Incidente 777 Asiana a SFO


Ma il secondo motore?? quando l'hanno perso? dalle foto non si trova... In mare? ha toccato i frangiflutti anche il motore?
 
chi apre le cappelliere per prendere un trolley rallenta sicuramente l'evacuazione, quando un passeggero infrange una norma di procedura ci possono essere sanzioni o imputare una responsabilità in caso del processo che scaturirà dopo (assicurazioni, compagnie ecc...)? Scusate la domanda profana, ma mi ha molto impressionato vedere gente scendere col trolley e pochi secondi dopo assistere all'esplosione dell'incendio del 777.
 
Boh, capitasse a me (tié) mi salvassi e riuscissi ancora a stare in piedi, fotograferei pure io, non vedo cosa ci sia di strano. Scendere con il bagaglio a mano no invece.
Quoto.
Anzi, in un caso come questo dove si sviluppa un incendio dopo l'atterraggio, avere foto che ritraggono da (relativamente) vicino l'aereo prima che le fiamme possano cancellare alcune tracce, potrebbe essere d'aiuto a chi andrà investigare.
Certo che guardando il punto in cui l'aereo ha toccato, si può dire che nella sfiga hanno avuto davvero cxxo.
Cosa che purtroppo non ha impedito le 2 vittime al quale auguro di R.I.P. e un certo numero di feriti, ai quali auguro una pronta guarigione.
 
Boh, capitasse a me (tié) mi salvassi e riuscissi ancora a stare in piedi, fotograferei pure io, non vedo cosa ci sia di strano. Scendere con il bagaglio a mano no invece.

Puoi trovare il tempo di fotografare, oppure, di guardare se qualcuno vicino a te ha bisogno di aiuto.
Magari, la cosa più istintiva (non so quanto si possa ragionare in quei momenti) é solamente quella di allontanarsi il più possibile dell'aereo in fiamme.
 
Allego link conversazione TWR SFO to Asiana emergency
http://wandr.me/Audio/AAR214-KSFO-Crash.mp3 fonte SFgate.com
lascio ai piloti l'interpretazione di eventuali segnalazioni particolari sull'emergenza
neanche tante comunicazioni concitate, in fondo, molta calma sia dai piloti che dal controllore.

me lo sto riascoltando a raffica, in realtà credo le comunicazioni riguardanti l'incidente iniziano dal momento che un volo comunica il go-around (Skywest?) al sec 43.
 
certo dipende anche da cosa si ha nel trolley,sicuramente hanno sbagliato a recuperarlo subito ma umanamente posso anche capire
 
al tg2 hanno appena detto che si tratta del primo incidente che coinvolge un 777.
bastava guardare wikipedia. giornalisti che senza fare la minima indagine si inventano le cose pur di essere sensazionalistici
 
al tg2 hanno appena detto che si tratta del primo incidente che coinvolge un 777.
bastava guardare wikipedia. giornalisti che senza fare la minima indagine si inventano le cose pur di essere sensazionalistici

forse intendevano primo incidente di un B777 con delle vittime.
 
Se il problema e' solo quello, direi che siamo ampiamente sopra la media.

Beh, ne avrei diverse altre da dire, a cominciare dal confronto della sezione "jets compared" della stessa scheda giornalistica, in cui si paragonano le misure dei WB. E dove la fusoliera del 777 è disegnata con un diametro il 35% più grande di quella dell'Airbus 330, quando la differenza reale è solo del 10%!

Ma questo non so in quanta parte sia cattivo giornalismo e in quanta parte sia ottimo lobbying :)
Fossi l'ufficio PR di Airbus, chiederei di pubblicare una rettifica.
 
C'e' una cosa che mi chiedo. Che cosa puo' aver causato un incendio cosi' distruttivo in cabina? E' ovvio che con la separazione dei motori ci siano state perdite di carburante, ma le ali non sono state minimamente danneggiate dal fuoco.

EDIT: Ho appena trovato un articolo su Flightglobal che dice che e' stato l'attrito del tail strike a causare l'incendio.

http://www.flightglobal.com/news/ar...-started-fire-aboard-doomed-777-200er-388007/
 
beh anche in canada il 340 air france si è distrutto per un incendio. non dovrebbe avere ancora a bordo moltissimo carburante, ma un po' si