News Flotta Alitalia-CAI - Parte 6


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Il fatto della registrazione irlandese é in quanto per il lessor é piú tutelante in caso di dover rientrare in possesso dell'aeromobile.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
362
Genova - LIMJ
Il fatto della registrazione irlandese é in quanto per il lessor é piú tutelante in caso di dover rientrare in possesso dell'aeromobile.
A me risulta che siano pochi i vettori che utilizzano marche irlandesi per i loro aeromobili, infatti, esclusa AZ e altri vettori italiani, mi vengono in mente solo Transaero, Volotea e qualche vettore minore. Come mai?
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Come detto sopra, ricordo a che marche italiane non significano automaticamente proprietà del velivolo, ma sono in leasing anche aerei immatricolati in Italia.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,946
1,934
A me risulta che siano pochi i vettori che utilizzano marche irlandesi per i loro aeromobili, infatti, esclusa AZ e altri vettori italiani, mi vengono in mente solo Transaero, Volotea e qualche vettore minore. Come mai?
Ipotizzo. Perché la legislazione (soprattutto fiscale) italiana è penalizzante, mentre quella degli altri paesi europei in materia è meno distante da quella irlandese.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
A me risulta che siano pochi i vettori che utilizzano marche irlandesi per i loro aeromobili, infatti, esclusa AZ e altri vettori italiani, mi vengono in mente solo Transaero, Volotea e qualche vettore minore. Come mai?
Il vantaggio è rispetto alla legislazione italiana, non è detto che lo sia anche in altri paesi.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Purtroppo la vendita di 3 777 in un colpo solo, associata alla nuova versione del Millemiglia (apparentemente suicida nei confronti dei migliori clienti), legittima il pensiero che la situazione stia involvendo in modo drammatico, con una politica aziendale di brevissimo periodo mirata esclusivamente a fare cassa
Non mi stupisce.
Il destino Alitalia è segnato dal giorno 1, e secondo me si chiama Air France.
I capitani sono partiti con una sola strategia:resistere fino al 2013.
Hanno caricato nei serbatoi il carburante necessario per arrivarci,mettendo in preventivo,un pareggio di bilancio e anche un utile,che essendo stati mancati,erode la loro riserva di carburante per arrivare all'appuntamento con i francesi.
Mi chiedo piuttosto se non vogliano anche cash oltre alle azioni di AF.
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
News A319 :
i prossimi IMV ed IMX sono slittati a gennaio 2013 con date di delivery ancora da confermare.
Pare che da IMW ( già consegnato) a seguire gli aa/mm non avrà no più il vassell nane. IMV costruito precedentemente ma non ancora entrato in flotta si chiamerà Filippo Tommaso Marinetti.

Saluti
EI-DBK
Intanto ringrazio EI-DBK per i continui e graditissimi aggiornamenti.
Se possibile vorrei sapere il motivo per cui dopo IMW gli aerei non avranno più il vessel name, e se questa è una scelta aziendale.
Grazie
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
News A319 :
i prossimi IMV ed IMX sono slittati a gennaio 2013 con date di delivery ancora da confermare.
Pare che da IMW ( già consegnato) a seguire gli aa/mm non avrà no più il vassell nane. IMV costruito precedentemente ma non ancora entrato in flotta si chiamerà Filippo Tommaso Marinetti.

News B777 :
È in corso un'operazione di lease back e relativa re immatricolazione in Irlanda per tre dei quattro 777 ancora di proprietà AZ. : DISO diverrà EI-ISO il 19-12-2012..
DISE e DISA rispettivamente nella seconda metà di gennaio e nella seconda metà di febbraio.

Saluti
EI-DBK
Scusa...ci sono aggiornamenti sulla consegna degli ultimi 2 EMB ?
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Sembra che il 2012 finirà con solo 18 EMB...gli ultimi 2 rimangono soli e soletti al caldo in Brasile!
Qualche conferma di queste voci ?
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Allora esiste!!!!


ATR 72 -212A 533 YR-ATS Carpatair acc flt at DNR 18dec12, N-reg in full Alitalia cs prior delivery ex N533AT
I sindacati stanno facendo opposizione a CAI in merito alla cessione a terzi di attività del gruppo.
Az si riserva la possibilità di non rinnovare il contratto con Carpatair

CESSIONE ATTIVITA’ DI LINEA A CARPATAIR



Nel corso della riunione del 17 Dicembre 2012, dedicata alla presentazione del Piano Industriale di Alitalia CAI che sarà oggetto del prossimo confronto tra azienda e OO/SS, le Segreterie FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI e UGL Trasporti, recependo le indicazioni dei rispettivi Coordinamenti Piloti, hanno duramente contestato la cessione di attività al vettore rumeno Carpatair, che nei piani aziendali sembrerebbe destinata a crescere attraverso l’utilizzo di un numero consistente di velivoli ATR.



Tale scelta sarebbe inaccettabile, in considerazione dellecentinaia di Colleghi ancora in mobilità e discutibile anche dal punto di vista industriale, perché le direttrici già operate o che potrebbero essere oggetto di futura cessione a Carpatair potrebbero essere proficuamente operate da CityLiner, i cui costi operativi sono assolutamente competitivi in ambito internazionale.



Senza contare il danno di immagine nei confronti della clientela che, quando acquista un biglietto Alitalia, lo fa anche in considerazione degli alti livelli di qualità e sicurezza garantiti dalla professionalità di tutti i Piloti del Gruppo.



Alitalia ha preso atto della netta posizione di tutto il fronte sindacale confederale e si è riservata la possibilità di non rinnovare a scadenza il contratto biennale con Carpatair.



Su questo argomento eserciteremo il massimo della pressione sulla Compagnia, utilizzando tutte le necessarie iniziative sindacali, per permettere il rientro di tutta l’attività di volo all’interno del perimetro Alitalia, in modo da velocizzare il processo distabilizzazione dei Contratti a Termine e di rientro del maggior numero possibile di Piloti dalla mobilità.







Roma 18 Dicembre 2012



FIT CISL Piloti

www.fitcisl.org

FIT-CISL

Dipartimento Nazionale Trasporto Aereo

Via Antonio Musa 4 - 00161 Roma

tel.0644286354 - fax 0644286410
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Alitalia ha preso atto della netta posizione di tutto il fronte sindacale confederale e si è riservata la possibilità di non rinnovare a scadenza il contratto biennale con Carpatair
Tradotto significa che Alitalia ha preso atto della posizione di tutto il fronte sindacale, e che della loro opinione non gliene importa nulla e che continuerà a fare ciò che vuole....
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Spiace dirlo, ma sotto alcuni aspetti, AZ ci guadagna solo. Aerei iper puliti, AV sempre con divise portate impeccabilmente, sempre gentili e professionali. Lo stesso non si può dire in via generica per il personale "in da house".
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.