I contratti di lavoro Ryanair


magick

Utente Registrato
5 Maggio 2016
1,118
498
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Scusate la domanda forse un po' troppo frettolosa: mia sorella ha un volo FCO-PMO alle 18.40 del 15 dicembre, se lo sciopero venisse confermato c'è possibilità di cancellazione? In questo caso Ryanair avviserebbe per tempo?
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Bellew, Ryanair: "Parliamo solo con i comandanti"

Peter Bellew, nuovo chief operating officer di Ryanair, torna sulla decisione del vettore di voltare pagina nel suo rapporto con i dipendenti, scendendo a patti con i sindacati, ma solo con quelli dei piloti.

“Apriremo il dialogo a tutte le basi - dice sulle colonne di la Repubblica - e discuteremo con i comandanti”. Un'apertura che, quindi manca ancora sul fronte degli assistenti di volo, che chiedono lo stesso trattamento: “Al momento siamo concentrati sui piloti - ribadisce Bellew -. L’Italia è al centro della nostra crescita e così sarà anche nel corso del 2018. Ma parliamo solo con i comandanti”. TTG

 

antser

Utente Registrato
1 Ottobre 2016
620
53
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Bellew, Ryanair: "Parliamo solo con i comandanti"

Peter Bellew, nuovo chief operating officer di Ryanair, torna sulla decisione del vettore di voltare pagina nel suo rapporto con i dipendenti, scendendo a patti con i sindacati, ma solo con quelli dei piloti.

“Apriremo il dialogo a tutte le basi - dice sulle colonne di la Repubblica - e discuteremo con i comandanti”. Un'apertura che, quindi manca ancora sul fronte degli assistenti di volo, che chiedono lo stesso trattamento: “Al momento siamo concentrati sui piloti - ribadisce Bellew -. L’Italia è al centro della nostra crescita e così sarà anche nel corso del 2018. Ma parliamo solo con i comandanti”. TTG


Altro dettaglio che la dice lunga sulla cultura aziendale, in barba ad ogni ordinamento - e non confondiamo l'istituto del sindacato con le associazioni nostrane, per favore: un conto e' il sindacato, previsto pure dalla costituzione, un altro e' l'implementazione magna magna nel classico stile italico (che fra l'altro e' un'ottimo assist a comportamenti come questi); la legge rimane.
Quanto le conosco queste cose, solo che nel mio caso non ebbero amplificazione mediatica.
D'altronde ogni azienda low cost funziona solo tagliando i costi interni, e il personale e' una voce di costo, ancorche' non la prima in questo caso. I dipendenti Ryanair dovrebbero saperlo quali sono le regole del gioco, e penso pure che sostanzialmente rimarranno tali, ne va del business model dell'azienda e delle promesse di ritorno verso gli azionisti, che e' l'unica cosa che conta veramente: chi non ci sta si puo' accomodare fuori
 

Buzz Fuzz

Utente Registrato
23 Agosto 2013
161
1
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Ryanair ha dichiarato che riconoscerà anche i sindacati per gli assistenti di volo.
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Prima le rassicurazioni: «Niente scherzi, niente trucchi, la nostra apertura ai sindacati è seria». Poi l’avvertimento: «Ma se dalle sigle dovessero arrivare richieste irragionevoli allora abbiamo tutto il diritto di portare i nostri aerei altrove, anche abbandonando il Paese». Il numero uno di Ryanair Michael O’Leary parla con l’agenzia Reuters in quella che è la prima intervista da quando la prima low cost d’Europa ha iniziato ad affrontare i suoi problemi organizzativi e d’immagine. Dopo 32 anni — e diverse promesse sul fatto che i sindacati non avrebbero mai messo piede in azienda — i vertici di Ryanair hanno stupito tutti, azionisti compresi, scrivendo ai sindacati d’Irlanda, Italia, Germania e Portogallo anche per evitare gli scioperi alla vigilia di Natale proclamati dai piloti.




«Nessuna trappola»

«Lo so che i sindacati vogliono sapere se c’è una trappola nella nostra offerta di dialogo: no, non c’è», dice O’Leary all’agenzia stampa britannica. «Ma se qualcuno di loro dovesse comportarsi in modo irragionevole e se dovessero prenderci in giro noi possiamo sempre portarci i velivoli da quella base o da quel Paese». Il vulcanico amministratore delegato della low cost irlandese chiarisce che non c’è alcun piano di dismissione, «perché l’intenzione è lavorare con i sindacati». E proprio per questo l’apertura alle sigle secondo lui darebbe la possibilità di aprire basi in Francia e Scandinavia, «basi che abbiamo dovuto chiudere perché è necessario riconoscere le organizzazioni dei lavoratori». Secondo O’Leary una distensione con i transalpini potrebbe portare Ryanair a posizionare fino a 50 Boeing 737, «in questo modo il modello low cost si rafforzerebbe».


«Tanti problemi»

All’interno di Ryanair intanto è il momento del mea culpa. La settimana passata alcuni dirigenti della low cost hanno spiegato a diversi piloti basati a Londra Stansted che «la compagnia è cresciuta troppo in fretta e questo ha finito per far perdere la fiducia di comandanti e primi ufficiali». La notizia, scritta per prima dal quotidiano irlandese Independent, è stata confermata al Corriere da due persone presenti all’incontro. «Le relazioni tra i vertici dell’azienda e i piloti negli ultimi tempi sono tesi e questo non si può negare», ha ammesso Peter Bellew, capo delle operazioni di Ryanair. «I dipendenti sono davvero incazzati». Bellew, ex numero uno di Malaysia Airlines, ha ammesso anche che è preoccupato per la fuga dei piloti. «Diversi primi ufficiali hanno consegnato le loro lettere di dimissioni un paio di settimane fa», ha rivelato Bellew. Non solo. «Ovunque mi girassi c’erano persone che chiedevano di risolvere piccole cose e non solo non venivano risolte, ma ai dipendenti veniva detto di non rompere». L’azienda inizierà gli incontri con i sindacati dei piloti in Irlanda, Germania e Portogallo. Poi annuncia che «nel corso del prossimo anno proseguiranno incontri con i sindacati dei piloti di altri Paesi dell’Unione Europea e anche con i sindacati del personale di bordo». Mentre O’Leary smentisce le indiscrezioni che lo vedrebbero in uscita da Ryanair per lasciare il posto a Bellew. «Dicono che lascerò? No. Starò ancora qui», ha replicato.


http://www.corriere.it/cronache/17_...se-c4b189de-e4d5-11e7-99b2-e4b972c90c1d.shtml
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Svolta Ryanair, accordo con i piloti

Firmato tra Ryanair e Anpac il primo accordo formale di riconoscimento della rappresentanza sindacale dei piloti della compagnia aerea che fanno base in Italia. Lo annuncia una nota Anpac. "La formalizzazione dell’accordo è il coronamento di un percorso iniziato da molti anni e culminato nello scorso dicembre con la storica decisione del Management Team di Ryanair di aprire al dialogo con i sindacati in tutta Europa", si legge.

"E’ una svolta storica per i piloti Ryanair in Italia impegnati da molti anni ad ottenere una rappresentanza sindacale e condizioni di lavoro e salariali certe e omogenee per le diverse basi nazionali; ed è la prova che con un approccio costruttivo e propositivo, sia da parte sindacale che da parte aziendale, si può riuscire a costruire da zero in un tempo relativamente breve un sistema di relazioni sindacali/industriali efficace ed improntato al mutuo rispetto", prosegue la nota che ricorda anche come Anpac sia stata l’unica associazione professionale che, fin dai primi giorni dell’anno 2018, "ha iniziato le negoziazioni con l’alta dirigenza dell’azienda irlandese per il primo Contratto Collettivo di Lavoro che sarà presto applicato ai piloti di tutte le basi italiane".

L'Anpac, si legge ancora, che rappresenta anche la maggioranza degli assistenti di volo impiegati da Ryanair in Italia, ha iniziato peraltro anche ad affrontare il contratto collettivo di lavoro per gli Assistenti di Volo della compagnia guidata da Michael O’Leary.

In una nota Eddie Wilson, Chief People Officer di Ryanair, conferma di aver siglato con Anpac un accordo per il riconoscimento sindacale. "L’aumento del 20% degli stipendi per la maggior parte dei nostri piloti e il riconoscimento degli organi sindacali in due importanti mercati (Regno Unito e Italia) che insieme rappresentano il 45% del nostro corpo piloti dimostra quanto Ryanair sia determinata a sviluppare relazioni con quei sindacati che desiderano lavorare con noi e quanti progressi abbiamo compiuto in un breve periodo di tempo".

"Siamo lieti di annunciare l’accordo di riconoscimento con Anpac in rappresentanza dei nostri piloti direttamente impiegati in Italia. Questo accordo (che segue quello siglato nel Regno Unito con Balpa a gennaio) avvalora la decisione presa a dicembre dal Board di Ryanair sulla volontà di riconoscere i sindacati", sottolinea Wilson.


"Stiamo compiendo passi in avanti anche con i sindacati dei principali Paese europei, e ci auguriamo di siglare ulteriori accordi di riconoscimento con gli organi di rappresentanza di piloti e personale di bordo nelle prossime settimane e mesi", aggiunge.


Ryanair, infatti, si legge ancora nella nota, accoglie con favore l’impegno positivo e costruttivo di Anpac che ha portato alla firma formale di questo accordo 8 settimane dopo il primo incontro. L’accordo di riconoscimento con Anpac è significativo in quanto attualmente l’Italia conta quasi 80 dei circa 400 aeromobili della flotta di Ryanair: il 20% del corpo piloti di Ryanair.

Ryanair attende di collaborare con Anpac e con i neo eletti rappresentanti Ryanair in Anpac per concludere un primo Contratto Collettivo di Lavoro per i piloti impiegati direttamente dalla compagnia che sono di base in Italia.

http://www.adnkronos.com/lavoro/201...ccordo-con-piloti_NYjquWGQ4wEMBQ8TDcUXOM.html
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,465
2,336
NYC
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Ryanair, infatti, si legge ancora nella nota, accoglie con favore l’impegno positivo e costruttivo di Anpac che ha portato alla firma formale di questo accordo 8 settimane dopo il primo incontro. L’accordo di riconoscimento con Anpac è significativo in quanto attualmente l’Italia conta quasi 80 dei circa 400 aeromobili della flotta di Ryanair: il 20% del corpo piloti di Ryanair.
Ryanair attende di collaborare con Anpac e con i neo eletti rappresentanti Ryanair in Anpac per concludere un primo Contratto Collettivo di Lavoro per i piloti impiegati direttamente dalla compagnia che sono di base in Italia.
La sostanza della notizia è tutta in queste poche righe: i piloti impiegati direttamente dalla compagnia saranno più o meno il 30%, gli altri sono tutti liberi professionisti. Il 30% del 20% del corpo piloti Ryanair significa più o meno il 7% (ammesso che tutti quelli in Italia si facciano rappresentare da ANPAC). Il sindacato può cantare vittoria sui giornali ma non ha molto potere negoziale. Anche se il sindacato arrivasse a proclamare uno sciopero, il vettore riuscirebbe comunque a garantire la maggior parte (se non tutti) i voli.
Questo accordo serve a Ryanair per rivendicare pubblicamente di essere attenta alle rivendicazioni dei piloti, e ad ANPAC a spararsi le pose.
La sostanza è probabilmente un'altra: Ryanair sta andando ad assumere comandanti in Brasile e in Sudafrica, e sta probabilmente raccogliendo qualcuno di quelli lasciati a piedi da Monarch e Air Berlin. Le mediorientali assumono molto meno rispetto a qualche anno fa. Probabilmente il vettore riuscirà a superare la crisi così, prendendo tempo nel frattempo con questi contentini alle organizzazioni sindacali.
 

Giofumagalli

Utente Registrato
19 Febbraio 2017
822
901
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

La sostanza della notizia è tutta in queste poche righe: i piloti impiegati direttamente dalla compagnia saranno più o meno il 30%, gli altri sono tutti liberi professionisti. Il 30% del 20% del corpo piloti Ryanair significa più o meno il 7% (ammesso che tutti quelli in Italia si facciano rappresentare da ANPAC). Il sindacato può cantare vittoria sui giornali ma non ha molto potere negoziale. Anche se il sindacato arrivasse a proclamare uno sciopero, il vettore riuscirebbe comunque a garantire la maggior parte (se non tutti) i voli.
Questo accordo serve a Ryanair per rivendicare pubblicamente di essere attenta alle rivendicazioni dei piloti, e ad ANPAC a spararsi le pose.
La sostanza è probabilmente un'altra: Ryanair sta andando ad assumere comandanti in Brasile e in Sudafrica, e sta probabilmente raccogliendo qualcuno di quelli lasciati a piedi da Monarch e Air Berlin. Le mediorientali assumono molto meno rispetto a qualche anno fa. Probabilmente il vettore riuscirà a superare la crisi così, prendendo tempo nel frattempo con questi contentini alle organizzazioni sindacali.
Credo che l'analisi sia pressoché esatta.
 

Buzz Fuzz

Utente Registrato
23 Agosto 2013
161
1
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

La sostanza della notizia è tutta in queste poche righe: i piloti impiegati direttamente dalla compagnia saranno più o meno il 30%, gli altri sono tutti liberi professionisti. Il 30% del 20% del corpo piloti Ryanair significa più o meno il 7% (ammesso che tutti quelli in Italia si facciano rappresentare da ANPAC). Il sindacato può cantare vittoria sui giornali ma non ha molto potere negoziale. Anche se il sindacato arrivasse a proclamare uno sciopero, il vettore riuscirebbe comunque a garantire la maggior parte (se non tutti) i voli.
Questo accordo serve a Ryanair per rivendicare pubblicamente di essere attenta alle rivendicazioni dei piloti, e ad ANPAC a spararsi le pose.
La sostanza è probabilmente un'altra: Ryanair sta andando ad assumere comandanti in Brasile e in Sudafrica, e sta probabilmente raccogliendo qualcuno di quelli lasciati a piedi da Monarch e Air Berlin. Le mediorientali assumono molto meno rispetto a qualche anno fa. Probabilmente il vettore riuscirà a superare la crisi così, prendendo tempo nel frattempo con questi contentini alle organizzazioni sindacali.
Scusa Ken, ma mi son perso nei tuoi conti....
In Italia i piloti direttamente impiegati da Ryan sono molto di più del 30%, giriamo intorno al 65%.
ANPAC rappresenta sia contractors che dipendenti diretti, quindi credo che i tuoi conti vadano rivisti.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Ryanair fined €1.85M by Italian authority for 2017 cancellations

Low-cost giant Ryanair received a fine of €1.85 million by the Italian competition authority on June 7, 2018, for canceling thousands of flights between September and October 2017, while failing to inform its customers properly.

The Irish company was prosecuted by the Autorita Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) for “improper business practices” after it canceled over 20,800 flights across Europe in order to “improve punctuality”. The AGCM claimed the cancellations caused “considerable inconvenience to consumers who had long planned their travels and already booked and paid for their flight ticket”.


Cancellations were attributed to pilot planning problems, as a lot of them were supposed to take holidays before 2018. However, some pilots revealed to AFP at the time that it was also symptomatic of the tensed relations within the company. Two months later, in December 2017, Ryanair announced it would recognize pilot unions. The fact that cancellations occured not because of unforeseeable problems exterior to the company, but due to managerial and organization issues led the AGCM to sue.

Another fault pointed out was the misguidance of the company when it came to informing customers. Even though Ryanair offered reimbursement to the 715,000 affected passengers, it failed “at first” to inform of the right to financial compensation, as the European regulation EU 261 requires. However, Ryanair changed its behavior since, by “sending individual communications to consumers”, which led the AGCM to reduce the original fine.

“We note the ruling which our lawyers are reviewing," a Ryanair spokesperson commented for AeroTime.
 

Manoale

Utente Registrato
12 Marzo 2018
32
0
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Ryanair sostituisce il personale belga in sciopero con colleghi basati in Germania e Polonia. È polemica: http://www.repubblica.it/economia/f...nte_fanno_crollare_l_utile_del_22_-202463826/
Se fosse vero è molto grave.. non solo a livello di relazioni industriali, ma pure per le relazioni tra lavoratori stessi.. si potrebbero creare tra gli stessi dinamiche di tensione molto delicate e potenzialmente anche molto pericolose... non se ne vogliono fare una ragione in FR, ma è finita l’era da “paese di Bengodi”!!
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Se fosse vero è molto grave.. non solo a livello di relazioni industriali, ma pure per le relazioni tra lavoratori stessi.. si potrebbero creare tra gli stessi dinamiche di tensione molto delicate e potenzialmente anche molto pericolose... non se ne vogliono fare una ragione in FR, ma è finita l’era da “paese di Bengodi”!!
Potrebbe scapparci l'incidente? E' questo che stai dicendo, giusto?

Siete un disco incantato, come ai tempi di Orietta Berti.
 

Manoale

Utente Registrato
12 Marzo 2018
32
0
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Potrebbe scapparci l'incidente? E' questo che stai dicendo, giusto?

Siete un disco incantato, come ai tempi di Orietta Berti.
Assolutamente no! Sto solo dicendo che in un contesto lavorativo eterogeneo come quello di FR, notoriamente “oligarchico”, tale mossa potrebbe ulteriormente acuire le tensioni tra i lavoratori a discapito della stessa azienda e soprattutto dell’utenza.
Un’ambientino non propriamente idilliaco per lavorare serenamente comunque, non credi?

PS: La Berti l’ascoltava mia nonna.. Io ho cominiciato ad ascoltare musica su iPad, nessun pericolo di dischi incantati!