Matteoli si impegna per la Linate - Trieste


Free

Utente Registrato
24 Maggio 2006
309
0
Costa la metà solo con LF del 90/95/100% su ogni volo!
TRS-LIN sono 178nm, da quando accendi i motori a quando li spegni sono minimo 60 minuti.
225 Euro a/r sono 112,50 Euro per tratta a pax. Moltiplicato 19 fa 2137,50. Con LF al 100%. Difficile andare sotto i 1800/1900 Euro di costo aziendale.
O voli sempre full o muori.
Aggiungo che operi con un frullino che nell'immaginario collettivo non è in cima alle classifiche di gradimento, non è un tubi e tela ma neanche un Crj.... quindi il LF ....
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,236
1,440
N/D
Non saranno una cinquantina di pax al giorno a cambiare le sorti di MXP.
Certo che no, ma iniziamo a sommare tutti i voli operati da LIN in aggiramento ai decreti, con cs fittizi, con frequenze molto maggiori del consentito per non parlare delle compagnie che volano senza slot, metti tutti insieme e penso che siamo a diverse migliaia di pax al giorno.
E' cosi impossibile far rispettare una legge vigente in questo Paese? Se non è piu' attuale e gli intendimenti del legislatore sono cambiati, allora che si cambi il decreto. :)
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Certo che no, ma iniziamo a sommare tutti i voli operati da LIN in aggiramento ai decreti, con cs fittizi, con frequenze molto maggiori del consentito per non parlare delle compagnie che volano senza slot, metti tutti insieme e penso che siamo a diverse migliaia di pax al giorno.
E' cosi impossibile far rispettare una legge vigente in questo Paese? Se non è piu' attuale e gli intendimenti del legislatore sono cambiati, allora che si cambi il decreto. :)
Quoto
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Si va verso il ripristino del volo Ronchi-Milano
Forse cessiamo di essere una regione di baluba

«Stiamo lavorando anche per migliorare le strade e le ferrovie»

Il ministro dei Trasporti Matteoli annuncia il ripristino del collegamento

Il volo per lo scalo di Linate era stato soppresso nei mesi scorsi La conferma al sottosegretario Menia e al presidente Tondo

TRIESTE. In aereo, a Milano? Dopo mesi di stallo, in cui il collegamento dal Friuli Venezia Giulia alla capitale del Nord è rimasto un sogno, gli annunci della politica sembrano avvicinarsi a qualcosa di concreto. La garanzia per il ripristino del volo Trieste-Milano, mancano ancora i dettagli, è arrivata ieri, dal ministro dei Trasporti Altero Matteoli.

Il ministro ha comunicato la notizia al presidente della Regione Renzo Tondo e al Sottesegretario Roberto Menia, tutti impegnati a Roma per le consultazioni sulla Finanziaria. L’annuncio arriva il giorno dopo lo sfogo dell’amministratore delegato di Generali Giovanni Perissinotto, che aveva sottolineato il rischio di isolamento e la difficoltà di fare business in un territorio non collegato con il centro economico d’Italia. Trieste tornerà dunque a essere collegata a Milano: ma la vera partita si giocherà sulla scelta dello scalo. E ieri, nè Menia, con un comunicato, nè Tondo, con un post sul suo blog, si sono voluti sbilanciare pronunciando la parola magica «Linate». L’airport city milanese è infatti la meta più ambita dai manager che dal Friuli, da Trieste, ma anche dalla Slovenia vogliono raggiungere Milano in giornata e per cui Malpensa è decisamente una scelta scomoda.

Il volo su Linate è un vecchio ricordo: da Ronchi si vola a Malpensa già dal 1998. Poi, nel 2008 il volo era stato tagliato dall’orario invernale, e per alcuni mesi l’esperimento Air Alps aveva garantito un collegamento presto saltato perchè costoso e spesso vuoto. Così, riprendersi il volo su Linate, scalo trafficato e dagli slot molto ambiti, sarebbe un vero colpaccio. Anche dal punto di vista del traffico per Ronchi, la rotta su Milano garantiva, negli scorsi anni, una quota che variava – anche per i passeggeri che usavano Malpensa come hub – tra i 50mila e i 110mila passeggeri annui.

Ieri Alitalia non ha voluto commentare le dichiarazioni di Menia e Tondo, che riportando le parole di Matteoli, spiegano chiaramente che «le nostre pressioni per il volo Ronchi – Milano sono state giudicate positivamentee Alitalia ripristinerà il collegamento aereo». L’ipotesi più plausibile, al momento, sembra quella che il volo venga riattivato con l’entrata in vigore del nuovo orario invernale, il prossimo 25 ottobre. Nel frattempo, l’assessore ai Trasporti del Friuli Venezia Giulia Riccardo Riccardi ha accolto e condiviso la preoccupazione di Perissinotto. E ha confermato che nei prossimi giorni è fissato un incontro con i vertici tecnici di Alitalia-Cai. «Verificherò – ha annunciato – l’introduzione del nuovo collegamento da Trieste verso l’aeroporto di Linate».

«Credo – ha detto ancora Riccardi – che questa possa essere una prima reale risposta ai giusti richiami dell’ad Perissinotto; ma progressivamente, con tempi purtroppo più lenti, stiamo agendo anche sul versante stradale e ferroviario».

Beniamino Pagliaro

http://www.ilgiornaledelfriuli.net/...rse-cessiamo-di-essere-una-regione-di-baluba/
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Si va verso il ripristino del volo Ronchi-Milano
Forse cessiamo di essere una regione di baluba

...

Apriamo allora LIN ai voli dall'Africa sub sahariana ed abbiamo risolto molti dei loro problemi. LIN aeroporto sciamanico e "taumaturgico". :D:D:D

Comunque, ho un'amara risposta per chi ha concepito quel titolo ridicolo: ragionando così BALUBA ci siete e ci rimarrete.
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
» 2009-09-29 18:56
Ci sono le condizioni per volo Trieste- Linate
Lo ha detto il presidente dell'aeroporto friulano, Sergio Dressi

(ANSA) - TREISTE, 29 SET - ''Ci sono le condizioni'' per il ripristino del volo tra Trieste e Milano.Lo ha detto il presidente dell'aeroporto del Friuli,Dressi.''Le possibilita' ci sono - ha detto Dressi - dipendono dalle decisioni e dagli atti che vanno assunti insieme tra Alitalia, Regione e Ministero dei Trasporti. Ora va trovata l'intesa''. Dressi ha anche riferito che il volo, una volta trovato l'accordo, sara' diretto al city airport di Linate.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Aggiornamenti

ALITALIA: MATTEOLI, RIPRISTINARE COLLEGAMENTO MILANO-RONCHI LEGIONARI

(ASCA) - Trieste, 12 ott - ''Bisogna ripristinare ll collegamento Alitalia tra l'aeroporto di Ronchi dei Legionari, in Friuli Venezia Giulia e Milano''. Lo ha detto stamane a Trieste il ministro dei Trasporti, Altero Matteoli, facendo sapere all'assemblea di Confindustria che ''ne parlero' questa sera con l'ad di Alitalia, Rocco Sabelli, in un incontro per fare il punto su Linate''. Il ripristino del collegamento e' stato sollecitato da Matteoli anche dal presidente della Regione Friuli Venezia giulia, Renzo Tondo.


TRASPORTI : FVG; MATTEOLI, CHIEDERO' A SABELLI LUMI VOLO LINATE

(ANSA) - TRIESTE, 12 OTT - Il ministro delle Infrastrutture, Altero Matteoli, incontrera' stasera l'a.d. di Cai-Alitalia, Rocco Sabelli, per chiedere aggiornamenti sul progetto di ripristino del volo tra Milano-Linate e Trieste. Lo ha affermato oggi lo stesso Matteoli, nel corso di un dibattito durante l'assemblea degli Industriali di Trieste. Sabelli - ha ricordato Matteoli - mi ha detto alcune settimane fa che il volo si poteva fare, magari non con un aereo grande. Da allora non ho avuto nessuna notizia contraria. Stasera lo incontrero' - ha concluso - e gli chiedero' quanti passi avanti sono stati fatti''. (ANSA).
 

giammy83

Utente Registrato
20 Settembre 2009
1,605
0
Culla del Rinascimento
Ma possibile che ogni città deve avere il suo aereoporto?
Secondo me il problema in Italia è propio questo...è fantascienza cercare di sviluppare pochi ma efficienti aereoporti serviti da infrastrutture decenti? Rispetto al resto europa siamo ancora all'età della pietra.
 

oliver_p

Utente Registrato
19 Ottobre 2006
64
0
Trieste
Ma possibile che ogni città deve avere il suo aereoporto?
Secondo me il problema in Italia è propio questo...è fantascienza cercare di sviluppare pochi ma efficienti aereoporti serviti da infrastrutture decenti? Rispetto al resto europa siamo ancora all'età della pietra.
noi siamo isolati con la lombardia ed il piemonte..in auto è lunga, in treno è infinita (non ci sono collegamenti veloci) ed in aereo devi fare via roma (??).
chi lavora con milano (e le aziende nel nordest quasi tutte) non riescono a raggiungere la lombardia in giornata!ed anche in due giorni, ne perdi uno di viaggio.
le industrie friulane sono tante; la fantoni, la scavolini, la danieli, la pittini, la illy, e le centinaia di ditte operanti nel mondo del mobile e quant'altro..

è logico che su malpensa il volo non avrebbe molto senso..ma su linate?? lo storico volo operato (correggetemi se sbaglio) dalla aligiulia..?
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,839
959
a Taiwan, nel cuore e nella mente
ALITALIA: MATTEOLI, RIPRISTINARE COLLEGAMENTO MILANO-RONCHI LEGIONARI

(ASCA) - Trieste, 12 ott - ''Bisogna ripristinare ll collegamento Alitalia tra l'aeroporto di Ronchi dei Legionari, in Friuli Venezia Giulia e Milano''. Lo ha detto stamane a Trieste il ministro dei Trasporti, Altero Matteoli, facendo sapere all'assemblea di Confindustria che ''ne parlero' questa sera con l'ad di Alitalia, Rocco Sabelli, in un incontro per fare il punto su Linate''. Il ripristino del collegamento e' stato sollecitato da Matteoli anche dal presidente della Regione Friuli Venezia giulia, Renzo Tondo.


TRASPORTI : FVG; MATTEOLI, CHIEDERO' A SABELLI LUMI VOLO LINATE

(ANSA) - TRIESTE, 12 OTT - Il ministro delle Infrastrutture, Altero Matteoli, incontrera' stasera l'a.d. di Cai-Alitalia, Rocco Sabelli, per chiedere aggiornamenti sul progetto di ripristino del volo tra Milano-Linate e Trieste. Lo ha affermato oggi lo stesso Matteoli, nel corso di un dibattito durante l'assemblea degli Industriali di Trieste. Sabelli - ha ricordato Matteoli - mi ha detto alcune settimane fa che il volo si poteva fare, magari non con un aereo grande. Da allora non ho avuto nessuna notizia contraria. Stasera lo incontrero' - ha concluso - e gli chiedero' quanti passi avanti sono stati fatti''. (ANSA).
Immagino già la discussione:

Matteoli: "Rohho, senti, c'ho mio figlio che vole fa du' voletti in su la pianura Padana, che non sce l'hhai un Trieste-Milano?"
Sabelli: "On. Min., guardi, abbiamo tolto il volo perché senza hubbe a Marpensa nun serve a nulla..."
Matteoli: "Oh suvvia, Rohho, che sc'hhai problemi a riempire un aereo hon le Generali?"
Sabelli: "Se fosse Linate, ok, ma no che nun se po' ffa"
Matteoli: "E Dio bonino, dillo subito! Domani sento Vito, altro che non si pole, una ribollita e si fa hutto quanto. La mi porti un bacione alla Magliana"

click del telefono. Da solo, nella sua cameretta, Sabelli sospira. "Ma 'sti cazzi della Sora Lella, quanno mai ho detto de sì a quer rompicojoni de Colaninno! Mo' c'ho tutte 'ste menate de Bbersani, a Fiume, a Marpenza, a Linate, mavvaffanculo va!!"

DaV

ps: chiedo venia per il vernacolo non proprio da circolo letterario...