AvioTohr
Utente Registrato
Hai proprio ragione! Sono pienamente d'accordo!ah, io non penso niente, aspetto i fatti.
Volevo solo dare qualche info in piu' in questa specie di Corrida, quella di Corrado, dei dilettanti allo sbaraglio, che e' questo thread.
C'e' chi si inventa la ricostruzione degli eventi in AF la sera dell'incidente, chi parla di meteoriti, chi di pezzi di ghiaccio grossi come campi di calcio, chi auspica che l'Africa costruisca piu' aeroporti...
Il loro unico legame con l'aviazione e' quando gli passa sopra un aereo a 35000 piedi..
Non ho mai parlato di pezzi di ghiaccio grossi come campi da calcio, ma semplicemente di grossi blocchi di grandine di cui mi aveva parlato ad un corso un Maresciallo del Servizio Meteo AM... in base a questi ricordi mi e' venuta in mente tale ipotesi e ho chiesto se poteva essere verosimile...chi di pezzi di ghiaccio grossi come campi di calcio
blitz non ti preoccupare... o scrivi su un giornale, o hai il brevetto... altrimenti è meglio che le chiacchere le vai a fare al bar...Non ho mai parlato di pezzi di ghiaccio grossi come campi da calcio, ma semplicemente di grossi blocchi di grandine di cui mi aveva parlato ad un corso un Maresciallo del Servizio Meteo AM... in base a questi ricordi mi e' venuta in mente tale ipotesi e ho chiesto se poteva essere verosimile...
se poi devo tacere perche non sono ne un pilota ne un controllore di volo, ok saluti a tutti...
In questo thread ho postato solo due volte, perchè, anche se a poco dalla laurea finale, anche se con alle spalle un tirocinio nell'azienda che ha prodotto quell'aereo, non mi sono eretto a sommo conoscitore di impianti elettrici o resistenze strutturali.blitz non ti preoccupare... o scrivi su un giornale, o hai il brevetto... altrimenti è meglio che le chiacchere le vai a fare al bar...
Io sono un pilota di bassa lega, le caxxate le sparo anch io, e se vuoi al bar con te ci vengo... anche perche mi vergogno tanto delle categoria "volante"...soprattutto in occasioni come queste....
PS: Umiltà, educazione ... e rispetto per l'opinione altrui... questo manca... magari le trovano prima del 330
Credo che nessuno voglia pontificare, emettere verdetti o trovare verità assolute,questo è un forum di aviazione, frequentato da addetti tecnici, commerciali, AV, piloti privati, frequent flyer, semplici appassionati.ah, io non penso niente, aspetto i fatti.
Volevo solo dare qualche info in piu' in questa specie di Corrida, quella di Corrado, dei dilettanti allo sbaraglio, che e' questo thread.
C'e' chi si inventa la ricostruzione degli eventi in AF la sera dell'incidente, chi parla di meteoriti, chi di pezzi di ghiaccio grossi come campi di calcio, chi auspica che l'Africa costruisca piu' aeroporti...
Il loro unico legame con l'aviazione e' quando gli passa sopra un aereo a 35000 piedi..
Se il discutere, per imparare porta a rendere il forum una pagliacciata mi associo a blitz, e credo lo faranno in tanti, smetterò di scrivere limitandomi a commentare solo le sparata di MOL, o migrerò verso un forum di cucina giapponese, dove se sono in difficoltà a cucinare il sushi qualcuno "esperto" che mi spieghi come fare, senza far pesare la sua conoscenza, sicuramente c'è.se poi devo tacere perche non sono ne un pilota ne un controllore di volo, ok saluti a tutti...
Sai qual'è il problema, che la soluzione vera non ci verrà mai comunicata.In questo thread ho postato solo due volte, perchè, anche se a poco dalla laurea finale, anche se con alle spalle un tirocinio nell'azienda che ha prodotto quell'aereo, non mi sono eretto a sommo conoscitore di impianti elettrici o resistenze strutturali.
Ci vuole anche un po' di tolleranza, magari nel vedere un post pieno di eresie, uno si tura il naso e va a quello successivo...
Credo che molti non abbiano letto le precedenti 34 pagine e postino così un po' a caso.
Chiunque vuole fare ipotesi si astenga dal farlo: Heathrow 2008, Madrid 2008 e Schipol 2009 hanno dimostrato che tutte le ipotesi fatte erano vere bufale.
Aspettiamo, la soluzione, quella vera, esce sempre (anche Ustica, ma quella è una lunga storia...)
pero mi passi il link perche l'ultima volta ho fatto un casino con l'aceto di riso...Se il discutere, per imparare porta a rendere il forum una pagliacciata mi associo a blitz, e credo lo faranno in tanti, smetterò di scrivere limitandomi a commentare solo le sparata di MOL, o migrerò verso un forum di cucina giapponese, dove se sono in difficoltà a cucinare il sushi qualcuno "esperto" che mi spieghi come fare, senza far pesare la sua conoscenza, sicuramente c'è.
CAVA.. non trovo il link... lo puoi postare?CNN LIVE : Ha dato ora in diretta la notizia che le autorita' della Difesa confermano che i detriti trovati al largo del brasile sono del A330 AF. Confermando cosi' il crash dell'aeroplano.!!!
purtroppo... sei in topic...So che sono offtopic, ma è una cosa che mi fa inxxxxx, primo che non ci dicono la verità su cosa è successo, secondo non pensano che siamo noi quelli a stretto contatto con i pax.
Povera gente.CNN LIVE : Ha dato ora in diretta la notizia che le autorita' della Difesa confermano che i detriti trovati al largo del brasile sono del A330 AF. Confermando cosi' il crash dell'aeroplano.!!!
Non è per fiducia cieca, ma le soluzioni diventano pubbliche e le puoi sempre trovare se hai la voglia di indagare. Sul tuo discorso, io sono un addetto ai lavori, ma non del tuo lavoro, nel senso che alla fine il mio lavoro è contribuire a quel mezzo su cui poi tu, i passeggeri e il cpt vi ritroverete a volare. Posso capire e credo alle tue parole, per cui, l'unica speranza è che nè lo stress, nè le forzature "umane" siano all'origine di questa tragedia.Sai qual'è il problema, che la soluzione vera non ci verrà mai comunicata.
Si inventeranno qualcosa per calmare il comune mortale.
Alle fine, pero saremo noi quelli che saremo in contatto con il pax, siamo noi che i pax ci sottopongono alle più assurde domande, già mi immagino sul prossimo volo quando ci saranno le prime turbolenze o arrivando ai Caraibi si vede un fulmine, la reazione dei passeggeri.
Alla fine, quello che conta di più è il Business e te lo dice uno che di Uragani nei Caraibi ne ha preso tanti e il pilota costretto a decollare, anche se non voleva.
Il 12. Agosto 2004 ero nell' equipaggio della LT DUS-HAB, noi dovevamo atterrare all' Avana verso le 17.00, l' Uragano Charly era atteso verso le 1.00 am del 13.8.04 direttamente sopra l'Avana, un cat. 5.
Il comandante è stato costretto a decollare, per i motivi di Alta Stagione ecc.., al suo rifiuto l' hanno minacciato con il licenziamento, alla fine siamo atterati a Montego Bay e abbiamo aspettato 21 Ore di cui 7 dentro l' a/m.
So che sono offtopic, ma è una cosa che mi fa inxxxxx, primo che non ci dicono la verità su cosa è successo, secondo non pensano che siamo noi quelli a stretto contatto con i pax.
ma il problema è questo, che comunicano le ipotesi più azzardate, già da ieri ad oggi, abbiamo ascoltato una marea di ipotesi, spesso i giornalisti non immaginano i danni che fanno, costruendo falsi ipotesi.Credo che una parte della cautela nel comunicare ipotesi azzardate la impongano anche le norme assicurative.
Si diventano pubbliche, ma quello che entra nella testa della gente è la prima notizia, la notizia bomba d' adesso, poi in futuro nessuno va a cercare quello che è successo veramenteA350XWB ha detto:Non è per fiducia cieca, ma le soluzioni diventano pubbliche e le puoi sempre trovare se hai la voglia di indagare. Sul tuo discorso, io sono un addetto ai lavori, ma non del tuo lavoro, nel senso che alla fine il mio lavoro è contribuire a quel mezzo su cui poi tu, i passeggeri e il cpt vi ritroverete a volare. Posso capire e credo alle tue parole, per cui, l'unica speranza è che nè lo stress, nè le forzature "umane" siano all'origine di questa tragedia.
Il ritardo nelle comunicazioni alla stampa credo dipenda da vari motivi.
Ecco una mia idea del susseguirsi degli eventi in casa AF.
Piena notte. Gli uffici del coordinamento operativo e la manutenzione e il planning (manutentivo) c'è il presidio minimo notturno. La nottata scorre traquilla come sempre.
Alle 04:10 ora locale inizia ad arrivare una serie di messaggi automatici di default vari. Probabilmente passa qualche minuto prima che l'addetto in turno li legga. Nello stesso momento l'intera flotta di lungo raggio è in volo, il personale è cmq al minimo per il presidio notturno, e di messaggi vari ne arriveranno anche altri. Come prima cosa si confronterà con i colleghi e il responsabile in turno. Poi sicuramente contatteranno l'OCC per avere info dirette dall'aereo. Non ricevendo info dall'AF 447 inizirà a serpeggiare una certa preoccupazione. L'OCC contatterà i centri di controllo Brasiliani e Senegalesi per avere info sul proprio aeromobile con cui non ci riesce a mettere in conttatto. Nel frattempo l'aeromobile sarà bombardato di tentativi di invio di messaggi da parte dell'OCC di AF. Il RIT deciderà sicuramente deciderà di attendere a contattare il proprio OCC manager dato che è il cuore della notte e le non comunicazioni potrebbero essere dovute a fattori non gravi. Nel frattempo si materranno in contatto con i vari centri di controllo posti lungo la rotta per avere informazioni sul passaggio dell'aereo. Probabilmente dopo un ora l'OCC manager sarà svegliato e informato. Dopo 2 ore di silenzio inizierà a serpeggiare l'ipotesi del peggior scenario e l'OCC manager avvertirà il DOV e a cascata gli altri dirigenti. Dato che lunedi era festa in Francia non è poi da escludere che alcuni dirigenti fossero anche in vacanza e magari difficilmente rintracciabili. Presumibile che alle 07:00 l'unità di crisi interna sia pre allertata e sia calato l'ordine del silenzio totale verso l'esterno, organi di informazione in particolare. Nel frattempo i contatti con Brasile, Senegal, Capo Verde per avere informazioni su eventuali mayday o atterraggi di fortuna saranno proseguite senza interruzioni. Con il passare delle ore la realtà diventava più tristemente nitida e la notizia era da passare alla stampa. Probabilmente la prima fonte è stato qualche insider di ADP.
Quindi non credo che dietro il ritardo della comunicazione della notizia alla stampa ci sia alcun genere di complotto.
e perchè, qui di ipotesi strampalate non se ne sono fatte? noi non siamo l'AF, e anche la stampa ha il dovere/stimolo ad indagare su cosa sia successo.ma il problema è questo, che comunicano le ipotesi più azzardate, già da ieri ad oggi, abbiamo ascoltato una marea di ipotesi, spesso i giornalisti non immaginano i danni che fanno, costruendo falsi ipotesi.
Sicuramente il lavoro di calmare gli stati d'animo a poche ore/giorni/mesi da un evento del genere non è facile, io ho un amico che vuole annullare il volo perche' ha paura gli capiti un A330 come aereo. Quindi immagino voi a "lottare" con il passeggero "ignorante" e la sua paura.Sai qual'è il problema, che la soluzione vera non ci verrà mai comunicata.
Si inventeranno qualcosa per calmare il comune mortale.
Alle fine, pero saremo noi quelli che saremo in contatto con il pax, siamo noi che i pax ci sottopongono alle più assurde domande, già mi immagino sul prossimo volo quando ci saranno le prime turbolenze o arrivando ai Caraibi si vede un fulmine, la reazione dei passeggeri.
Alla fine, quello che conta di più è il Business e te lo dice uno che di Uragani nei Caraibi ne ha preso tanti e il pilota costretto a decollare, anche se non voleva.
Il 12. Agosto 2004 ero nell' equipaggio della LT DUS-HAB, noi dovevamo atterrare all' Avana verso le 17.00, l' Uragano Charly era atteso verso le 1.00 am del 13.8.04 direttamente sopra l'Avana, un cat. 5.
Il comandante è stato costretto a decollare, per i motivi di Alta Stagione ecc.., al suo rifiuto l' hanno minacciato con il licenziamento, alla fine siamo atterati a Montego Bay e abbiamo aspettato 21 Ore di cui 7 dentro l' a/m.
So che sono offtopic, ma è una cosa che mi fa inxxxxx, primo che non ci dicono la verità su cosa è successo, secondo non pensano che siamo noi quelli a stretto contatto con i pax.