Matteoli si impegna per la Linate - Trieste


goafan

Utente Registrato
AEREI: VOLO RONCHI-MILANO, MATTEOLI A TONDO(FVG) “ORA C’E'”

(AGI) - Trieste, 22 set. - Ci sara’ il volo Ronchi-Milano. Lo ha confermato il presidente della Regione, Renzo Tondo, attraverso il suo blog. ‘Interessante incontro con il consiglio dei ministri presieduto dal presidente Berlusconi - scrive Tondo -. Il ministro per le infrastrutture Altero Matteoli mi ha comunicato che le nostre pressioni per il volo Ronchi - Milano sono state giudicate positivamente e Alitalia ripristinera’ il collegamento aereo’. L’annuncio e’ stato dato dal ministro dei Trasporti anche al sottosegretario all’Ambiente Roberto Menia. ‘Si tratta di una ottima notizia - commenta Menia - perche’ le attivita’ economiche e finanziarie del capoluogo giuliano non potevano assolutamente essere soffocate dalla mancanza di un collegamento cosi’ strategico e funzionale come quello con Milano. Di questo ringrazio il ministro Matteoli che si e’ fatto portatore presso la Compagnia di bandiera delle esigenze di tutto il mondo produttivo triestino e - conclude - di tutta la regione Friuli Venezia Giulia’. (AGI)

CIAO
_goa
 

Free

Utente Registrato
24 Maggio 2006
309
0
Si continua a parlare di Alitalia come compagnia di bandiera.... si continua a confondere Linate con Malpensa e si continua a dimenticare che da TRS a LIN non si può andare perchè le leggi non lo consentono, non perchè Alitalia ha voluto fare i dispetti. Su MXP il volo non ha più senso, andate a chiedere ad A6 che riempimenti aveva dopo la chiusura dell'hub AZ. E poi tra le altre cose mi chiedo perchè si dovrebbe andare a chiedere ad AZ di ripristinare il volo, essendo ora AZ un operatore privato come tanti altri...
 
Q

Quirino

Guest
in questo senso non si comprende il perchè non si voglia rivedere una norma che è costantemente aggirata.
che troiaio..
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Oltre che l' ennesima Bersani bis-porcata questa è una bella dimostrazione di quanto sia realmente privatizzata Alitalia. Mi chiedo solo che aereo userà e quale sarà il LF. Ah, sembra che AZ a LIN sia al di sopra della legge o decreto che sia, Linate è il suo aeroporto privato, cui ha in pratica accesso esclusivo (78% dei movimenti) e secondo i suoi comodi, mentre le Autorità la favoriscono con ogni scusa. Indicatemi un troiaio simile nella UE, se ne siete capaci.

Pirla Air Dolomiti se da Perugia vola a Malpensa.
 

Free

Utente Registrato
24 Maggio 2006
309
0
Restano i fatti:

1) o i giornalisti non sanno quello che scrivono o i politici non sanno quello che dicono, delle due l'una.
2) Air Alps ha già operato TRS-MXP con risultati "evidenti" visto che non la opera più e con la riduzione di a/m in atto non credo abbia la possibilità di operare nuovamente la tratta.
3) AZ con quali a/m opererebbe su una tratta che ha numeri da Atr ??
4) a LIN si può andare in un solo modo, possibile che non gli entri nella zucca ??
5) la TRS-MXP può essere operata intelligentemente solo da EN come feeder LHI..... ma c'è da chiedersi se valga la pena drenare traffico da MUC per MXP
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
La colpa principale di questo ennesimo scempio non è di Matteoli, di Tondo, di Riggio, di Alitalia, di Salcazzo o di chi per esso -loro sono solo marionette che tentano di aprofittare del sistema- ma solo di MILANO e dei sui ingiustificabili incompetenti che si ostinano a volere il "city cesso".

Disgustorama.
 

kla

Utente Registrato
10 Marzo 2008
185
17
.
è notizia di oggi sul "Piccolo" di Trieste che dal 12 dicembre p.v. Trenitalia toglierà completamente alla regione Friuli V.G. quei quattro miseri treni tra ES e Cisalpino che la collegano (con un sacco di fermate, tra l'altro) con Milano e Roma.
Il Gruppo Generali fa balenare un proprio ridimensionamento a livello locale a causa di questo vergognoso stato di abbandono, anche per mancanza di infrastrutture, in cui versano queste terre di confine.
Si invoca la Bersani-bis per negare un TRS/LIN ma cosa si propone di alternativo ? Dobbiamo intasare le già ns congestionate strade per andare in più di 5 (CINQUE !) ore a Milano (400 km) ???
Non c'è solo l'alta velocità tra Milano e Roma ... Trieste è o non è nel cuore dell'Europa ? E meno male che il corridoio 5 dovrebbe passare da lì, magari tra 20 anni ... E nel frattempo ?
 

kla

Utente Registrato
10 Marzo 2008
185
17
.
Perchè queste risposte così polemiche e per nulla costruttive ?
Nella regione Friuli V.G. non esistono solo le Generali ma vivono più di un milione di persone che non mi pare possano comprarsi il bizjet !
Ripeto la domanda: alla luce dei preannunciati tagli di Trenitalia, che soluzioni CONCRETE E SERIE vi sono ? Grazie
 

billypaul

Utente Registrato
Perchè queste risposte così polemiche e per nulla costruttive ?
Nella regione Friuli V.G. non esistono solo le Generali ma vivono più di un milione di persone che non mi pare possano comprarsi il bizjet !
Ripeto la domanda: alla luce dei preannunciati tagli di Trenitalia, che soluzioni CONCRETE E SERIE vi sono ? Grazie
Pensa che il volo TRS-MXP lo teneva in piedi la lobby capeggiata da Illy. Quando c'erano i voli lungo-raggio AZ però quel volo si barcamenava comunque. Ora è più difficile tenerlo in piedi....