Green pass obbligatorio dal 1 settembre per tutti i voli


13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,686
9,284
La cosa interessante e'vedere le reazioni che abbiamo noi, residenti in UK. Al di la' delle differenze di opinione (personalmente, da buon paranoico, mi sentirei meglio se l'uso delle mascherine nei trasporti pubblici fosse piu diffuso e il "social distancing" fosse fatto rispettare a LHR) noi abbiamo reazioni diverse ai dati attuali rispetto alle reazioni di amici/parenti in Italia (E forse non solo in Italia visto che il Marocco ha bloccato i voli diretti dal Regno Unito). Personalmente il test and trace a Londra mi fa sentire abbastanza sicuro (mi ha 'beccato' cinque volte in circa due mesi, da vaccinato me la sono cavata con un test PCR negativo). Per il resto come diceva qualcuno (Troisi?) "Io speriamo che me la cavo", anche perche' del senso civico dei miei concittadini non mi fido molto.
Io ho avuto esperienze opposte col test & trace, ossia in un giorno mi sono arrivati 64 (diconsi sessantaquattro) "ping", tutti annullati, e mentre ero in Belgio m'han chiamato per chiedermi come andava la mia prigionia post-rientro dal Sud Africa. Va a capire.

Stamattina, mentre aspettavo che si caricasse Power BI, guardavo un po' la 'heat map' del sito del governo sui casi. A naso mi puzza che la metà dei nuovi contagi sia di gente sotto i 25 anni... Forse aspettare così a lungo per i vaccini ai giovani un problema lo sta dando.
 
  • Like
Reactions: eugeniod1995

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,229
1,440
N/D
Viaggi, stop limitazioni
Basterà il green pass


Non sarà proprio come prima, ma quasi. I Paesi dell’Unione europea stanno lavorando a un protocollo di viaggio che potrebbe rappresentare una vera e propria rivoluzione, la più grande da quel marzo del 2020 che stravolse le abitudini e bloccò gli spostamenti.


Secondo le informazioni pubblicate da bloomberg.com, un vertice Ue di due giorni a Bruxelles potrebbe stabilire nuove regole per i viaggi. Riuscendo, in un colpo solo, a riportare il green pass al suo spirito originario e a venire incontro alle richieste del settore turistico del Vecchio continente.

L’incontro avrebbe infatti lo scopo di cancellare il sistema a semaforo e introdurre un unico criterio per viaggiare all’interno dell’Europa: il possesso del green pass.

Il cambio di passo
Del resto, il certificato verde fu rilasciato qualche mese fa proprio con lo scopo di rimettere in moto i viaggi. Poi le cose andarono diversamente, ma il settore dei viaggi ben ricorda la ‘ratio’ che guidò la creazione del green pass.

Nelle scorse ore, inoltre, un comunicato delle associazioni di categoria di tutta la filiera a livello europeo aveva chiesto con una nota congiunta di lasciare il sistema di restrizioni a larga scala in base a territori e adottare criteri individuali. La mossa dell’Ue andrebbe esattamente in questo senso.

 
  • Like
Reactions: Qantaslink

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,076
183
padova
Mercoledì scorso sono atterrato a Paphos con Ryanair. Procedura di sbarco come pre covid-19. Tutti in piedi subito. Alla mia domanda di sbarco fila per fila mi hanno risposto che non si fa più...
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,229
1,440
N/D
Intanto siamo al 22 ottobre e ancora non si sa nulla della nuova ordinanza per i viaggi all' estero, visto che quella attuale scade il 25 ottobre.
Le indiscrezioni parlano di un aumento delle mete dei corridoi turistici e la riduzione da 4 a "solo" 3 tamponi per queste destinazioni.
Speriamo nella abolizione del divieto di viaggiare della lista E, nessun paese UE ha qualcosa di simile. Tutti sono piu' liberi di noi di viaggiare.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,444
2,648
Londra
Io ho avuto esperienze opposte col test & trace, ossia in un giorno mi sono arrivati 64 (diconsi sessantaquattro) "ping", tutti annullati, e mentre ero in Belgio m'han chiamato per chiedermi come andava la mia prigionia post-rientro dal Sud Africa. Va a capire.

Stamattina, mentre aspettavo che si caricasse Power BI, guardavo un po' la 'heat map' del sito del governo sui casi. A naso mi puzza che la metà dei nuovi contagi sia di gente sotto i 25 anni... Forse aspettare così a lungo per i vaccini ai giovani un problema lo sta dando.
Anceh secondo me la maggioranza dei casi e' su persone al dis otto dei 25 anni e quelli non vaccinati. E l'unico modo per spiegare il relativamente basso numero di ospedalizzati.
 

eugeniod1995

Utente Registrato
7 Settembre 2009
1,900
131
EDI/PSR
Qui la divisione dei casi per età sia per Scozia (prima immagine) che Inghilterra (seconda immagine).
Fonte: https://www.travellingtabby.com/uk-coronavirus-tracker/

A me viene da pensare che la maggior parte dei casi al giorno d’oggi siano dovuti alle scuole, con bambini che si infettano tra loro e passano il virus ai genitori, che a loro volta lo passano ai loro amici e ai relativi figli.
Fare un mini-lockdown di tre settimane per chi va a scuola (con lezioni live online, non come si è fatto qui in passato) e i relativi genitori secondo le non sarebbe un’idea malvagia, con lo stato che pagherebbe il furlough per i genitori.
576F3013-CE71-4633-B784-BBBB6B5AFE4D.pngA6A4CC78-E913-4822-9627-7F9FB4CE11C0.png
 

njko98

Utente Registrato
25 Aprile 2016
833
541
Roma
Mercoledì scorso sono atterrato a Paphos con Ryanair. Procedura di sbarco come pre covid-19. Tutti in piedi subito. Alla mia domanda di sbarco fila per fila mi hanno risposto che non si fa più...
Fila per fila si fa solo in italia, non quando si atterra all'estero.
 
  • Like
Reactions: flori2

Giuseppe.Dela

Utente Registrato
18 Maggio 2021
34
67
Intanto siamo al 22 ottobre e ancora non si sa nulla della nuova ordinanza per i viaggi all' estero, visto che quella attuale scade il 25 ottobre.
Le indiscrezioni parlano di un aumento delle mete dei corridoi turistici e la riduzione da 4 a "solo" 3 tamponi per queste destinazioni.
Speriamo nella abolizione del divieto di viaggiare della lista E, nessun paese UE ha qualcosa di simile. Tutti sono piu' liberi di noi di viaggiare.
Noi abbiamo edit Speranza.
Lista E? Forse nel 2040…
Fa bene chi vola triangolando evitando la quarantena.
 
Ultima modifica da un moderatore:

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,686
9,284
Qui la divisione dei casi per età sia per Scozia (prima immagine) che Inghilterra (seconda immagine).
Fonte: https://www.travellingtabby.com/uk-coronavirus-tracker/

A me viene da pensare che la maggior parte dei casi al giorno d’oggi siano dovuti alle scuole, con bambini che si infettano tra loro e passano il virus ai genitori, che a loro volta lo passano ai loro amici e ai relativi figli.
Fare un mini-lockdown di tre settimane per chi va a scuola (con lezioni live online, non come si è fatto qui in passato) e i relativi genitori secondo le non sarebbe un’idea malvagia, con lo stato che pagherebbe il furlough per i genitori.
Va anche detto che in UK fanno veramente una caterva di tests ai bocia, come dicono dalle mie parti. I miei amici con figli mi dicono che i bambini fanno LFT almeno due volte la settimana. Come disse il mio vicino di casa Paul, sua figlia c'ha le narici conciate come Kerry Katona ai bei tempi (ho dovuto cercarla su Google, parrebbe la versione inglese - e donna - di Morris Carrozzieri). Parliamo di quasi un milione di test al giorno, in Italia se ne fa meno della meta'. Al momento circa il 4% dei test fatti qui sono positivi, in Italia sono molto di meno (stando a ourworldindata).
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,745
4,956
Milano
...Parliamo di quasi un milione di test al giorno, in Italia se ne fa meno della meta'. Al momento circa il 4% dei test fatti qui sono positivi, in Italia sono molto di meno (stando a ourworldindata).
Facevano: con l'obbligo di green pass la quantità di tamponi effettuata è automaticamente salita
 
  • Like
Reactions: eugeniod1995

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,229
1,440
N/D
Stavo controllando sulla Gazzetta Ufficiale se è uscita la nuova ordinanza sui viaggi ma mi da errore non si apre il sito a voi funziona?

Comunque è scandaloso che a due giorni dalla scadenza non si sappia ancora niente, chi deve prenotare un viaggio non sa in quali stati potrà andare da lunedì e in quali no. Non immagino poi agenzie e To che non sanno quali destinazioni possono vendere. È una vergogna.

Non si capisce poi come dice giustamente il presidente di Astoi perché solo in Italia sia il ministero della Salute a fare ordinanze sui viaggi quando la competenza è del ministero degli esteri che ha le ambasciate in ogni stato e conosce la situazione in tempo reale
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Giuseppe.Dela

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,229
1,440
N/D
La situazione grazie ai vaccini è sensibilmente migliorata, gli altri paesi UE non hanno tutti i limiti per viaggiare che esistono solo in Italia. In nessun paese esiste un divieto specifico a viaggiare per turismo in oltre il 70% degli stati del mondo la nostra Lista E.

Astoi e le associazioni del turismo organizzato chiedono da tempo che venga abolito questo assurdo divieto.

Anche l'UK che era stata una delle piu' restittive riguardo ai viaggi ha abolito il sistema semafono e restano solo 7 paesi in lista rossa, tutto il resto è libero.

E' profondamente ingiusto che gli italiani siano trattati come cittadini europei di serie B, tutti gli altri possono viaggiare liberamente e noi no.
E attenzione non è solo un vezzo personale per fare qualche viaggetto, riaprire ai viaggi vuol dire rimettere in modo tutto il mondo del turismo e tutti quelli che ci lavorano, compagnie aeree, aeroporti, hotel. ecc.

Gli effetti delle riaperture al turismo negli altri paesi UE si vedono, molte compagnie aeree stanno aprendo o riaprendo voli per destinazioni turistiche di lungo raggio mentre in Italia siamo al palo, bloccati da un divieto assoluto.
 

Giuseppe.Dela

Utente Registrato
18 Maggio 2021
34
67
La nuova ordinanza è uscita in gazzetta.
Roba da matti, hanno tolto le misure speciali per Brasile India e Sri Lanka e hanno aggiunto Cile e Uruguay alla lista D.
Roba da matti.
Ripeto…fa bene chi fa scalo ed entra senza fare la quarantena.
Tanto manco il plf controllano
 
  • Like
Reactions: simof75

Jil.10

Utente Registrato
16 Febbraio 2013
338
72
La situazione grazie ai vaccini è sensibilmente migliorata, gli altri paesi UE non hanno tutti i limiti per viaggiare che esistono solo in Italia. In nessun paese esiste un divieto specifico a viaggiare per turismo in oltre il 70% degli stati del mondo la nostra Lista E.

Astoi e le associazioni del turismo organizzato chiedono da tempo che venga abolito questo assurdo divieto.

Anche l'UK che era stata una delle piu' restittive riguardo ai viaggi ha abolito il sistema semafono e restano solo 7 paesi in lista rossa, tutto il resto è libero.

E' profondamente ingiusto che gli italiani siano trattati come cittadini europei di serie B, tutti gli altri possono viaggiare liberamente e noi no.
E attenzione non è solo un vezzo personale per fare qualche viaggetto, riaprire ai viaggi vuol dire rimettere in modo tutto il mondo del turismo e tutti quelli che ci lavorano, compagnie aeree, aeroporti, hotel. ecc.

Gli effetti delle riaperture al turismo negli altri paesi UE si vedono, molte compagnie aeree stanno aprendo o riaprendo voli per destinazioni turistiche di lungo raggio mentre in Italia siamo al palo, bloccati da un divieto assoluto.
In UK se non sei vaccinato devi fare 10 giorni di quarantena e 3 tamponi se arrivi da tutti i paesi del mondo, più restrittivo di così.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
La situazione grazie ai vaccini è sensibilmente migliorata, gli altri paesi UE non hanno tutti i limiti per viaggiare che esistono solo in Italia. In nessun paese esiste un divieto specifico a viaggiare per turismo in oltre il 70% degli stati del mondo la nostra Lista E.

Astoi e le associazioni del turismo organizzato chiedono da tempo che venga abolito questo assurdo divieto.

Anche l'UK che era stata una delle piu' restittive riguardo ai viaggi ha abolito il sistema semafono e restano solo 7 paesi in lista rossa, tutto il resto è libero.

E' profondamente ingiusto che gli italiani siano trattati come cittadini europei di serie B, tutti gli altri possono viaggiare liberamente e noi no.
E attenzione non è solo un vezzo personale per fare qualche viaggetto, riaprire ai viaggi vuol dire rimettere in modo tutto il mondo del turismo e tutti quelli che ci lavorano, compagnie aeree, aeroporti, hotel. ecc.

Gli effetti delle riaperture al turismo negli altri paesi UE si vedono, molte compagnie aeree stanno aprendo o riaprendo voli per destinazioni turistiche di lungo raggio mentre in Italia siamo al palo, bloccati da un divieto assoluto.
Forse vogliamo evitare di portarci a casa qualche variante?