Roma..
Ah ecco, così ha molto più senso. Mi pareva strano infatti. Riguardo il Thai l'ho visto anche io oggi, ero al mareL'enigma è svelato
Il primo volo di EI-EJN è il FCO-GIG con partenza alle 22:30 del 1 giugno.
Infatti se si clicca sul playback (che risale alle 9:10 del 2 giugno) l'aereo viene rintracciato dal sistema quando è già in arrivo a destinazione.
Il giro macchina è perciò il seguente:
FCO-GIG con partenza 1-06 da FCO alle 22:30
GIG-FCO con arrivo 3-06 a FCO alle 6:00
FCO-JFK con partenza 3-06 da FCO alle 14:30
Per la cronaca stamattina il nuovo EI-EJN era parcheggiato accanto al Thai in old livery, visto con i miei occhi mentre andavo in spiaggia![]()
A breve ci sarà la prima convention aziendale dell'era Ragnetti: in quell'occasione qualcosa sulla flotta salterà sicuramente fuori.Chiedo agli insiders alitalici se è emerso qualcosa del nuovo piano flotta della compagnia (si parlava di qualche altro B777, poi delle opzioni sugli E190, e così via) o se tutto è rimandato a chissà quando o se è saltato tutto vista la situazione attuale
Bene, speriamo si parli di sviluppo e di espansione una volta per tutteA breve ci sarà la prima convention aziendale dell'era Ragnetti: in quell'occasione qualcosa sulla flotta salterà sicuramente fuori.
Mah non credo proprio che l' EMB sia un aereo claustrofobicoOggi sono rientrato con RDA, nonostante quel che si raccontava l'ho trovato in ordine e non danneggiato. Claustrofobico, questo sì.
Il 175 a pieno carico (o quasi) secondo me sì. Impressione personale, ovviamente. E non avevo nessuno accanto. Sarà che mi sono fatto la prima tratta con un Avro stamattina, ma non vedevo l'ora di scendere.Mah non credo proprio che l' EMB sia un aereo claustrofobico