Gli irlandesi di AerLingus sbarcano anche a Catania


fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
Sono però quelli buoni e bravi di Airlingus: per adesso un solo volo settimanale, di domenica con il prossimo orario estivo e con tariffe da 32 euro oneway. Un passo alla volta il network internazionale cresce e si arricchisce
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Sono però quelli buoni e bravi di Airlingus: per adesso un solo volo settimanale, di domenica con il prossimo orario estivo e con tariffe da 32 euro oneway. Un passo alla volta il network internazionale cresce e si arricchisce
chi si somiglia si piglia
i belli vanno con i belli e i brutti vanno altrove
a parte le boutade

che a CTA abbiano capito come si opera in questo settore prima di altri, e che operino meglio di altri, non e' ne una sorpresa, e nemmeno una novita' e basta raffrontarla a PMO per vedere l'abissale differenza di gestione e risultati tra le due realta'
 

spinni

Utente Registrato
26 Giugno 2007
711
0
lontana
Sono però quelli buoni e bravi di Airlingus: per adesso un solo volo settimanale, di domenica con il prossimo orario estivo e con tariffe da 32 euro oneway. Un passo alla volta il network internazionale cresce e si arricchisce

poi vedrai i veri prezzi: esmpio su tutti e`il dublino napoli con biglietti sempre cari. Pero`io amo aerlingus
 

fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
Quelli di Ryan sono invece brutti, sporchi e cattivi? Quanto li fan pagare i voli?
sporchi non di certo, brutti e cattivi per me si. ed i voli li pagheranno quelli che che ci voleranno, non io con la mia busta paga.
Se poi i brutti e cattivi irlandesi un giorno verrano a CTA saranno liberi di farlo: andiamo verso i 6500000 pax ed a fare qualche spesuccia possiamo anche pensarci (e speriamo non per duplicare i voli). comunque preferisco gli arancioni
 

sahara76

Utente Registrato
6 Settembre 2008
571
0
meno male, già in passato mi ero preoccupato per te ma in effetti si notano dei miglioramenti. mi sento sollevato :D
Ma non ti devi preoccupare! Cmq il senso del mio primo post, in risposta alla tua definizione di Air Lingus come "buona e brava", era lievemente diverso :D .

Parliamoci chiaro, oggi da CTA si va a Dublino via altro scalo, magari usufruendo delle ottime tariffe Windjet (giustamente, se ti fanno risparmiare). Per esempio, da CTA ad Pisa, Forli, o altro, e da lì con Ryan verso Dublino. Se FR mettesse un volo diretto alle sue altrettando buone tariffe, penso che molti eviterebbero scali intermedi, non credi?
E la stessa cosa vale naturalmente per IG da Cagliari, ecc...
 

fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
Ma non ti devi preoccupare! Cmq il senso del mio primo post, in risposta alla tua definizione di Air Lingus come "buona e brava", era lievemente diverso :D .

Parliamoci chiaro, oggi da CTA si va a Dublino via altro scalo, magari usufruendo delle ottime tariffe Windjet (giustamente, se ti fanno risparmiare). Per esempio, da CTA ad Pisa, Forli, o altro, e da lì con Ryan verso Dublino. Se FR mettesse un volo diretto alle sue altrettando buone tariffe, penso che molti eviterebbero scali intermedi, non credi?
E la stessa cosa vale naturalmente per IG da Cagliari, ecc...
meno male che per te è chiaro: io non ho afferrato il nesso di quanto affermi. e comunque oggi per andare a DUB da CTA non credo nè siano in tantissimi ad andarci nè si usi PSA o FRL per i transiti (qualcuno piuttosto, da me già maledetto e redarguito, è andato fino a TPS)
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
sporchi non di certo, brutti e cattivi per me si. ed i voli li pagheranno quelli che che ci voleranno, non io con la mia busta paga.
e'un discorso da bottegaio, che presenta una visione distorta.

i soldi che paghiamo con le tasse finanziano una enormita' di spese chiamate "pubbliche"

l'ideale di considerare i soldi pagati di tasse come un fondo di accantonamento "privato"
e che le uniche spese legittime di tale fondo siano quelle delle quali tu contribuente percepisci un ritornod diretto, e' il discorso da bottegaio.

la tua busta paga, che iinvece ti piaccia o meno, serve a fare ospedali dove tu nella tua vita non metterai mai piede, a mantenere strade delle quali tu non ti servirai mai, perche'ne percorrerai altre, e costruire scuole che i tuoi figli non frequentaranno, perche'ne frequentaranno altre migliori.

tu continui a sosternere un concetto e pretendi di farlo passare per buono grazie a dei semplicistici e non supportabili luoghi comuni.

i soldi dei contribuenti che altrove servono ad investire su uno sviluppo che si puo'alimenatre tramite FR sono una forma legittima, ed efficace di sostegno pubblico allo sviluppo.

molto piu' trasparente, molto piu' efficace di tante forme similiari di finanziamenti dello sviluppo che dalle mie e dalle tue parti hanno volatilizzato migliaia di miliardi di vecchie liere senza avere prodotto NULLA, ma solo arricchendo pochi furbetti.

i soldi che alcune istituzioni locali spendono su FR danno un ritorno che a differenza di quello della 488 e di finanziamenti UE non si puo'indirizzare ad personam

ma si distribuisce in maniera trasparente sul territorio, stimolando processi produttivi prima inesistenti.

rifiutare il confronto su questi concetti e ostinarsi nel puerile e sterile atteggiamento di condanna di qualcosa che nemmeno si conosce e che si giudica solo aprioristicamente in base a criteri folcloril-campa-cabarettistici e' un atteggiamento che tocca accettare davanti a chi usa i forum pubblici per "calare" dall'alto dogmi che non vanno discussi.

prendiamo atto che a te fontonarossa...non piacciono le frascatole.
pero' evita di cercare di convincere tutti noi che e' perche' le frascatole avvelanano.

oppure se ne sei convinto e hai argomenti... almeno una volta... enunciali