questa sera, come dicevo nel post precedente in risposta ad airblue, vedevo un servizio su france24 e credo che sia stato un buon punto della situazione:
1) brasiliani stanno impiegando 11 velivoli e questa notte arriverà sul posto identificato come possibile zona coi relitti la prima nave. domani in giornata arriverà la seconda nave e solo dopo domani la terza
2) le navi batteranno la zona e se ci sono detriti li recupereranno
3) i brasiliani hanno autorizzato solo questa mattina i francesi ad entrare nel loro mare
4) i francesi fanno partire due aerei da dakar per battere anch'essi la zona. l'aeroplano rientrato oggi non ha avvistato nulla. aspettano il rientro del secondo previsto tra qualche ora... ma delle comunicazioni radio anche questo pare non abbia avvistato nulla
5) sulla zona c'è un aereo radar francese e uno americano
6) i francesi contano, con tutte le difficoltà del caso, di localizzare con aiuti radio le scatole nere... se solo captassero un debole segnale proveranno con la società infremar ad immergersi con strumentazione idonea
7) dicono che la zona di oceano non è facile, può arrivare fino a 7 km e non è per nulla pianeggiante... ma su questo sono sereni, ci proveranno, sono invece più preoccupati di non localizzare nessun segnale delle scatole nere
8) cause? aperte tutte...