Islanda, erutta vulcano: chiusura spazi aerei europei


daitan 3

Utente Registrato
23 Maggio 2008
322
0
datemi un vostro consiglio !!!! ho trovato un volo fino a istanbul !!!! 450 euro !!! com'e' come idea ????? poi da li vedo se c'e' un volo verso il sud d'italia oppure nave verso napoli o genova ! che faccio ????
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
datemi un vostro consiglio !!!! ho trovato un volo fino a istanbul !!!! 450 euro !!! com'e' come idea ????? poi da li vedo se c'e' un volo verso il sud d'italia oppure nave verso napoli o genova ! che faccio ????
Se hai fretta di tornare avvicinati, ma la nave non la prenderei proprio in considerazione. Sicuramente trovi qualcosa una volta che sei a IST.
Io me ne starei qualche giorno a BKK in attesa di fare il diretto.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
A me hanno insegnato che in aviazione, in caso di minimo dubbio, non si rischia.

Io ci rimetto non poco a non volare ma non credo, ripeto, non credo che ci sia davvero qualcuno che si diverta a farci i dispetti.
Vedi Daniele, purtroppo è una questione di allarmismo che genera uno scarico di responsabilità e basta.

Ormai nel mondo è tutto esternalizzato.

E uno starnuto di uno coinvolge tutti.

Aggiungici infine che in questo mondo del cavolo dove purtroppo comandano gli studi legali nessuno è più in grado -o meglio non gli riesce- di prendere una decisione.

Una volta ogniuno si sbatteva per trovare soluzioni, oggi no.

Meglio, come dicevo nella metafora dell'ANAS, mettere un cartello di divieto, di limite, di stop. Non cercare nemmeno di capire dove è il problema. Un nerd "esperto" ha parlato, l'avvocato consiglia, il politico e il sistema si adeguano.

Così tutti felici. Le autorità fanno le autorità, dimostrando di avere a cuore la nostra salute.

Anche col cartello del 10 all'ora.

Influenza aviaria, H1N1 e tanti altri esempi in svariati campi ne sono lampanti testimonianze.

Poi chissenefrega se abbiamo comprato milioni di vaccini, bruciato miliardi di polli, foraggiato migliaia di miliardi a compagnie aeree (perché è così che finirà) a spese di tutti noi con le solite tasse.

Loro potranno sempre dire di aver fatto la scelta migliore.

L'esperto, l'avvocato, il politico. Con questa triade non ne esci vivo.

Scusate lo sfogo.
 

SkyTeam794

Utente Registrato
24 Maggio 2006
1,676
0
MXP
Effects of Icelandic Volcanic Eruptions on JAL Flights to and from Europe
Japan Airlines to operate flights from Rome and Moscow to Tokyo on April 19, 2010


Scheduled JAL flights on routes between Japan and Europe were disrupted as a result of the volcanic eruptions in Iceland last week, when the conditions created by the ensuing ash cloud compelled several airports in Europe to close. A total number of 47 scheduled JAL flights between Japan and the European cities of London, Paris, Frankfurt, Amsterdam, Milan, Rome and Moscow have been cancelled since April 15, affecting some 11,700 passengers.

Today, Japan Airlines decided to operate 1 flight each from Rome and Moscow to Tokyo (Narita) on April 19, 2010, departing from the reopened airports after it was ascertained that flights will be able to avoid areas restricted due to the ash plumes.

JL8400** Rome - Narita 747-400
STD 16:50
STA 11:55 +1
SEATS 320 (full capacity)

JL442 Moscow - Narita 777-200
STD 18:05
STA 08:25 +1
SEATS 220 (full capacity)


** In the event that the Trans Siberian flight path is restricted, JL8400 may be rerouted to go via New York in which case the schedule is subject to change.
 

valiant70

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
195
0
Secondo l'ultimo bollettino della Vaac (Volcanic Ash Advisory Center), da Londra, l'eruzione di cenere 'e' virtualmente finita'. Ci sarebbero 'solo piccole quantita' di cenere che superano i 2 mila metri di quota'. Secondo la Vaac le emissioni di cenere al di sopra dei 2000 metri sono molto limitate e non c'e' cenere al di sopra degli 11 mila metri, quindi nulla e' andato nella stratosfera.Cio' significa che la grossa nuvola e' destinata ad avere una vita relativamente breve.
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
Vedi Daniele, purtroppo è una questione di allarmismo che genera uno scarico di responsabilità e basta.

Ormai nel mondo è tutto esternalizzato.

E uno starnuto di uno coinvolge tutti.

Aggiungici infine che in questo mondo del cavolo dove purtroppo comandano gli studi legali nessuno è più in grado -o meglio non gli riesce- di prendere una decisione.

Una volta ogniuno si sbatteva per trovare soluzioni, oggi no.

Meglio, come dicevo nella metafora dell'ANAS, mettere un cartello di divieto, di limite, di stop. Non cercare nemmeno di capire dove è il problema. Un nerd "esperto" ha parlato, l'avvocato consiglia, il politico e il sistema si adeguano.

Così tutti felici. Le autorità fanno le autorità, dimostrando di avere a cuore la nostra salute.

Anche col cartello del 10 all'ora.

Influenza aviaria, H1N1 e tanti altri esempi in svariati campi ne sono lampanti testimonianze.

Poi chissenefrega se abbiamo comprato milioni di vaccini, bruciato miliardi di polli, foraggiato migliaia di miliardi a compagnie aeree (perché è così che finirà) a spese di tutti noi con le solite tasse.

Loro potranno sempre dire di aver fatto la scelta migliore.

L'esperto, l'avvocato, il politico. Con questa triade non ne esci vivo.

Scusate lo sfogo.
Purtroppo devo quotarti, gente con le palle non si trova. Anche l'assessorino del paesotto, non prende decisioni per paura di un avviso di garanzia.... Il sistema è ingessato....
 

billypaul

Utente Registrato
L'esperto, l'avvocato, il politico. Con questa triade non ne esci vivo.
L'esperto serve e servirà. Gli ultimi due no.

In un mondo immaginario dove l'informazione, la produzione, l'educazione, la sanità saranno fruibili gratuitamente non ci sarà più bisogno di vincoli legali o di condottieri politici che portino in salvo l'umanità.

Così predica lo Zeitgeist.

Ma è, ripeto, un mondo immaginario.
 

SkyTeam794

Utente Registrato
24 Maggio 2006
1,676
0
MXP
Effects of Icelandic Volcanic Eruptions on JAL Flights to and from Europe
Japan Airlines to operate flights from Rome and Moscow to Tokyo on April 19, 2010


Scheduled JAL flights on routes between Japan and Europe were disrupted as a result of the volcanic eruptions in Iceland last week, when the conditions created by the ensuing ash cloud compelled several airports in Europe to close. A total number of 47 scheduled JAL flights between Japan and the European cities of London, Paris, Frankfurt, Amsterdam, Milan, Rome and Moscow have been cancelled since April 15, affecting some 11,700 passengers.

Today, Japan Airlines decided to operate 1 flight each from Rome and Moscow to Tokyo (Narita) on April 19, 2010, departing from the reopened airports after it was ascertained that flights will be able to avoid areas restricted due to the ash plumes.

JL8400** Rome - Narita 747-400
STD 16:50
STA 11:55 +1
SEATS 320 (full capacity)

JL442 Moscow - Narita 777-200
STD 18:05
STA 08:25 +1
SEATS 220 (full capacity)


** In the event that the Trans Siberian flight path is restricted, JL8400 may be rerouted to go via New York in which case the schedule is subject to change.
Appena decollato il JL8400 FCO-NRT.
 

james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
Mi sa che gli svizzeri stanno facendo qualche test.
Su Flightradar si vede un A319 Swiss con callsign SWR5000, unico aereo sopra la Svizzera insieme a un altro privato. La traccia, se è fatta bene, attraversa tutto il paese da est (Winterthur) a ovest (Losanna), poi torna verso Berna e va verso nord...

EDIT: l'aereo privato è D-CFME, appartenente a Flight Calibration Services, e sembra stia facendo una serie di giri a est di Sion
http://www.airliners.net/search/pho...&hl=en&search_field=datedesc&q=D-CFME&submit=
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
Atterraggio di emergenza in Norvegia
«Rotto il motore. Forse colpa della nube»
Paura a bordo di un velivolo della compagnia regionale Wideroe che trasportava 17 passeggeri

MILANO - Momenti di paura per i 17 passeggeri di un volo low cost nel nord della Norvegia che ha dovuto effettuare un atterraggio d'emergenza per la rottura improvvisa di un motore, causata forse dalla nube di ceneri vulcaniche provenienti dall'Islanda, secondo quanto riferisce il sito online del quotidiano islandese 'Morgunbladid'.

I TECNICI - L'aereo della compagnia regionale norvegese Wideroe, di proprietà della Sas, è stato costretto ad un atterraggio d'emergenza nell'aeroporto di Bodoe, nel nord della Norvegia. «Si tratta di una procedura standard quando un motore non funziona», ha spiegato il portavoce della compagnia aerea, Richard Kongsteinen. I tecnici della compagnia aerea norvegese stanno ora valutando se la rottura del motore sia stata provocata dalla cenere del vulcano islandese, che ha messo in ginocchio il trasporto aereo in quasi tutta Europa (fonte: Agi).

Tratto da www.corriere.it
 

valiant70

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
195
0
Eurocontrol, who look after air traffic over Europe, say that airspace over France is open but French airports are not so transit is possible but planes cannot take off or land.