Linee aeree contrarie al nuovo aeroporto di Londra


londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,445
2,648
Londra
Se c'e' un posto al mondo dove potrebbe servire e potrebbero provare un collegamento airside di qualche decina di km verso un altro apt piu' espandibile (treno veloce in sede protetta e controllata) questo e' Londra e LHR.

Non voglio sottovalutare i problemi tecnici e orgnanizzativi per farlo, ci sara' un motivo per cui non ci sono precedenti. In teoria un treno che va alla media di 240kmh, niente di che se su linea da fare ex novo e riservata, in 5 minuti (cinque) puo' collegare ad un altro terminal a 20km di distanza... non c'e' bisogno di maglev o altre diavolerie, basta un normalissimo treno AV meccanico con buona accelerazione se la linea e' dritta e senza perditempo.
Immagino dovrebbe trasportare anche i bagagli essedo integrato con i BHS e dare discreti problemini di security... Ma una galleria a due canne di 20km oggi non e' niente di che, in sotterranea il controllo degli accessi dall'esterno potrebbe essere facile e a quel punto perditempo e costo dei terreni non pesano piu'. La linea potrebbe essere condivisa con dei treni landside, anche se questo compica di nuovo la sicurezza... ma magari i checkin e baggage claim potresti farli tutti a LHR e spostare tutti con il solo collegamento airside presso l'apt remoto. Sicuramente mi sfuggono altri ostacoli, ma se vengono fatte le connessioni tra terminal sui bus, perche' non dovrebbero su un trenino dedicato che va piu' lontano?

Se non a Londra dove?
A Londra un progetto del genere e' da fantascienza! Ci sarebbero anni di discussioni, proteste di quelli che abitano vicino al tracciato, ecc. Qui si e' discusso per anni sul tracciato della prima linea AV e sara' pronta dopo il 2020
 

Marilson

Utente Registrato
16 Marzo 2007
1,890
54
London, UK
se posso inserirmi, nella metropolitana qui a Londra e' in corso una mega campagna pubblicitaria dove si spiegano le ragioni per cui la nuova pista da aggiungere a LHR risulterebbe essere un danno per la comunita'. Il poster in metro spiega che LGW sarebbe meglio perche' cosi si abbasserebbero i costi dei biglietti per il consumatore, ampliando la scelta a disposizione. A me sembra un attacco contro BA ..
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
se posso inserirmi, nella metropolitana qui a Londra e' in corso una mega campagna pubblicitaria dove si spiegano le ragioni per cui la nuova pista da aggiungere a LHR risulterebbe essere un danno per la comunita'. Il poster in metro spiega che LGW sarebbe meglio perche' cosi si abbasserebbero i costi dei biglietti per il consumatore, ampliando la scelta a disposizione. A me sembra un attacco contro BA ..
A Londra servirebbe sia una terza pista a LHR che una seconda a LGW.
Farne solo una o l'altra e' solo una soluzione temporanea a breve termine che non serve a mio avviso.
 

TkMatt

Utente Registrato
29 Gennaio 2012
865
0
BLQ
si ma alla fine, considerando tutto, recupero urbanistico possibile da dismissioni, risparmio su spese propedeutiche all'allargamento, frammentazione che cmq rimane tra i due aereoporti principali etc etc etc etc.... non è che davvero converrebbe chiudere gatwick ed heathrow e progettare questo superscalo da xxx milioni l'anno che possa accogliere tutti i voli? Ovviamente che sia collegato a londra con un sistema di trasporto veloce e ad alta capacità, penso ad un maglev come quello di shangai. Invece london city stansted e luton rimarrebbero aperti
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,941
551
.
A Londra un progetto del genere e' da fantascienza! Ci sarebbero anni di discussioni, proteste di quelli che abitano vicino al tracciato, ecc. Qui si e' discusso per anni sul tracciato della prima linea AV e sara' pronta dopo il 2020
Veramente la mia ipotesi e' fare la linea completamente sotterranea, non dovrebbero esserci proteste.

Semmai il problema e' trovare/fare un altro apt espandibile non troppo lontano.

Pensa te che io fantasticando pensavo a Farnborough. Allunghi un po' la pista... ne fai una o due nuove affiancate rinunciando a un po' di tutti quei campi da Golf e a quei Copse, che non servono :-D

Ed e' a soli 30km in linea d'aria da LHR, collegabile diciamo in 7 minuti e mezzo con treni AV standard dedicati alla bisogna...

Pero' gia' protestano per l'apt che c'e'. E allora cosa dovrebbero dire quelli che abitano vicino a LHR, che sono ben di piu'? Del resto per fare nuove piste intorno a Londra devi far incaxxare qualcuno, e' inevitabile :))

Vabbe', dai.... e' solo per sparare un po' di scemate.
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
chissa' che numeri farebbe Londra se non avesse problemi di ampliamento! L'unico modo per far crescere Heathrow e' farvi volare solo A380!
 

rcravero

Utente Registrato
20 Maggio 2013
363
1
chissa' che numeri farebbe Londra se non avesse problemi di ampliamento! L'unico modo per far crescere Heathrow e' farvi volare solo A380!
Proprio stamattina leggevo un articolo che parlava dei 380 e del fatto che richiedono una maggiore distanza in fase di decollo/atterraggio e 65 secondi per il rullaggio rispet to ai 45 standard.

Pochi secondi sembrano una sciocchezza ma quando operi al 99% della propria capacità.

Se ritrovo il link lo posto

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Proprio stamattina leggevo un articolo che parlava dei 380 e del fatto che richiedono una maggiore distanza in fase di decollo/atterraggio e 65 secondi per il rullaggio rispet to ai 45 standard.

Pochi secondi sembrano una sciocchezza ma quando operi al 99% della propria capacità.

Se ritrovo il link lo posto

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Postato io ieri qui: http://www.aviazionecivile.org/vb/s...e-sugli-A380?p=1626253&viewfull=1#post1626253
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
A Londra servirebbe sia una terza pista a LHR che una seconda a LGW.
Farne solo una o l'altra e' solo una soluzione temporanea a breve termine che non serve a mio avviso.
Giusto.

Ma iniziare con il farne almeno una delle due sarebbe meglio che fare niente.....anche perchè una cosa nn esclude l'altra.

Come non è mai stata considerata una ipotetica espansione di Gatwick? Intendo una grande espansione/ ricostruzione....sul tipo di Berlino... con 3/4 piste e con nuovi terminal: mi sembra l'unico tra gli aeroporti esistenti che abbia spazio per una forte crescita.....ma gradirei un parere più qualificato a riguardo.

Voi utenti "londinesi", cosa ne pensate?
 
Ultima modifica:

SkyNomad

Utente Registrato
Non voglio sottovalutare i problemi tecnici e orgnanizzativi per farlo, ci sara' un motivo per cui non ci sono precedenti. In teoria un treno che va alla media di 240kmh, niente di che se su linea da fare ex novo e riservata, in 5 minuti (cinque) puo' collegare ad un altro terminal a 20km di distanza...
Avevo postato un calcolo sbagliato da cui risulava una accelerazione insopportabile Essa sarebbe comunque molto forte, ma con i pax seduti e le cinture allacciate sarebbe fattibile, infatti sugli aerei si fa. Chiedo scusa. Invece, non credo che sia raggiungibile una tale accelerazione e soprattutto una tale frenata solo con l'attrito ferro-ferro, che genererebbe un calore tale da fondere ruote e binari.
 
Ultima modifica:

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,445
2,648
Londra
Veramente la mia ipotesi e' fare la linea completamente sotterranea, non dovrebbero esserci proteste.
L'AV fra Londra e Birmingham partira' da Euston Station e attraversera' Londra sottoterra. Ci sono state proteste enormi, il tracciato e' stato cambiato e quelli che prima protestavano ora non protestano piu'; adesso protestano quelli che avranno le case sopra al tracciato nuovo!
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,445
2,648
Londra
Giusto.

Ma iniziare con il farne almeno una delle due sarebbe meglio che fare niente.....anche perchè una cosa nn esclude l'altra.

Come non è mai stata considerata una ipotetica espansione di Gatwick? Intendo una grande espansione/ ricostruzione....sul tipo di Berlino... con 3/4 piste e con nuovi terminal: mi sembra l'unico tra gli aeroporti esistenti che abbia spazio per una forte crescita.....ma gradirei un parere più qualificato a riguardo.

Voi utenti "londinesi", cosa ne pensate?
Sono d'accordo con te che dovrebbero muoversi a iniziare la costruzione di una pista, non importa se LHR o LGW.

Gatwick e' nella Green Belt intorno a Londra. Espanderlo non e' cosi' semplice come sembra
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,941
551
.
Avevo postato un calcolo sbagliato da cui risulava una accelerazione insopportabile Essa sarebbe comunque molto forte, ma con i pax seduti e le cinture allacciate sarebbe fattibile, infatti sugli aerei si fa. Chiedo scusa. Invece, non credo che sia raggiungibile una tale accelerazione e soprattutto una tale frenata solo con l'attrito ferro-ferro, che genererebbe un calore tale da fondere ruote e binari.
Non mi metterei a fare calcoli precisi, ma stime spannometriche si. Un treno AV moderno puo' avere una accelerazione di 0.7 m/s2. Mantenendo questa accelerazione costante per 2 minuti e mezzo ovvero 150 secondi, la velocita' finale e' 105 m/s che corrispondono a 378 km/h e si sono percorsi 7875 metri. Ovviamente non e' vero perche' all'aumentare della velocita'a parita' di potenza erogata l'accelerazione diminuisce per vari motivi fino ad azzerarsi alla massima velocita'.

Comunque cosi' mi sono dato torto da solo, anche con una accelerazione costante e una velocita' finale irrealistiche in due minuti e mezzo si fanno meno di 8km e in altri due minuti e mezzo di decelerazione della stessa entita' se ne fanno altri 8. Insomma, in 5 minuti si farebbero solo 16km. Ed effettivamente sono delle prestazioni che non esistono nel mondo reale.

E comunque possibile avere tempi di connessione interessanti con treni AV standard tra terminal lontani decini di km... anche se effettivamente non 20km in 5 minuti.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Sono d'accordo con te che dovrebbero muoversi a iniziare la costruzione di una pista, non importa se LHR o LGW.

Gatwick e' nella Green Belt intorno a Londra. Espanderlo non e' cosi' semplice come sembra
Ero convinto ne fosse fuori, anche se di poco, visto che è geograficamente ubicato nel West Sussex.

Questo complica le cose sicuramente. Stansted? Niente da fare neanche li?

Comunque neanche a Cliffe, sull'estuario del Tamigi, starebbe poi cosi male un nuovo aeroporto.
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Beh, non in si potrebbe invece pensare che semplicemente gli inglesi hanno deciso di avere raggiunto il massimo tollerabile in termini di traffico e impatto ambientale?
Semplicemente ulteriori necessità di trasporto saranno prese in carico da altre compagnie in altri paesi.
Che senso ha infatti, per esempio, che molte delle persone in partenza dalla mia zona per il Sudafrica transitino da LHR?
Non ho usato un esempio a caso, è accaduto poche settimane fa.
Basta transitare da Dubai per esempio e LHR potrebbe ridurre i voli per il Sudafrica, con soddisfazione dei londinesi, degli emiratini e pure di chi vola.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Se si vuole fare un collegamento ferroviario AV su un percorso breve (max 20 km), l'unica soluzione che da veramente benefici sarebbe il maglev (oggi operativo tra Pudong e Longyang Road, 30 km in 7 minuti) che ha prestazioni assolutamente sopportabili per i passeggeri a bordo.