LF di Novembre dei voli da Foggia


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Peccato...

Complimenti a FOG, sta facendo vedere che vale come APT e bacino d'utenza. E forse MYAir si sta finalmente comportando bene.

Ahimè non posso dire altrettanto per QSR....15000 pax in 4 mesi...
Mi dispiace, Asessa.
Eppure, le premesse ad Agosto erano più che buone... si erano convinti pure i "napoletani" doc come GateA1!

Secondo te, brevemente, a cosa è dovuto questo risultato così negativo di QSR?
 

mitico81

Bannato
7 Marzo 2008
1,109
0
Bhe perchè voi avete scelto una compagnia aerea che utilizza quell'aeromobile.

Mentre a QSR si è creata una "compagnia" ad-hoc scegliendo l'aereo che come capacità è il più grande utilizzabile rispetto alla pista di QSR.

Non capisco però quali sarebbero i dati reali su cui basi il concetto che Salerno ha meno bacino di FOG ...
Foggia abbraccia un bacino di utenza che ha:

1: Prima meta di pellegrinaggi in Europa se non sbaglio, supera anche Lourdes c.a. 7.000.000 di visitatori all'anno(purtroppo non ancora sfruttato l'aeroporto)
2: Zona industriale di Foggia(Barilla, Alenia, ecc) di Melfi e di Termoli con la Fiat.
3: Turistico con il Gargano, qui siamo alla pari perchè la costiera Amalfitana è bellissima
4: Ospedale di SGR, ospedale di eccellenza, i malati, purtroppo arrivano anche dalla Sicilia e dalle tue zone.
ciao.
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Bhe molto brevemente :

1. Poca pubblicità , sopratutto a TRN,VRN,Milano,BCN,BBU
2. Tariffe alte , in linea con le Major
3. Più offerta da NAP (Bari ad esempio ha meno offerta di NAP , credo )
4. Gestione "politica" dell'aeroporto, in tutti i sensi. Ultimamente poi guerra aperta tra Sindaco di Salerno e il presidente dell'Aeroporto
5. Stampa pronta a criticare qualsiasi cosa riguardi l'aeroporto , sopratutto se capita un guasto o un ritardo assisiti ad articoli assurdi
6. Inesperienza della G.A.N.
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Discorso non del tutto valido...

Bisogna anche considerare le diverse condizioni tariffarie applicate sui due aeroporti!

Un volo Foggia-Malpensa ha come tariffa base 25€ contro i 65€ di Salerno
Sorry Bario, ma non è esattamente così... alla tariffa base, a Foggia trovi al max 10 posti, mentre a QSR ne potresti/dovresti trovare 30-40...

Inoltre, Myair "pompa" di brutto su tasse e supplementi (in media 45eur a tratta), e quindi vedi che si arriva minimo a 70eur tutto compreso.
A Salerno, mi pare che le tasse siano di circa 20eur, e quindi facciamo 85eur tutto compreso...
E tra l'avere 10 posti a 70eur, o 40 posti a 85 eur, vedi un pò tu quale bacino di utenza risulta effettivamente favorito...

Inoltre, credo che anche le tariffe "crescenti" di Volasalerno siano meno "ripide e alte" di quelle Myair, nel senso che non credo che sui restanti 50-60 posti del BAE-146 si salga velocemente verso i 320eur+tax come a Foggia...
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Foggia abbraccia un bacino di utenza che ha:

1: Prima meta di pellegrinaggi in Europa se non sbaglio, supera anche Lourdes c.a. 7.000.000 di visitatori all'anno(purtroppo non ancora sfruttato l'aeroporto)
2: Zona industriale di Foggia(Barilla, Alenia, ecc) di Melfi e di Termoli con la Fiat.
3: Turistico con il Gargano, qui siamo alla pari perchè la costiera Amalfitana è bellissima
4: Ospedale di SGR, ospedale di eccellenza, i malati, purtroppo arrivano anche dalla Sicilia e dalle tue zone.
ciao.
Scusa ma mi elenchi i dati di FOG per dire che QSR ne ha meno ????
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Sorry Bario, ma non è esattamente così... alla tariffa base, a Foggia trovi al max 10 posti, mentre a QSR ne potresti/dovresti trovare 30-40...

Inoltre, Myair "pompa" di brutto su tasse e supplementi (in media 45eur a tratta), e quindi vedi che si arriva minimo a 70eur tutto compreso.
A Salerno, mi pare che le tasse siano di circa 20eur, e quindi facciamo 85eur tutto compreso...
E tra l'avere 10 posti a 70eur, o 40 posti a 85 eur, vedi un pò tu quale bacino di utenza risulta effettivamente favorito...

Inoltre, credo che anche le tariffe "crescenti" di Volasalerno siano meno "ripide e alte" di quelle Myair, nel senso che non credo che sui restanti 50-60 posti del BAE-146 si salga velocemente verso i 320eur+tax come a Foggia...
Uhm i posti in classe PROMO mi sa che sono max 10 anche qui e costano 62€ tutto compreso a tratta.
La tariffa media è di 102€ mentre la più alta è 164€ tax comprese.
Infatti molti lamentano proprio il fatto che la tariffa base è poco disponibile
 

mitico81

Bannato
7 Marzo 2008
1,109
0
Scusa ma mi elenchi i dati di FOG per dire che QSR ne ha meno ????
Mi riferisco ai primi dati emersi per i voli, non hai detto tu che Salerno ha avuto 15.000 pax in 4 mesi?

Ad esempio io parto oggi per Fog, andata pagata 65 euro e ritorno 99 euro..ho prenotato il 22 ottobre!!
 
Ultima modifica da un moderatore:

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Mi riferisco ai primi dati emersi per i voli, non hai detto tu che Salerno ha avuto 15.000 pax in 4 mesi?
Perdonami, tu mi hai detto che QSR ha un bacino di utenza inferiore a FOG . Bacino che calcoli a tatto e su dati reali.

Questi dati reali non possono essere certo i pax da QSR perchè QSR non ha una storia su cui fare ipotesi.

15000 pax tra agosto e novembre, considerando tutte le variabili che ho descritto sopra, non sono poi cosi male per un apt che il 1° agosto non esisteva.

Il bacino di utenza è un altra cosa, e io sono convinto che sia almeno equivalente a FOG.
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Uhm i posti in classe PROMO mi sa che sono max 10 anche qui e costano 62€ tutto compreso a tratta.
La tariffa media è di 102€ mentre la più alta è 164€ tax comprese.
Infatti molti lamentano proprio il fatto che la tariffa base è poco disponibile
Infatti vedete, la tariffa massima di QSR è meno della metà di quella applicata a Foggia (e SPESSO L'AEREO SI RIEMPIE LO STESSO!).

Credo invece che la tariffa media di Foggia sia sui 150eur tutto compreso (se facciamo incasso totale dell'aereo pieno diviso i 50pax)...

Bario, tu che sei bravo in questi conti, please puoi confermare questo mio calcolo "spannometrico"?

Grazie!
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
FOG = QSR = BDS...

...
Il bacino di utenza è un altra cosa, e io sono convinto che sia almeno equivalente a FOG.
Concordo, ed aggiungo che secondo me entrambi sono pari a quello attuale di Brindisi, ossia circa 1.000.000 pax/anno per ciascuno dei tre scali (vale a dire circa 100.000 pax/mese...).

Ricordo che questa mia "idea" si basa su queste SIMILITUDINI:
- geografiche (siamo tutti a "casa di Cristo" rispetto al Nord/Europa)
- popolazione (stesso numero di persone residenti, e MOLTISSIMI emigrati altrove)
- reddito/istruzione (non tutti ricchi professori, ma neanche retrogradi morti di fame... siamo nella media!)
- risorse (tipologia di turismo balneare sviluppabile)
- industrie presenti (scarse, ma qualcosina c'è)
- università presenti (movimento di docenti/studenti)

Volendo andare anche un pò oltre, basta guardare Catania e Palermo, dove valgono gli STESSI FATTORI che ho appena elencato, ma solo lì ci sono più persone, e li hanno volato da sempre, quindi sono partiti avvantaggiati col boom dell'aviazione civile di massa di una decina di anni fa (e adesso fanno 4.000.000 e 3.000.000 pax/anno rispettivamente!).

E se loro ci sono riusciti, e se Brindisi ci sta riuscendo, se si fanno le cose per bene, perchè non dovrebbero riuscirci anche Foggia e Salerno? :)

Saluti.
 
Ultima modifica:

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Qualche numero su TRN in questi giorni di ponte:

TRN-FOG
sab 6: 48 prenotati

FOG-TRN
sab 6: 42 prenotati
lun 8: 44 prenotati
mar 9: 42 prenotati
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Quindi lo evinci dal numero di persone che ti fa prenotare, giusto ?
Però il max è 10....se 10 te li da non è detto che ce ne siano 40 prenotati ,ti trovi ?
 

icemanfg

Utente Registrato
27 Giugno 2008
526
0
FCO
Quindi lo evinci dal numero di persone che ti fa prenotare, giusto ?
Però il max è 10....se 10 te li da non è detto che ce ne siano 40 prenotati ,ti trovi ?
Se ti da 10 posti vendibili e il prezzo è di 309 euro, significa che sono prenotate 40 persone .Se il prezzo è 219 euro i prenotati sono 38. Il sistema assegna ai dieci posti aquistabili il prezzo maggiore e conoscendo le fasce di prezzo dei biglietti si può risalire al numero di posti liberi.
 
Ultima modifica:

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Uhm no non funziona cosi. A parte che dipende da quando fai la prenotazione, ma poi meno vendi e più la tariffa aumenta...di solito
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.