Il rilancio di Blue Panorama


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
https://www.malpensa24.it/blue-panorama-assunzioni-e-scioperi/

Non riesco a pubblicare articolo ma solo link. Qualcuno riesce a farlo per cortesia?

MALPENSA – Blue Panorama, compagnia charter italiana con base a Malpensa e Fiumcino, torna ad assumere. Dopo essersi lasciata alle spalle tre anni difficili di amministrazione controllata, con la nuova proprietà affidata al Gruppo Uvet di Luca Patanè ora cerca nuovi assistenti di volo. Ma nel frattempo i rapporti con i propri dipendenti continuano a peggiorare, tanto che il 10 settembre ci sarà un nuovo sciopero.
Le nuove assunzioni

La compagnia conta oggi circa 500 dipendenti ma, in base al piano industriale della nuova proprietà, necessita di espandere l’organico. Le assunzioni sono per assistenti di volo certificati, con base a Fiumicino o Malpensa. Ai candidati è richiesto il possesso di un certificato d’idoneità medica II classe in corso di validità e l’Attestato di formazione in materia di sicurezza. Per questa posizione lavorativa bisogna anche saper nuotare, avere un’ottima conoscenza della lingua inglese (la conoscenza di una seconda lingua sarà considerato un titolo preferenziale), un altezza minima di 1.65 metri per le donne e di 1.70 per gli uomini, non avere tatuaggi o piercing visibili. Indispensabile infine la disponibilità ai trasferimenti ed essere automuniti.
Rapporti tesi

Resta confermato nel frattempo lo sciopero unitario indetto il 10 settembre da Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt, Ugl Trasporto Aereo, Anpac ed Anpav. Le sigle sindacali denunciano infatti pubblicamente un comportamento aziendale ritenuto inaccettabile: «In spregio alle normative vigenti oltre che agli accordi costitutivi intercorsi alla presenza del Ministero dello Sviluppo Economico, Blue Panorama ha convocato motu proprio pochi dipendenti, scegliendoli direttamente tra quelli ad essa graditi e senza che ne avessero alcun titolo, per aprire una negoziazione interna tesa, in modo dichiarato, a discutere, in assenza di qualsiasi parte sociale, un regolamento interno da applicarsi, poi, erga omnes. Nessuna azienda era mai giunta a tanto. Quanto avvenuto segna uno dei punti più bassi nelle relazioni industriali di questo Paese».
 
Grazie!!!!
Che ne pensate? Pare che la compagnia alla ricerca di personale perché quelli che ci sono stanno o hanno già fatto domande o selezioni per scappare verso altri lidi, alcuni sono già andati via di recente. Personale scontento e parecchio arrabbiato anche alla luce delle ultime news di cui sopra...non capiscono la proprietà e la dirigenza che si stanno tirando la zappa sui piedi?
 
Mi chiedo se la proprietà così facendo ( convocare solo qualche av a loro gradito per parlare di rinnovo regolamento, perché non esiste un contratto aziendale lì) invece che evitare lo sciopero del 10 faccia ancora più convincere della loro decisione gli av Blue Panorama...
 
Bisognerebbe sentire entrambe le parti! Che sappia io, il 100% del personale e stato invitato a partecipare...
 
In effetti nessun obbligo credo ma non ne sono certo. Se vogliono però cercare di adeguarsi alle altre compagnie , in cui la stragrande maggioranza ha un contratto aziendale , devono cercare il dialogo con i sindacati che sono presenti in Blu P . Poi per carità il padrone fa quello che vuole, ma se ha personale scontento, che lavora malvolentieri, che vuole andare via per altri posti con condizioni migliori, buon segno di lungimiranza non l’ha. Già mi dicono di aerei vecchi, con diversi problemi che causano spesso ritardi , disorganizzazione in tutti i reparti, se poi hai anche il personale che non vede l’ora di trovare posto in un’altra compagnia...
 
In effetti nessun obbligo credo ma non ne sono certo. Se vogliono però cercare di adeguarsi alle altre compagnie , in cui la stragrande maggioranza ha un contratto aziendale , devono cercare il dialogo con i sindacati che sono presenti in Blu P . Poi per carità il padrone fa quello che vuole, ma se ha personale scontento, che lavora malvolentieri, che vuole andare via per altri posti con condizioni migliori, buon segno di lungimiranza non l’ha. Già mi dicono di aerei vecchi, con diversi problemi che causano spesso ritardi , disorganizzazione in tutti i reparti, se poi hai anche il personale che non vede l’ora di trovare posto in un’altra compagnia...

Ancora una volta, caXXi dell'imprenditore, che si assume i rischi, inter alia, delle politiche di gestione del personale.
Chi ci mette i soldi decide come gestire la baracca, se ha torto li perde se ha ragione ne guadagna altri.
 
Ancora una volta, caXXi dell'imprenditore, che si assume i rischi, inter alia, delle politiche di gestione del personale.
Chi ci mette i soldi decide come gestire la baracca, se ha torto li perde se ha ragione ne guadagna altri.

Non se poi sono i dipendenti che rimangono a spasso, senza stupendio e con difficoltà a tirare avanti, perché l’imprenditore tranquillo che non perde tutto.
 
Non se poi sono i dipendenti che rimangono a spasso, senza stupendio e con difficoltà a tirare avanti, perché l’imprenditore tranquillo che non perde tutto.
Se sei dipendente il rischio di perdere il lavoro ce l’hai sempre. A prescindere se hai sempre lavorato egregiamente oppure no.
Se non vuoi avere il rischio di essere lasciato a spasso controvoglia ti metti in proprio e investi i tuoi soldi, oppure trovi qualche socio che li investe con te, oppure vai sul mercato a vendere la tua idea per reperire i soldi da investitori.
 
Mi sa che devi dubitare dei tuoi amici! Il personale di terra e stato gia chiamato tutto, mentre quello di volo, viene convocato a gruppi. Se poi non partecipa, non puo dire che non e stato convocato.
L'azienda non ne vuole sapere dei sindacati, vuole un rapporto diretto con i dipendenti.
 
Mi dicono (ho appena sentito uno dei miei ex colleghi e un amico di vecchia data di entrata compagnia) che la realtà è diversa....se poi tu credi all’azienda libero di fare ciò che vuoi. A me cambia poco in qualsiasi caso. Spiace da fuori vedere compagnie come Blu Panorama, Ryanair, Vueling, E altre che mi sfuggono in questo momento avere ancora sempre contro il proprio personale perché lo sfruttano senza un contratto degno di tale nome.
Ps per tua informazione le convocazioni a gruppi sono state una a Roma (a cui erano invitati tutti i dipendenti di Roma) e una a Milano (invitati tutti quelli di base Malpensa) cancellata il giorno prima... invece c’è stata una convocazione di gruppo di dipendenti a metà settimana scorsa come riporta articolo.
Non volerne sapere dei sindacati ma proporre un sindacato interno con a capo il direttore delle operazioni volo invece si...:astonished:
 
Ci sono notizie sul rinnovo della flotta di Blue Panorama? Adesso che c'è il nuovo proprietario mi sembra fondamentale sostituire al piu' presto i vetusti 767 con qualcosa di piu moderno, l'ideale sarebbero i 787 come ha fatto Neos.
 
Mi dicono (ho appena sentito uno dei miei ex colleghi e un amico di vecchia data di entrata compagnia) che la realtà è diversa....se poi tu credi all’azienda libero di fare ciò che vuoi. A me cambia poco in qualsiasi caso. Spiace da fuori vedere compagnie come Blu Panorama, Ryanair, Vueling, E altre che mi sfuggono in questo momento avere ancora sempre contro il proprio personale perché lo sfruttano senza un contratto degno di tale nome.
Ps per tua informazione le convocazioni a gruppi sono state una a Roma (a cui erano invitati tutti i dipendenti di Roma) e una a Milano (invitati tutti quelli di base Malpensa) cancellata il giorno prima... invece c’è stata una convocazione di gruppo di dipendenti a metà settimana scorsa come riporta articolo.
Non volerne sapere dei sindacati ma proporre un sindacato interno con a capo il direttore delle operazioni volo invece si...:astonished:

E basta con queste anacronistiche rotture di palle dei sindacati. Fate ribrezzo anche ai vostri ex iscritti, fatevene una ragione.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.