speedbird437
Utente Registrato
Qua serve una cura da cavallo. Continuo a non capire cosa intendono fare.Ah però.
Perdono poco meno della vecchia AZ nei momenti di crisi più nera con un sesto circa della flotta.
Pazzesco.
Qua serve una cura da cavallo. Continuo a non capire cosa intendono fare.Ah però.
Perdono poco meno della vecchia AZ nei momenti di crisi più nera con un sesto circa della flotta.
Pazzesco.
Non si chiamava romagnolo uno?Tu di solito vai al Dettori Market oppure preferisci il Gruppo Isa?
Incomprensibile, speriamo che almeno all'interno sappiano cosa vogliono fare oltre a riverniciare la flotta e a procedere al de-listing.Qua serve una cura da cavallo. Continuo a non capire cosa intendono fare.
Tanto tempo fa...Non si chiamava romagnolo uno?
Il Romagnolo Uno esiste ancora eccome! Inossidabile.Tanto tempo fa...
troppo comodo andare in Sardegna solo per andare al mare, suggeriscigli la Croazia, altrettanto bella quanto la Sardegna e meno dispendiosa.Secondo me la Srdegna dovrebbe attrarre più turisti nordici nei mesi maggio e settembre, cosi allungano la stagione dei profitti.
CMQ tutte le località italiane di villeggiatura ti bastonano dal punto di vista dei prezzi. Ho un collega che va sempre in vacanza Sardegna, riempendo di viveri l'auto. Non compra nulla in Sardegna, si porta tutto da casa.
Nonna Isa è un marchio per tua info.Comunque, se proprio vogliamo mettere i puntini sulle i, si chiama Nonna Isa. E che sia chiaro a tutti!![]()
Cacciamo anche quei pochi rimasti quindi, mi sembra giusto.troppo comodo andare in Sardegna solo per andare al mare, suggeriscigli la Croazia, altrettanto bella quanto la Sardegna e meno dispendiosa.
Lo so bene, era una battuta, visto che si cazzeggiava....Nonna Isa è un marchio per tua info.
Senza polemica, ma questo messaggio spiega in modo chiarissimo il perché dello stato economico della Sardegna, e la grande differenza tra la Sardegna e il resto del paese.troppo comodo andare in Sardegna solo per andare al mare, suggeriscigli la Croazia, altrettanto bella quanto la Sardegna e meno dispendiosa.
Senza polemica, ma questo messaggio spiega in modo chiarissimo il perché dello stato economico della Sardegna, e la grande differenza tra la Sardegna e il resto del paese.
Non sarei cosi sicuro. Soprattutto sull'altrettanto bella. Sappiate anche che in Croazia i prezzi sono lievitati di molto.troppo comodo andare in Sardegna solo per andare al mare, suggeriscigli la Croazia, altrettanto bella quanto la Sardegna e meno dispendiosa.
Anch'io sono rimasto un po' perplesso nel leggere queste parole. Potresti approfondire il tuo punto di vista?troppo comodo andare in Sardegna solo per andare al mare, suggeriscigli la Croazia, altrettanto bella quanto la Sardegna e meno dispendiosa.
che ci sia stato un calo è innegabile, ma se l'isola deve diventare un mera destinazione per andare al mare francamente mi sa di ridicolo.Cacciamo anche quei pochi rimasti quindi, mi sembra giusto.
spiegati meglioSenza polemica, ma questo messaggio spiega in modo chiarissimo il perché dello stato economico della Sardegna, e la grande differenza tra la Sardegna e il resto del paese.
Infatti Meridiana ormai, con 1300 dipendenti in CIG, non rappresenta più l'azienda di un tempo (anche gli amministratori regionali, ammesso e non concesso che siano personaggi competenti [ne dubito], hanno svicolato tutte le intenzioni di entrare nel capitale sociale della holding almeno per il momento). Le strategie che da anni si sente parlare in giro sono quelle di un potenziamento del medio raggio in modo da portare turismo da bacini nord europei per allungare la stagione turistica (soprattutto estiva) all'autunno inoltrato così come si parlò operare verso il Nord Africa. Invece di nuovo vedo ben poco: Tel Aviv, Kiev e poco altro.x Nicola e chi conosce bene la realtà sarda : sono convinto che la Sardegna , ma in generale tutto il meridione italiano soffra di "stagionalità". Un boom nei mesi estivi e pressochè nulla durante il resto dell'anno. In quest'ottica mi chiedo come possa essere possibile fare trasporto aereo in modo profittevole rimanendo concentrati sull'isola nel caso di Meridiana.
Certo c 'è un legame storico e probabilmetne finchè c'è il principe andrà tutto bene, ma poi?
Lungi da me volermi sostituire agli amministratori ma penso che il nuovo piano industriale dovrebbe concentrarsi sulla possibilità di ricercare
altrove una possibile base e magari inserire la compagnia in un contesto di collaborazione con altre compagnie aeree al fine di sviluppare sinergie
su scali che lo consentano . Sicuramente non in Sardegna che può rimanere comunque una destinazione "importante" nel network ma non determinante.
sicuramente sempre meno dell'isolaNon sarei cosi sicuro. Soprattutto sull'altrettanto bella. Sappiate anche che in Croazia i prezzi sono lievitati di molto.
ovviamente era un intervento sarcastico e con un pò di amarezza...leggere che un turista viene in Sardegna ma che si compra le derrate alimentari nella Penisola fa un pò sorridere da un lato. Allora se lo scopo è quello di andare al mare a Capo Coda Cavallo, piuttosto che alla Pelosa o al Sud (per citarne solo alcuni), tanto vale, per i suoi stessi interessi, che vada nel mare cristallino della Croazia (si risparmia almeno €1000 solo di nave).Anch'io sono rimasto un po' perplesso nel leggere queste parole. Potresti approfondire il tuo punto di vista?