AEREO ABBATTUTO DALLA GRANDINE?
Crash Air France : e' la tesi piu' accreditata in Brasile
SAN PAOLO - Una tempesta di grandine di eccezionale violenza e' considerata ormai in Brasile l'ipotesi piu' probabile per il disastro aereo occorso lunedi' a un Airbus dell'Air France sull'Atlantico.In un dossier trasmesso nella notte dalla tv Globo,piloti di Airbus che fanno la stessa rotta,meteorologi ed esperti di aeronautica civile e militare hanno finito per concludere,in particolare di fronte alle immagini dei satelliti meteorologici del momento e della zona in cui si trovava l'aereo,che la tempesta nella quale si e' trovato l'Airbus era di tale violenza da non lasciargli scampo.
Nuvole di 18 chilometri d'altezza di fronte,cosi' alte che non c'era modo di evitarle,e grandine con chicchi grossi come palle da tennis."L'aereo viaggiava a 860 chilometri all'ora e affrontava un vento di 100 km orari,il che significa che la grandine,e soprattutto i chicchi piu' grossi,gli arrivavano addosso a qualcosa come 1000 km l'ora,cioe' come palle di cannone",ha dichiarato Jeorge Sucupira,comandante di aerei di linea con 16000 ore di volo."Il pilota - ha aggiunto Sucupira - li' non avrebbe dovuto entrarci,ma non sapeva cosa avesse davanti o non ha potuto evitarlo.Io ho la quasi certezza che l'Airbus sia rimasto distrutto da questa combinazione di fattori".
http://www.cdt.ch/mondo/cronaca/6305/aereo-abbattuto-dalla-grandine.html