charly
Utente Registrato
Questo volevo dire...Simao nel ventennio.Già, non capisco proprio come fanno le compagnie a far volare i propri clienti in Economy, in Business e in First: sono del ventennio?
Questo volevo dire...Simao nel ventennio.Già, non capisco proprio come fanno le compagnie a far volare i propri clienti in Economy, in Business e in First: sono del ventennio?
Concordo!!penso che questo sia uno dei post più stupidi di tutta la storia del
forum.
Il problema stà nel fatto che il lato ''b'' è uguale per tutti e quindi un paio di classi basterebbero!!!
Alzo bandiera bianca, mi arrendo alla discussione, troppo impegnativa per le mie conoscenze aeronautiche.Questo volevo dire...Simao nel ventennio.
sei un umano o un programma che risponde automaticamente a caso.Concordo!!
E il catering sulla CAG-FLR non lo pago da tempo ormai.Il bagaglio è a pago con la tariffa promo web (internazionale)altrimenti è incluso,i posti si pagano quelli comodi e se vuoi sceglerlo altrimenti no
Credo che il cateing gratuito (serebbe interessante sapere come è composto) sia offerto solo sulle rotte della continuita perchè imposto dal bando.E il catering sulla CAG-FLR non lo pago da tempo ormai.
Non voglio fare polemica e non rispondo a tono. Sono solo un umano che non ama molto le differenziazioni. Già la parola classe non mi piace,figuriamoci se diventano 3 o 4!!sei un umano o un programma che risponde automaticamente a caso.
Ti offrono le bibite, in un volo da 60 minuti cosa vuoi pretendere? E' già tanto che ti diano da bere visti i tempi. Il servizio di catering è stato a pagamento anche in regime di continuità, quindi credo che non ci sia nessuna voce a riguardo nel bandoCredo che il cateing gratuito (serebbe interessante sapere come è composto) sia offerto solo sulle rotte della continuita perchè imposto dal bando.
Dov'è il bagaglio? A Pago Pago, US Samoa?Il bagaglio è a pago
Il problema stà nel fatto che il lato ''b'' è uguale per tutti e quindi un paio di classi basterebbero!!!
Temo che questo genere di idee, pur avendo una base teorica positiva, siano all'atto pratico inapplicabili.Sono solo un umano che non ama molto le differenziazioni. Già la parola classe non mi piace,figuriamoci se diventano 3 o 4!!
bè vedendo il tuo logo non mi sembra che tu faccia riferimento a Compagnie con la C maiuscolama ancora questi non sono falliti?
alla lotta di classe portata a livello di trasporto aereo non ci aveva pensato nemmeno Marx. sei un precursore in fondo.Non voglio fare polemica e non rispondo a tono. Sono solo un umano che non ama molto le differenziazioni. Già la parola classe non mi piace,figuriamoci se diventano 3 o 4!!
Ecco allora prova a rivolgerti a qualche vettore sovietico cosi magari trovi un all (popular) economy..Ah che cattivone ste compagnie aeree!! ;-)Non voglio fare polemica e non rispondo a tono. Sono solo un umano che non ama molto le differenziazioni. Già la parola classe non mi piace,figuriamoci se diventano 3 o 4!!
Ecco allora prova a rivolgerti a qualche vettore sovietico cosi magari trovi un all (popular) economy..Ah che cattivone ste compagnie aeree!! ;-)
Non è una compagnia low cost. Non è una compagnia che posso scegliere, perchè è l'unica che può volare.Posso dire la mia? Perchè questo scandalo sulle emergenze, il tramezzino o che altro a pagamento? Le Compagnie aeree semplicemente cercano di creare un ancillary su prodotti e servizi di bordo per fare fronte ad un mercato e soprattutto ad un regime di mercato che non è piu quello degli anni 70 80 ed in parte 90.
Se vogliamo dirla tutta negli anni 80 a bordo eri riverito fino all osso ma proporzionalmente viaggiare in aereo era roba da pochi.
Ora, senza offesa viaggiano cani e porci e pretendono servizi esclusivi