La nuova AirItaly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
F

flyboy

Guest
In che senso? parlavo proprio ieri con una amica che vive a Mumbai e mi diceva che ha gia prenotato un BOM - MXP ar per tornare a casa a Natale....
BKK-MXP non è prenotabile.
BOM fa prenotare solo su MXP. Ma ci sarebbe un'ottima connessione con New York. Perché non è prenotabile????
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,679
9,274
Non sono aperture a caso.
Restano però alcuni punti critici che devono essere risolti ieri.
La società non ha un amministratore delegato. Strano. Buffo (mi si consenta il termine). Senza una guida forte, determinata ed autorevole le maestranze possono far poco.
Ancora oggi i voli verso l'Italia non sono prenotabili.

Le premesse non sono buone.
Le attese sono elevatissime. Dagli addetti ai lavori ovviamente. Il viaggiatore comune non se ne cura.

Le sinergie con OW ad oggi sono un punto di domanda. I partner OW non hanno finora accolto con gioia il nuovo player. Non lo vedono come un valore aggiunto.
Al contrario, AirItaly ha un fottuto bisogno del sostegno di OW.

Attendiamo i passi dei player (perché il futuro di AirItaly non dipende solo da essa stessa), per capire se il progetto possa portare ad un presidio, una presenza importante o un focal point su MXP.
Va detto che l'AD, anche nel migliore dei casi, prenderà ordini da Doha, e dubito altamente che non ci sia supporto da DOH per tutte quelle funzioni tecniche - crew control, flight control, revman, manutenzione - che sono connesse all'operazione di una compagnia aerea. A giudicare dalla quantità di uomini e mezzi dispiegati da QR a Londra durante gli scioperi mi viene da pensare che in casa QR non siano esattamente tiratissimi, quanto a risorse.

Per l'accesso a OW... Campa cavallo. A Sri Lankan c'è voluto un anno buono per entrare, e credo che i passi per Air Italy non siano nemmeno iniziati.

Direi che al momento stanno andando (quasi) a botta sicura. MIA, JFK, BKK sono rotte su cui non ci si farà molto denaro, ma che si possono riempire con molto traffico locale, riducendo al minimo il bisogno di connessioni. Nel migliore dei casi verrà fuori un network alla Gatwick, non una KLM ad Amsterdam, almeno per quanto riguarda i transiti. Su BOM sospendo il giudizio, per quel poco che so credo che la maggior parte degli indiani, o delle seconde generazioni italo-indiane, siano di origine punjabi; Jet, ai suoi tempi, credo che riempisse decentemente, ma se non ricordo male volava sostanzialmente in perdita.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,439
2,642
Londra
Io spero che questi siano i primi passi dettati soprattutto dalla disponibilita' di aerei. Per ora si sta creando una rete sul medio-lungo (a memoria MIA, JFK, DKR, ACC, LOS, CAI, BOM, BKK) a parte voli verso altri aeroporti italiani manca una rete di feeder sul corto. Non so se tenteranno di farla o faranno alleanze con Easyjet.
Senza quella mi sembra che comunque si basi su un traffico Italia-xxx

Sarebbe anche ora che cambiassero le foto della business sul sito. QR ha una delle migliori business sul mercato, staremo a vedere se "l'osmosi" funziona o meno
 
F

flyboy

Guest
Va detto che l'AD, anche nel migliore dei casi, prenderà ordini da Doha, e dubito altamente che non ci sia supporto da DOH per tutte quelle funzioni tecniche - crew control, flight control, revman, manutenzione - che sono connesse all'operazione di una compagnia aerea. A giudicare dalla quantità di uomini e mezzi dispiegati da QR a Londra durante gli scioperi mi viene da pensare che in casa QR non siano esattamente tiratissimi, quanto a risorse.

Per l'accesso a OW... Campa cavallo. A Sri Lankan c'è voluto un anno buono per entrare, e credo che i passi per Air Italy non siano nemmeno iniziati.

Direi che al momento stanno andando (quasi) a botta sicura. MIA, JFK, BKK sono rotte su cui non ci si farà molto denaro, ma che si possono riempire con molto traffico locale, riducendo al minimo il bisogno di connessioni. Nel migliore dei casi verrà fuori un network alla Gatwick, non una KLM ad Amsterdam, almeno per quanto riguarda i transiti. Su BOM sospendo il giudizio, per quel poco che so credo che la maggior parte degli indiani, o delle seconde generazioni italo-indiane, siano di origine punjabi; Jet, ai suoi tempi, credo che riempisse decentemente, ma se non ricordo male volava sostanzialmente in perdita.
Vabbè - Se puntiamo ai riempimenti...
Io mi aspetterei che Qatar voglia farci qualche spicciolo (non oso usare la parola ricavo, e men che meno l'utilizzo di quel parametro chiamato yield).

Se la situazione fosse quella che descrivi, mi pongo più di un interrogativo.

Aggiungo un personalissimo pensiero (preciso che non c'entra nulla con il tuo post): fino a che non arriveranno i nuovi aeromobili e non verrà aperta a Malpensa una lounge come si deve, non vedo PERSONALMENTE ragioni per provare la loro J. Con l'aggravante che i punti accumulati non mi aiutano a salire di livello sulla mia carta British (che, come hai visto tu stesso dal mio recente TR, io adoro alla follia).
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,083
3,511
A giudicare dagli investimenti fatti dal Qatar nel mondo dell'aviazione, non mi sembra che siano sprovveduti.
Dell''esperienza maturata a DOH come hub per collegare aree opposte del mondo, si gioverà sicuramente il neonato hub italiano.
Probabilmente all'inizio ci saranno grosse perdite, ed inoltre servirà tutto il tempo del caso per trasformare la vecchia Meridiana in una compagnia di livello globale.
D'altra parte, solo un anno fa chi avrebbe scommesso che Al Baker avrebbe fatto sul serio, impostando realmente un hub a MXP e dotando IG di aerei nuovi (o comunque freschi) nelle quantità annunciate? Io onestamente non l'avrei fatto.
Per cui a meno di una clamorosa retromarcia, i qatarioti sembra stiano trasformando un "danno collaterale" quale sembrava essere la partecipazione in IG, nell'opportunità di creare una compagnia con grandi ambizioni.
Spero che in Lombardia abbiano chiara l'opportunità che hanno di fronte e sostengano adeguatamente l'iniziativa.
Ma arrivati a questo punto, credo che un po' di credito Al Baker se lo sia guadagnato.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,679
9,274
Vabbè - Se puntiamo ai riempimenti...
Io mi aspetterei che Qatar voglia farci qualche spicciolo (non oso usare la parola ricavo, e men che meno l'utilizzo di quel parametro chiamato yield).

Se la situazione fosse quella che descrivi, mi pongo più di un interrogativo.

Aggiungo un personalissimo pensiero (preciso che non c'entra nulla con il tuo post): fino a che non arriveranno i nuovi aeromobili e non verrà aperta a Malpensa una lounge come si deve, non vedo PERSONALMENTE ragioni per provare la loro J. Con l'aggravante che i punti accumulati non mi aiutano a salire di livello sulla mia carta British (che, come hai visto tu stesso dal mio recente TR, io adoro alla follia).
Quello che sto cercando di dire è che stanno aprendo rotte - escludo BOM, che non conosco a sufficienza - dove c'è comunque una buona quota di traffico point-to-point e non devono scommettere troppo su persone in transito, il che non è male.

Quanto all'accesso a OW, ai code-share e a via dicendo, sono cose che richiedono tempo. Stiamo parlando dell'ex Meridiana, una compagnia che, senza offesa a chi ci lavora e a chi c'ha lavorato, è stata senza arte né parte per almeno un ventennio. Ora, in pochi mesi, hanno preso nuovi aerei (cosa che richiede un bel po' di lavoro), aperto nuove rotte (altra cosa che richiede un bel po' di lavoro) e iniziato un rebranding completo. Sotto questo punto di vista non mi stupisco che non ci siano code-share e quant'altro; sono cose che vengono dopo, prima devi essere in grado di volare!
 
F

flyboy

Guest
Quello che sto cercando di dire è che stanno aprendo rotte - escludo BOM, che non conosco a sufficienza - dove c'è comunque una buona quota di traffico point-to-point e non devono scommettere troppo su persone in transito, il che non è male.

Quanto all'accesso a OW, ai code-share e a via dicendo, sono cose che richiedono tempo. Stiamo parlando dell'ex Meridiana, una compagnia che, senza offesa a chi ci lavora e a chi c'ha lavorato, è stata senza arte né parte per almeno un ventennio. Ora, in pochi mesi, hanno preso nuovi aerei (cosa che richiede un bel po' di lavoro), aperto nuove rotte (altra cosa che richiede un bel po' di lavoro) e iniziato un rebranding completo. Sotto questo punto di vista non mi stupisco che non ci siano code-share e quant'altro; sono cose che vengono dopo, prima devi essere in grado di volare!
Spero ci sia spazio per loro. MIA, JFK, BKK. Sono rotte già presenti a MXP. Su JFK in particolare c'era proprio bisogno di un ulteriore player.
La speranza è che intercettino traffico inespresso. E che incanalino su MXP qualche passeggero di J.

Un grande in bocca al lupo!
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,377
480
CMN
Ma arrivati a questo punto, credo che un po' di credito Al Baker se lo sia guadagnato.
Questo senz'altro. Ma senza l'ingresso in OW la vedo davvero difficile per una start-up sull'intercontinentale da MXP, ove e' vero che c'e' un traffico p2p, ma e' anche gia' ben consolidato (solo BOM e', da questo punto di vista, una novità).
In bocca al lupo in ogni caso. Nel mondo dell'aviazione nulla e' scontato.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Air Italy files A320 operations in W18

Air Italy in last week’s schedule update filed Airbus A320 operation for Milan Malpensa – Rome route, currently scheduled from 28OCT18 to 31JAN19. The A320 aircraft, with configuration C16Y168 (based on seat map listing), is scheduled to operate this route 3 times a day.

IG601 MXP0735 – 0850FCO 320 D
IG603 MXP1245 – 1400FCO 320 D
IG605 MXP1825 – 1940FCO 320 D

IG602 FCO1000 – 1115MXP 320 D
IG604 FCO1535 – 1650MXP 320 D
IG606 FCO2035 – 2150MXP 320 D
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,839
1,773
Air Italy files A320 operations in W18

Air Italy in last week’s schedule update filed Airbus A320 operation for Milan Malpensa – Rome route, currently scheduled from 28OCT18 to 31JAN19. The A320 aircraft, with configuration C16Y168 (based on seat map listing), is scheduled to operate this route 3 times a day.

IG601 MXP0735 – 0850FCO 320 D
IG603 MXP1245 – 1400FCO 320 D
IG605 MXP1825 – 1940FCO 320 D

IG602 FCO1000 – 1115MXP 320 D
IG604 FCO1535 – 1650MXP 320 D
IG606 FCO2035 – 2150MXP 320 D
184 posti con C dedicata?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.