Misure anticovid per spostamenti all'estero


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Cekky

Utente Registrato
18 Luglio 2014
437
33
Devo dire che il prezzo non è affatto male per essere un PCR con risultati in poche ore. In Italia i test PCR piu' veloci costano sugli 80-90 euro e comunque ci vogliono 24 ore per i risultati.
Conoscete qualche centro in Italia che faccia tamponi PCR in tempi piu' rapidi?
Ci sono dei servizi a Milano che ti fanno pagare 150EUR per un tampone dove ti dicono che il risultato "generalmente" arriva in 8 ore, ma non te lo garantiscono. Sono curioso di sapere se gli US adesso cambieranno le regole mettendo i tamponi alle 24 ore, ma lasceranno la possibilita' di poter partire anche con gli antigen.


Immagino la reazione di Cesare: non è giusto! Qui si blocca tutto il settore turistico dei wkend, solo UK fa pagare così tanto un batuffolo di cotone! È l’Europa che deve pagare. Ah no, uk è fuori dall’Europa. Allora è la regina che deve pagare!
Chiamali stupidi gli inglesi, puoi sederti a bordo di un aereo con una persona positiva magari da cinque giorni, in maniera tale che tu possa pagare il tampone alle tasche di HRM :cool:
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Abta: "La reintroduzione del test Pcr mette in crisi le agenzie britanniche"

Il ritorno dell'obbligo del test Pcr per i cittadini britannici di ritorno dall'estero mette in difficoltà le agenzie di viaggi del Paese, che cominciavano a rivedere la luce dopo la grave crisi in cui si trovavano dall'inizio della pandemia.

“Sebbene l'Abta capisca che la salute pubblica deva venire prima di tutto, la decisione di esigere che chi entra nel Paese faccia un test e si isoli fino a quando non si avrà esito negativo, è un duro colpo per il settore - spiega l’Abta in una nota riportata da Preferente -. Molte di queste aziende stavano iniziando a riprendersi dopo 20 mesi di severe restrizioni". L'Abta teme che questi cambiamenti messi in atto dal Governo Boris Johnson per paura della variante Omicron, "aumenteranno i costi dei viaggi, il che influirà senza dubbio sulla domanda e rallenterà la ripresa".

Per tutti questi motivi, Abta ritiene "fondamentale" che questa decisione "sia tenuta sotto attento esame e che le restrizioni vengano immediatamente revocate se emergesse che non ci sono rischi per il Regno Unito". Allo stesso tempo, Abta chiede al governo britannico di "offrire un supporto personalizzato alle agenzie, che sono tra le più colpite dalla pandemia".
L'Abta ritiene infine che la sospensione dei voli da Sudafrica, Botswana, Lesotho, Swaziland, Zimbabwe e Namibia, nonché l'inclusione di tutti questi Paesi nella lista rossa, sia “una decisione critica per molte agenzie che si sono specializzate nei viaggi in Africa australe. Queste aziende hanno avuto pochissime opportunità di generare reddito per quasi due anni e ora affrontano un nuovo periodo senza poter vendere, proprio mentre inizia l'alta stagione della regione".

 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,452
2,660
Londra
Chiamali stupidi gli inglesi, puoi sederti a bordo di un aereo con una persona positiva magari da cinque giorni, in maniera tale che tu possa pagare il tampone alle tasche di HRM :cool:
Non lo paghi alle tasche pubbliche. I tamponi associati ai viaggi (sia quelli fit to fly che quelli dopo l'arrivo) sono tutti rigorosamente fatti da aziende private.
 

davidegr

Utente Registrato
3 Gennaio 2006
1,912
507
Palermo, Sicilia.
Devo dire che il prezzo non è affatto male per essere un PCR con risultati in poche ore. In Italia i test PCR piu' veloci costano sugli 80-90 euro e comunque ci vogliono 24 ore per i risultati.
Conoscete qualche centro in Italia che faccia tamponi PCR in tempi piu' rapidi?
a Palermo 40 € con esito in 12 ore. A Dubai 25 € a domicilio se viaggi con Wizzair, con esito sempre in 12 ore. Prima di andare in UK fai un salto a Palermo o Dubai ;)
 

lin_ra

Utente Registrato
13 Febbraio 2016
497
408
EU
I test cui state facendo riferimento sono quelli per la partenza. Ad oggi né Express Test, né Randox, né Collinson hanno test rapidi PCR per l'arrivo. L'unica che so che garantisce un ritorno rapido è Halo, a me hanno dato risultati in 3 ore.


Ora, io non so/non mi ricordo se i test fit-to-fly o cose simili emettono il codice giusto da essere inserito nel PLF, e francamente ignoro se ci siano controlli di qualsiasi genere, ma teoricamente i test per la partenza non posson essere usati per l'arrivo. Teoricamente.

Per esempio, io ho un vecchio PCR test rapido fatto a settembre con Expresstest. Il PCR era per una partenza, e il codice dato eraCPT9220594. Non so se funzioni a metterlo nel PLF.

si si non sono day 2 (al momento - ma credo lo saranno molto presto) e no, non ti danno il reference number per il PLF.
Per express test mi pare che il codice inizi con EXPT ecc ecc, quello è solo il codice di prenotazione
Che poi la gente ricicli lo stesso codice per tutti i PLF e gli sia andata sempre bene è un altro paio di maniche, fino a quando non beccano il controllo random di UKBF.
 

lin_ra

Utente Registrato
13 Febbraio 2016
497
408
EU
Grazie delle informazioni, conoscete qualche centro simile con risultati in 12 ore in zona Milano?

10 ore
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Non lo paghi alle tasche pubbliche. I tamponi associati ai viaggi (sia quelli fit to fly che quelli dopo l'arrivo) sono tutti rigorosamente fatti da aziende private.
Considerate le regole spesso ingiustificate di dover fare continui tamponi come quello del giorno due, e l'enorme business che si è creato intorno ai test covid, secondo me è probabile che scoppierà qualche scandalo in UK del tipo qualche ministro/parlamentare che stabilisce queste regole ha interessi/partecipazioni dirette nelle cliniche private che fanno tamponi.
 
  • Like
Reactions: Qantaslink

ploncito

Utente Registrato
24 Luglio 2018
960
809
ex MLA, ora AMS
Considerate le regole spesso ingiustificate di dover fare continui tamponi come quello del giorno due, e l'enorme business che si è creato intorno ai test covid, secondo me è probabile che scoppierà qualche scandalo in UK del tipo qualche ministro/parlamentare che stabilisce queste regole ha interessi/partecipazioni dirette nelle cliniche private che fanno tamponi.
La famosa lobby dei tampony forty
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,705
9,326
Considerate le regole spesso ingiustificate di dover fare continui tamponi come quello del giorno due, e l'enorme business che si è creato intorno ai test covid, secondo me è probabile che scoppierà qualche scandalo in UK del tipo qualche ministro/parlamentare che stabilisce queste regole ha interessi/partecipazioni dirette nelle cliniche private che fanno tamponi.
Sei in ritardo Cesare! Questo è quello di cui sappiamo... (mezzo miliardo di contratti senza appalto, e il buon Owen faceva lobbying senza dichiararlo).

 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,885
3,778
su e giu' sull'atlantico...
Sono curioso di sapere se gli US adesso cambieranno le regole mettendo i tamponi alle 24 ore, ma lasceranno la possibilita' di poter partire anche con gli antigen.
Tampone a 24 ore, anche antigenico:

On Thursday, the Biden Administration said that all travelers aged 2 and over flying to the U.S. would need to show proof of a negative Covid-19 test taken within a day before their flight.
Unlike the previous requirements, which allowed for a longer timetable for vaccinated travelers, this new requirement will treat all passengers the same, regardless of vaccination status. As is currently the case, either a PCR or antigen test will be accepted as proof of being negative for Covid-19.
The test requirements include taking it within one calendar day and is not limited to within 24 hours of your departure. This means that passengers will be able to take their test at any time during the day before their flight, no matter what time their flight departs.
There are no new quarantine restrictions at this time.
 
  • Like
Reactions: davidegr and 13900

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,452
2,660
Londra
Considerate le regole spesso ingiustificate di dover fare continui tamponi come quello del giorno due, e l'enorme business che si è creato intorno ai test covid, secondo me è probabile che scoppierà qualche scandalo in UK del tipo qualche ministro/parlamentare che stabilisce queste regole ha interessi/partecipazioni dirette nelle cliniche private che fanno tamponi.
Qualche anno fa i politici Inglesi sono andati a fare un corso di aggiornamento a Roma,. l'allievo ha battuto il maestro! 😇 :cool:
 
  • Like
Reactions: Qantaslink

tommy2

Utente Registrato
16 Ottobre 2011
434
32
Rispetto a settimana scorsa è cambiato qualcosa per i transiti a LHR? Italia -> LHR -> fuori UK e vv?
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,705
9,326
Rispetto a settimana scorsa è cambiato qualcosa per i transiti a LHR? Italia -> LHR -> fuori UK e vv?
In una parola, anzi due: non so.

qui le regole per i transiti:
Travel to England from another country during coronavirus (COVID-19) - GOV.UK (www.gov.uk)

Coronavirus (COVID-19): safer air travel for passengers - GOV.UK (www.gov.uk)

Airside transit
Airside transit is when you do not pass through UK border control. You remain ‘airside’ before you leave the UK on your connecting journey.

If you transit airside, you do not need to take a COVID-19 test before you travel to England if you:

If you do not qualify as fully vaccinated or you have been in a red list country, you need to take a COVID-19 test in the 3 days before you travel to England.

Check separate guidance to see if you qualify as fully vaccinated for travel to England.

You do not need to complete a passenger locator form before travel to England.

When you are in England you do not need to quarantine or take any COVID-19 travel tests.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.