Meridiana: servono 200 milioni


Strutto

Bannato
16 Gennaio 2013
202
0
A questo devi aggiungere albergatori e ristoratori che non hanno la benchè minima idea di cosa voglia dire fare pianificazione dell'industria del turismo, tenendo prezzi alti e servizio in media scadentissimo. Salvo poi versare lacrime postume.
Per la prima volta posso darti ragione.
In IG si è cercato di lavorare con gli albergatori per allungare la stagione.....a parte il fatto che molti sono ancora abituati a guadagnare il tanto per un anno lavorando solo 3 mesi, il problema principale che si è riscontrato è quello del "Apro se mi garantisci XXX presenze" con IG che dice "Metto i voli e le offerte se mi garantisci che apri e condividiamo i rischi"....insomma il gatto che si morde la coda.

Cmq soldi in giro NON CE NE SONO......Gli ultimi governi hanno distrutto quel che restava del ceto medio.
 

Strutto

Bannato
16 Gennaio 2013
202
0
Eppure ci sono un sacco di eventi in tutti i periodi dell'anno......basti pensare cosa potrebbe essere Sant'Efisio a Cag se solo si facesse sistema......PAcchetti che partono dal 25 aprile al 1 maggio, con temperature in genere miti e possibilità di godere dell'intero sud sardegna.
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Eppure ci sono un sacco di eventi in tutti i periodi dell'anno......basti pensare cosa potrebbe essere Sant'Efisio a Cag se solo si facesse sistema......PAcchetti che partono dal 25 aprile al 1 maggio, con temperature in genere miti e possibilità di godere dell'intero sud sardegna.
Come ha detto Nicolap la responsabilità sta anche negli albergatori. Pochi pacchetti all inclusive, prezzi gonfiati per un servizio di bassa qualità. Uno dei motivi per cui ad esempio in Sicilia non c'è la quantità di charter inglesi che dovrebbe esserci. In Calabria i charter si contano sulle dita di una mano.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Come ha detto Nicolap la responsabilità sta anche negli albergatori. Pochi pacchetti all inclusive, prezzi gonfiati per un servizio di bassa qualità. Uno dei motivi per cui ad esempio in Sicilia non c'è la quantità di charter inglesi che dovrebbe esserci. In Calabria i charter si contano sulle dita di una mano.
Noi sardi abbiamo l'orrenda caratteristica di considerare i turisti come invasori, trattandoli di conseguenza. I posti sono stupendi, ma non freghi due volte lo stesso turista che hai spennato e trattato a pesci in faccia. E' vero che a stessa regola vale un po' in tutto il centro-sud, ma in Sardegna è particolarmente accentuata.
 

Strutto

Bannato
16 Gennaio 2013
202
0
Non credo che sia peculiarità sarda e dei sardi. E' peculiarità di un certo tipo di ignoranza e basta.
Quando entro in un bar e lo trovo buio e zozzo, non ci torno. Quando vado a mangiare fuori e mi danno una bistecca dura a 25 euro, non ci torno. Son stato in una spa nel medio campidano, struttura carina 4 stelle ma deserta perchè la notte costava 240 euro......ma sono matti? in gennaio e bassa stagione? Ma quando mai la riempiranno.......
Invece organizza pacchetti......fai prezzi più bassi e lavora sui numeri.......e la riempi ogni weekend
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Noi sardi abbiamo l'orrenda caratteristica di considerare i turisti come invasori, trattandoli di conseguenza. I posti sono stupendi, ma non freghi due volte lo stesso turista che hai spennato e trattato a pesci in faccia. E' vero che a stessa regola vale un po' in tutto il centro-sud, ma in Sardegna è particolarmente accentuata.
E' un fenomeno accentuato perchè i prezzi base in Sardegna sono il doppio di quelli in Sicilia e Calabria. Quindi una volta che spenni il pollo per il doppio di una cifra base fuori dal mondo, quel pollo se lo ricorderà a vita.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Noi sardi abbiamo l'orrenda caratteristica di considerare i turisti come invasori, trattandoli di conseguenza.
Lo facciamo anche noi liguri non ti preoccupare, con la scusante però che il turista medio ponentino è quello che si porta la carta igenica da casa per non doverla comprare in loco (e non è una battuta).
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Lo facciamo anche noi liguri non ti preoccupare, con la scusante però che il turista medio ponentino è quello che si porta la carta igenica da casa per non doverla comprare in loco (e non è una battuta).
:D
Purtroppo quello che scrive speedbird437 è tremendamente vero, però.
 

Strutto

Bannato
16 Gennaio 2013
202
0
Lo facciamo anche noi liguri non ti preoccupare, con la scusante però che il turista medio ponentino è quello che si porta la carta igenica da casa per non doverla comprare in loco (e non è una battuta).
Anche qui.....ormai i turisti si portano pure i piatti di carta
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Noi sardi abbiamo l'orrenda caratteristica di considerare i turisti come invasori, trattandoli di conseguenza. I posti sono stupendi, ma non freghi due volte lo stesso turista che hai spennato e trattato a pesci in faccia. E' vero che a stessa regola vale un po' in tutto il centro-sud, ma in Sardegna è particolarmente accentuata.
Aggiungerei, purtroppo, alla lista anche la Liguria.
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
Aggiungerei, purtroppo, alla lista anche la Liguria.
É un problema, un cancro, non regionale, ma esteso a tutta l'Italia. Guai, poi, se il turista ha gli occhi a mandorla e l'espressione bonaria... merita di essere trattato da cretino, pagando centinaia di euro in un ristorante di Roma, e facendo il giro più lungo in taxi.
Magari un giorno ci daremo una svegliata, e smetteremo di trattare i turisti come polli da spennare. L'Italia ha ben altre potenzialità, rispetto ai paesi vicini che totalizzano più presenze turistiche.

Sent from my T-Mobile Vibrant using Tapatalk
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Quanto hai ragione flapane, in Italia c'è la gara a chi si crede più furbo degli altri. Troppi pensano che truffare il prossimo sia cosa buona e giusta, per poi frignare quando il prossimo che non ha l'anella al naso si rivolge altrove.
 

Strutto

Bannato
16 Gennaio 2013
202
0
L'Italia ha ben altre potenzialità, rispetto ai paesi vicini che totalizzano più presenze turistiche.
Si, ma anche un senso civico e morale da buzzurri. Uno dei peggiori al mondo. In fin dei conti lo si vede ad ogni elezione politica dove, a prescindere dalle idee politiche di ognuno di noi, un leader può presentarsi in TV e promettere "condoni tombali". Alla faccia di chi vive seguendo le regole.
 

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,076
183
padova
Secondo me la Srdegna dovrebbe attrarre più turisti nordici nei mesi maggio e settembre, cosi allungano la stagione dei profitti.
CMQ tutte le località italiane di villeggiatura ti bastonano dal punto di vista dei prezzi. Ho un collega che va sempre in vacanza Sardegna, riempendo di viveri l'auto. Non compra nulla in Sardegna, si porta tutto da casa.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Riguardo invece Qatar o AZ, non credo siano soluzioni credibili......piuttosto credo, e sottolineo credo, abbia in mente, un unione futura con AZ di proprietà AF.....
Quoto il tuo messaggio anche se a dir la verita' non sei stato il solo a rumoreggiare questa ipotesi.
Vorrei cercare di capire anche utilizzando le piu' fervide fantasie, quale sia minimamente l'interesse di AZ ed AF per una compagnia come Meridiana?
Onestamente non avrebbe nessun senso logico e/o commerciale se non puramente caritatevole nei confronti di una parte dei dipendenti IG, che (immagino) verrebbero assorbiti dal neonato carrozzone.