Il sultano dell'Oman a Bari con foto


Alex84

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
1,486
0
41
Roma/PortoVenere, Lazio.
E il sultano arrivò...
Atterato ieri mattina a bordo del suo boeing 747. Massimo riserbo sulla visita dell'omanita

Il sultano dell’Oman Quaboos Bin Said è arrivato. A bordo del suo boeing 747 è atterrato all’aeroporto di Bari ieri mattina. In Puglia trascorrerà circa 10 giorni di vacanza insieme alle sue 6 mogli. Visiterà la Valle d’Itria, il Salento e i trulli d’Alberobello. Attorno alla sua visita è però calato il massimo riserbo. Non è escluso, infatti, che la presenza del sultano sia legata ad alcuni investimenti dell'omanita nel settore del turismo pugliese.

Alcuni giorni fa nel porto del capoluogo pugliese sono stati attraccati due megayacht di proprietà dell' omanita. Nelle due imbarcazioni il sultano soggiornerà accompagnato dal suo staff. A bordo del boeing c'erano una sessantina di passeggeri. Sempre ieri mattina sono atterrati altri due aerei, un Aarbus 320 e un 737-800, con a bordo altri collaboratori del sultano. Ad accogliere Quaboos Bin Said, presenti il prefetto di Bari Carlo Schilardi e l’amministratore unico di Aeroporti di Puglia Domenico Di Paola.

Nei giorni scorsi una quindicina di Mercedes sono state acquistate in Puglia da collaboratori del sultano per agevolare gli spostamenti nella regione. Insieme alle automobili, sono stati acquistati anche quattro camion, evidentemente utili al trasporto dei bagagli degli omaniti. Il sultano ha già fatto sapere di volere ogni giorno 5000 fiori freschi sistemati all'interno delle imbarcazioni. Per questo sono stati allertati tutti i vivaisti della provincia.
 

zerbos

Utente Registrato
19 Maggio 2008
115
0
LIBD
Finalmente so a chi appartiene il 744 che ho visto in aeroporto sabato mattina... non credevo ai miei occhi!!! Non passava inosservato... Grazie a tutti voi.
 

ForzaBDS

Utente Registrato
2 Ottobre 2007
376
5
Lussemburgo
ed io no secondo te? penso all'agha khan......cmnq......per essere maligno..secondo me il grande mimmo in dialetto barese (mi domando ma in che lingua ha parlato?) gli avra' chiesto fondi per ripianare il bilancio AdP.....a proposito...quanto ha pagato il Sultano per diritti d'atterraggio ecc.?
 
A

aless

Guest
Mi unisco alla domanda, ampliandola: qualcuno di voi sa qualcosa sugli aspetti economici di una visita del genere?

Mi riferisco sia alla sicurezza che a tutti gli "sbattimenti" che prefettura, amministrazioni, etc, si devono sobbarcare.

Fiscalità generale?
Contributi straordinari dell'ospite?
Fondi del Ministero degli Affari Esteri (si tratta pur sempre di un'alta carica istituzionale straniera, anche se in vacanza privata e non in visita ufficiale, come mi sembra di capire).

Spero non sia troppo OT.
 

almetano

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,247
0
45
Pianeta Terra
ci sono degli obblighi di diritto internazionale che impongono la massima tutela del capo di Stato ospite, siappure in visita privata, questo soprattutto per uno del Paesi (come si dice) più industrializzati del Mondo quale è l'Italia, almeno finché il Sud non verrà separato dal resto del Paese

(però ragazzi anche voi eh si vedono certi interventi qui....)
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Al TG5 hanno appena fatto un servizio in cui si illustra la visita del sultano a Bari: veramente impressionante...
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
ahahahahah.... io invece spero che il sultano scommetta sulla nostra Puglia con qualche invstimento milionario
vero .....potrebbe sempre acquisire Club Air e MyAir...o finanziare un bando di continuità territoriale con Muscat, operando un Bari-Muscat-NewYork con GJ
 

Luigi30°

Utente Registrato
20 Agosto 2007
1,016
1
Sassari
www.luigicanu.com
Penso che come Capo di Stato straniero non paghi dritti di sorvolo, atterraggio ecc.
Essendo volo di Stato bisogna vedere se ce l'esenzione in reciprocità per le tasse aeroportuali e di sorvolo, mentre per l'handling paga come se fosse un volo di aviazione generale... quindi penso molto più di 50000 €uri... L'aeroporto di Bari s'è fatto ricco ;)
 

fly_airone

Utente Registrato
25 Febbraio 2008
33
0
35
Bari, Puglia.
Si, bhe vedere un 747 a Bari è stato impressionante...però, avevo letto non ricordo se qui o su qualche altro forum che il 747SP era ri-decollato da LIBD per Sharm...martedì mi sono recato in aeroporto ma era fermo al parcheggio l'SP, il -400 che fine ha fatto? :S e comunque qualcuno sa la data di partenza del Sultano e se il -400 tornerà a LIBD per riportare il Sultano in patria!?

Ottime foto...:p

Edit: ho notato che tra il primo e l'ultimo finger stanno eseguendo dei lavori a quanto ho potuto notare c'è una parte di piazzale delimitato, qualcuno sa dirmi che si sta facendo?

Grazie, Michele
 

Bari Palese

Utente Registrato
6 Novembre 2005
2,928
0
Bari, Puglia.
lo scrivo qui:

Colaninno l'uomo giusto per Alitalia
Così Il Sole 24 Ore; il direttore finanziario di Af definisce "ardua" la situazione



Continua a non palesarsi la cordata italiana per salvare Alitalia, ma nel frattempo potrebbe affcciarsi l'ipotesi Colaninno. Il patron di Piaggio, scrive Il Sole 24 Ore di stamane, è ritenuto l'uomo giusto per far convergere sul progetto Az soggetti finanziari e investitori esteri. La galassia Benetton in Az potrebbe entrare tramite la holding Sintonia. E l'imprenditore mantovano sta rafforzando le relazioni con il sultano dell'Oman, Paese grande assente nella classifica dei fondi sovrani arabi all'estero. E Az, scrive il quotidiano, potrebbe diventare un buon investimento. In merito alla compagnia italiana si è espresso il direttore finanziario di Air France-Klm Philippe Calavia, ricordando che con il petrolio alle stelle e un congiuntura mondiale economica incerta ora servono "misure più ambiziose" di quelle che Af stava negoziando con la compagnia italiana e i sindacati. Calavia si è anche detto convinto che a causa del caro petrolio, "le compagnie fragili devono attendersi una massiccia ristrutturazione".

http://www.guidaviaggi.it/detail.lasso?id=95412