LF di Novembre dei voli da Foggia


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

icemanfg

Utente Registrato
27 Giugno 2008
526
0
FCO
No guarda per gli ultimi dieci posti le tariffe sono:

2 posti a 309
2 posti a 219
2 posti a 195
2 posti a 169
2 posti a 149

indipendentemente da quando prenoti. Prova a prenotare 10 pax sul MXP-FOG del 16/12.

P.S. Tasse e supplementi esclusi pari a 23euro + 5euro + 9 euro di bagaglio.
 
Ultima modifica:

miki.baris

Utente Registrato
21 Ottobre 2008
194
0
Puglia
Complimenti a FOG, è un buon numero.
Siamo in presenza però di finanziamenti, vedremo se alla fine del periodo "finanziato" MyAir applicherà tariffe simili o le aumenterà.
Spero il meglio per FOG e tutti noi, ma voglio aspettare marzo-aprile-maggio 2009 e vedere cosa accade.
Ese cambiassero la configurazione dei Saab? Aumentandone i posti?
 

LIBRA

Utente Registrato
22 Maggio 2008
161
0
Pavia
Ecco invece i numeri su PMO:
venerdì 5:
FOG - PMO 47 prenotati
PMO - FOG 50 prenotati;

domenica 7:
PMO - FOG 42 prenotati.
 

icemanfg

Utente Registrato
27 Giugno 2008
526
0
FCO
Ricordo che questa mia "idea" si basa su queste SIMILITUDINI:
- geografiche (siamo tutti a "casa di Cristo" rispetto al Nord/Europa)
- popolazione (stesso numero di persone residenti, e MOLTISSIMI emigrati altrove)
- reddito/istruzione (non tutti ricchi professori, ma neanche retrogradi morti di fame... siamo nella media!)
- risorse (tipologia di turismo balneare sviluppabile)
- industrie presenti (scarse, ma qualcosina c'è)
- università presenti (movimento di docenti/studenti)
Ricordo che abbiamo anche rubacchiato qualche stabilimento industriale a QSR.....parlo del gruppo Mitsubishi-AR che sta costruendo a Foggia il più grande conservificio d'Europa, che ha una produzione di 4mln di quintali di pomodoro annue.

Qualche numero su TRN in questi giorni di ponte:

TRN-FOG
sab 6: 48 prenotati

FOG-TRN
sab 6: 42 prenotati
lun 8: 44 prenotati
mar 9: 42 prenotati
Da aggiungere i 42 pax sul TRN-FOG di oggi.
 
Ultima modifica da un moderatore:

LIBRA

Utente Registrato
22 Maggio 2008
161
0
Pavia
Ecco invece i numeri su MXP:
FOG - MXP
ven 05/12 ore 07:20 46 prenotati;
ven 05/12 ore 19:30 48 prenotati;
sab 06/12 ore 07:20 47 prenotati;
dom 07/12 ore 07:20 38 prenotati.

MXP - FOG
ven 05/12 ore 09:50 43 prenotati;
ven 05/12 ore 21:50 48 prenotati;
sab 06/12 ore 10:50 47 prenotati.
 

mitico81

Bannato
7 Marzo 2008
1,109
0
Ormai i numeri sono ottimi ad esclusione di FCO...
ad esempio stasera che è giovedi il volo risulta full...
 

icemanfg

Utente Registrato
27 Giugno 2008
526
0
FCO
E Gheddafi verrà in Italia in visita
di Stato... Ma alle isole Tremiti

Il viaggio del colonnello in programma nel 2009 grazie all'amicizia con il sindaco del piccolo arcipelago

Il prossimo anno il colonnello libico Muammar Gheddafi verrà in visita in Italia. E la prima tappa del suo viaggio sarà alle isole Tremiti. Ad anticipare la notizia a Io donna, in edicola da sabato 6 dicembre, è una delle fonti italiane più vicine al colonnello, Giuseppe Calabrese, sindaco delle Tremiti.

VISITA DI STATO - E’ lui l’artefice del passaggio dalle tensioni del 1987, quando Gheddafi rivendicò come libiche le isole italiane, alla stretta amicizia di questi ultimi anni, ai continui incontri con l’ambasciatore libico in Italia Abdul Hafed Gadder. Calabrese è stato quattro volte a Tripoli per incontrare Gheddafi. L’ultima volta il 7 ottobre quando, con il senatore Giulio Andreotti, ha ricevuto la fascia verde e la targa della Giamahiria, il premio che Gheddafi concede agli amici della Libia. «Mi ha promesso che il prossimo anno sarà in visita di Stato alle Tremiti. Non vengono a visitarci le istituzioni italiane e invece ci onoreranno quelle libiche…» commenta il sindaco.

I RAPPORTI - Il legame tra la Libia e il piccolo arcipelago italiano risale al 1911. A partire da quella data e fino al 1943 - prima durante la guerra italo- turca, poi durante la dominazione della Tripolitania - centinaia di dissidenti libici sono stati deportati sulle isole. La maggior parte è morta subito di tifo contratto durante la navigazione, altri sono rimasti più a lungo. Proprio per quei legami, nel 1987 Gheddafi rivendicò come sue quelle isole. Non accade più nulla per anni finché nel 2003 il sindaco trovò i fondi per costruire sull’isola un cimitero libico con un mausoleo dando così degna sepoltura ai deportati. Questo gesto ha inaugurato i rapporti tra Gheddafi e Calabrese che ora si accinge a mettere piede in Italia. Per la prima volta. E a finanziare anche alcune opere nel nostro Paese, a cominciare da un ponte di legno per collegare tre delle quattro isole Tremiti.

Antonio Calitri
04 dicembre 2008
Fonte www.corriere.it

Scusate pel l'OT ma mi chiedo: dove atterrerà l'aereo di Gheddafi per la prevista visita alle Tremiti??Che tipo di aereo usa la Libia nei voli di stato?
 
Ultima modifica:

Volopocomavolo

Utente Registrato
29 Giugno 2008
135
0
Milano - Foggia.
Da TeleRadioErre.it

FOGGIA - Voli in crescita, a novembre 700 passeggeri in più

A novembre dal Gino Lisa hanno viaggiato 6972 passeggeri, 701 in più rispetto ad ottobre, primo mese di attività di My Air da Foggia. Prosegue dunque il trend positivo. La percentuale di riempimento maggiore continua a registrarla il Foggia-Milano. Dal 66,4% di ottobre si è passati all'81,5% di novembre. Bene anche per il Palermo con un +8% in andata e +15% al ritorno. Aerei pieni all'80% anche sul Foggia-Torino che ad ottobre era fermo al 63,9%. Il risultato più significativo è però quello del Foggia-Roma che, pur continuando ad essere il collegamento più penalizzato per via degli orari, ha fatto registrare un balzo del 40,5% da Foggia (con un incremento del 13%) e del 38,8 da Fiumicino, con un +9%. Insomma, a parte l'intoppo di mercoledì scorso con il volo annullato per Malpensa che ha lasciato a terra 39 passeggeri, al Gino Lisa tutto procede per il meglio. I dati di My Air, in crescita, portano lo scalo foggiano tra i più efficienti della Puglia con percentuali di riempimento che superano quelle degli aeroporti di Bari e Brindisi, ferme intorno al 60%.

Marzia Campagna
 

icemanfg

Utente Registrato
27 Giugno 2008
526
0
FCO
Da TeleRadioErre.it

FOGGIA - Voli in crescita, a novembre 700 passeggeri in più

A novembre dal Gino Lisa hanno viaggiato 6972 passeggeri, 701 in più rispetto ad ottobre, primo mese di attività di My Air da Foggia. Prosegue dunque il trend positivo. La percentuale di riempimento maggiore continua a registrarla il Foggia-Milano. Dal 66,4% di ottobre si è passati all'81,5% di novembre. Bene anche per il Palermo con un +8% in andata e +15% al ritorno. Aerei pieni all'80% anche sul Foggia-Torino che ad ottobre era fermo al 63,9%. Il risultato più significativo è però quello del Foggia-Roma che, pur continuando ad essere il collegamento più penalizzato per via degli orari, ha fatto registrare un balzo del 40,5% da Foggia (con un incremento del 13%) e del 38,8 da Fiumicino, con un +9%. Insomma, a parte l'intoppo di mercoledì scorso con il volo annullato per Malpensa che ha lasciato a terra 39 passeggeri, al Gino Lisa tutto procede per il meglio. I dati di My Air, in crescita, portano lo scalo foggiano tra i più efficienti della Puglia con percentuali di riempimento che superano quelle degli aeroporti di Bari e Brindisi, ferme intorno al 60%.

Marzia Campagna
Ma ancora con questi paragoni con BRI e BDS!
 

Discusfra

Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
BRU/BDS
Da TeleRadioErre.it

FOGGIA - Voli in crescita, a novembre 700 passeggeri in più

I dati di My Air, in crescita, portano lo scalo foggiano tra i più efficienti della Puglia...
Marzia Campagna
Questa parte è troppo bella :) siccome in Puglia ci sono ottanta aeroporti e dall'analisi statistica che ha messo a confronto gl iottanta scali è venuto fuori questo sorprendente risultato.

e comunque sono contento per gli amici foggiani.
 

icemanfg

Utente Registrato
27 Giugno 2008
526
0
FCO
Questa parte è troppo bella :) siccome in Puglia ci sono ottanta aeroporti e dall'analisi statistica che ha messo a confronto gl iottanta scali è venuto fuori questo sorprendente risultato.

e comunque sono contento per gli amici foggiani.
Mi spiace per la ragazza, che è pure una bella g****A, ma quando scrive queste cose è proprio ridicola.
 
Ultima modifica:

basu70

Utente Registrato
26 Ottobre 2008
94
0
C'è stato un aumento medio del 10-12% rispetto a ottobre, ormai piu del 5% non può aumentare il prossimo mese, bisogna cominciare a pensare ad gennzio o da marzo 2009 ad aerei piu grandi!!
e sopratutto in novembre che solitamente è il mese che dà i rusultati peggiori dell' ultimo quarto di anno. Complimenti vivissimi!!!!!!
 

massi18

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
94
0
Puglia.
certo che se consolidassero, e lo spero, questo load factor nei prossimi 3 mesi sarebbe un ottimo passo avanti per aprire nuove tratte!!!
 

toninomezzafg

Utente Registrato
19 Maggio 2008
154
0
Pescara
scusate ancora l'ignoranza, ma cosa potrebbe fare la classe politica foggiana per l'allungamento della pista?nel senso, i lavori veri e propri a chi spettano?e li dovrebbe finanziare tutti l'adp?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.