Nuova eruzione lavica dal vulcano. Il servizio meteorologico islandese ha rilevato che nelle ultime ore si sta sviluppando una eruzione lavica dal vulcano islandese Eyjafjollajokull, con una scarsa presenza di acqua. Secondo i meteorologi, ciò vuol dire che dal cratere non verrebbe più prodotto quel vapore dalla grande pressione che per giorni ha sbriciolato materiale vulcanico provocando la nube che sta paralizzando i cieli di gran parte dell'Europa. La colonna di fumo prodotta dal vulcano è scesa sensibilmente.
La nuvola di cenere del vulcano islandese non comporta 'nessun rischio per la salute'. Lo ha detto un portavoce della Commissione Ue. 'Secondo quanto sappiamo anche dall'Oms non ci sono preoccupazioni per la salute', ha detto il commissario alla Salute. La nube, ha spiegato, 'e' molto alta e finora gli Stati non hanno comunicato disagi per i loro cittadini'. Per monitorare la situazione, gli esperti degli Stati membri si riuniranno domani con i tecnici della Commissione.
La nuvola di cenere del vulcano islandese non comporta 'nessun rischio per la salute'. Lo ha detto un portavoce della Commissione Ue. 'Secondo quanto sappiamo anche dall'Oms non ci sono preoccupazioni per la salute', ha detto il commissario alla Salute. La nube, ha spiegato, 'e' molto alta e finora gli Stati non hanno comunicato disagi per i loro cittadini'. Per monitorare la situazione, gli esperti degli Stati membri si riuniranno domani con i tecnici della Commissione.