Tranne te, tutti hanno espresso qualche concetto. Non ti vergognare, lanciati in qualche considerazione.No. Parlane tu......io adoro leggere e cogliere idee e ragionamenti buoni che mi aiutano a riflettere
Son solo le prime tre cose che mi son venute in mente, non avendo accesso ai numeri è ovviamente impossibile avere un quadro di come sia realmente la situazione e di dove si possa intervenire.
Per aprire i fuochi di artificio Pasquali(a proposito auguri a tutti i Forumisti):
- sposto la Sede a Cagliari; chiudo Gallarate, Malpensa e via Bugatti a Milano (le ultime due se mai esistono ancora); tengo a Olbia il minimo indispensabile come Uffici; chiudo l'Ufficio Direzionale di Roma.
- rifondo la Meridiana; tengo solo Verona e Roma ; riduco i Charter alle sole rotte con un ritorno economico accettabile;
- esco dal LR o lo metto insieme a Neos (o glielo vendo ammesso che lo compri) che ha l'unico LR che funziona in Italia e stesse tipologie di aerei;
- coinvolgo il personale rendendolo azionista o possessore di quote di Meridiana in modo da rendere Meridiana interessante per tutti (Management e crew);
- riduco tutti i costi (partendo dal Management a scendere) riproporzionandolo (incluso il n° di persone ed a ogni livello, uffici o volo) alla attività reale che faccio;
- riavviato il tutto dopo almeno un anno di risultati un po' diversi (almeno spero) cerco di fonderla con CAI che a quel momento sarà già AF(Aiglemont/Parigi...)
Promesso. Quando avrai finito di "elaborare" i concetti espressi da "tutti".....intanto mangio con comodo eh?Tranne te, tutti hanno espresso qualche concetto. Non ti vergognare, lanciati in qualche considerazione.
sii sereno nella magnata. fai come se fossi al lavoro.Promesso. Quando avrai finito di "elaborare" i concetti espressi da "tutti".....intanto mangio con comodo eh?
Non credo si tratti di ego, quanto di reputazione. Non vuole abbinare il suo nome al fallimento della compagnia, e credo abbia messo mano per l'ultima volta al portafogli per poter affibbiare a qualcuno il carrozzone in uno stato di vita apparente.L'unica cosa che mi viene da pensare è che KAK abbia un ego di dimensioni pari a quelle del portafoglio e non voglia far fallire una sua azienda a qualunque costo. Testualmente parlando.
Stessa cosa osservata da punti di vista differenti.Non credo si tratti di ego, quanto di reputazione.
Ma quali sono le risorse economiche del fondo AKFED per continuare a iniettare centinaia di milioni? che peraltro non sono i primi. Mi sa che sarà veramente l'ultima volta che metterà mano al portafogli.Non credo si tratti di ego, quanto di reputazione. Non vuole abbinare il suo nome al fallimento della compagnia, e credo abbia messo mano per l'ultima volta al portafogli per poter affibbiare a qualcuno il carrozzone in uno stato di vita apparente.
Preoccupante che non l'abbiano compreso i dipendenti (tra i quali molti sono convinti che il principe li manterrà a vita e per più generazioni) e gli enti locali.
l'una è vanità, l'altra è credibilità.Stessa cosa osservata da punti di vista differenti.
Le risorse sono ingenti e destinate in larga misura ad azioni di natura benefica. Meridiana ha beneficiato più di ogni altro programma di assistenza sociale in giro per il mondo, e credo anche io che questa sia l'ultima allentatura dei cordoni della borsa.Ma quali sono le risorse economiche del fondo AKFED per continuare a iniettare centinaia di milioni? che peraltro non sono i primi. Mi sa che sarà veramente l'ultima volta che metterà mano al portafogli.
Secondo me non migliora la sua reputazione dilapidando in questo modo cifre enormi che, specie nella sua posizione, sarebbero assai meglio apprezzate se date in beneficenza. Quanto ad IG, ho paura che anche con la "dote", faticherà parecchio a trovare marito...Non credo si tratti di ego, quanto di reputazione. Non vuole abbinare il suo nome al fallimento della compagnia, e credo abbia messo mano per l'ultima volta al portafogli per poter affibbiare a qualcuno il carrozzone in uno stato di vita apparente.
Preoccupante è che tu continui a sputare sentenze manco fossi Dio in terra. Ma quanti dipendenti IG conosci? forse l'1%? E allora rilassati.Preoccupante che non l'abbiano compreso i dipendenti (tra i quali molti sono convinti che il principe li manterrà a vita e per più generazioni) e gli enti locali.
Ok belumosi ma, la mia domanda diventa: Possibile che quest'uomo sia completamente rincitrullito e butti via soldi dalla finestra??? Non stiamo parlando di un pensionato che regala 20mila euro alla badante moldava di 30 anni, ma di un uomo che ha 50 anni di esperienza nel campo degli investimenti, e che ha uno staff che lo supporta e consiglia.Secondo me non migliora la sua reputazione dilapidando in questo modo cifre enormi che, specie nella sua posizione, sarebbero assai meglio apprezzate se date in beneficenza. Quanto ad IG, ho paura che anche con la "dote", faticherà parecchio a trovare marito...![]()