DavidFLR
Utente Registrato
Appunto era una battuta!!!La natura scarsamente è prevedibile da qualsiasi modello matematico... Per cui in questo caso È un'opinione!
Appunto era una battuta!!!La natura scarsamente è prevedibile da qualsiasi modello matematico... Per cui in questo caso È un'opinione!
Ma questi di TGCOM dove li vedono questi dati???Nube vulcanica: gli scali aperti
SCHEDA della situazione in Europa
Buona parte degli spazi aerei europei sono chiusi per il quinto giorno consecutivo a causa della enorme nube di cenere sprigionatasi dall'eruzione di un vulcano in Islanda che ha provocato la crisi maggiore per il trasporto aereo dall'11 settembre 2001. Ecco un quadro della situazione aggiornato alle 9:40 ora italiana. Gli asterischi indicano novità o aggiornamenti. Orari in ora italiana.
* AUSTRIA - Aeroporti aperti dalle 6.
* BOSNIA - Aeroporti aperti.
GRAN BRETAGNA - Spazio aereo chiuso fino alle 2 di notte. British Airways "BAY.L" ha cancellato i voli odierni.
BULGARIA - Aeroporti di Sofia e Plovdiv aperti alle 13 di ieri. Gli altri chiusi. Permessi voli in transito a 8.000 metri di altitudine.
REPUBBLICA CECA - Spazio aereo chiuso almeno sino alle 12.
DANIMARCA - Spazio aereo aperto per i voli sopra i 10.800 metri. Spazio aereo al di sotto chiuso per tutta la giornata.
ESTONIA - Spazio aereo chiuso sino alle 14.
* FINLANDIA - Spazio aereo sue due aeroporti aprirà per sei ore oggi grazie a squarci nella nuvola di cenere. Voli attivi tra le città di Turku e Tampere tra 11 e 17. Chiusi gli altri aeroporti.
FRANCIA - Bordeaux, Marsiglia, Nizza, Tolosa e parecchi altri aeroporti del sudovest resteranno aperti almeno sino alle 15. Aeroporti a nord della linea Nizza-Bordeaux resteranno chiusi almeno sino a martedì mattina. Air France "AIRF.PA" ha detto che un test di volo ieri tra Parigi e Tolosa si è concluso senza problemi; i test continuano.
* GERMANIA - Spazio aereo chiuso sino alle 14.
UNGHERIA - Spazio aereo resta chiuso sino alle 12 , per quanto alcuni voli a discrezione del controllo aereo potrebbero essere autorizzati al decollo o all'atterraggio.
IRLANDA - Spazio aereo chiuso sino alle 14 di oggi. Ryanair "RYA.I", prima compagnia aerea a basso costo, ha cancellato tutti i voli da e per l'Europa settentrionale sino a metà mercoledì. Aer Lingus "AERL.I" ha cancellato tutti i voli di oggi.
* ITALIA - Spazio aereo nel nord chiuso dalle 9 di stamani fino alle 8 di domattina.
* LETTONIA - Lo spazio aereo oltre i 6.000 metri ora è aperto ai voli di transito, ma i voli da e per l'aeroporto di Riga non si prevede che ripartano oggi.
LITUANIA - Spazio aperto.
* MONTENEGRO - Aeroporti aperti.
OLANDA - Spazio aereo chiuso almeno sino alle 14 di oggi.
* NORVEGIA - L'aeroporto di Oslo Gardermoen aperto per parte del traffico aereo. Altre parti del Paese, come altre parti della Norvegia settentrionale, chiuse al traffico.
* POLONIA - Aeroporti chiusi oggi. Voli di transito concessi, ma non decolli e atterraggi.
ROMANIA - Spazi aerei chiusi sino alle 11.
RUSSIA - Tutti gli aeroporti aperti. Aeroflot sta volando negli Usa attraverso il Polo Nord.
* SERBIA - Aeroporti aperti.
SLOVACCHIA - Spazi chiusi sino alle 15 di venerdì.
SPAGNA - 17 aeroporti aperti.
* SVEZIA - Spazio aereo aperto ai voli a nord della linea tra Gotheborg e Stoccolma. Scandinavian Airlines "SAS.ST" prenderà oggi una decisione sulla ripresa dei voli.
SVIZZERA - La principale compagnia, Swiss, ha detto di aver cancellato tutti i voli europei da e per la Svizzera sino alle 20. Swiss ha anche cancellato i voli intercontinentali di oggi dalla Svizzera.
TURCHIA - Tutti gli aeroporti aperti. I voli dal Mar Nero alle città di Samsun, Sinop e Zonguldak hanno ricevuto l'avviso di non volare sopra i 6.000 metri.
UCRAINA - Aeroporto di Kiev Borispol aperto.
TGCOM
Airspace availability:
(Aerodromes geographically located within these airspaces if closed will be unavailable):
EB Belgium - closed 19-1800z
ED Germany - closed up to FL195 until 20-0000z, Notam A1286/10 refers to EDWW
ED Germany all airports - see relevant NOTAMs
EDYY Maastricht - open
EE Estonia - closed 19-1800z, available above FL200
EF Finland - closed 19-1500z for flights above FL 355 contact the FMP
EG United Kingdom - closed 20-0000z
EH Netherlands - OPEN NOTAM A0478/10 refers
EI Ireland - closed 19-1800z
EK Denmark - closed 20-0000z, available above FL355
EN Bodo - open
EN Oslo - open
EN Stavanger open
(for details call +4775542900)
ESMM Malmo north - open
ESMM Malmo south - closed 19-1400utc
ESOS open north of 60n until 19 1200
EP Poland - see notam A2297/10
LB Bulgaria - open but N-part closed sfc-FL285 notam A0500/10
LD Croatia - open from 0700
LE Spain - open
LFMM Marseille- open
LFEE Reims - closed 20-0600z
LFFF Paris - closed 19-1300z
LFRR Brest- closed 20-0000z
LFBB Bordeaux- open, except LFBBN+LM sectors FL145-195 closed until 1300z
LH Hungary - open
LI Italy Milan - closed up to FL195 20-0600z
LI Italy Padova - closed up to FL195 20-0600z
LJ Slovenia - open
LK Czech Republic - open, Notam A0452/10 refers
LO Austria - a danger area over the entire FIR see notam
LR Romania - closed up to FL195, Notam A0744/10 refers
LS Zurich- closed up to FL200 20-0600z
LS Geneva- closed up to FL200 20-0000z
LY Serbia - open
LZBB Bratislava - closed up to FL245 19-1200z notam A/0626/10
E-part open (Vamog-Supak) notam C0631/10
UKLV - closed up to FL 205 19-1700z
UKOV - closed up to FL 205 19-1700z
UKFV - open
UKDV - open
Li vedi gli albergatori imprecare che sia stato MOL a mandare la nube per punire AHO!stile "piove,governo ladro"...Tra un'oretta sono in aeroporto... inizio a portarmi la scopa che ci sarà da togliere un po di cenere dai piazzali ahahahahha
Il maestrale ci assiste!![]()
questo basta?Qualcuno possiede il materiale adatto per la demolizione?
Ci vado personalmente a piazzarlo...
IN RESPECT TO THE CURRENT SIGMET FOR CZECH AIRSPACE ANS CZ WILL ISSUE ATC CLEARANCES FOR FLIGHTS WITHIN PRAHA FIR. NEVERTHELESS THE OPERATORS ARE STRONGLY ADVISED TO AVOID THE AREA OF KNOWN OR FORECAST ASH CLOUDS, WHILE RECOGNIZING THAT FINAL RESPONSIBILITY FOR FLIGHT DECISIONS RESTS WITH THE PILOT IN COMMAND. OPERATORS ARE ALSO STRONGLY ADVISED TO OBSERVE RELEVANT SIGMETS/N0TAMS/ASH TAMS. AIRCRAFT OPERATORS ARE REQUESTED TO ADJUST THEIR FPL ACCORDINGLYFROM SFC UPTO FL660A0452/10
FROM: 19 APR 2010 10:00 TO: 21 APR 2010 10:00
è lo stesso che all'andata era atterrato a Vienna senza carburante? Come c'è arrivato a Rimini?Primo dirottamento su Bari
U63511 MOSCA
Ural Airline da Rimini
Non c'è arrivato ha dirottato a Bariè lo stesso che all'andata era atterrato a Vienna senza carburante? Come c'è arrivato a Rimini?
grazie.Ma questi di TGCOM dove li vedono questi dati???
Questo è l'ultimo aggiornamento di Eurocontrol:
Ma se il Nord ha lo spazio aereo chiusograzie.
Come si interpreta la situazione in UK? chiusura fino alle 17 di domani?
Lo spazio aereo è chiuso fino a FL195, al di sopra si può volare.Ma se il Nord ha lo spazio aereo chiuso
perchè alcuni aerei lo attraversano?
http://www.flightradar24.com/
Speriamo beneda FLightglobal.com:
WELCOME NEWS FOR GLOBAL AVIATION: EUROPEAN AIRSPACE LIKELY TO RESUME OPERATIONS TUESDAY MORNING
Nessuno si accolla la responsabilità per il semplice fatto che nessuno può dimostrare, con voli di mezz'ora/un'ora, che volare continuamente in presenza di questa nube non provochi realmente danni (dopo i voli-test gli aerei sono stati verificati attentamente, cosa che non potrebbe essere fatta per OGNI aereo ad OGNI atterraggio).ragazzi parlando, come si dice in napoletano, "a schiovere", volevo condividere una cosa; ma mettiamo che effettivamente questa cosiddetta nube non provochi alcun danno agli aerei, come pare stiano confermando i voli di prova delle varie compagnie, chi si accolla la responsabilità di cotanto bordello? Non oso nemmeno quantificare in euro quanti miliardi siano andati in fumo negli ultimi giorni, e non mi riferisco solo alle perdite delle compagnie aeree...
Ma neanche l'inverso.. Ormai è da ieri che la quantità di cenere e' diminuita.. Onestamente non ci credo assolutamente che il livello di ceneri è tale da non poter far volare gli aerei , sopratutto nello spazio aereo italiano.Nessuno si accolla la responsabilità per il semplice fatto che nessuno può dimostrare, con voli di mezz'ora/un'ora, che volare continuamente in presenza di questa nube non provochi realmente danni (dopo i voli-test gli aerei sono stati verificati attentamente, cosa che non potrebbe essere fatta per OGNI aereo ad OGNI atterraggio).
Sono d'accordo...ma se fossi tu personalmente a dover decidere...saresti cosi tranquillo e sicuro a far riaprire lo spazio aereo? Considera che se un aereo ha un problema anche solo lontanamente collegabile con la nube i passeggeri, come minimo, correrebbero al primo posto di polizia per denunciarti per tentato omicidio...Ma neanche l'inverso.. Ormai è da ieri che la quantità di cenere e' diminuita.. Onestamente non ci credo assolutamente che il livello di ceneri è tale da non poter far volare gli aerei , sopratutto nello spazio aereo italiano.