Incidente A330 Air France Rio-Parigi 01/06/2009


Junkie

Utente Registrato
16 Marzo 2009
1,689
0
35
Firenze
ma soprattutto qualche mercantile che era in viaggio da quelle parti (ce ne sarà almeno uno?) non è stato subito indirizzato alle ricerche?
 

mwoland

Utente Registrato
8 Novembre 2005
51
0
Berlino / Roma / Marche
Strano però che nessuno si sia accorto di nulla
Come detto qualche post più in su "Si entra in una zona senza copertura radar e non se ne esce nei tempi previsti (prescindendo dai check point con altri mezzi di comunicazione). Questo impedisce di stabilire con precisione il luogo dell'incidente."

In pratica è uscito dalla zona radar di Recife nel nord del Brasile e non è entrato in quella prevista successivamente, praticamente al di là dell' Atlantico.
Nel mezzo c'è stata la comunicazione tecnica del problema elettrico e poi basta.
Dal momento dell'ultima comunicazione credo abbiano atteso un nuovo contatto, sperando che magari comparisse al largo delle coste africane. Una zona molto sfortunata per un incidente purtroppo e che non dà suggerimenti precisi su dove cercare, tanto che due aerei stanno facendo la rotta supposta, uno da Dakar verso il Brasile e l'altro in direzione opposta.

Sempre che dopo l'avaria il pilota non abbia deciso di girare la prua...
 

Massi/430SC

Utente Registrato
13 Dicembre 2005
1,788
0
Rome / World
Che tristezza..

Perdonatemi ma anche con un corto circuito non si potrebbe in parte riuscire a governare un aereo? Capisco che le condizioni non fossero poi tali per consentire un ammaraggio (anche se dopo tutto questo tempo io ci spero); Stavo pensando all'Air Transat (non mi ricordo bene il problema ma mi pare fosse un corto anche in quel caso) che riuscì ad atterrare nelle Is. Azzorre dopo aver percorso almeno 200km sull'oceano a motori spenti... ma sicuramente le dinamiche saranno diverse...
 

momo16

Utente Registrato
14 Luglio 2006
72
0
37
Napoli
France 24 dice che L'aereo è stato verosibilmente "foudroyè" (abbattuto)....gisto per dovere di cronaca, lo so che quello che dicono i giornalisti in queste ore specialmente sono x la maggior parte notizie infondate e inesatte
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,847
3,180
France 24 dice che L'aereo è stato verosibilmente "foudroyè" (abbattuto)....gisto per dovere di cronaca, lo so che quello che dicono i giornalisti in queste ore specialmente sono x la maggior parte notizie infondate e inesatte
Foudroyé, da foudre (fulmine), significa letteralmente fulminato, non abbattuto!
 

moonflower

Utente Registrato
13 Novembre 2005
1,267
0
Pisa, Toscana.
www.toscanavolo.it
Infatti non si tratto di un corto circuito ma non aveva più carburante a bordo.
Moonflower.

Che tristezza..

Perdonatemi ma anche con un corto circuito non si potrebbe in parte riuscire a governare un aereo? Capisco che le condizioni non fossero poi tali per consentire un ammaraggio (anche se dopo tutto questo tempo io ci spero); Stavo pensando all'Air Transat (non mi ricordo bene il problema ma mi pare fosse un corto anche in quel caso) che riuscì ad atterrare nelle Is. Azzorre dopo aver percorso almeno 200km sull'oceano a motori spenti... ma sicuramente le dinamiche saranno diverse...
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
France 24 dice che L'aereo è stato verosibilmente "foudroyè" (abbattuto)....gisto per dovere di cronaca, lo so che quello che dicono i giornalisti in queste ore specialmente sono x la maggior parte notizie infondate e inesatte
Credo che in questo caso foudroyè voglia dire "fulminato".
 

abidu

Utente Registrato
5 Maggio 2006
77
0
71
Viareggio, Toscana.
Senza entrare nel merito, ancora una volta, come sempre, "le disgrazie non vengono mai sole" (mi si perdoni la battuta): per giorni, mesi non succede nulla (per fortuna !) poi nello stesso giorno avvengono più incidenti (vedi anche quello di Phuket). Sembra davvero un atroce destino e speriamo che basti: per oggi abbiamo già dato... Un pensiero alle vittime.
 
N

nceci

Guest
Foudroyè vuol dire "fulminato", corretto, colpito da un fulmine.
Mi sembra un pò strano, però.
Gli aerei moderni non hanno una carlinga di un materiale che non lascia entrare il fulmine al proprio interno? Lo studiai quando preparavo la tesi sul pilota civile di volo...i casi di "lighting" cause di "accident" ( di "incident" sì) erano quasi considerati esempi di scuola.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,847
3,180
Senza entrare nel merito, ancora una volta, come sempre, "le disgrazie non vengono mai sole" (mi si perdoni la battuta): per giorni, mesi non succede nulla (per fortuna !) poi nello stesso giorno avvengono più incidenti (vedi anche quello di Phuket). Sembra davvero un atroce destino e speriamo che basti: per oggi abbiamo già dato... Un pensiero alle vittime.
Quello di Phuket che stai leggendo sulle pagine di questo forum è accaduto nel 2007....
 

bicco

Utente Registrato
3 Maggio 2008
64
0
Reggio Emilia
SOURCE:Air Transport Intelligence news
Air France: No success in contacting missing A330


Civil air traffic control authorities in Brazil, Africa, Spain and France have all failed in their attempts to contact the Air France Airbus A330-200 which vanished en route from Rio de Janeiro to Paris overnight.

French military air traffic control, says Air France chief executive Pierre-Henri Gourgeon, has also tried to reach the aircraft but "without success".

Flight AF447 departed Rio de Janeiro at 19:03 yesterday. Air France confirms that it experienced "strong turbulence" while flying through a thunderstorm at about 02:00UTC.

The aircraft then generated an automated message about a quarter of an hour later, at 02:14UTC, which Air France says was "indicating a failure of the electrical system" while the flight was in a remote coastal region.

Air France has confirmed the aircraft as airframe 660, registration F-GZCP, which had accumulated 18,870hr in flight. The twin-jet, powered by General Electric CF6-80E engines, was put into service in April 2005.

The carrier says the captain had logged 11,000hr including 1,700hr on A330 and A340 aircraft.

One of the two co-pilots had a total of 3,000hr, the other 6,600hr, with 800hr and 2,600hr on A330/340s respectively.

Air France adds that the aircraft last checked in for maintenance on 16 April.

It has confirmed that 216 passengers, including eight children, plus a crew of 12 were on board the flight.
 

Bari Palese

Utente Registrato
6 Novembre 2005
2,928
0
Bari, Puglia.
Air France: piloti esperti e manutenzione recentissima

Roma, 1 giu (Velino) - “Air France ha il rammarico di annunciare la scomparsa del volo AF 447 che effettua il collegamento Rio de Janeiro- Parigi-Charles de Gaulle,il cui arrivo era previsto questa mattina alle 11:10 locali". Così inizia un comunicato della compagnia di bandiera francese sul volo Rio-Parigi di cui si sono perse oggi le tracce. "Come annunciato alla stampa poco fa dal direttore generale di Air France, Pierre-Henri Gourgeon - prosegue la nota - l’apparecchio, un aerobus A330-200 registrato F-GZCP, ha lasciato Rio il 31 maggio alle 19.03 ora locale (le 00.03 ora di Parigi). L’apparecchio ha attraversato una zona tempestosa con forti turbolenze alle due della mattina (ora universale), ossia alle 4.00 ora di Parigi. Un messaggio automatico è stato ricevuto a 2.14 (le 4.14 ora di Parigi) che indica un guasto di circuito elettrico avvenuto in una zona lontana della costa”.

“I sistemi di controllo aereo brasiliani, africani, spagnoli e francesi - prosegue la comunicazione della compagnia francese - hanno tentato invano di stabilire il contatto con il volo AF447. Il controllo aereo militare francese ha provato a individuare l’aereo, senza successo. I passeggeri a bordo sono 216: 126 uomini, 82 donne, 7 bambini e un neonato. L’equipaggio è composto da 12 persone: tre membri dell'equipaggio tecnico e nove dell'equipaggio commerciale. Il comandante di bordo ha undicimila ore di volo e ha già effettuato 1.700 ore su aerobus A330/A340. I due copiloti hanno rispettivamente tremila ore di volo (di cui 800 su aerobus A330/A340) e 6.600 (di cui 2.600 su aerobus A330/A340). L’apparecchio è fornito di motori General Electric CF6-80E. L’aereo ha accumulato 18.870 ore di volo ed è entrato in servizio il 18 aprile 2005. La sua ultima manutenzione in hangar risale 16 aprile 2009. Air France condivide la preoccupazione delle famiglie interessate. I parenti sono ricevuti in un’area speciale a loro riservata presso l’aeroporto di Parigi-Charles de Gaulle 2. Un numero verde (0800 800.812) è attivo per la Francia, e uno (+ 33 1 57 02 10 55) dall’estero".

(com/dam) 1 giu 2009 16:02




http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=863825
 

I-DILA

Utente Registrato
4 Giugno 2007
753
36
bergamo.
se si fosse verificato un atterraggio di emergenza in mare potrebbero esserci dei passeggeri in cerca di aiuto, che temperatura può avere l'acqua dell'Oceano in quella zona?

La temperatura dell'acqua in quella zona è abbastanza alta, come visto nelle cartine postate prima.

A quelle latitudini in Atlantico ci sono casi di sopravvivenza su una zattera di salvataggio anche di diversi giorni.
Il problema per il naufrago, in quei mari, che non è sulla zattera non è tanto la temperatura dell'acqua quanto la stanchezza che contribuisce all'ipotermia.

Su BMF hanno appena intervistato un comandante che afferma che l'aereo nell'attraversare quella zona deve fare dei riporti in punti determinati. Se non riporta viene chiamato via radio e gli viene inviato un messaggio (credo ACARS), se non vi è risposta nei cinque minuti successivi la procedura prevede che sia qualificato il fatto come incidente grave e vengono attivate le procedure di ricerca e soccorso.

Secondo quanto ha detto, se le tecniche di ricerca sono le stesse della nautica, l'area di ricerca è circoscritta ad un cerchio che ha come raggio lo spazio che l'areo percorre alla velocità stimata tra i due punti di riporto, come centro il punto di ultimo riporto ed ha una direttrice preferenziale lungo la prua che avrebbe dovuto tenere secondo la rotta prevista. Certo che non è poco.