No, no, guarda che in giro lo si dice. E' solo qui che non si puo'.
Guarda che titolo spara la Stampa:
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200906articoli/44499girata.asp
Il 90% di questa roba sara' fuffa, ma sta uscendo fuori nel modo peggiore.
Silenzio di tomba per giorni, intimidazioni alle autorita' brasiliane, intimidazioni ai forumisti, noi si che siamo seri, non come voi.
Poi finalmente e' dovuta uscir fuori a dire qualcosa Airbus, con l'articolo sul Le Monde che anticipava la raccomandazione (articolo non smentito al momento, ma seguita ancora da giorni di assordante silenzio e reticenze... e guardate qui sul forum cosa ha seguito quell'articolo).
Quelli di Air France se la stanno tirando addosso perche' la cosa faccia il massimo danno, con l'arroganza e la reticenza, nel piccolo del forum con queste intimidazioni a neanche parlare di ipotesi, di cui ci stai dando innumerevoli esempi.
Il risultato e' molto molto controproducente.
Finira' come Aznar e gli attentati di Madrid, come Clinton e la Levinsky, come Bush e le armi di distruzione di massa.
Gli incidenti succedono. Entro certi limiti li si metabolizza. E dopo pochi giorni sui giornali non se ne parla piu'.
Ma se dai la sensazione che ci sia un mistero, che ci sia qualcosa di non chiaro, se banalmente dai la sensazione di essere reticente e di volerla raccontare..... beh.... il danno si massimizza e di molto. E sui giornali se ne parla per mesi.
E gia' successo in altri innumerevoli casi simili. E succedera', anzi, sta gia succedendo, anche in questo caso.
Non bisogna solo non essere reticenti. Bisogna dare la sensazione di non essere reticenti.