Linee aeree contrarie al nuovo aeroporto di Londra


mattia386

Utente Registrato
28 Dicembre 2009
235
0
Beh, non in si potrebbe invece pensare che semplicemente gli inglesi hanno deciso di avere raggiunto il massimo tollerabile in termini di traffico e impatto ambientale?
Semplicemente ulteriori necessità di trasporto saranno prese in carico da altre compagnie in altri paesi.
Che senso ha infatti, per esempio, che molte delle persone in partenza dalla mia zona per il Sudafrica transitino da LHR?
Non ho usato un esempio a caso, è accaduto poche settimane fa.
Basta transitare da Dubai per esempio e LHR potrebbe ridurre i voli per il Sudafrica, con soddisfazione dei londinesi, degli emiratini e pure di chi vola.
Indubbiamente un'ottima strategia per sostenere lo sviluppo e la crescita economica (degli altri paesi).
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Indubbiamente un'ottima strategia per sostenere lo sviluppo e la crescita economica (degli altri paesi).
Guarda che sono soldini iniettati nell'economia nazionale, sai. :)
Ho capito, ma saranno gli abitanti di un paese in grado di dire: ok, così a noi sta bene, ora stop, o devono rendere conto a terzi? O lo scopo nella vita è quello di aumentare sempre e comunque i soldi iniettati nell'economia nazionale? I soldi sono solo uno degli aspetti che fanno la qualità della vita.
Il denaro viente prima di tutto? Esiste anche lo stile di vita, che me ne faccio di 100 € in più al mese in tasca quando da un momento all'altro mi trovo decine di aerei in più in testa che inquinano acusticamente e l'aria.
Meglio decidere insieme quando economicamente si è soddisfatti e poi lasciare agli altri il resto. Non mi sembra proprio che l'area di Londra così com'è adesso sia depressa economicamente, non mi sembra proprio.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Il denaro viente prima di tutto? Esiste anche lo stile di vita, che me ne faccio di 100 € in più al mese in tasca quando da un momento all'altro mi trovo decine di aerei in più in testa che inquinano acusticamente e l'aria.
LHR non è stato aperto nottetempo ad insaputa dei residenti della zona, bensì è stata l'urbanizzazione ad ampliare i confini della città, includendo progressivamente il sedime aeroportuale ed espandendosi oltre.
Si possono fare tutti i discorsi che si vuole, ma quando compri/affitti/erediti un'abitazione in una zona vicino ad un aeroporto sai bene a cosa vai in contro e, a mio avviso, c'è ben poco da lagnarsi su rumore e affini.
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
OK, mi trovo d'accordo, ma per quel che c'è sta bene, qui si sta parlando di ulteriore aumento consistente di traffico nell'area che ha la più alta concentrazione di traffico del mondo!!!!!
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,449
2,655
Londra
Beh, non in si potrebbe invece pensare che semplicemente gli inglesi hanno deciso di avere raggiunto il massimo tollerabile in termini di traffico e impatto ambientale?
.....
Basta transitare da Dubai per esempio e LHR potrebbe ridurre i voli per il Sudafrica, con soddisfazione dei londinesi, degli emiratini e pure di chi vola.
In teoria avresti ragione. In pratica

(1) Gli Inglesi non smettono di andare in vacanza all'estero e ridurre i voli vorrebbe dire aumentare le tariffe, e questo non piace.
(2) Se transiti via DXB anziche LHR non porti un vantaggio economico agli inglesi. E a noi fedeli sudditi di Sua Maesta' questo rompe un po' :)
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,449
2,655
Londra
LHR non è stato aperto nottetempo ad insaputa dei residenti della zona, bensì è stata l'urbanizzazione ad ampliare i confini della città, includendo progressivamente il sedime aeroportuale ed espandendosi oltre.
Si possono fare tutti i discorsi che si vuole, ma quando compri/affitti/erediti un'abitazione in una zona vicino ad un aeroporto sai bene a cosa vai in contro e, a mio avviso, c'è ben poco da lagnarsi su rumore e affini.
Applausi
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,449
2,655
Londra
OK, mi trovo d'accordo, ma per quel che c'è sta bene, qui si sta parlando di ulteriore aumento consistente di traffico nell'area che ha la più alta concentrazione di traffico del mondo!!!!!
Non credo che sia vero ma non e' quello il punto. Hai alternative? La politica del non sviluppo aeroportuale nella zona di Londra per favorire la crescita degli aeroporti minori non ha funzionato. Se contieni ancora lo sviluppo alzi le tariffe. Non mi vuoi dire che aspiri ad un ritorno del viaggio in aereo come un lusso per pochi ?
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
No, semplicemente penso che lo sviluppo e di conseguenza i suoi costi ambientali possano essere maggiormente distribuiti fra varie popolazioni, condividendone i vantaggi e i costi.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Le considerazioni sono puramente economiche e di convenienza politica, della salute pubblica e qualità della vita sono disquisizioni filosofiche.

Gli aeroporti di Londra se ricordo bene non sono della stessa società, poi realizzando un nuovo aeroporto con slot disponibili per tutti si azzererebbe il vantaggio di chi detiene posizioni vantaggiose a LHR, BA su tutte che si potrebbe unire nel nuovo aeroporto la sua attività (a patto poi che siano chiusi LHR e LGW per esempio altrimenti toccherebbe presidiarli) ma perderebbe il vantaggio che ha realizzato negli anni.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,481
96
Bourne,
se vivessimo davvero in un mondo simile a quello che stai dipingendo, tu non avresti mai avuto modo di fare un daytrip con FR, non saresti mai andato a SFO e l'Australia la conosceresti solamente come un ammasso verde e rosso sull'atlante geografico.

Questo per dire che il grado di benessere a cui sei abituato è figlio esattamente di quella corsa alla crescita (ahimè, talvolta anche solo quantitativa) cui vorresti porre un freno.

Il fenomeno a cui fai riferimento (non parlo della teoria della decrescita, ma di chi auspica la descrescita a parole comportandosi agli antipodi nei fatti) è ben noto nella letteratura scientifica internazionale. Basta documentarsi.
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Non ho mai parlato di decrescita né di riduzione di ricchezza. Cose in cui non credo, ma che voi mi appioppate senza alcuna ragione.
Anche la solita ironia spiccia e quelli che la sostengono dimostrano inequivocabilmente che è inutile cercare di proporre un'idea. Non capisco proprio cosa ci sia da ridere.
I pregiudizi sono troppo forti.
Ma se voi siete sereni così sono contento per voi.

PS sono andato in Australia, a SFO, a LAX , a SEA, etc.etc.senza mai senza passare per Londra e ciò dimostra che è possibile farlo. Ma se il concetto è troppo difficile da capire mi spiace per voi
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,481
96
Non ho mai parlato di decrescita né di riduzione di ricchezza. Cose in cui non credo, ma che voi mi appioppate senza alcuna ragione.
Anche la solita ironia spiccia e quelli che la sostengono dimostrano inequivocabilmente che è inutile cercare di proporre un'idea. Non capisco proprio cosa ci sia da ridere.
I pregiudizi sono troppo forti.
Ma se voi siete sereni così sono contento per voi.

PS sono andato in Australia, a SFO, a LAX , a SEA, etc.etc.senza mai senza passare per Londra e ciò dimostra che è possibile farlo. Ma se il concetto è troppo difficile da capire mi spiace per voi
Non ho fatto nessuna battuta, anzi ti ho preso seriamente e altrettanto seriamente ti ho risposto. Ogni Forum è come la procedura di arresto negli States: "tutto quello che dici potrà essere usato contro di te".

Tu hai detto che è a tuo avviso sbagliato che a Londra si mettano in pratica politiche atte ad aumentare il traffico di passeggeri che passano per la Capitale dell'Inghilterra. A chi ti ha obiettato che giustamente un aumento del traffico si traduce in un indubbio beneficio economico per la città e per il paese più in generale, hai risposto questo:

Ho capito, ma saranno gli abitanti di un paese in grado di dire: ok, così a noi sta bene, ora stop, o devono rendere conto a terzi? O lo scopo nella vita è quello di aumentare sempre e comunque i soldi iniettati nell'economia nazionale? I soldi sono solo uno degli aspetti che fanno la qualità della vita. [...]

Personalmente penso che questo pensiero sia incompatibile con quello che tu stesso ci hai riferito essere il tuo stile di vita. Se hai volato a 1 cent con FR o se viaggi negli States o in Australia a prezzi che molto probabilmente non coprono che una minima parte dei costi che effettivamente per farti arrivare là la compagnia ha dovuto sborsare, vuol dire che tacitamente accetti il funzionamento di quei meccanismi economici globali che ti hanno permesso di soddisfare le tue passioni.


Da un punto di vista strettamente logico, inoltre, non ha senso - secondo me - questa affermazione:

[...] Meglio decidere insieme quando economicamente si è soddisfatti e poi lasciare agli altri il resto. Non mi sembra proprio che l'area di Londra così com'è adesso sia depressa economicamente, non mi sembra proprio.
Se in qualunque momento della storia del mondo si fosse seguito il principio del: "ok, così siamo effettivamente abbastanza evoluti. Possiamo fermarci qui e goderci il progresso", tra gli stadi dell'evoluzione sociali saremmo ancora fermi a quello dei cacciatori-raccoglitori.


Non ti ho preso per il culo, ti ho preso anzi fin troppo seriamente.
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Stai cambiando le carte in tavola: i riferimenti e le risate su Montichiari erano assolutamente poste fuori contesto e scritte solo per ridicolizzare e prendersi gioco del mio post.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,481
96
Stai cambiando le carte in tavola: i riferimenti e le risate su Montichiari erano assolutamente poste fuori contesto e scritte solo per ridicolizzare e prendersi gioco del mio post.
E tu hai fatto di tutta l'erba un fascio nel rispondere al mio intervento, mischiando risatine a critiche di merito.

Se vuoi cancello gli interventi che ti disturbano e continuiamo a discutere seriamente. Fammi sapere.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,449
2,655
Londra
No, semplicemente penso che lo sviluppo e di conseguenza i suoi costi ambientali possano essere maggiormente distribuiti fra varie popolazioni, condividendone i vantaggi e i costi.
Tutto bello in teoria, ma la realta' e' molto spesso completamente diversa. La distribuzione a cui alludi tu finisce con l'essere forzata e non funzionare.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,449
2,655
Londra
I pregiudizi sono troppo forti.
Ma se voi siete sereni così sono contento per voi.

PS sono andato in Australia, a SFO, a LAX , a SEA, etc.etc.senza mai senza passare per Londra e ciò dimostra che è possibile farlo. Ma se il concetto è troppo difficile da capire mi spiace per voi
Easy tiger....:)

Tu hai una tua teoria, francamente non e' che il concetto sia difficile da capire; si tratta di idea difficle da realizzare. Ci hanno gia' provato e la gente insiste ad andare dove vuole, non a farsi ridustribuire. Non dico che si debba per forza passare da Londra, ma tutti i tentativi di ridistribuzione imposti sono falliti, quelli realizzati dal mercato hanno avuto piu' successo. Per esempio DXB e AUH hanno 'ridistribuito' parecchio traffico che prima era su SIN e BKK. IST ha 'ridistribuito' parecchie rotte fra l'Europa e l'Asia e Africa. Nuove iniziative commerciali hanno fatto si che il traffico fra India e USA non passi piu' principalmente da LHR come succedeva trent'anni fa ma da DXB.

Invece, ogni bel discorso di 'ridistribuire il traffico da LHR agli aeroporti periferici' e' andato a finire male.