Incidente A330 Air France Rio-Parigi 01/06/2009


up41fy

Utente Registrato
10 Novembre 2006
275
0
41
Mirandola (MO)
ciao a tutti! non sono ancora intervenuto in questa discussione perchè non me la sono ancora sentita. l'unica cosa che vorrei chiedere ai piloti (e che a me sembra veramente una cosa impossibile, ma premetto sono un banale FF e non ho competenze tecniche in materia) è come sia possibile che un guasto ai tubi pitot possa provocare un disastro del genere ad un aereo a 11000 metri. Mettendo anche il caso che l'aerei stalli per questa causa, come è possibile che non si sia in grado di riprendere il controllo dell'aereo? poi a mio parere almeno un messaggio di comunicazione i piloti lo avrebbero dato...
 

LH400

Utente Registrato
28 Luglio 2008
2,450
137
No, no, guarda che in giro lo si dice. E' solo qui che non si puo'.

Guarda che titolo spara la Stampa:

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200906articoli/44499girata.asp




Il 90% di questa roba sara' fuffa, ma sta uscendo fuori nel modo peggiore.

Silenzio di tomba per giorni, intimidazioni alle autorita' brasiliane, intimidazioni ai forumisti, noi si che siamo seri, non come voi.

Poi finalmente e' dovuta uscir fuori a dire qualcosa Airbus, con l'articolo sul Le Monde che anticipava la raccomandazione (articolo non smentito al momento, ma seguita ancora da giorni di assordante silenzio e reticenze... e guardate qui sul forum cosa ha seguito quell'articolo).

Quelli di Air France se la stanno tirando addosso perche' la cosa faccia il massimo danno, con l'arroganza e la reticenza, nel piccolo del forum con queste intimidazioni a neanche parlare di ipotesi, di cui ci stai dando innumerevoli esempi.

Il risultato e' molto molto controproducente.

Finira' come Aznar e gli attentati di Madrid, come Clinton e la Levinsky, come Bush e le armi di distruzione di massa.

Gli incidenti succedono. Entro certi limiti li si metabolizza. E dopo pochi giorni sui giornali non se ne parla piu'.

Ma se dai la sensazione che ci sia un mistero, che ci sia qualcosa di non chiaro, se banalmente dai la sensazione di essere reticente e di volerla raccontare..... beh.... il danno si massimizza e di molto. E sui giornali se ne parla per mesi.

E gia' successo in altri innumerevoli casi simili. E succedera', anzi, sta gia succedendo, anche in questo caso.

Non bisogna solo non essere reticenti. Bisogna dare la sensazione di non essere reticenti.
E' proprio cosi'.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Lo so che non dovrei stupirmi di questo, ma quanto minchiate stanno sparando sui tg?!??

Non più tardi di pochi minuti fa, su Studio Aperto (sì lo so, non è un tg :)) hanno detto che non è la prima volta che il rudder si stacca da un A330, era successo pure a AA (peccato che quello fosse un A300, dovuto all'entrata in scia di un 747 JL in decollo), mentre ora sul TG5 hanno detto che le percentuale di incidenti è poca sugli oltre 5000 (cinquemila) A330 in servizio!!
 

CBM206

Bannato
21 Marzo 2006
772
0
Liguria.
Che l'ipotesi bomba non sia da escludere , lo e' solo perche io come voi non abbiamo elementi per escluderla.
Direi che i 4/5 minuti intercorsi tra i messaggi siano un buon indizio.


Senza prese in giro, siccome si tratta di una differenza di circa 250 Knts la differenza la senti eccome. Se aggiungi che l'aereo per stallare per forza di cose avrebbe dovuto ridurre al minimo la spinta (e di conseguenza anche tutti gli indicatori si sarebbero mossi al minimo) la differenza è notevole. Poi possiamo dire che probabilmente può succedere che non te ne accorgi, ma è un altro discorso.
E' già successo.
Volavano ad oltre 800 quando gli strumenti indicavano 300.
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
Le cause sono ancora ignote, almeno per noi "spettatori" dell'evento. Può darsi, anzi lo spero proprio, che sia AF che Airbus abbiano a disposizione molti più elementi e che stiano cercando di arrivare alla causa dell'incidente e voglio pensare che renderanno noti tutti questi elementi, nel momento in cui saranno certi di quello che diranno.

Non credo che Airbus abbia paura di dire la verità così come AF. I competitor li farebbero a pezzi. Non siamo mica in Italia.......
Io penso che si siano resi conto che è molto più intelligente parlare solo delle certezze e al momento non ce ne sono.
Pensate ai brasiliani che avevano annunciato il ritrovamento delle parti dell'aereo. Solo due giorni dopo hanno detto che avevano ripescato delle parti di una nave. Sarebbe bastato dare la notizia dopo aver verificato con certezza la provenienza dei resti recuperati....

Francamente ritengo assurdo parlare del "pitot" come se si sapesse con certezza come è andata. A mio avviso non è possibile che una sola sonda, in un aereo con mille ridondanze, sia responsabile di questa tragedia.
Se comunque venisse appurato che l'incidente ha avuto come causa primaria il pitot difettoso, sarebbe assurdo in quanto ci sarebbero parecchi passaggi sbagliati di cui nessuno si è accorto, dal produttore all'utilizzatore.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Le cause sono ancora ignote, almeno per noi "spettatori" dell'evento. Può darsi, anzi lo spero proprio, che sia AF che Airbus abbiano a disposizione molti più elementi e che stiano cercando di arrivare alla causa dell'incidente e voglio pensare che renderanno noti tutti questi elementi, nel momento in cui saranno certi di quello che diranno.

Non credo che Airbus abbia paura di dire la verità così come AF. I competitor li farebbero a pezzi. Non siamo mica in Italia.......
Io penso che si siano resi conto che è molto più intelligente parlare solo delle certezze e al momento non ce ne sono.
Pensate ai brasiliani che avevano annunciato il ritrovamento delle parti dell'aereo. Solo due giorni dopo hanno detto che avevano ripescato delle parti di una nave. Sarebbe bastato dare la notizia dopo aver verificato con certezza la provenienza dei resti recuperati....

Francamente ritengo assurdo parlare del "pitot" come se si sapesse con certezza come è andata. A mio avviso non è possibile che una sola sonda, in un aereo con mille ridondanze, sia responsabile di questa tragedia.
Se comunque venisse appurato che l'incidente ha avuto come causa primaria il pitot difettoso, sarebbe assurdo in quanto ci sarebbero parecchi passaggi sbagliati di cui nessuno si è accorto, dal produttore all'utilizzatore.
parliamo di cose che funzionano normalmente e senza intoppi tutti i giorni centinaia di volte all'anno su migliaia di aeroplani....

ci vuole pazienza aspettiamo qualche giorno e qualcosa di piu' serio, come magari" ma non credo personalmente" il ritrovamento delle scatole nere...
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
parliamo di cose che funzionano normalmente e senza intoppi tutti i giorni centinaia di volte all'anno su migliaia di aeroplani....

ci vuole pazienza aspettiamo qualche giorno e qualcosa di piu' serio, come magari" ma non credo personalmente" il ritrovamento delle scatole nere...
Infatti, basta aspettare.
 

fabiom

Utente Registrato
25 Febbraio 2008
62
0
Brindisi, Puglia.
..piu' che chiedere scusa eviterei di servire opinioni molto personali ed assolutamente non circostanziate come se fossero delle incredibili verita' che nessuno ha il coraggiodi dire.
Lascia stare , evita di scrivere cose del genere, non hai nessun support!
e sono stato gentile....
MF
io non escluderei del tutto cio che dice Fantoni, ci sono diversi fonti dove si ipotizza che il tutto possa essere avvenuto per una bomba od altro.
Certo non sono un esperto come tanti di voi nel fourm e proprio per questo le visioni e i metodi di ricerca possono essere diversi.

http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=5986
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Ottimo link davvero Old Crow, nonche' il commento...
..se guardi le slide sembra 'na passeggiata ma mi sa che anche solo al simulatore....
..mmmmmhhh...
 

goroth89

Utente Registrato
26 Agosto 2008
62
0
Policastro Buss.(SA)
salve a tutti,ho letto tutto il topic dalla prima pagina seguendolo passo passo dal giorno dell'incidente.
5 minuti seguivo su national geographic il programma "indagini ad alta quota" che ha parlato di un disastro aereo del 1996 di un 757,a causa di problemi con i pitot...ho subito pensato alle moltissime coincidenze con le ipotesi che sono state fatte qui,dunque ho cercato dettagli sul disastro,ed ecco a voi il link,cosa ne pensate?

http://aviation-safety.net/database/record.php?id=19960206-0
 

giangi

Utente Registrato
7 Febbraio 2008
98
0
.
per oldcrow,

esatto in poltrona tutti dei baroni rossi...concordo.

unreadible speed...se perdi anche i 3 IR, dove ci si può affidare per un corretto assetto?
 

jbcolory

Utente Registrato
27 Gennaio 2008
593
0
.
...alla luce dei precedenti malfunzionamenti dei tubi di pitot e considerando i documenti del costruttore airbus letti in questo forum voi avreste consigliato o obbligato la sostituzione di questa strumentazione?
...quale e' stata la valutazione di airbus per consigliare semplicemente la sua sostituzione?