Livingston, tra offerte di acquisto e amministrazione straordinaria: aggiornamenti


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Prima di parlare di LivingstOne o di Francoforte, i Toto devono concludere "l'affare".
Poi avremo una bella compagnia charter, che fa brodo ma non fa hub, poi ancora si vedrà ma ne deve passare di acqua sotto i ponti ...
 
guarda che non devi convincere me, io ti metto in guardia da entusiasmi gia visti piu' volte in altre fattispecie.
ad ogni modo se sei convinta che appena firma tremonti riparte tutto come prima....beh contento te....
speriamo che ci sia una coda di tour operator pronti a pagare per i voli
Non scrivo per convincere nessuno, ma cerco di attenermi ai fatti.
Concordo totalmente con te sul non adagiarsi sui facili entusiasmi, fin quando non ci saranno acft VOLANTI sui piazzali può accadere di tutto.
Infatti, come ho cercato di far intendere con alcune parole (non posso essere esplicita) in questo momento ci sono degli insospettabili (nel senso che fino a ieri nessuno avrebbe mai pensato che fossero interessati a castrare una eventuale ripartenza LVG) che stanno muovendo la politica d'alto rango (per intendersi, non si limitano a pagare la consulenza di un lobbista a Bruxelles per ostacolare una pratica - operazione peraltro legale, ma, mi si consenta, veramente di basso profilo) per cercare di bloccare il programma di restart.
Riguardo ai tour operator, ti informo che il progetto di ripartenza stand alone fù avviato dal Commissario a seguito della verifica della disponibilità di diversi operatori a tornare a volare con LVG se avessero riavviato le operazioni. Verifica ufficializzata con intese SCRITTE, ovviamente da confermare a breve, una volta avuta la firma definitiva del MiSE.
Queste non sono opinioni personali, ma fatti.
Vedremo come andrà a finire.
Ma quali sono i piani di Toto, una volta dovesse rilevare la compagnia?
Confermo charter e poi si vedrà.
Il si vedrà comunque è discretamente definito, e si allaccia alle evoluzioni di un altra compagnia italiana. Ma qui si va un po troppo avanti.

lebourget
vickysplash
 
La sensazione è che sotto si stia muovendo qualcosa di più dei canonici "cartari" del passato. Da quanto ricordo, il problema fondamentale della compagnia era che aveva aerei con configurazione più vicina alla linea (e di buon livello) che non al charter turistico classico tipo carro bestiame, ma con prezzi adeguati a queste ultime, e che il suo principale cliente era l'ex proprietario (Ventaglio), che non pagava. Sostanzialmente, fallito Ventaglio e venuti meno i crediti tramite i quali potere accedere ai prestiti bancari, si sono chiusi i rubinetti che la tenevano in piedi.
Se, e sottolineo SE, dovessero trovare una dirigenza solida e clienti sufficientemente conosciuti e liquidi, partendo in sordina e con una flotta non colossale, potremmo forse vedere una compagnia che si risolleva.
Non mi esprimo su tutte le notizie di fanta aviazione che leggo qua e là, sull'ipotetico hub e quant'altro: non lavoro nel settore e mi limito a leggere quanto viene riportato, cercando di filtrare il tutto con la modesta capacità comprensiva della mia testolina.
Just my 2 cents.
 
Credo che la prima cosa da vedere ora e' la firma di Romani perche' senza la sua firma non si muove nulla percio' penso che sia inutile parlare di Toto o di stand alone, finche il governo non da l'ok non penso che si muova nulla e poi per mettere in piedi una compagnia aerea per l'inverno bisogna muoversi perche' i contratti vengono firmati d'estate, il tempo passa e spero veramente che per i dipendenti livingston ritornino a volare.


La sensazione è che sotto si stia muovendo qualcosa di più dei canonici "cartari" del passato. Da quanto ricordo, il problema fondamentale della compagnia era che aveva aerei con configurazione più vicina alla linea (e di buon livello) che non al charter turistico classico tipo carro bestiame, ma con prezzi adeguati a queste ultime, e che il suo principale cliente era l'ex proprietario (Ventaglio), che non pagava. Sostanzialmente, fallito Ventaglio e venuti meno i crediti tramite i quali potere accedere ai prestiti bancari, si sono chiusi i rubinetti che la tenevano in piedi.
Se, e sottolineo SE, dovessero trovare una dirigenza solida e clienti sufficientemente conosciuti e liquidi, partendo in sordina e con una flotta non colossale, potremmo forse vedere una compagnia che si risolleva.
Non mi esprimo su tutte le notizie di fanta aviazione che leggo qua e là, sull'ipotetico hub e quant'altro: non lavoro nel settore e mi limito a leggere quanto viene riportato, cercando di filtrare il tutto con la modesta capacità comprensiva della mia testolina.
Just my 2 cents.
 
Credo che la prima cosa da vedere ora e' la firma di Romani perche' senza la sua firma non si muove nulla percio' penso che sia inutile parlare di Toto o di stand alone, finche il governo non da l'ok non penso che si muova nulla
Concordo 100%

----- Original Message -----
From: Commissario

Commissario ma che catorico, poteva comprarla solo uno sguercio, una prinzsimca verde a pois lilla...
Sorry ?

sguercia
vickysplash
 
devi essere proprio giovane e quando si è giovani si è anche ottimisti...tutto torna.
Insomma, te la canti e te la suoni da solo.
Mah... quante cose pensi di sapere, e in realtà non sai nulla.

Piuttosto, a proposito di LVG, MiSE, Toto etc. etc. hai news interessanti?

catorica
vickysplash
 
L'ideale sarebbe ripartire con un paio di 763ER in leasing per volare a Cuba, Messico, Rep. Dominicana, Maldive, Kenya e Zanzibar per tutta la W11/12.

Dall'estate 2012 si potrebbe pensare ad integrare un paio di 737/320 per servire il corto-medio raggio...considerando anche che l'anno prossimo non ci sarà LHI, che quest'estate è un operatore piuttosto attivo nel segmento charter e non solo da MXP.
 
Ma con tutti i dipendenti (piloti, aavv, tecnici) già abilitati sugli airbus, perchè dovrebbero riprendere i boeing? non sarebbe una spesa folle dover riqualificare tutti?
 
per me dici un sacco di c........te. Non hanno neanche un pilota abilitato ai Boeing e il passaggio costerebbe un pacco di soldi, ti ricordo che hanno 9,8 milioni sarebbe un investimento da folli e butterebbero via solidi prima di iniziare.Inoltre la societa' di Leasing della Fam. Toto tratta Airbus, ma chi ti passa queste informazioni??????
 
Visto che la soluzione a oggi è stand alone, per prima cosa se vogliono ripartire( e fare ripartire la Società, mettere in moto licenze, autorizzazioni, personale, etc) devono ripartire con un MR , ovviamente airbus, adesso , visto che credo ci sia una data a metà settembre od ottobre in cui se non volano gli portano via i diritti per Cuba etc.

Poi si organizzeranno per il LR e penso dovrebbero partire con due macchine(ovviamente airbus).
Io credo che con quello che hanno non le coprano e debbano trovare qualche destinazione aggiuntiva rispetto alle solite (Maldive, Cuba,Mombasa,etc) e avevo sentito parlare di Sud Africa(?) o in quella zona.

Non sarà un avventura facile, ma se hanno dietro un aiuto da parte della Lega , non guasterebbe.
In bocca al lupo in ogni caso ai dipendenti!
 
Ma con tutti i dipendenti (piloti, aavv, tecnici) già abilitati sugli airbus, perchè dovrebbero riprendere i boeing? non sarebbe una spesa folle dover riqualificare tutti?

Beh, a quest'ora il personale navigante di condotta e' tutto bello che impiegato in altre compagnie, non credo proprio che siano rimasti in molti ad aspettare la venuta del messia... Quindi airbus o boeing che sia, credo che per quanto riguarda i piloti, cercheranno del personale qualificato per le macchine che prenderanno...
 
se riparte avra' sicuramente un futuro. Non avrebbe nessun senso fare ripartire una macchina che non ha la certezza di avere qualcuno pronto a subentrarci. A mio parere chi entrera' c'e' gia' e il commissario ne e' gia' al corrente. Liv e' comunque una buona struttura con persone capaci nonostante le tante partenze che vi sono state.

Entrare con capitali con una compagnia che ripartita con aiuti e con contratti firmati e' meglio che esporsi adesso con capitali e rischiare di non avere aiuti "pubblici".

io da NON EX livingston auguro un gran futuro a questa compagnia....ricordiamoci che dopo la scomparsa di Air Europe...rimaneva solo la Liv ex LAUDA a dare un servizio din qualita'!!!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.