Incidente A330 Air France Rio-Parigi 01/06/2009


A350XWB

Utente Registrato
13 Gennaio 2008
586
0
40
.
ma il problema è questo, che comunicano le ipotesi più azzardate, già da ieri ad oggi, abbiamo ascoltato una marea di ipotesi, spesso i giornalisti non immaginano i danni che fanno, costruendo falsi ipotesi.



Si diventano pubbliche, ma quello che entra nella testa della gente è la prima notizia, la notizia bomba d' adesso, poi in futuro nessuno va a cercare quello che è successo veramente
Come non quotarti!!!
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
Perdonate la malignità ... ma se venisse fuori che il 330 ha qualche difetto che in condizioni critiche può portare a disastri ..... con l'Airbus a Tolosa i Francesi ce lo direbbero ?
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Perdonate la malignità ... ma se venisse fuori che il 330 ha qualche difetto che in condizioni critiche può portare a disastri ..... con l'Airbus a Tolosa i Francesi ce lo direbbero ?
dovremmo aprire una sezione cospirazionismo. sarebbe la più frequentata del forum.
 

A350XWB

Utente Registrato
13 Gennaio 2008
586
0
40
.
Perdonate la malignità ... ma se venisse fuori che il 330 ha qualche difetto che in condizioni critiche può portare a disastri ..... con l'Airbus a Tolosa i Francesi ce lo direbbero ?
E' una malignità non ragionata: guarda i numeri (flotta, compagnie aeree, voli e ore di volo) e poi confrontale con il numero di incidenti e datti una risposta.
I numeri, sono le risposte.
 
Perdonate la malignità ... ma se venisse fuori che il 330 ha qualche difetto che in condizioni critiche può portare a disastri ..... con l'Airbus a Tolosa i Francesi ce lo direbbero ?
Se si scopre che e' un problema Strutturale, Airbus è costrtta per dovere e per soprattutto (non essendo un azienda da quattro soldi) serietà a chiedere di mettere a terra i veivoli e riparare a sue spese il problema.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,158
620
37
Abu Dhabi
Sono d'accordo con A350XWB: se l'A330 avesse avuto cedimenti strutturali (chiamiamoli così) in condizioni critiche il primo incidente sarebbe accaduto una decina d'anni fa. I francesi saranno pure orgogliosi, patriottici e tutto quello che vi pare ma porca miseria davanti ad una cosa del genere non è possibile tacere.

Cerchiamo di non lasciarci prendere dal panico per favore! Ne sto leggendo di tutti i colori in queste pagine: ci mancano solo gli UFO e Gozilla. Cerchiamo di non fare le portinaie o le casalinghe che spettegolano mentre sono in fila al mercato... Si sta parlando di DUECENTOTRENTA persone che hanno perso la vita in maniera orribile. Aspettiamo qualche notizia in più prima di scrivere la prima cosa che ci passa per la testa.
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
questa sera, come dicevo nel post precedente in risposta ad airblue, vedevo un servizio su france24 e credo che sia stato un buon punto della situazione:

1) brasiliani stanno impiegando 11 velivoli e questa notte arriverà sul posto identificato come possibile zona coi relitti la prima nave. domani in giornata arriverà la seconda nave e solo dopo domani la terza

2) le navi batteranno la zona e se ci sono detriti li recupereranno

3) i brasiliani hanno autorizzato solo questa mattina i francesi ad entrare nel loro mare

4) i francesi fanno partire due aerei da dakar per battere anch'essi la zona. l'aeroplano rientrato oggi non ha avvistato nulla. aspettano il rientro del secondo previsto tra qualche ora... ma delle comunicazioni radio anche questo pare non abbia avvistato nulla

5) sulla zona c'è un aereo radar francese e uno americano

6) i francesi contano, con tutte le difficoltà del caso, di localizzare con aiuti radio le scatole nere... se solo captassero un debole segnale proveranno con la società infremar ad immergersi con strumentazione idonea

7) dicono che la zona di oceano non è facile, può arrivare fino a 7 km e non è per nulla pianeggiante... ma su questo sono sereni, ci proveranno, sono invece più preoccupati di non localizzare nessun segnale delle scatole nere

8) cause? aperte tutte...
 

cubano

Utente Registrato
14 Febbraio 2009
189
1
FRA
Perdonate la malignità ... ma se venisse fuori che il 330 ha qualche difetto che in condizioni critiche può portare a disastri ..... con l'Airbus a Tolosa i Francesi ce lo direbbero ?
non credo, credo di più al errore umano, ricordati che in quella notte in quella zono, ci sono passati altri di a/m
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
Lo so che la mia è fanta-aviazione-complottista .... però l'incidente al SR sull'atlantico è stata la tomba commerciale dell'MD 11...
 
1) brasiliani stanno impiegando 11 velivoli e questa notte arriverà sul posto identificato come possibile zona coi relitti la prima nave. domani in giornata arriverà la seconda nave e solo dopo domani la terza


3) i brasiliani hanno autorizzato solo questa mattina i francesi ad entrare nel loro mare
E io mi faccio un altra domanda, perche' questa lentezza?
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Il ritardo nelle comunicazioni alla stampa credo dipenda da vari motivi.
...
Quindi non credo che dietro il ritardo della comunicazione della notizia alla stampa ci sia alcun genere di complotto.
Credo anch'io che la catena di eventi prima dell'annuncio ufficiale sia stata lunga e complessa.

Fare annunci pubblici molto prima dell'orario di arrivo previsto non aveva neanche molto senso, la situazione è stata invece affrontata come si doveva dopo che l'aereo aveva esaurito l'autonomia di volo.

Dopo aver letto l'articolo sul meteo, è chiaro che il tempo su quella rotta fosse brutto, ma ancora non sono convinto che basti a spiegare tutto perché il punto uno è non attraversare un'area con un meteo del genere. Lo hanno scritto prima anche di versi piloti.
Anche in altri incidenti il meteo sembrava la causa principale, poi però le indagini hanno scoperto che i problemi stavano altrove.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
E io mi faccio un altra domanda, perche' questa lentezza?
Alla domanda 1 credo si possa rispondere: perchè questo è il tempo necessario ad una nave da Brasile per raggiungere il luogo dell'impatto (che peraltro è stato accertato con precisione solo tre ore fa)

Alla domanda 2 invece credo si debbeno applicare le tradizionali procedure internazionali. Le navi francesi, in attesa delle autorizzazioni, saranno comunque nel frattempo salpate ed avranno da un bel pezzo superato Gibilterra.
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
ah piccolo particolare uscito questa sera dai francesi... loro, come nel classico stile francofono, lo hanno detto con eleganza io lo brutalizzo all'italiana: "dei brasiliani non ci fidiamo... dicano quel che credono... i relitti li vogliamo vedere prima noi... poi lo confermeremo alla stampa perchè siamo già stati costretti ad anticipare la cosa ai parenti SENZA NESSUNA PROVA TANGIBILE DEL RITROVAMENTO... solo parole dei brasiliani"
 

I-CAVA

Utente Registrato
27 Aprile 2008
299
0
Principaute de Monaco
Qui dall'aeroporto di Nimes Francia dove vi e' la base aerea della marina francese c'e' un continuo di voli verso la zona dell'incidente con truppe e attrezzature per il soccorso.
Si spera ancora nel ritrovare superstiti.
 

AvioTohr

Utente Registrato
18 Luglio 2007
1,621
0
Lombardia (I) - Ticino (CH)
La prossima volta che sta morendo qualcuno e devo far passare l'ambulanza me lo ricordero':(
Io comunque mi riferivo alla 2).

Ma per queste cose c'è poco da fare.
Quando entrano in gioco le territorialità, è tutto in mano alla diplomazia, anche in casi estremi (vedi incidente).

Si spera ancora nel ritrovare superstiti.

Io francamente ci spero.
 
Ultima modifica da un moderatore: