Nasce Belle Air Europe con base ad Ancona


"monopolio" che definizione bizzarra per una destinazione così poco commerciale e richiesta nel mercato europeo. è evidente che non è così basta guardare l'operativo di Tia. Allora cosa dire di AF in francia?
 
Il traghetto forse va meglio per chi come me sta a Bari o per quanti stiano a Ancona o anche quando devi portare tanto di quel bagaglio con la macchina tipo cargo. Se cominci a doverti spostare col treno per imbarcarti, il gioco non vale la candela, almeno per chi viaggia con frequenza verso l'Albania.
 
"monopolio" che definizione bizzarra per una destinazione così poco commerciale e richiesta nel mercato europeo. è evidente che non è così basta guardare l'operativo di Tia. Allora cosa dire di AF in francia?

E' vero, non è tecnicamente corretto parlare di monopolio in generale su TIA. BelleAir ha quasi il 50% del traffico di Rinas, io mi riferivo in modo particolare a quelle rotte ove è tecnicamente monopolista perché sono assenti competitors, BRI per esempio.
 
E' vero, non è tecnicamente corretto parlare di monopolio in generale su TIA. BelleAir ha quasi il 50% del traffico di Rinas, io mi riferivo in modo particolare a quelle rotte ove è tecnicamente monopolista perché sono assenti competitors, BRI per esempio.

ecco vai a farlo capire.. poi cosa c entra AF ??? mhààà sempre piu grande..:D
 
"monopolio" che definizione bizzarra per una destinazione così poco commerciale e richiesta nel mercato europeo. è evidente che non è così basta guardare l'operativo di Tia. Allora cosa dire di AF in francia?

fosse stata una destinazione cosi poco commerciale e richiesta nel mercato perche prima hai detto che sono le regole del mercato?! mhààà continui.. a me bizzarre sembrano le tue affermazioni. quoto tirana sul fatto che belleair ha il monopolio sulle rotte da e per l italia. poi che ci siano altre compagnie aeree a tirana non significa di certo che vado a monaco per prendere l aereo per andare a TIA!!!!:morto:
 
Mi spiace che tu abbia queste difficoltà di comprensione: il libero mercato fa si che i prezzi vengano determinati liberamente, se Belleair aumenta i prezzi e riempie i voli per quale motivo dovrebbe vendere a prezzi a stracciati? Il fine è comunque il profitto. Se su Tirana non ci sono grosse alternative a Belleair vuol dire che i numeri sono limitati e che comunque non consentono la convivenza di più compagnie che offrono lo stesso servizio e le stesse rotte. questo è il mio pensiero, a tirana non ci sono mai stato e non lavoro nell'aviazione. ognuno può avere la sua opinione. Per monopolio, visto che airfrance in francia non vi piace, andate a vedere az sulla roma-linate.
 
Mi spiace che tu abbia queste difficoltà di comprensione: il libero mercato fa si che i prezzi vengano determinati liberamente, se Belleair aumenta i prezzi e riempie i voli per quale motivo dovrebbe vendere a prezzi a stracciati? Il fine è comunque il profitto. Se su Tirana non ci sono grosse alternative a Belleair vuol dire che i numeri sono limitati e che comunque non consentono la convivenza di più compagnie che offrono lo stesso servizio e le stesse rotte. questo è il mio pensiero, a tirana non ci sono mai stato e non lavoro nell'aviazione. ognuno può avere la sua opinione. Per monopolio, visto che airfrance in francia non vi piace, andate a vedere az sulla roma-linate.

Concordo. Un unico appunto, Papi non ha difficoltà di comprensione, capisce sin troppo bene sulla sua pelle che BellaAir sfrutta la sua posizione dominante sul mercato albanese. E' un dato di fatto che il solo timido affacciarsi di Star ha determinato un abbassamento dei prezzi dei voli, ho fatto un BRI - TIA ar a 50 euro! Vediamo nel 2011 cosa accade, io sono proprio curioso...
 
Mi spiace che tu abbia queste difficoltà di comprensione: il libero mercato fa si che i prezzi vengano determinati liberamente, se Belleair aumenta i prezzi e riempie i voli per quale motivo dovrebbe vendere a prezzi a stracciati? Il fine è comunque il profitto. Se su Tirana non ci sono grosse alternative a Belleair vuol dire che i numeri sono limitati e che comunque non consentono la convivenza di più compagnie che offrono lo stesso servizio e le stesse rotte. questo è il mio pensiero, a tirana non ci sono mai stato e non lavoro nell'aviazione. ognuno può avere la sua opinione. Per monopolio, visto che airfrance in francia non vi piace, andate a vedere az sulla roma-linate.

ma se roma milano cè perfino il frecciarossa che fa concorrenza ad az.. ma mi faccia il piacereeee!
ps mi piace cmq ancora l utilizzo dello specchietto delle allodole sul sito a 30 euro!!! ma mi faccia il piacere 2 la vendetta!!
 
Se su Tirana non ci sono grosse alternative a Belleair vuol dire che i numeri sono limitati e che comunque non consentono la convivenza di più compagnie che offrono lo stesso servizio e le stesse rotte.

Non concordo visto che nel ultimo periodo star riempiva abbastanza bene.
 
Non concordo visto che nel ultimo periodo star riempiva abbastanza bene.

Probabilmente però i riempimenti iniziali di star si fondavano sul prezzo promozionale. Una cosa è certa, il mercato c'è e non può che allargarsi ulteriormente.

Papi, Rubin, siamo sempre i soliti tre. Qiando si parla del mercato albanese dell'aviazione civile, ogni discussione che ci vede coinvolti finisce col consueto anatema contro BelleAir (la società madre, non la costola italiana). Prima che i moderatori ci ammoniscano, sarebbe consigliabile tornare in topic, sento puzza di sdoganamenti da dietro.
 
Probabilmente però i riempimenti iniziali di star si fondavano sul prezzo promozionale. Una cosa è certa, il mercato c'è e non può che allargarsi ulteriormente.

Papi, Rubin, siamo sempre i soliti tre. Qiando si parla del mercato albanese dell'aviazione civile, ogni discussione che ci vede coinvolti finisce col consueto anatema contro BelleAir (la società madre, non la costola italiana). Prima che i moderatori ci ammoniscano, sarebbe consigliabile tornare in topic, sento puzza di sdoganamenti da dietro.

Gli riempimenti iniziali sono stati un disastro, ma penso che gia lo sapevano visto che non ce stato tempo per la prevendita.
 
Sulla offerta dei 30 euro sono veramente ridicoli visto che non ce ne sono piu da un po.
Penso che al momento sono troppo concentrati sul progetto Belle Air Europe.

concentrarsi su altri progetti non vuol dire scordarsi del principale. penso sia anche questione di serietà.
 
OPERARIVO VOLI - ANCONA:


ANCONA-PRISHTINA
06.00 - 08.00 1-3--6-
PRISHTINA-ANCONA
15.10 - 17.05 1------
14.35 - 16.30 --3----
21.15 - 23.10 -----6-

ANCONA-TIRANA
07.00 - 08.35 -2--5--
TIRANA-ANCONA
20.25 - 22.05 -2--5--

ANCONA-SKOPJE*
06.20 - 08.00 ---4--7
SKOPJE-ANCONA*
20.25 - 22.05 ---4--7

* Rotta in attesa di autorizzazione

Prossime attivazioni:

ANCONA-BERGAMO (dicembre 2010)
ANCONA-SPALATO (aprile 2011)
 
Non ne capisco un'emerita mazza di operativi e giri macchine. A leggere però quelli di BelleAirEurope devo dedurre che la macchina impiegata ad Ancona, quando non vola per BelleAirEurope, voli per la casa madre. L'alternativa sarebbe il prato. Mi sbaglio?
 
questo quanto riportato come news sul sito dell'aeroporto delle marche:

BELLEAIR EUROPE: LA NUOVA COMPAGNIA AEREA
CON BASE ALL'AEROPORTO DELLE MARCHE

È stata inaugurata oggi la prima base della compagnia aerea Belle Air Europe all'aeroporto delle Marche.
L'apertura della base di Belle Air Europe accresce la capacità di collegamento e di scambio e apre nuove prospettive al Turismo e agli investimenti produttivi.
Belle Air Europe è una società italiana costituita nel luglio del 2009, nata da un progetto industriale che vede coinvolta anche Belle Air. Tra gli obiettivi vi è quello di creare un mercato regionale domestico e internazionale, impiegando aeromobili ATR72-500 di ultima generazione e di nuova fabbricazione, utilizzando come base l'Aeroporto di Ancona.
La mission è di servire il mercato dei Balcani collegando così oltre ad Ancona anche altre città italiane ed europee con la Croazia, L'Albania, il Kosovo la Macedonia e in futuro anche la Grecia e la Turchia.
Per quanto riguarda il mercato domestico saranno previsti dei collegamenti da Ancona a Bergamo considerando di utilizzare questo aeroporto come "HUB" verso altre destinazioni europee
Belle Air Europe ha ritenuto di investire in :
• Management di grande esperienza nel settore dell'Aviazione Civile internazionale;
Impiego di aeromobili nuovi di fabbrica, dotati degli ultimi sistemi di controllo per la navigazione aerea e di motori a ridotto consumo di carburante ed a bassa emissione di CO2, nel rispetto delle norme ambientali;
• Personale navigante, Comandanti e Copiloti italiani con una grande esperienza
Un progetto che è una risposta concreta a una domanda di trasporto cresciuta e qualificatasi nel corso di questi anni, anche in funzione della forte attrattiva esercitata specie nel settore business ed etnico dell'area.
I nuovi voli che da oggi collegano l'aeroporto delle Marche con importanti destinazioni, che si aggiungono al network di collegamenti già operati, favoriranno l'ulteriore crescita del traffico sullo scalo marchigiano.

ORARIO VOLI

Ancona 6:00 - Pristina 8:00 Lunedì, Mercoledì e Sabato
Pristina 15:10 - Ancona 17:05 Lunedì
Pristina 14:35 - Ancona 16:30 Mercoledì
Pristina 21:15 - Ancona 23:10 Sabato
Ancona 6:20 - Skopje* 8:00 Giovedì e Domenica
Skopje* 20:25 - Ancona 22:05 Giovedì e Domenica
Ancona 7:00 - Tirana 8:35 Martedì e Venerdì
Tirana 20:25 - Ancona 22:05 Martedì e Venerdì
* in attesa di autorizzazioni

Le nostre prossime rotte:

Ancona - Milano Bergamo a partire da dicembre 2010
Ancona - Spalato a partire da aprile 2011

Prenotate subito il Vostro volo in partenza dall'Aeroporto delle Marche direttamente su www.belleaireurope.com, presso la biglietteria aeroportuale e in tutte le agenzie di viaggio.