Non ho mai parlato di decrescita né di riduzione di ricchezza. Cose in cui non credo, ma che voi mi appioppate senza alcuna ragione.
Anche la solita ironia spiccia e quelli che la sostengono dimostrano inequivocabilmente che è inutile cercare di proporre un'idea. Non capisco proprio cosa ci sia da ridere.
I pregiudizi sono troppo forti.
Ma se voi siete sereni così sono contento per voi.
PS sono andato in Australia, a SFO, a LAX , a SEA, etc.etc.senza mai senza passare per Londra e ciò dimostra che è possibile farlo. Ma se il concetto è troppo difficile da capire mi spiace per voi
Non ho fatto nessuna battuta, anzi ti ho preso seriamente e altrettanto seriamente ti ho risposto. Ogni Forum è come la procedura di arresto negli States: "tutto quello che dici potrà essere usato contro di te".
Tu hai detto che è a tuo avviso sbagliato che a Londra si mettano in pratica politiche atte ad aumentare il traffico di passeggeri che passano per la Capitale dell'Inghilterra. A chi ti ha obiettato che giustamente un aumento del traffico si traduce in un indubbio beneficio economico per la città e per il paese più in generale, hai risposto questo:
Ho capito, ma saranno gli abitanti di un paese in grado di dire: ok, così a noi sta bene, ora stop, o devono rendere conto a terzi? O lo scopo nella vita è quello di aumentare sempre e comunque i soldi iniettati nell'economia nazionale? I soldi sono solo uno degli aspetti che fanno la qualità della vita. [...]
Personalmente penso che questo pensiero sia incompatibile con quello che tu stesso ci hai riferito essere il tuo stile di vita. Se hai volato a 1 cent con FR o se viaggi negli States o in Australia a prezzi che molto probabilmente non coprono che una minima parte dei costi che effettivamente per farti arrivare là la compagnia ha dovuto sborsare, vuol dire che tacitamente accetti il funzionamento di quei meccanismi economici globali che ti hanno permesso di soddisfare le tue passioni.
Da un punto di vista strettamente logico, inoltre, non ha senso - secondo me - questa affermazione:
[...] Meglio decidere insieme quando economicamente si è soddisfatti e poi lasciare agli altri il resto. Non mi sembra proprio che l'area di Londra così com'è adesso sia depressa economicamente, non mi sembra proprio.
Se in qualunque momento della storia del mondo si fosse seguito il principio del: "ok, così siamo effettivamente abbastanza evoluti. Possiamo fermarci qui e goderci il progresso", tra gli stadi dell'evoluzione sociali saremmo ancora fermi a quello dei cacciatori-raccoglitori.
Non ti ho preso per il culo, ti ho preso anzi fin troppo seriamente.