devo dire che francamente non capisco questa esasperata diatriba, con anche toni da tifoseria calcistica, da MXP e LIN.
e non capisco nemmeno questo continuare a sostenere che MXP e' un hub.
ma un hub di chi?
per essere hub, almeno nel concetto di hub and spoke, ci deve essere un vettore che fa di un aeroporto il suo hub, cosi' da alimentare un flusso di feederaggio domestico e internazionale verso destinazioni intercontinentali, oppure in scala minore, un centro di connection domestic e internazional.
il concetto di hub funziona anche bene in un posizionamento geografico centrale (ATL per DL, FCO per AZ, MAD per IB, NRT per JL, giusto per citare qualche esempio), oppure centralizzando tutto il network su un singolo scalo (come avviene a CDG per AF, ad AMS per KL) oppure focalizzando tutto sull'unico aeroporto disponibile (HKG per CX, DXB per EK, SIN per SQ), oppure beneficiare di geografie costiere per far confluire flussi domestic to intercontinental (vedi JFK per DL, SFO per UA, SYD per QF).
In ognuno di questi esempi variegati di hub, la costante e' la presenza di un vettore dominante.
A MXP questa costante non esiste per cui viene a mancare il concetto di base di un hub.
Eventualmente MXP puo' aspirare, oggi, in mancanza di un vettore con potenzialita' per un hub, a posizionarsi come un aeroporto, un grande aeroport internazionale/intercontinentale per la catchment area di riferimento, ma senza velleita' di assurgere ad un ruolo che per tipologia di traffico, mercato, offerta di voli e segmentazione non puo' ambire nelle condizioni odierne.
Solo un pazzo sosterrebbe che MXP è un hub. Salvo qualche raro caso di cerebroleso da poltrona, mi sembra che non lo sostenga nessuno.
Diverso il ragionamento sulle sue potenzialità. Il piano industriale SEA, appunto, contiene due ipotesi: sviluppo del rapporto con un vettore di riferimento (ragionevolmente, anche se non c'è scritto, LH e connessi vettori Star) per tentare di ricostruire qualcosa si simile a un hub entro il 2016 oppure crescita senza vettore come grande aeroporto internazionale con qualche (pochi) intercontinentale sostanzialmente alimentati dalla domanda locale.
daniele,milano