Meridiana: servono 200 milioni


Strutto

Bannato
16 Gennaio 2013
202
0
No. Parlane tu......io adoro leggere e cogliere idee e ragionamenti buoni che mi aiutano a riflettere
 

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,397
241
Chia
Son solo le prime tre cose che mi son venute in mente, non avendo accesso ai numeri è ovviamente impossibile avere un quadro di come sia realmente la situazione e di dove si possa intervenire.


Per aprire i fuochi di artificio Pasquali(a proposito auguri a tutti i Forumisti):

- sposto la Sede a Cagliari; chiudo Gallarate, Malpensa e via Bugatti a Milano (le ultime due se mai esistono ancora); tengo a Olbia il minimo indispensabile come Uffici; chiudo l'Ufficio Direzionale di Roma.
- rifondo la Meridiana; tengo solo Verona e Roma ; riduco i Charter alle sole rotte con un ritorno economico accettabile;
- esco dal LR o lo metto insieme a Neos (o glielo vendo ammesso che lo compri) che ha l'unico LR che funziona in Italia e stesse tipologie di aerei;
- coinvolgo il personale rendendolo azionista o possessore di quote di Meridiana in modo da rendere Meridiana interessante per tutti (Management e crew);
- riduco tutti i costi (partendo dal Management a scendere) riproporzionandolo (incluso il n° di persone ed a ogni livello, uffici o volo) alla attività reale che faccio;
- riavviato il tutto dopo almeno un anno di risultati un po' diversi (almeno spero) cerco di fonderla con CAI che a quel momento sarà già AF(Aiglemont/Parigi...)
 

Michele

Utente Registrato
3 Giugno 2006
1,693
207
36
Firenze, Toscana.
Per aprire i fuochi di artificio Pasquali(a proposito auguri a tutti i Forumisti):

- sposto la Sede a Cagliari; chiudo Gallarate, Malpensa e via Bugatti a Milano (le ultime due se mai esistono ancora); tengo a Olbia il minimo indispensabile come Uffici; chiudo l'Ufficio Direzionale di Roma.
- rifondo la Meridiana; tengo solo Verona e Roma ; riduco i Charter alle sole rotte con un ritorno economico accettabile;
- esco dal LR o lo metto insieme a Neos (o glielo vendo ammesso che lo compri) che ha l'unico LR che funziona in Italia e stesse tipologie di aerei;
- coinvolgo il personale rendendolo azionista o possessore di quote di Meridiana in modo da rendere Meridiana interessante per tutti (Management e crew);
- riduco tutti i costi (partendo dal Management a scendere) riproporzionandolo (incluso il n° di persone ed a ogni livello, uffici o volo) alla attività reale che faccio;
- riavviato il tutto dopo almeno un anno di risultati un po' diversi (almeno spero) cerco di fonderla con CAI che a quel momento sarà già AF(Aiglemont/Parigi...)

Aggiungerei il cambio flotta ad uno massimo 2 tipi di aerei diversi.
 

Strutto

Bannato
16 Gennaio 2013
202
0
Cmq, detto sinceramente, mettere 200mil in IG oggi come oggi non si spiega. A meno che non si senta in colpa per i disastri combinati dagli ultimi 3 AD oppure che non veda cose che a noi semplici umani non è dato vedere.
 

PuntaRaisi

Utente Registrato
10 Aprile 2009
267
0
e se avesse in tasca un'offerta da un third party carrier? se BA avesse un'opzione per l'acquisto entro 5 anni dopo aver sistemato la baracca Iberia? se l'idea fosse quella di cedere tutto ad AZ post-recessione?

non credo sia un fesso, vi saranno delle strategie commerciali ed economiche che a noi comuni mortali non e' dato sapere, per adesso....
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
L'unica cosa che mi viene da pensare è che KAK abbia un ego di dimensioni pari a quelle del portafoglio e non voglia far fallire una sua azienda a qualunque costo. Testualmente parlando.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
L'unica cosa che mi viene da pensare è che KAK abbia un ego di dimensioni pari a quelle del portafoglio e non voglia far fallire una sua azienda a qualunque costo. Testualmente parlando.
Non credo si tratti di ego, quanto di reputazione. Non vuole abbinare il suo nome al fallimento della compagnia, e credo abbia messo mano per l'ultima volta al portafogli per poter affibbiare a qualcuno il carrozzone in uno stato di vita apparente.
Preoccupante che non l'abbiano compreso i dipendenti (tra i quali molti sono convinti che il principe li manterrà a vita e per più generazioni) e gli enti locali.
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Non credo si tratti di ego, quanto di reputazione. Non vuole abbinare il suo nome al fallimento della compagnia, e credo abbia messo mano per l'ultima volta al portafogli per poter affibbiare a qualcuno il carrozzone in uno stato di vita apparente.
Preoccupante che non l'abbiano compreso i dipendenti (tra i quali molti sono convinti che il principe li manterrà a vita e per più generazioni) e gli enti locali.
Ma quali sono le risorse economiche del fondo AKFED per continuare a iniettare centinaia di milioni? che peraltro non sono i primi. Mi sa che sarà veramente l'ultima volta che metterà mano al portafogli.
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
(ASCA) - Roma, 29 mar - Revocato lo sciopero di Meridiana Fly indetto per l'8 aprile. La decisione e' stata adottata dopo l'incontro che si e' tenuto oggi presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, alla presenza del Sottosegretario di Stato, Guido Improta, e del Vice Ministro del Lavoro, Michel Martone, con le Organizzazioni Sindacali Confederali e la Societa' Meridiana Fly.

All'esito del confronto, spiega il Dicastero delle Infrastrutture, ''i rappresentanti del Governo hanno annunciato l'imminente adozione di un decreto ministeriale che consentira' all'INPS e al Fondo Speciale per il Trasporto Aereo di erogare direttamente il trattamento di integrazione salariale ai lavoratori interessati dalla sospensione dell'orario di lavoro''.

''Alla luce dell'iniziativa del Governo che ancora una volta ha dimostrato particolare attenzione alle esigenze del comparto - prosegue la nota - l'Amministratore Delegato di Meridiana Fly, ing. Roberto Scaramella, si e' impegnato a versare ai lavoratori le indennita' del mese di marzo entro il prossimo 5 aprile e, conseguentemente, i Segretari Generali delle Organizzazioni Sindacali di categoria hanno revocato lo sciopero gia' proclamato per il giorno 8 aprile''.

Il confronto sul risanamento e sul rilancio della Compagnia Aerea Meridiana Fly proseguira' a livello aziendale entro il prossimo 12 aprile.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Ma quali sono le risorse economiche del fondo AKFED per continuare a iniettare centinaia di milioni? che peraltro non sono i primi. Mi sa che sarà veramente l'ultima volta che metterà mano al portafogli.
Le risorse sono ingenti e destinate in larga misura ad azioni di natura benefica. Meridiana ha beneficiato più di ogni altro programma di assistenza sociale in giro per il mondo, e credo anche io che questa sia l'ultima allentatura dei cordoni della borsa.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Non credo si tratti di ego, quanto di reputazione. Non vuole abbinare il suo nome al fallimento della compagnia, e credo abbia messo mano per l'ultima volta al portafogli per poter affibbiare a qualcuno il carrozzone in uno stato di vita apparente.
Secondo me non migliora la sua reputazione dilapidando in questo modo cifre enormi che, specie nella sua posizione, sarebbero assai meglio apprezzate se date in beneficenza. Quanto ad IG, ho paura che anche con la "dote", faticherà parecchio a trovare marito...:D
 

Strutto

Bannato
16 Gennaio 2013
202
0
Preoccupante che non l'abbiano compreso i dipendenti (tra i quali molti sono convinti che il principe li manterrà a vita e per più generazioni) e gli enti locali.
Preoccupante è che tu continui a sputare sentenze manco fossi Dio in terra. Ma quanti dipendenti IG conosci? forse l'1%? E allora rilassati.
Capisco la tua frustrazione per non essere riconosciuto il luminare che ti credi di essere ma hai dei preconcetti assolutamente errati. Qui nessuno crede che il Principe, peraltro quasi ottantenne, continuerà a foraggiare IG come una Onlus (peraltro se anche lo facesse sarebbero affari suoivisto che coi suoi soldi ci fa quello che vuole anche se ti rode parecchio).
Come diciamo io e qualcun'altro qui probabilmente vede prospettive che noi non vediamo o magari ha un mezzo accordo con qualcuno. Peccato che tu non abbia titolo e capacità per esserne messo a conoscenza da Akfed.
 

Strutto

Bannato
16 Gennaio 2013
202
0
Secondo me non migliora la sua reputazione dilapidando in questo modo cifre enormi che, specie nella sua posizione, sarebbero assai meglio apprezzate se date in beneficenza. Quanto ad IG, ho paura che anche con la "dote", faticherà parecchio a trovare marito...:D
Ok belumosi ma, la mia domanda diventa: Possibile che quest'uomo sia completamente rincitrullito e butti via soldi dalla finestra??? Non stiamo parlando di un pensionato che regala 20mila euro alla badante moldava di 30 anni, ma di un uomo che ha 50 anni di esperienza nel campo degli investimenti, e che ha uno staff che lo supporta e consiglia.

Anche a me, come già scritto, appare quantomeno insolito, e non credo proprio che gli importi di non fallire o di "migliorare la sua reputazione" (presso chi poi?????presso 1500000 di sardi?). Se non ricordo male Meridiana Spagna fu fatta fallire, anche la Ciga mi pare fallì.........
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Belumosi,sempre beneficienza é.

E finché ci metterà soldi a fondo perduto non c'é speranza per IG.