I contratti di lavoro Ryanair


R

roswell

Guest
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

La riserve sono, appunto, riserve, e costituiscono un cuscino di sicurezza ulteriore quando tutta la fuel policy precedente non ha funzionato
Proprio il fatto che 3 aerei di una stessa compagnia abbiano dichiarato emergenza all'unisono, significa che nel loro caso la fuel policy ha avuto dei problemi

Riporto dal thread dell'epoca


Quel giorno tanti altri aerei erano in avvicinamento a MAD e nessun'altro (a parte il LAN) hanno dichiarato emergenza, e ciò significa che la regolamentazione, quando supportata da una policy di compagnia efficiente, è più che adeguata
Infatti, non ho memoria di emergenze carburante accadute in tempi moderni o di incidenti accaduti per cause dirette derivanti dalla regolamentazione sulle quantità minime di carburante necessario
Penso che questa storia del carburante FR ha un po stufato, vi è una folta schiera che asserisce ryanair essere fuori dalle regole. non lo è ed è dimostrato dalle relazioni delle autorita spagnole/irlandesi competenti per questo caso. Sarebbe ora che in un forum dove i partecipanti sono piu o meno del mestiere, almeno su questo argomento la si smettesse di gettare fango sui colleghi che svolgono il loro lavoro con estrema serietà; il signore di spalle nell'intervista forse non ha mai lavorato in FR, oppure è un semplice detrattore in cerca di gloria.
p.s. jet asia 737 circa 1 anno fa dopo il mancato avvicinamento ha dirottato all'alternato dove pure li le condizioni erano proibitive ( non lo erano nei TAF ), hanno proseguito verso un terzo aeroporto dove dopo lo spegnimento motori al parcheggio la rimanenza del carburante era veramente bassa... non faccio numeri perche non ricordo e sinceramente non ho voglia di andare a rileggere il rapporto, in ogni caso ben al di sotto del Final Reserve.
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,199
3,674
Paris
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Penso che questa storia del carburante FR ha un po stufato, vi è una folta schiera che asserisce ryanair essere fuori dalle regole. non lo è ed è dimostrato dalle relazioni delle autorita spagnole/irlandesi competenti per questo caso. Sarebbe ora che in un forum dove i partecipanti sono piu o meno del mestiere, almeno su questo argomento la si smettesse di gettare fango sui colleghi che svolgono il loro lavoro con estrema serietà; il signore di spalle nell'intervista forse non ha mai lavorato in FR, oppure è un semplice detrattore in cerca di gloria.
p.s. jet asia 737 circa 1 anno fa dopo il mancato avvicinamento ha dirottato all'alternato dove pure li le condizioni erano proibitive ( non lo erano nei TAF ), hanno proseguito verso un terzo aeroporto dove dopo lo spegnimento motori al parcheggio la rimanenza del carburante era veramente bassa... non faccio numeri perche non ricordo e sinceramente non ho voglia di andare a rileggere il rapporto, in ogni caso ben al di sotto del Final Reserve.
Hai ragione, la storia del carburante "fuori dalle regole" ha stufato.
Mi sai anche confermare se la "storia delle pressioni dall'alto" per volare col carburante "nelle regole" sia vera o una diceria per screditare il management di Ryr?
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,026
179
42
Venessia
www.david.aero
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Penso che questa storia del carburante FR ha un po stufato, vi è una folta schiera che asserisce ryanair essere fuori dalle regole. non lo è ed è dimostrato dalle relazioni delle autorita spagnole/irlandesi competenti per questo caso. Sarebbe ora che in un forum dove i partecipanti sono piu o meno del mestiere, almeno su questo argomento la si smettesse di gettare fango sui colleghi che svolgono il loro lavoro con estrema serietà; il signore di spalle nell'intervista forse non ha mai lavorato in FR, oppure è un semplice detrattore in cerca di gloria.
Ma infatti io non ho mai detto che Ryanair operi nell'illegalità, nè ho gettato fango sui colleghi
Ho solo detto che le policy di compagnia in quanto al carico di carburante sono (o forse erano, confermi?) da rivedere, poichè avere 3 aerei che vanno contemporaneamente in mayday per carburante non può essere considerato un evento "normale"
 

Nickee

Utente Registrato
27 Febbraio 2017
328
34
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Stante il fatto che sicuramente Ryan Air rispetta le leggi. Se tutti i voli di quel giorno fossero andati in mayday perché avevano le stesse procedure Ryan Air cosa sarebbe successo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,484
96
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

(@Nickee: si chiama Ryanair, tutto attaccato e con la sola "R" maiuscola)
 
R

roswell

Guest
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Hai ragione, la storia del carburante "fuori dalle regole" ha stufato.
Mi sai anche confermare se la "storia delle pressioni dall'alto" per volare col carburante "nelle regole" sia vera o una diceria per screditare il management di Ryr?
Ho qualche anno sulle spalle e dove ho lavorato ( anche in cosiddette Major straniere ), il motto era "non sprecare", questo vale nella vita di tutti qualunque cosa si faccia e non mi sembra sia un abominio, personalmente le regole le modificherei certo, ma per ora sono universalmente applicate da tutti nella stessa maniera.
La tua frase è sibillina; in tutto il pianeta si dice di "volare nelle regole", di sicuro in FR non volano fuori delle regole e l'equipaggio di condotta ha facolta' di imbarcare tutto il carburante che vuole, quando e se necessario, e come in tutte le compagnie aeree del pianeta, ogni qualvolta si imbarca una maggiore quantita' del previsto dal piano di volo operativo, si aggiunge una noticina nel foglio di viaggio del perchè lo si è fatto. L'ho fatto molte volte e continuero a farlo, nessuno ha mai avuto a che ridire. Le uniche pressioni dall'alto sono quelle di volare in sicurezza, non credo si possa dire che sia una pressione da condannare.:cool: Forse quel giorno a Madrid altri velivoli si sono presi la responsabilità di essere "committed to land" a MAD e sono atterrati a MAD sotto il " minimum diversion fuel"? Questo non lo possiamo sapere, ma non lo scarterei a priori. I 3 FR sono andati all'alternato e sono atterrati in sicurezza nel pieno rispetto delle regole, (perchè se in FR le regole non le sai vai a casa) cosi come è stato per tutti gli altri. Ci sarà pure una ragione perchè i Piloti di questa Compagnia trovano tranquillamente lavoro ovunque vadano. Fatti non pugnette, come diceva qualcuno. Ora venga pure qualcuno a smentirmi.
 
R

roswell

Guest
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Conosco solo la Champions League...cos'e la fuel league?
 
R

roswell

Guest
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

:D:D:D:D
Tutto è spunto per infamare, questa tabella esiste ma ci sono 2 modi di interpretarla, il primo quello usato da eurocockpit e tutti gli altri detrattori, il secondo è di vedere tra i numeri cosa è possibile migliorare in termini di efficienza........... "energetica" ogni qualvolta ciò è possibile. Poniamo che il ldg gate sia a 4 nm dalla pista e ci si debba arrivare con la configurazione di atterraggio e alla Vapp, se inizio la configurazione a 20 nm o a 12 comunque è un atterraggio in sicurezza, solo che nel primo caso consumero di piu ovviamente. Se a terra uso l'apu 10 min piuttosto che 5 consumo di piu oltre che probabilmente prendermi una multa dall'autorita aeroportuale se l'uso dell'apu non è giustificato da motivi tecnici; taxi a un motore dopo l'atterraggio è una pratica diffusissima, alcune compagnie la applicano anche prima del decollo; on-time performance....mah, che c'è di male se mi dicono l'indice di puntualità, del resto tutte le compagnie mirano a essere puntuali con i loro passeggeri, persino l'Acotral ci prova:very_drunk:
Possiamo discuterne per ore ma ci sara sempre chi dira' che è la pagella dei buoni e dei cattivi quando in realtà non lo è.
Come detto prima ci sara pure un motivo se i Piloti di FR trovano facilmente lavoro, sanno fare bene il loro lavoro in sicurezza e con un occhio alla gestione globale della "missione", questo è buonsenso e professionalità.
In altra realtà Italiche si premiava monetariamente chi risparmiava carburante, è molto peggio della "fuel league", ma eurocockpit non lo dice. Perchè lo fanno non me lo spiego, o meglio si; ci saranno volonta superiori? Boh!
 
Ultima modifica:

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,464
2,335
NYC
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

I medici che certificano il rientro dall'influenza o dalla bronchite non sono degli AME, ma normali medici del ssn incaricati dalla cassa marittima, il ssn dei naviganti. La certificazione di idoneita' al volo per il mantenimento della licenza è altra cosa e i piloti di ryanair sono uguali a tutti gli altri nel mondo. Se l'assenza per malattia supera una certa soglia temporale si deve passare dall'AME, uguale per tutti i piloti del pianeta terra, con buona pace dei detrattori di ryanair. Il servizio delle iene è decisamente un insulto ai veri giornalisti.
La parte sui certificati medici è effettivamente la peggiore. Purtroppo questo servizio delle Iene butta tutto un po' in caciara: sarebbe stata utile (ma impossibile in televisione) una riflessione più attenta - finiscono col parlare anche dei gratta e vinci...
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,464
2,335
NYC
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

La riserve sono, appunto, riserve, e costituiscono un cuscino di sicurezza ulteriore quando tutta la fuel policy precedente non ha funzionato
Proprio il fatto che 3 aerei di una stessa compagnia abbiano dichiarato emergenza all'unisono, significa che nel loro caso la fuel policy ha avuto dei problemi

Riporto dal thread dell'epoca

Quel giorno tanti altri aerei erano in avvicinamento a MAD e nessun'altro (a parte il LAN) hanno dichiarato emergenza, e ciò significa che la regolamentazione, quando supportata da una policy di compagnia efficiente, è più che adeguata
Infatti, non ho memoria di emergenze carburante accadute in tempi moderni o di incidenti accaduti per cause dirette derivanti dalla regolamentazione sulle quantità minime di carburante necessario
E' il "quando supportato da una policy di compagnia efficiente" che mi preoccupa: posto che lo stesso pilota intervistato da Le Iene ha riportato che vi è stato un cambiamento dopo il fattaccio di Madrid, mi sembra che affidarsi alla buona fede delle compagnie sia rischioso.
Ciò detto, personalmente trovo piuttosto OT parlare del carburante: per me il thread riguarda l'esodo inatteso dei piloti Ryanair nel 2017 e le sue conseguenze sull'operatività della compagnia. Le policy relative al carburante possono condizionare sicuramente i piloti, ma non credo che siano il vero nodo del contendere.
 
R

roswell

Guest
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

La "fuga" dei piloti l'ha spiegata il CEO, che c'è altro da dire?:cool: I piloti seguono il mercato nulla piu, e loro non se ne sono accorti o hanno sottovalutato il problema e ne hanno pagato le conseguenze. Il tema carburante, medico etc del servizio sono altre cose raccontate con falsità e malainformazione, comunque anche prima di MAD se uno doveva fare piu carburante del piano di volo lo faceva e basta. Pelazza dovrebbe vendere gelati in piazza a Murmansk nel mese di gennaio.
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,199
3,674
Paris
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Ho qualche anno sulle spalle e dove ho lavorato ( anche in cosiddette Major straniere ), il motto era "non sprecare", questo vale nella vita di tutti qualunque cosa si faccia e non mi sembra sia un abominio, personalmente le regole le modificherei certo, ma per ora sono universalmente applicate da tutti nella stessa maniera.
La tua frase è sibillina; in tutto il pianeta si dice di "volare nelle regole", di sicuro in FR non volano fuori delle regole e l'equipaggio di condotta ha facolta' di imbarcare tutto il carburante che vuole, quando e se necessario, e come in tutte le compagnie aeree del pianeta, ogni qualvolta si imbarca una maggiore quantita' del previsto dal piano di volo operativo, si aggiunge una noticina nel foglio di viaggio del perchè lo si è fatto. L'ho fatto molte volte e continuero a farlo, nessuno ha mai avuto a che ridire. Le uniche pressioni dall'alto sono quelle di volare in sicurezza, non credo si possa dire che sia una pressione da condannare.:cool: Forse quel giorno a Madrid altri velivoli si sono presi la responsabilità di essere "committed to land" a MAD e sono atterrati a MAD sotto il " minimum diversion fuel"? Questo non lo possiamo sapere, ma non lo scarterei a priori. I 3 FR sono andati all'alternato e sono atterrati in sicurezza nel pieno rispetto delle regole, (perchè se in FR le regole non le sai vai a casa) cosi come è stato per tutti gli altri. Ci sarà pure una ragione perchè i Piloti di questa Compagnia trovano tranquillamente lavoro ovunque vadano. Fatti non pugnette, come diceva qualcuno. Ora venga pure qualcuno a smentirmi.
:D:D:D:D
Tutto è spunto per infamare, questa tabella esiste ma ci sono 2 modi di interpretarla, il primo quello usato da eurocockpit e tutti gli altri detrattori, il secondo è di vedere tra i numeri cosa è possibile migliorare in termini di efficienza........... "energetica" ogni qualvolta ciò è possibile. Poniamo che il ldg gate sia a 4 nm dalla pista e ci si debba arrivare con la configurazione di atterraggio e alla Vapp, se inizio la configurazione a 20 nm o a 12 comunque è un atterraggio in sicurezza, solo che nel primo caso consumero di piu ovviamente. Se a terra uso l'apu 10 min piuttosto che 5 consumo di piu oltre che probabilmente prendermi una multa dall'autorita aeroportuale se l'uso dell'apu non è giustificato da motivi tecnici; taxi a un motore dopo l'atterraggio è una pratica diffusissima, alcune compagnie la applicano anche prima del decollo; on-time performance....mah, che c'è di male se mi dicono l'indice di puntualità, del resto tutte le compagnie mirano a essere puntuali con i loro passeggeri, persino l'Acotral ci prova:very_drunk:
Possiamo discuterne per ore ma ci sara sempre chi dira' che è la pagella dei buoni e dei cattivi quando in realtà non lo è.
Come detto prima ci sara pure un motivo se i Piloti di FR trovano facilmente lavoro, sanno fare bene il loro lavoro in sicurezza e con un occhio alla gestione globale della "missione", questo è buonsenso e professionalità.
In altra realtà Italiche si premiava monetariamente chi risparmiava carburante, è molto peggio della "fuel league", ma eurocockpit non lo dice. Perchè lo fanno non me lo spiego, o meglio si; ci saranno volonta superiori? Boh!
Grazie per entrambe le risposte: hanno soddisfatto la mia curiosità di sapere se ci fossero "pressioni" o se vi sentiste voi sotto pressione riguardo la politica carburante.
 

willy79

Utente Registrato
16 Gennaio 2007
3,611
1
sestri levante, Liguria.
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

La "fuga" dei piloti l'ha spiegata il CEO, che c'è altro da dire?:cool: I piloti seguono il mercato nulla piu, e loro non se ne sono accorti o hanno sottovalutato il problema e ne hanno pagato le conseguenze. Il tema carburante, medico etc del servizio sono altre cose raccontate con falsità e malainformazione, comunque anche prima di MAD se uno doveva fare piu carburante del piano di volo lo faceva e basta. Pelazza dovrebbe vendere gelati in piazza a Murmansk nel mese di gennaio.
Sono felicissimo di leggere anche la tua versione, però se mi posso permettere non credo che l'intervistato sia un "detrattore in cerca di gloria" anche perchè avrebbe una minima gloria di schiena peraltro!!! Purtroppo però secondo me FR sta pagano gli anni di forte strafottenza con la quale ha lavorato, dalle prese in giro verso i competitors (vedi quando scriveva bye bye Alialia sulle fusoliere ecc ecc) a tutte le volte che non hanno mai risposto ad interviste "non pilotate".

C'è anche da dire che se è tutto falso quanto detto sui piloti (contratti certificati medici visite e carburante) invece è vero quanto detto nello stesso servizio sul comportamento di FR verso gli AAVV, io per primo a fine servizio o contattato una mia amica che ci lavora e mi ha confermato il tutto. Pertanto è normale che se è vera una parte del servizio, possa essere verosimile anche l'altra parte.
 
R

roswell

Guest
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Sono felicissimo di leggere anche la tua versione, però se mi posso permettere non credo che l'intervistato sia un "detrattore in cerca di gloria" anche perchè avrebbe una minima gloria di schiena peraltro!!! Purtroppo però secondo me FR sta pagano gli anni di forte strafottenza con la quale ha lavorato, dalle prese in giro verso i competitors (vedi quando scriveva bye bye Alialia sulle fusoliere ecc ecc) a tutte le volte che non hanno mai risposto ad interviste "non pilotate".

C'è anche da dire che se è tutto falso quanto detto sui piloti (contratti certificati medici visite e carburante) invece è vero quanto detto nello stesso servizio sul comportamento di FR verso gli AAVV, io per primo a fine servizio o contattato una mia amica che ci lavora e mi ha confermato il tutto. Pertanto è normale che se è vera una parte del servizio, possa essere verosimile anche l'altra parte.
Tempo addietro una ragazza si fece intervistare a viso aperto, complimenti; qui mica si rischia la vita a fare queste denunce ecco perchè non lo reputo attendibile. (gloria intesa come compenso). Per il resto aprite un altro dibattito, a me da enormemente fastidio le falsita in materia tecnica professionale sostenuta da colleghi.



Purtroppo però secondo me FR sta pagano gli anni di forte strafottenza con la quale ha lavorato, dalle prese in giro verso i competitors (vedi quando scriveva bye bye Alialia sulle fusoliere ecc ecc) Possibile, ma nei rapporti interni con i piloti che cosa ha a che vedere?
 
Ultima modifica:

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Tempo addietro una ragazza si fece intervistare a viso aperto, complimenti;
E' sempre la stessa che riciccia fuori se alludi a tale Alessandra Cocca, che viene intervistata regolarmente dagli amici che ha in La7:
https://www.youtube.com/watch?v=PcoGK2rnhks
https://www.youtube.com/watch?v=K3ab5Trc-4g
https://www.youtube.com/watch?v=3dUHUaa8wac&t=30s

La nota di Ryanair al riguardo: "La Sig.ra Cocca (che ha iniziato a volare per Crewlink nell'aprile 2012) è stata licenziata da Crewlink a gennaio 2013, durante il periodo di prova, dopo essere stata invitata a sbarcare da un volo da parte del Capitano per il mancato rispetto di procedure di sicurezza fondamentali. Questo incidente è stato solo l'ultimo di una serie di mancanze sul rispetto delle norme di sicurezza da parte di questa persona durante i suoi 10 mesi di impiego con Crewlink. Crewlink ha chiuso con un accordo questo caso ieri (2 marzo) in considerazione del fatto che le spese processuali nei tribunali norvegesi avrebbero di gran lunga superato l'entità del compenso di chiusura. Il caso inoltre non ha più alcuna rilevanza dato che Ryanair non ha più basi in Norvegia, dopo la chiusura di quella di Rygge nell'ottobre 2016".
Per il resto aprite un altro dibattito, a me da enormemente fastidio le falsita in materia tecnica professionale sostenuta da colleghi.
D'accordissimo con te.
 
R

roswell

Guest
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

E' sempre la stessa che riciccia fuori se alludi a tale Alessandra Cocca, che viene intervistata regolarmente dagli amici che ha in La7:
https://www.youtube.com/watch?v=PcoGK2rnhks
https://www.youtube.com/watch?v=K3ab5Trc-4g
https://www.youtube.com/watch?v=3dUHUaa8wac&t=30s

La nota di Ryanair al riguardo: "La Sig.ra Cocca (che ha iniziato a volare per Crewlink nell'aprile 2012) è stata licenziata da Crewlink a gennaio 2013, durante il periodo di prova, dopo essere stata invitata a sbarcare da un volo da parte del Capitano per il mancato rispetto di procedure di sicurezza fondamentali. Questo incidente è stato solo l'ultimo di una serie di mancanze sul rispetto delle norme di sicurezza da parte di questa persona durante i suoi 10 mesi di impiego con Crewlink. Crewlink ha chiuso con un accordo questo caso ieri (2 marzo) in considerazione del fatto che le spese processuali nei tribunali norvegesi avrebbero di gran lunga superato l'entità del compenso di chiusura. Il caso inoltre non ha più alcuna rilevanza dato che Ryanair non ha più basi in Norvegia, dopo la chiusura di quella di Rygge nell'ottobre 2016".
​D'accordissimo con te.
Non ricordo nomi ma il viso non è quello. Ora abbandono, credo di aver tediato abbastanza.
 

B77W

Utente Registrato
28 Novembre 2011
684
449
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Penso che questa storia del carburante FR ha un po stufato, vi è una folta schiera che asserisce ryanair essere fuori dalle regole. non lo è ed è dimostrato dalle relazioni delle autorita spagnole/irlandesi competenti per questo caso. Sarebbe ora che in un forum dove i partecipanti sono piu o meno del mestiere, almeno su questo argomento la si smettesse di gettare fango sui colleghi che svolgono il loro lavoro con estrema serietà; il signore di spalle nell'intervista forse non ha mai lavorato in FR, oppure è un semplice detrattore in cerca di gloria.
p.s. jet asia 737 circa 1 anno fa dopo il mancato avvicinamento ha dirottato all'alternato dove pure li le condizioni erano proibitive ( non lo erano nei TAF ), hanno proseguito verso un terzo aeroporto dove dopo lo spegnimento motori al parcheggio la rimanenza del carburante era veramente bassa... non faccio numeri perche non ricordo e sinceramente non ho voglia di andare a rileggere il rapporto, in ogni caso ben al di sotto del Final Reserve.
Sono d'accordo con te, Ryanair non vìola nessuna legge in termini di quantità minima legale a bordo. Sul fatto della professionalità dei piloti poi con me sfondi una porta aperta.
Però, mia opinione personale, le figure sul risparmio "energetico" lasciano il tempo che trovano: l'esempio che fai sulla configurazione anticipata a parole è molto bello, per chi analizza i dati a terra poi è di una semplicità estrema pontificare su quanto si sarebbe risparmiato se; peccato però che la configurazione anticipata spesso non è frutto delle voglie del momento dei piloti ma magari di restrizioni date dall'ATC, per cui se il pilota X si trova ad atterrare all'aeroporto Z all'orario di punta è ovvio (per noi) che consumerà più del collega Y che atterra all'aeroporto Z alle 14 nel pieno del nulla cosmico di traffico, ed ecco che le figure di merito tanto gradite ai managers fanno un sonoro buco nell'acqua.
Ciao