Islanda, erutta vulcano: chiusura spazi aerei europei


valiant70

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
195
0
Da il Times

An emergency meeting of ministers will decide today if Britain should reopen its airspace after the Navy was put on standby to rescue holidaymakers stranded by the volcanic ash cloud.

Military and requisitioned commercial ships could be used to pick up thousands of Britons, the Government announced as it came under pressure from airlines to review the ban.

The Association of European Airlines, whose 36 members include British Airways and Virgin Atlantic, called for an “immediate reassessment” of restrictions after test flights reported no damage from the dust. It said the ban on flights covering more than 20 countries did not match the response to volcanic ash in other parts of the world.

Airlines including KLM, Lufthansa and Air France carried out more than 30 test flights over the weekend to see if safe paths could be found through the ash. A BA 747 jet carrying Willie Walsh, its chief executive, made a two-hour journey from Heathrow before landing at Cardiff last night. A BA spokesman said: “The conditions were perfect and the aircraft encountered no difficulties.”

British airports will remain closed until at least 7pm today. However, forecasters say that the cloud of ash from Iceland’s Eyjafjallajökull volcano could remain over Britain until at least the end of the week. Einar Kjartansson, of the Icelandic Meteorological Office, said: “It is likely that the production of ash will continue at a comparable level for some days or weeks.”

A British toddler was in a critical condition last night after bone marrow needed for a transplant was held back in Canada. She was one of 16 patients said to be in “critical need” because of the lack of bone marrow supplies.

About 150,000 Britons are stranded abroad, according to the travel association Abta. “There are lots of other people who are still on holiday,” a spokeswoman said, adding that an estimated two million Britons went abroad in Easter week.

Gordon Brown met ministers and scientific advisers and the Government’s Cobra committee was due to meet this morning to consider if the latest evidence could lead to a Europe-wide easing of restrictions. Ministers are also investigating bringing Britons stranded in the US home via Spain.

The International Civil Aviation Authority said that the disruption was worse than that caused by the shutdown of air travel after 9/11. Airlines are reported to be losing at least $200 million (£130 million) a day.

The Eurocontrol aviation agency said that 4,000 flights were expected in European airspace yesterday compared with 24,000 normally.

Brian Flynn, its head of operations, denied that the authorities were being over-cautious, saying they were using the “accepted methodology” of guidelines set by the International Civil Aviation Organisation. But the British Airline Pilots’ Association raised questions about the blanket ban on flights and called for a banking-style rescue of the industry, warning that a number of airlines faced the threat of bankruptcy.


In poche parole anche se diverse compagnie hanno datto diversi tests
lo stop sui cieli Inglesi potrebbe durare sino alla fine della settimana .
:diavoletto:
P.S.
STASERA SI RIUNISCE ALLE ORE 19 ORA LOCALE il consiglio dei ministri inglese per decidere se riaprirei cieli o no
 

asev

Utente Registrato
22 Maggio 2008
1,203
0
36
21 nm E NAP, 18 nm NW QSR
La Slovacchia è però chiusa.

Io ho un volo per Vienna...questo Sabato, ma penso rinuncerò.
BTS è aperto al momento, e anche la zona est del Paese.

Airspace availability:
(Aerodromes geographically located within these airspaces if closed will be unavailable):

EB Belgium - closed 20-0600z
ED Germany - closed up to FL195 until 20-0000z, Notam A1286/10 refers to EDWW
ED Germany all airports - see relevant NOTAMs
EDYY Maastricht - will be closed up to FL350 from 19-1600 until 20-0600
EE Estonia - closed 19-1800z, available above FL200
EF Finland - closed 19-1500z for flights above FL 355 contact the FMP
EG United Kingdom - closed 20-1200z (see seperate AIM for more detailed information)
EH Netherlands - Open, Operators must refer to NOTAM A0479/10
EI Ireland - closed 20-0000z
EK Denmark - closed 20-0000z, available above FL355
EN Bodo - open
EN Oslo - open
EN Stavanger open
(for details call +4775542900)
ESMM Malmo north - open
ESMM Malmo south - closed 19-1400utc
ESOS open north of 60n until 19 1200
EP Poland - see notam A2297/10
LB Bulgaria - open but N-part closed sfc-FL285 notam A0505/10
LD Croatia - open from 0700
LE Spain - open
LFMM Marseille- open
LFEE Reims - closed 20-0600z
LFFF Paris - closed 20-0600z
LFRR Brest- closed 20-0600z
LFBB Bordeaux- open, except LFBBN+LM sectors FL145-195 closed until 20-0600z
LH Hungary - open
LI Italy Milan - closed up to FL195 20-0600z
LI Italy Padova - closed up to FL195 20-0600z
LJ Slovenia - open
LK Czech Republic - open, Notam A0452/10 refers
LO Austria - open over the entire FIR see notam
LR Romania - closed up to FL195, Notam A0744/10 refers
LS Zurich- closed up to FL200 20-0600z
LS Geneva- closed up to FL200 20-0600z
LY Serbia - open
LZBB Bratislava - open Notam to follow
E-part open (Vamog-Supak) notam C0631/10
UKLV - closed up to FL 205 19-1700z
UKOV - closed up to FL 205 19-1700z
UKFV - open
UKDV - open
 

daitan 3

Utente Registrato
23 Maggio 2008
322
0
quando tutto questo casino sara' finito , mi chiedo se c'e' qualcuno che vorra' andare nelle vicinanze del vulcano in VACANZA !!!!! quasi quasi apro un'agenzia di viaggi e propongo il pacchetto viaggio !!!!!! ah ah ahah
 

danusa86

Utente Registrato
28 Settembre 2008
1,098
34
Scusate ma se lo spazio aereo è chiuso.... perchè in questo momento c'è un Air Berlin sopra Parma e un FlyNiki è passato sopra Milano per andare a Barcellona?
 

daitan 3

Utente Registrato
23 Maggio 2008
322
0
OT arrivati a questo punto non bisogna prendersela !!!! bisogna sorridere !!! una cosa ho imparato da questo fenomeno : L'uomo e' nulla contro natura !!!!!
 

valiant70

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
195
0
La mappa delle ceneri vulcaniche indica che la polvere si sta avvicinando verso l'America del Nord.
Fonte Times London
 

billypaul

Utente Registrato
Roma, 19 apr. (Apcom) - "Una dimensione così ampia presuppone delle scelte europee. Mi convincerà solo una decisione adottata in sede comunitaria con una responsabilità comune. Con tutto il rispetto per i piloti non possiamo basarci su esperienze soggettive. Il cielo è molto grande". Lo ha detto il presidente dell'Enac, Vito Riggio, in merito allo stop dei voli nel Nord Italia "fino a domani mattina alle 8" a causa della nube sprigionata dal vulcano islandese.
Sulla decisione di chiudere gli scali del Nord, Riggio ha aggiunto che "ieri avevamo due previsioni che davano l'Italia del Nord libera questa mattina. Queste previsioni ci avevano consentito di annunciare che dalle 7 si sarebbe volato. Durante la notte è cambiato il vento e avuto una prima previsione negativa alle 2 confermata alle 8. A quel punto sono partiti solo i primi voli e abbiamo dovuto chiudere perchè fino a quando dura questo tipo di situazione non ci sentiamo di prenderci la responsabilità di far volare degli aerei senza sapere esattamente dove è la nube".
 

daitan 3

Utente Registrato
23 Maggio 2008
322
0
Ovviamente in traghetto... Metti che si sveglia di nuovo, poi ti tocca rimborsare tutto... :D
certo che sono dei ladri qui in aeroporto a bkk !!!!! per usare internet , ti fanno pagare 10 euro all'ora !
Da queste parti sono poche le persone che dormono in aeroporto ! forse e' troppo presto !
 

daitan 3

Utente Registrato
23 Maggio 2008
322
0
dimenticavo.........

Non e' che appena si sistema tutto , le camicie rosse qui a bangkok decidono di venire in aeroporto a bloccare lo scalo ??????
 

valiant70

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
195
0
Dai primi dati modellistici la nube proveniente dall'Islanda e' presente gia' da oggi nei cieli italiani. Lo afferma il Cnr.Il picco e' previsto sulla penisola e fino alla Grecia tra martedi' notte e mercoledi' mattina. Uno strato e' stato gia' individuato tra i 1.700 e i 3.400 metri di quota sulla Toscana.Secondo l'Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale del Cnr i dati riguardano lo spostamento della nube ma non ancora la quantita' e la concentrazione delle particelle.
 
Q

Quirino

Guest
.Secondo l'Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale del Cnr i dati riguardano lo spostamento della nube ma non ancora la quantita' e la concentrazione delle particelle.
chissà come misurano la quantita' e la concentrazione delle particelle, interessante..
 

valiant70

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
195
0
L'Europa rischia 500mila posti di lavoro. "Siamo davanti a una situazione inedita e imprevedibile. Peggio di così non può essere", ha affermato il 'patron' del gruppo Air France/Klm, Pierre-Henri Gourgeon, e aggiungendo che potrebbero essere a rischio 500.000 posti di lavoro in Europa. "In tempi normali - ha aggiunto - Air France assicura 70 andate e 70 ritorni di lungo raggio al giorno. Domani speriamo di averne 17 in ogni direzione, circa un quarto della nostra normale attività. E' poco", ha detto ancora.