Misure anticovid per spostamenti all'estero


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,692
9,299
Nuove regole in arrivo per il Canada, comedovequando non si sa.

Coming soon: Fully vaccinated travellers arriving by air or land, who have been in any country other than Canada and the United States in the 14 days prior to entry to Canada, will all be subject to arrival testing and enhanced public health measures. Travellers arriving by air may take connecting flights to their place of quarantine.
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Nuove regole in arrivo per il Canada, comedovequando non si sa.



L'annuncio originale del Ministro era che TUTTI i passeggeri internazionali in arrivo da tutti i Paesi eccetto gli USA sarebbero stati sottoposti a un test all'arrivo.
Tuttavia non erano state date alcune informazioni operative. Gli aeroporti hanno detto chiaramente che sarebbe impossibile testare tutti quanti all'aeroporto di arrivo, per cui la soluzione sarebbe stata un mix di test sul posto e kit da dare a casa ai passeggeri.
 
  • Like
Reactions: 13900

straniero

Utente Registrato
18 Settembre 2012
435
90
ciao a tutti, alcuni commenti su due recenti viaggi...
il primo in aereo, CDG-AMS-JFK-BOS e ritorno.
il secondo in treno, Parigi Londra Cambridge e ritorno.
i controlli ovviamente si riferiscono al solo covid, non al controllo passaporti.
(si sarà notato, per rimanere IT sull'OT, che non ho paura di prendere un aereo ora. anzi, la trovo una cosa liberatoria, un ritorno alla normalità. nel 2020 ho preso una ventina di aerei, un po' di più nel 2021. credo di aver superato da un po' la soglia dei 100 tamponi).

Per gli USA:
tra CDG e AMS, nessun controllo
partenza da AMS per JFK, presentata l'autodichiarazione richiesta dagli US (in carta, raccolta dall'addetta), non ho chiesto se si poteva portare con sé in formato digitale.
arrivo a JFK, nessun controllo. JFK BOS ovviamente nessun controllo essendo un volo interno
ritorno: l'Olanda richiede due pdf simili tra di loro, un'autodichiarazione e un documento in cui si indicano volo e numero di posto. entrambi richiedono di rispondere a domande sui sintomi del covid quindi mi chiedo perché non unirli.
a JFK nessun controllo di questi due documenti
in Olanda nessun controllo ai transiti
tra AMS e CDG nessun controllo
all in all: nessun controllo. con il transito da AMS a CDG l'idea della francia di controllare il test antigen di chi viene da fuori EU va abbastanza a farsi benedire.
io per evitare problemi ho stampato tutti i documenti e un antigen a nuova york l'ho fatto: 250$. mi è scesa la lagrima, in francia costa 0. di tutti, l'unico documento richiesto è stata l'autocertif per volare verso gli USA.

Per UK:
controllo passaporti a gare du nord più lungo del previsto, l'agente faceva un sacco di domande, però non ha chiesto di vedere né il pass covid né il PLF. penso / spero il PLF sia 'attaccato' al numero di passaporto e il sistema lo riconosca. arrivato a londra nessun controllo, poi trenino per cambridge.
la mattina dopo test day 2, risultato garantito entro la mezzanotte alla modica cifra di 99£, dopodiché self-isolo parziale, nel senso che per tornare a casa ho fatto il giro lungo (ma nemmeno poi tanto visto che pioveva, faceva freddissimo e cambridge non è enorme) per fare qualche foto al centro e mi son fermato fuori a mangiare visto che l'hotel non aveva servizio ristorante. nessun controllo, al ristorante non hanno chiesto il pass covid, ma i camerieri avevano tutti la maschera.
intorno alle 16 ho ricevuto il risultato del day 2 e son ritornato un cittadino libero.
la sera concerto, dentro in un baleno senza alcun controllo pass. non so bene le regole qui, ma saremo stati circa 4000 e io da solo rappresentavo il 10% degli stronzi con su la mascherina.
il giorno dopo, cioè oggi, ripartenza da londra verso parigi, controllo passaporti lato inglese effettuato in tre secondi perché giustamente all'amico boring johnson non gliene cale alcunché della gente che lascia l'inghilterra.
controllo accurato di vaccino + tampone per tornare a parigi al lato francese dei controlli.

riassumendo: per quel che mi riguarda tutte ste storie dei controlli son belle sulla carta ma difficili da mettere in pratica nel mondo reale. io di mio gioco secondo le regole nei limiti del possibile, domani ho la terza dose, non voglio rischiare di infettare o essere infettato, non voglio rotture di palle, ma soprattutto non voglio subire un denied boarding o un denied live gig perché non mi fanno entrare; questo detto, muoversi non è così complicato come potrebbe sembrare a prima vista. e niente che possa cancellare il piacere di viaggiare.

hope that helps!
 
Ultima modifica:

Brendon

Utente Registrato
14 Agosto 2016
765
576
WAS/TRS
io per evitare problemi ho stampato tutti i documenti e un antigen a nuova york l'ho fatto: 250$
Io ho prenotato tramite TrustAssure presso una Minute Clinic (CVS), l'antigenico era 79$.

I risultati ti arrivano via email (sia da CVS che da TrustAssure).

1638968814239.png

Nota: non puoi prenotare direttamente tramite CVS se non hai un ID locale in quanto o lo fanno pagare all'assicurazione (se la hai) o allo Stato di residenza. Praticamente monetizzano extra tramite TrustAssure.
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Io ho prenotato tramite TrustAssure presso una Minute Clinic (CVS), l'antigenico era 79$.

I risultati ti arrivano via email (sia da CVS che da TrustAssure).

View attachment 13033

Nota: non puoi prenotare direttamente tramite CVS se non hai un ID locale in quanto o lo fanno pagare all'assicurazione (se la hai) o allo Stato di residenza. Praticamente monetizzano extra tramite TrustAssure.
A New York il PCR l'ho fatto gratis
 

vladi

Utente Registrato
19 Giugno 2007
209
57
Albenga, Liguria.
ciao a tutti, alcuni commenti su due recenti viaggi...
il primo in aereo, CDG-AMS-JFK-BOS e ritorno.
il secondo in treno, Parigi Londra Cambridge e ritorno.
i controlli ovviamente si riferiscono al solo covid, non al controllo passaporti.
(si sarà notato, per rimanere IT sull'OT, che non ho paura di prendere un aereo ora. anzi, la trovo una cosa liberatoria, un ritorno alla normalità. nel 2020 ho preso una ventina di aerei, un po' di più nel 2021. credo di aver superato da un po' la soglia dei 100 tamponi).

Per gli USA:
tra CDG e AMS, nessun controllo
partenza da AMS per JFK, presentata l'autodichiarazione richiesta dagli US (in carta, raccolta dall'addetta), non ho chiesto se si poteva portare con sé in formato digitale.
arrivo a JFK, nessun controllo. JFK BOS ovviamente nessun controllo essendo un volo interno
ritorno: l'Olanda richiede due pdf simili tra di loro, un'autodichiarazione e un documento in cui si indicano volo e numero di posto. entrambi richiedono di rispondere a domande sui sintomi del covid quindi mi chiedo perché non unirli.
a JFK nessun controllo di questi due documenti
in Olanda nessun controllo ai transiti
tra AMS e CDG nessun controllo
all in all: nessun controllo. con il transito da AMS a CDG l'idea della francia di controllare il test antigen di chi viene da fuori EU va abbastanza a farsi benedire.
io per evitare problemi ho stampato tutti i documenti e un antigen a nuova york l'ho fatto: 250$. mi è scesa la lagrima, in francia costa 0. di tutti, l'unico documento richiesto è stata l'autocertif per volare verso gli USA.

Per UK:
controllo passaporti a gare du nord più lungo del previsto, l'agente faceva un sacco di domande, però non ha chiesto di vedere né il pass covid né il PLF. penso / spero il PLF sia 'attaccato' al numero di passaporto e il sistema lo riconosca. arrivato a londra nessun controllo, poi trenino per cambridge.
la mattina dopo test day 2, risultato garantito entro la mezzanotte alla modica cifra di 99£, dopodiché self-isolo parziale, nel senso che per tornare a casa ho fatto il giro lungo (ma nemmeno poi tanto visto che pioveva, faceva freddissimo e cambridge non è enorme) per fare qualche foto al centro e mi son fermato fuori a mangiare visto che l'hotel non aveva servizio ristorante. nessun controllo, al ristorante non hanno chiesto il pass covid, ma i camerieri avevano tutti la maschera.
intorno alle 16 ho ricevuto il risultato del day 2 e son ritornato un cittadino libero.
la sera concerto, dentro in un baleno senza alcun controllo pass. non so bene le regole qui, ma saremo stati circa 4000 e io da solo rappresentavo il 10% degli stronzi con su la mascherina.
il giorno dopo, cioè oggi, ripartenza da londra verso parigi, controllo passaporti lato inglese effettuato in tre secondi perché giustamente all'amico boring johnson non gliene cale alcunché della gente che lascia l'inghilterra.
controllo accurato di vaccino + tampone per tornare a parigi al lato francese dei controlli.

riassumendo: per quel che mi riguarda tutte ste storie dei controlli son belle sulla carta ma difficili da mettere in pratica nel mondo reale. io di mio gioco secondo le regole nei limiti del possibile, domani ho la terza dose, non voglio rischiare di infettare o essere infettato, non voglio rotture di palle, ma soprattutto non voglio subire un denied boarding o un denied live gig perché non mi fanno entrare; questo detto, muoversi non è così complicato come potrebbe sembrare a prima vista. e niente che possa cancellare il piacere di viaggiare.

hope that helps!
A New York per strada quasi da per tutto il PCR assieme al antigene costa 0
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Il Marocco prolunga lo stop agli arrivi internazionali fino al 31 dicembre

Il regno del Marocco ha deciso di prolungare lo stop ai voli internazionali fino al 31 dicembre 2021. In un primo momento, la chiusura al traffico aereo proveniente dall’estero era stata decisa dal Paese fino al 12 di questo mese, ma l’evolversi della situazione pandemica ha suggerito al governo marocchino di prolungare lo stop.

Come prima conseguenza di questa decisione, Royal Air Maroc ha comunicato sui propri canali social la cancellazione di tutti i voli internazionali sia in partenza che in arrivo a partire da oggi e fino al 31 dicembre prossimo.

Molte altre compagnie stanno seguendo l’esempio di Ram, vista l’impossibilità di entrare nel Paese dall’estero, mandando in fumo tutto il movimento previsto per le vacanze di Natale e Capodanno.

 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,969
562
Ancora nulla su Israele? Verrà prolungata la chiusura dei confini come fatto dal Marocco?
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,863
3,755
su e giu' sull'atlantico...
Per gli USA:
partenza da AMS per JFK, presentata l'autodichiarazione richiesta dagli US (in carta, raccolta dall'addetta), non ho chiesto se si poteva portare con sé in formato digitale. arrivo a JFK, nessun controllo.
Con tutto il rispetto @straniero , mi pare assai strano che ad AMS o ancora prima a CDG (essendo un transito con destinazione finale USA) non ti sia stato chiesto il tampone, ne' la prova del completamento del ciclo vaccinale da almeno 14 giorni; due elementi senza i quali e' fatto assoluto DIVIETO ad ogni compagnia aerea di imbarcare passeggeri verso gli Stati Uniti, pena multa salatissima...per non dire se fossi stato positivo.
Quindi non e' che funzioni cosi', che nussuno controlli: o la compagnia in oggetto ha commesso una violazione che sara' sanzionata alla stessa, o qualcosa non torna nella tua narrazione....magari avevi fatto upload dei rispettivi docs sulla App?
Che all'arrivo non venga fatto alcun controllo invece e' NORMALISSIMO, stante proprio che il controllo e' obbligatorio in partenza.
 

Manuele

Utente Registrato
Cambiamo le regole per l’ingresso in Giordania.

A partire dal 12 dicembre, al risultato negativo di un test PCR effettuato nelle 72 ore prima della partenza (che era già richiesto) si aggiunge un secondo test PCR da effettuare a proprie spese all’arrivo in aeroporto in Giordania.

La Giordania mi sembrava una di quelle destinazioni che si era ripresa meglio turisticamente, con visitatori che avevano ripreso a viaggiare (anche spinti da tariffe Ryanair molto basse).
 

straniero

Utente Registrato
18 Settembre 2012
435
90
Con tutto il rispetto @straniero , mi pare assai strano che ad AMS o ancora prima a CDG (essendo un transito con destinazione finale USA) non ti sia stato chiesto il tampone, ne' la prova del completamento del ciclo vaccinale da almeno 14 giorni; due elementi senza i quali e' fatto assoluto DIVIETO ad ogni compagnia aerea di imbarcare passeggeri verso gli Stati Uniti, pena multa salatissima...per non dire se fossi stato positivo.
Quindi non e' che funzioni cosi', che nussuno controlli: o la compagnia in oggetto ha commesso una violazione che sara' sanzionata alla stessa, o qualcosa non torna nella tua narrazione....magari avevi fatto upload dei rispettivi docs sulla App?
Che all'arrivo non venga fatto alcun controllo invece e' NORMALISSIMO, stante proprio che il controllo e' obbligatorio in partenza.
dunque, ora che mi ci fai pensare, per il volo AMS CDG avevo il logo ready2fly. nessun logo però per AMS JFK e lì ti posso confermare che né a me né alle persone imbarcate prima di me hanno chiesto il tampone o di vedere il certificato di vaccinazione. so per certo per averci chattato che il tipo davanti a me partiva da AMS. che poi sia standard o meno non lo so, ti riporto solo la mia esperienza.
il logo ready2fly è solo un logo visivo, non cambia niente nel QR code del biglietto stesso, infatti se scannerizzi i due qr code vedrai che cambia solo numero del volo, posto a sedere e sequenziale di checkin. ad AMS non potevano sapere né hanno controllato la mia provenienza quindi secondo me il controllo non c'è stato.

poi se mi sbaglio son felice di sbagliarmi eh, preferisco sapere che mi han controllato in qualche modo, ma non credo di essere tanto lontano dal vero.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,863
3,755
su e giu' sull'atlantico...
dunque, ora che mi ci fai pensare, per il volo AMS CDG avevo il logo ready2fly. nessun logo però per AMS JFK e lì ti posso confermare che né a me né alle persone imbarcate prima di me hanno chiesto il tampone o di vedere il certificato di vaccinazione. so per certo per averci chattato che il tipo davanti a me partiva da AMS. che poi sia standard o meno non lo so, ti riporto solo la mia esperienza.
il logo ready2fly è solo un logo visivo, non cambia niente nel QR code del biglietto stesso, infatti se scannerizzi i due qr code vedrai che cambia solo numero del volo, posto a sedere e sequenziale di checkin. ad AMS non potevano sapere né hanno controllato la mia provenienza quindi secondo me il controllo non c'è stato.

poi se mi sbaglio son felice di sbagliarmi eh, preferisco sapere che mi han controllato in qualche modo, ma non credo di essere tanto lontano dal vero.
tu e gli altri eravate “verified” e dunque “ready to fly”, non è possibile altrimenti, credimi.
O sareste tornati tutti bellamente a passeggiare lungo i canali sotto i mulini a vento.
Ti domando nuovamente; hai fatto upload di tampone e vaccino su app AF-KL/DL?
ICTS ha fatto security al 100% e anche loro verificano questo; sarebbe grottesco che un aereo intero abbia volato negli USA senza controlli, ripeto, sareste stati tutti fermati e rispediti a casa o chiusi in quarantena.
E in DL/KL e ICTS sarebbero saltate teste come petardi il 31/12…
 

Brendon

Utente Registrato
14 Agosto 2016
765
576
WAS/TRS
A partire da martedì 14 la Colombia richiede vaccinazione completa per i non cittadini.

I cittadini se non vaccinati devono esibire un PCR non più vecchio di 72 ore.

Resta il buggatissimo check-mig da compilare.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,692
9,299
Partito per la Francia ieri. A LHR nessun controllo, nè BA mi aveva chiesto di mandar loro i miei papielli su PLF e vaccinazione. A CDG arrivi il poliziotto più scazzato del mondo (stava pure fumandosi la sigaretta elettronica nel cubicolo) ha guardato il pass sanitaire giusto per vedere. In ufficio (sede di rappresentanza di un ente europeo e altra sede di figonzi francesi) i guardiani accennano un “messieurs, le pass…” e poi subito “bon” alla vista di un QR code.

va detto che la mascherina nei luoghi pubblici la mettono tutti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.