Meridiana Fly: a pagamento prima fila e uscite di sicurezza?


IgNoBv2

Utente Registrato
15 Aprile 2008
52
0
servizi di borbo:
nazionali: soft drinks + the caffe sui voli del mattino ( immagino solo per il periodo estivo)
internazionali: soft drinks, bevande calde, biscotti o salatini
internazionali da Firenze come sopra piu Business Class (Electa) con welcome drink, giornali ita e internazionali a seconda della destinazione, refreshing towels, pasto con soft, bevande calde birra e vino.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Aldilà di discorsi puerili e della stupida uscita di insultare la povera addetta del check-in che non poteva farci nulla e non ne aveva colpa direi che dovremmo discutere piuttosto sul fatto che ormai sempre più compagnie, anche blasonate, seguono l'esempio di MOL per ravanare due soldini extra ai clienti peggiorando sempre più il servizio, che è poi un gatto che si morde la coda perchè il giochino funziona solamente per breve tempo in quanto poi i clienti una volta scoperte le fee extra cominciano a valutare il costo del biglietto compreso delle fee extra e si ritorna alla stessa "cifra" che il cliente è disposto a spendere per un determinato volo.

Finchè si sa prima che un limitato numero di posti ha costi extra non è un problema in se, specialmente su voli di corto raggio, ed è una normale scelta commerciale.
Vorrà dire che incasseranno qualche soldino in più e avranno però a fronte un calo della qualità percepita dal cliente, cosa molto importante IMHO.

Troverei invece scandaloso che si possa vedere scarsa attenzione al cliente nell'assegnazione dei posti al check-in quando non si può usare un check-in on line, far felice un cliente (ovviamente se la cosa è possibile) è un segno di professionalità che genera una valutazione positiva per la compagnia, ancora peggio veder sottrarre posti pre-assegnati in sede di acquisto e confermati perchè c'è qualcuno più uguale degli altri cosa che personalmente ritengo deleteria per l'immagine di una compagnia (ma è un discorso che vale per qualsiasi azienda).
 

ALE-346

Utente Registrato
15 Marzo 2008
848
0
FLR - CAG
Credo che il cateing gratuito (serebbe interessante sapere come è composto) sia offerto solo sulle rotte della continuita perchè imposto dal bando.
Ti offrono le bibite, in un volo da 60 minuti cosa vuoi pretendere? E' già tanto che ti diano da bere visti i tempi. Il servizio di catering è stato a pagamento anche in regime di continuità, quindi credo che non ci sia nessuna voce a riguardo nel bando
 
Ultima modifica:

maxlanz

Utente Registrato
16 Giugno 2007
2,096
1
VRN
Il problema stà nel fatto che il lato ''b'' è uguale per tutti e quindi un paio di classi basterebbero!!!
Sono solo un umano che non ama molto le differenziazioni. Già la parola classe non mi piace,figuriamoci se diventano 3 o 4!!
Temo che questo genere di idee, pur avendo una base teorica positiva, siano all'atto pratico inapplicabili.
La stessa Storia ha dimostrato che la loro tentata realizzazione ha provocato disastri.

Ciao
Massimo
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Non voglio fare polemica e non rispondo a tono. Sono solo un umano che non ama molto le differenziazioni. Già la parola classe non mi piace,figuriamoci se diventano 3 o 4!!
alla lotta di classe portata a livello di trasporto aereo non ci aveva pensato nemmeno Marx. sei un precursore in fondo.
 

redcoat78

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,431
0
Piemonte & MXP
Posso dire la mia? Perchè questo scandalo sulle emergenze, il tramezzino o che altro a pagamento? Le Compagnie aeree semplicemente cercano di creare un ancillary su prodotti e servizi di bordo per fare fronte ad un mercato e soprattutto ad un regime di mercato che non è piu quello degli anni 70 80 ed in parte 90.
Se vogliamo dirla tutta negli anni 80 a bordo eri riverito fino all osso ma proporzionalmente viaggiare in aereo era roba da pochi.
Ora, senza offesa viaggiano cani e porci e pretendono servizi esclusivi
 

redcoat78

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,431
0
Piemonte & MXP
Non voglio fare polemica e non rispondo a tono. Sono solo un umano che non ama molto le differenziazioni. Già la parola classe non mi piace,figuriamoci se diventano 3 o 4!!
Ecco allora prova a rivolgerti a qualche vettore sovietico cosi magari trovi un all (popular) economy..Ah che cattivone ste compagnie aeree!! ;-)
 

merello

Utente Registrato
27 Febbraio 2008
238
30
.
Posso dire la mia? Perchè questo scandalo sulle emergenze, il tramezzino o che altro a pagamento? Le Compagnie aeree semplicemente cercano di creare un ancillary su prodotti e servizi di bordo per fare fronte ad un mercato e soprattutto ad un regime di mercato che non è piu quello degli anni 70 80 ed in parte 90.
Se vogliamo dirla tutta negli anni 80 a bordo eri riverito fino all osso ma proporzionalmente viaggiare in aereo era roba da pochi.
Ora, senza offesa viaggiano cani e porci e pretendono servizi esclusivi
Non è una compagnia low cost. Non è una compagnia che posso scegliere, perchè è l'unica che può volare.