Modifiche e riduzioni voli Covid


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,971
562
Servizio su "Le Iene" su un agenzia di viaggi che nel pacchetto volo includeva un finto certificato di negatività al tampone.
Agenzia messa sotto sequestro e laboratorio sanitario coinvolto all'apparenza all'oscuro.

 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Servizio su "Le Iene" su un agenzia di viaggi che nel pacchetto volo includeva un finto certificato di negatività al tampone.
Agenzia messa sotto sequestro e laboratorio sanitario coinvolto all'apparenza all'oscuro.

Questo sarà un problema non da poco nel prossimo futuro.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Suppongo tu abbia chiesto alle due dipendenti AZ il permesso per postare la foto online, giusto?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Testuale.
- ”un successone sti voli covid free non trova?”
- ”non me faccia parlà, la prego, mejo de no va, che se eee disgessi che ne pensamo noi colleghi tutti che famo li gate in tutto a Fiumicino...le dico ne trovasse uno manco morto che eee approva sto papocchio...mejo de no va...morto mejo...nesperienza mistica, solo questo le posso dì.”
 
  • Like
Reactions: Simme71 and delta75

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Forse è leggermente OT, ma un nuovo studio di IdeaWorks suggerisce che anche dopo la pandemia il traffico business potrebbe ridursi fino al 36%. Il settore più colpito sarebbe quello dei meeting intra-company, che potrebbe ridursi fino al 60%.
Non proprio sorprendente, ma sicuramente interessante.

Daily Memo: Up To 36% Of Business Travel May Never Return
Ben Goldstein December 08, 2020

Credit: Air Astana
A new study by a group of travel experts set out to determine what percentage of business travel may be permanently lost in the post-COVID-19 era
The results weren’t pretty.
Produced by the IdeaWorks consultancy, the study took a novel approach by dividing business travel into seven categories, and then drawing on a variety of data sources to estimate each share’s percentage of the whole in a given year. Next, they turned to the question of how each category would be affected by the embrace of technology as a substitute for travel.
For each subset of corporate travel, the study’s authors assigned a high and low estimate for how much demand could be replaced by technology. Taken together, the study concluded that airlines will lose out on 19% of pre-pandemic business travel under a best-case scenario, and as much as 36% under a pessimistic outlook.
The most at-risk categories consist of travel for internal corporate purposes. For example, one of the most vulnerable subsets is intra-company meetings, which normally makes up around 20% of all business travel. The study found that between 40% and 60% of this traffic will disappear in the future, as companies look to make use of new technologies adopted during the pandemic to replace costly companywide meetings and staff retreats.
Another at-risk category is commuting by air, which normally represents 5% of all business travel. The study estimated that between 40% and 60% of commuter demand will also be lost in the future, reflecting a lessened need for employees to make periodic appearances at the office. Essentially, many commuters before the pandemic will be permanently reclassified as remote-workers in the future.
Travel for external purposes, by contrast, appears far more resilient, but will also see some lost demand on the other side of the pandemic. The safest form of corporate travel appears to be that which is aimed at sales and securing clients, which normally makes up 25% of total business travel. The study estimates this category will lose between zero and 20% of future demand—less than any other subset—reflecting the continued need for firms to be physically present when competing for new business.
Also relatively safe are convention and trade shows, which usually comprise around 20% of all corporate travel. Travel for this category will see estimated losses of between 10% and 20%, reflecting the need for firms to be physically in attendance at such events, although a smaller portion of conventions will likely be displaced by technology.
The finding that as much as 36% of future business travel demand may disappear holds huge implications for legacy airlines, which depend on the segment for a large chunk of their revenues. LCCs, on the other hand, which mainly cater to leisure and visiting friends and relatives (VFR) traffic, should be relatively insulated from the immediate impacts of the shift.
So, what can legacy airlines do to bolster their position amid the projected upheavals in business travel? The study laid out a number of recommendations, ranging from replacing some lie-flat business seats with premium economy seating to rethinking frequent flier programs and embracing ancillary fees to better compete for leisure travelers.
The longer the pandemic stretches on, the more firmly ingrained new work habits and technologies will become. Legacy airlines will have to take a page out of the LCC playbook, and learn to think more like leisure carriers, if they want to maintain or grow their market share in the post-pandemic world.

 

Charter2017

Bannato
Utente Registrato
3 Agosto 2017
817
467,893,811
Hong Kong blocca alcune rotte di alcune compagnie aeree come misura anti-Covid
Under strict new rules the Hong Kong government is now prohibiting British Airways, Emirates, KLM Royal Dutch Airlines and Nepal Airlines from flying specific routes into Hong Kong for 14 days, with dates that vary by airline.
 
L

lamgio

Guest
Daily Memo: Up To 36% Of Business Travel May Never Return
Che palle, si persevera ancora con le statistiche o previsioni della minxxia.
Sembrano quelle dei nuovi "Tronasti" ovvero i "Virologi" con sentenze sparate senza nessun senso.

Tutto "a sensazione" e soggettivo, nulla di scientifico o provato.

Davvero una sensazione terribile, manipolati in tutti i modi e mezzi.
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Che palle, si persevera ancora con le statistiche o previsioni della minxxia.
Sembrano quelle dei nuovi "Tronasti" ovvero i "Virologi" con sentenze sparate senza nessun senso.

Tutto "a sensazione" e soggettivo, nulla di scientifico o provato.

Davvero una sensazione terribile, manipolati in tutti i modi e mezzi.
La tecnica degli scenari è utilizzata per le previsioni di lungo periodo. Si tratta di un metodo statistico accettato. Non mi sembra il caso di reagire in questo modo.
In un argomento come questo è evidente che non ci sono metodologie basate sui numeri, per cui si adotta questo approccio.
Francamente mi sembra una reazione spropositata.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Hong Kong blocca alcune rotte di alcune compagnie aeree come misura anti-Covid
Under strict new rules the Hong Kong government is now prohibiting British Airways, Emirates, KLM Royal Dutch Airlines and Nepal Airlines from flying specific routes into Hong Kong for 14 days, with dates that vary by airline.
Mi sembra una decisione assurda, invece di bannare queste compagnie perchè c'erano stati dei casi di positivi a bordo, sarebbe meglio imporre il test rapido a tutti i pax alla partenza meglio ancora trasformare questi voli in covid tested in modo da non danneggiare i pax e le compagnie e non avere rischi di casi positivi.
 
  • Like
Reactions: delta75

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,087
3,521
Mi sembra una decisione assurda, invece di bannare queste compagnie perchè c'erano stati dei casi di positivi a bordo, sarebbe meglio imporre il test rapido a tutti i pax alla partenza meglio ancora trasformare questi voli in covid tested in modo da non danneggiare i pax e le compagnie e non avere rischi di casi positivi.
HK non può imporre test alla partenza da aeroporti di altri paesi.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,722
9,378
I test in partenza esistono già. Serve un test negativo fatto prima di partire per salire a bordo, e tutti i crew sono testati il giorno prima. Cathay Pacific ha avuto lo stesso (se non un maggior) numero di casi ma ovviamente al campione nazionale non viene detto nulla.

Certo, saremmo tutti stati meglio se i cinesi avessero riservato le stesse precauzioni ai loro passeggeri in partenza a gennaio di quest'anno, ma vabbè.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,087
3,521
I test in partenza esistono già. Serve un test negativo fatto prima di partire per salire a bordo, e tutti i crew sono testati il giorno prima. Cathay Pacific ha avuto lo stesso (se non un maggior) numero di casi ma ovviamente al campione nazionale non viene detto nulla.
Mi sembra strano che un palese atto di concorrenza sleale come questo possa passare sotto silenzio, senza nessuna ritorsione da parte degli stati coinvolti.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
I test in partenza esistono già. Serve un test negativo fatto prima di partire per salire a bordo, e tutti i crew sono testati il giorno prima. Cathay Pacific ha avuto lo stesso (se non un maggior) numero di casi ma ovviamente al campione nazionale non viene detto nulla.

Certo, saremmo tutti stati meglio se i cinesi avessero riservato le stesse precauzioni ai loro passeggeri in partenza a gennaio di quest'anno, ma vabbè.
Purtroppo è anche da azioni come questo ban unilaterale che si vede l'impronta sempre piu' liberticida che la Cina sta imponendo su Hong Kong.
 

Charter2017

Bannato
Utente Registrato
3 Agosto 2017
817
467,893,811
È banale (forse) ma molto pericoloso: tutti nel mondo hanno timore ad alzare anche solo leggermente la voce con la Cina, perché è la vera potenza mondiale militare, economica e finanziaria. Ma soprattutto perché ha comprato e sta comprando il debito di tutti.
E quindi anche solo provare a dire "scusate, ma non potete esportare la vostra dittatura anche al resto del mondo" vorrebbe dire inimicarsi LA potenza!
Sul Covid-19 non voglio dire nulla, si entrerebbe in un terreno minato fatto di fantasie, cospirazioni, mezze realtà, realtà scomode: ho letto il curriculum della Generalessa Dott.ssa Wei Chen, bioingegnere e specializzata in armi batteriologiche e chimiche, ed è tutto un programma...
Il pericolo è che permettendo troppo, come questi ban del tutto ingiustificati, la Cina stringa sempre di più la presa sulle nostre (del mondo) "palle".
P.S. L' unico che ha provato ad alzare la voce è stato Donaldo (male e a modo suo, tipo reality ) ma ha miseramente perso.
 
Ultima modifica:

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,722
9,378
Mi sembra strano che un palese atto di concorrenza sleale come questo possa passare sotto silenzio, senza nessuna ritorsione da parte degli stati coinvolti.
La Cina non ha mai fatto mistero di non rispettare le regole di concorrenza... basti vedere le questioni su proprietà intellettuali e i vari cloni di auto occidentali. Almeno sono coerenti.
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,618
1,610
Close to de siti eirport
Mi sembra una decisione assurda, invece di bannare queste compagnie perchè c'erano stati dei casi di positivi a bordo, sarebbe meglio imporre il test rapido a tutti i pax alla partenza meglio ancora trasformare questi voli in covid tested in modo da non danneggiare i pax e le compagnie e non avere rischi di casi positivi.
Cesare, sei come quei pseudoscienziati tuttologi che infettano i media con le loro sparate: tutto assurdo e inconcepibile. Ma stai facendo davvero una crociata anche con quei poveri cristi di Hong Kong? Ma non ti bastiamo noi?
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,087
3,521
La Cina non ha mai fatto mistero di non rispettare le regole di concorrenza... basti vedere le questioni su proprietà intellettuali e i vari cloni di auto occidentali. Almeno sono coerenti.
Siamo d'accordo, ma mi sembra la prima volta che di fatto bannino (seppur a tempo) delle compagnie di primaria importanza senza nessuna pezza d'appoggio. Capisco bene che la guerra commerciale dichiarata ai cinesi da USA e relative ancelle sparse nel mondo li stia infastidendo, ma iniziative del genere mi sembrano più controproducenti per loro che per altri.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.