Incidente A330 Air France Rio-Parigi 01/06/2009


Xtxt

Utente Registrato
2 Giugno 2009
19
0
per curiosita', se i crash recorder utilizzano i "normali" beacon, se ancora efficienti possono segnalare la presenza tramite segnali sonori a 37Khz circa, al ritmo di un beep al secondo (approx) per 30 giorni, a 6000 metri max

http://en.wikipedia.org/wiki/Underwater_locator_beacon

Speriamo solo gli FDR siano intatti e entro questa profondita'. (e che riescano a recuperarli)
 

mahagonny

Utente Registrato
7 Settembre 2007
277
0
modugno
www.planespottesrbari.it
e sicuramente lo sfonda, ma concentra la stessa energia in un aerea di 1 dm^2 e ti rendi conte che ti apre tranquillamente anche il metallo
ma le probabilità che abbia infilato la cabina, aggiunte alle probabilità dell'evento in se, sarebbero davvero vicine allo zero.
Insomma è l'ipotesi meno probabile.
Siccome stiamo facendo ipotesi credo davvero che sia la meno plausibile.
 

IoGuido

Utente Registrato
6 Novembre 2005
491
0
43
Napoli
www.ioguido.com
bagagli dovrebbe essere 100%
confermo. Altra cosa è l'attenzione con cui vengono controllati e soprattutto la confusione che si trova nei bagagli da stiva che rende difficile il controllo anche perché non li si possono aprire per degli approfondimenti. In realtà si possono e si devono aprire (1 o 2 a turno di 6 ore se non ricordo male) ma ovviamente è molto scomodo farlo visto che è necessaria la presenza del pax.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,459
2,322
NYC
Un altro fatto strano è che l'A330 è scomparso dai radar , quindi forse è esploso.
L'A330 è scomparso dai radar perché in quella zona non c'è copertura radar. "Scompaiono" dai radar tutti gli aerei che intraprendono quella traversata atlantica. Il problema è che questo non è ricomparso sul versante africano. Il fatto di non essere sui radar non può essere addotto come riprova di un fenomeno esplosivo.
 

billypaul

Utente Registrato
Quale percentuale del cargo e dei bagagli imbarcati viene controllata per verificare che non vi siano esplosivi?

Per la cronaca, io non credo sia stato un attentato. Dico solo che non lo si può escludere per la semplice mancanza di una rivendicazione.
Beh capita anche in cabina. Basta un calo di attenzione da parte dei controllori della security ed ecco che ti trovi a bordo una bomboletta spray di lacca per capelli ed una scatola di fiammiferi...
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,459
2,322
NYC
per me la questione meteo non quadra.........Se ho un cb enorme davanti io lo evito a costo di fare un extra scalo x fuel in senegal,o altrove.A me un giorno non c'è stato modo di scendere e atterrare a lamezia.dopo diversi tentativi nulla da fare.....via a napoli.Io non entro nel rosso/magenta.Siccome sono sicuro della prefessionalità dei piloti airfrance, non penso sia stato il meteo a causare la scomparsa del 330.
Possibile che vi fosse un guasto al radar meteo? O sarebbe stato riportato in automatico via ACARS?
Chiedo perché continuiamo a cercare una causa sola, ma immagino che per capirci qualcosa le cause da individuare siano molteplici e contestuali.
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
Quoto.
Con calcoli semplici, considerando che l'energia aumenta col quadrato della velocità, e ipotizzando che un aereo che viaggia ad 800kmh colpisca un blocchetto di grandine da 1 kg, è la stessa energia di una moto di 200kg che va a 60 all'ora ( e che colpisce un finestrino... ).
ma le probabilità che abbia infilato la cabina, aggiunte alle probabilità dell'evento in se, sarebbero davvero vicine allo zero.
Insomma è l'ipotesi meno probabile.
Siccome stiamo facendo ipotesi credo davvero che sia la meno plausibile.
io non credo che ora come ora si possano fare ipotesi realistiche, si ragiona in base ai dati che si hanno a disposizione, ghiaccio, cedimento strutturale, bomba, decompressione sono tutte possibili cause, e non si hanno elementi per avvalorarne o scartarne a priori.
L'unica cosa che si sa per certo è che l'aereo è andato giù e quasi 250 persone ci hanno rimesso la vita.
 

AZ 604

Utente Registrato
15 Luglio 2008
122
0
.
confermo. Altra cosa è l'attenzione con cui vengono controllati e soprattutto la confusione che si trova nei bagagli da stiva che rende difficile il controllo anche perché non li si possono aprire per degli approfondimenti. In realtà si possono e si devono aprire (1 o 2 a turno di 6 ore se non ricordo male) ma ovviamente è molto scomodo farlo visto che è necessaria la presenza del pax.
a me è successo un paio di volte di ricevere il bagaglio con i lucchetti forzati ed un biglietto della sicurezza aeroportuale americana (in entrambi i casi ero a NY) che mi comunicavano che il mio bagaglio era stato sottoposto ad ispezione.
 

mahagonny

Utente Registrato
7 Settembre 2007
277
0
modugno
www.planespottesrbari.it
io non credo che ora come ora si possano fare ipotesi realistiche, si ragiona in base ai dati che si hanno a disposizione, ghiaccio, cedimento strutturale, bomba, decompressione sono tutte possibili cause, e non si hanno elementi per avvalorarne o scartarne a priori.
L'unica cosa che si sa per certo è che l'aereo è andato giù e quasi 250 persone ci hanno rimesso la vita.
concordo.
volevo solo vedere se si poteva ipotizzare una causa diversa da quella dell'ipotesi ghiccio. :)
 

IoGuido

Utente Registrato
6 Novembre 2005
491
0
43
Napoli
www.ioguido.com
a me è successo un paio di volte di ricevere il bagaglio con i lucchetti forzati ed un biglietto della sicurezza aeroportuale americana (in entrambi i casi ero a NY) che mi comunicavano che il mio bagaglio era stato sottoposto ad ispezione.
io parlo di ciò che si fa in Italia, degli USA non conosco le procedure in merito
 

AZ 604

Utente Registrato
15 Luglio 2008
122
0
.
io parlo di ciò che si fa in Italia, degli USA non conosco le procedure in merito
effettivamente mi è successo solo negli USA, quindi è probabile che sia una procedura adottata solo da loro (non mi è mai successo in Brasile o in Argentina)!
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
Beh capita anche in cabina. Basta un calo di attenzione da parte dei controllori della security ed ecco che ti trovi a bordo una bomboletta spray di lacca per capelli ed una scatola di fiammiferi...
Una volta ho fatto un A/R in giornata con un tagliacarte in borsa e nessuno se ne è accorto. Arrivando in ufficio il giorno dopo svuotando la cartella mi è preso male.

Tra 5 ore parte il prossimo AF 447 da Rio per Parigi. Operato da A330, ovviamente.
:(
Mica devono mettere a terra la flotta.

Un'altro Af447 è partito ieri sera....
Credo fosse operato a giorni alterni come frequenza aggiuntiva ad un alto volo con 747



Tra l'altro quando un volo cade non è procedura cambiare il numero sui voli successivi per non angosciare i Pax del nuovo volo?
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,459
2,322
NYC
Su Euronews veramente divevano che stamattina è arrivato il volo dopo il disastro e che a bordo c'era anche una persona che doveva prendere il volo del giorno prima ma era in overbooking
Da GIG a CDG c'è un volo quotidiano con 744 (quello segnalato da Euronews). Il 447 è il secondo volo e non ha cadenza giornaliera: parte oggi.