Incidente 777 Asiana a SFO


Gli ultimi aggiornamenti ufficiali riguardano il numero di dispersi, scesi da 60 a 1, il numero di feriti, su 180 totali 5 sono in condizioni critiche, e l'esclusione formale della causa terrorismo da parte del FBI.
 
e per quale motivo questa dovrebbe essere una differenza decisiva?

Ogni volta che un aereo ha un incidente vagamente simile, come esito, a un precedente dello stesso modello l'analogia viene prontamente segnalata e la discussione degenera rapidamente. Lo si è visto di recente quando alcuni forumisti hanno prontamente scommesso che il radioaltimetro fosse la causa dell'incidente del 737 Lion Air - il tutto perché è arrivato corto come il 737 TK ad Amsterdam qualche anno fa.
Nel caso di questo incidente, il 777 in questione è sprovvisto della componente RR che causò l'incidente di Heathrow. A voler essere pignoli, immagino che in questo incidente che sia mancato anche un altro fattore che contribuì al precedente di BA: il freddo siberiano che causò il fuel waxing che finì con l'intasare il sistema di alimentazione a causa del difetto progettuale del motore RR. Differenze decisive, secondo me.
 
181 transported to hospitals out of 307 total. 49 serious, 132 were transported later after on-site triage.

123 people uninjured and in terminals.

2 dead.

1 person still unconfirmed.
 
Ogni volta che un aereo ha un incidente vagamente simile, come esito, a un precedente dello stesso modello l'analogia viene prontamente segnalata e la discussione degenera rapidamente. Lo si è visto di recente quando alcuni forumisti hanno prontamente scommesso che il radioaltimetro fosse la causa dell'incidente del 737 Lion Air - il tutto perché è arrivato corto come il 737 TK ad Amsterdam qualche anno fa.

Like!
E totalmente d'accordo sulla tua osservazione a proposito delle non-analogie
 
R.I.P. Tristezza per chi ha perso la vita (sembra due persone) ed un abbraccio ed in bocca al lupo ai feriti.

Mi ha colpito molto questa tragedia. Volo spesso in and out from SFO e devo dire che la pista in atterraggio fa un po' impressione, sembra di atterrare sull'acqua (della baia)! In ogni caso, chissa' cosa e' successo. Per ora sulla stampa (specie italiana) vedo un mare di ipotesi fantasiose e tante sciocchezze. La stampa americana un po' piu' abbottonata, ma comunque e' presto per capire cosa sia successo. La carcassa dell'aereo fa paura cosi come e' ridotta ora.
 
R.I.P.

ho visto le foto, e le immagini su sky, davvero impressionanti.
credo si debbano fare i complimenti all'intero personale Asiana che ha evitato una strage, tanto più che, sembra, il pilota aveva già annunciato di avere dei problemi
 
Io continuo a non capire come sia possibile che tutto ciò che la gente riesca a pensare, dopo essere sopravvissuti ad un atterraggio di emergenza e essersi trovati in un aereo in fiamme e con metà delle porte inagibili, sia:

1. Prendere il bagaglio a mano nelle cappelliere
2. Fare una foto col cellulare una volta usciti

Ma come si fa?! Non so voi, ma se capitasse a me e avessi la fortuna di uscirne vivo il mio unico pensiero sarebbe di farmela di corsa fino al terminal e, una volta là, chiedere un paio di mutande pulite.

e stavolta nn era Italia..
 
Io continuo a non capire come sia possibile che tutto ciò che la gente riesca a pensare, dopo essere sopravvissuti ad un atterraggio di emergenza e essersi trovati in un aereo in fiamme e con metà delle porte inagibili, sia:

1. Prendere il bagaglio a mano nelle cappelliere
2. Fare una foto col cellulare una volta usciti

Ma come si fa?! Non so voi, ma se capitasse a me e avessi la fortuna di uscirne vivo il mio unico pensiero sarebbe di farmela di corsa fino al terminal e, una volta là, chiedere un paio di mutande pulite.


La risposta ce l'hai in quella rubrica ansa che ha postato aless, è la società attuale, finchè la gente trarrà giovamento dai 15 min di celebrità come il soggetto in questione, e il tutto verrà ricalcato come si legge ("raddoppiate le presenze nel blog" ecc..) non mi stupisco piu' di tanto.
C'è da dire che i soggetti in questione (reporter e trolleyisti) provengono dalle sezioni aft della cabina (J & Co.), probabilmente hanno ricevuto un urto minore e vissuto un'evacuazione piu' tranquilla (grazie anche alla minore densità di persone), ignorando di fatto cosa stesse accadendo 40 metro indietro.
Con questo io comunque la penso come te, ci tengo a sottolinearlo.
 
Un testimone avrebbe visto l`aereo urtare la barriera del mare con il nose gear.

Improbabile, secondo me. Ciò che resta del carrello anteriore si trova in prossimità della porta 1R, di fianco alla carcassa dell'aereo. Se avesse impattato la scogliera lo avrebbero ritrovato là. Il velivolo deve invece aver urtato gli scogli con il cono di coda, il che fa pensare ad un assetto molto cabrato. Forse il pilota stava tentando disperatamente di guadagnare quota.
 
Magari salta fuori che é colpa del pilota, ma vedendo come é andata a finire il riuscire a portare l' aereo sulla pista comunque ha salvato un bel po' di vite, l'unico rammarico é che non sono riusciti.a salvarle tutte.
 
Boh, capitasse a me (tié) mi salvassi e riuscissi ancora a stare in piedi, fotograferei pure io, non vedo cosa ci sia di strano. Scendere con il bagaglio a mano no invece.