FR GRO-CIA e il passeggero indesiderato: la parola al passeggero e a MOL

  • Autore Discussione Autore Discussione Quirino
  • Data d'inizio Data d'inizio

Insomma delle due l'una: o i pax vittime di episodi simili con altre compagnie tacciono, terrorizzati dalle minacce di ritorsioni da parte dei vettori, o questi episodi accadono con maggiore frequenza a bordo dei voli FR.
Tenderei ad escludere, a maggior ragione dopo l'episodio di GRO, la terza ipotesi, ossia che tutti i pax a mobilità ridotta volino con FR... sbroccare, soprattutto se fosse la prima volta in cui si trovavano in una situazione simile.

Ne stai dimenticando una: la deliberata intenzione da parte dei media di diffondere info negative in merito ad un vettore, occultando di proposito lo stesso tipo di notizia relativo agli altri.
 
Ne stai dimenticando una: la deliberata intenzione da parte dei media di diffondere info negative in merito ad un vettore, occultando di proposito lo stesso tipo di notizia relativo agli altri.

Per quale scopo, secondo te, dovrebbero fare questo?
I media ingrasserebbero nel citare esempi di tutte le compagnie. Perchè dovrebbero avere preferenze? E poi FR non è la sola low cost.

Ciao
Massimo
 
Ne stai dimenticando una: la deliberata intenzione da parte dei media di diffondere info negative in merito ad un vettore, occultando di proposito lo stesso tipo di notizia relativo agli altri.

Avevo deliberatamente evitato di argomentare in anticipo sul punto, sperando che la patetica sindrome di Mourinho non facesse capolino anche qui. Mi sbagliavo. Per il resto, cfr. il post di maxlanz.
 
Insomma delle due l'una: o i pax vittime di episodi simili con altre compagnie tacciono, terrorizzati dalle minacce di ritorsioni da parte dei vettori, o questi episodi accadono con maggiore frequenza a bordo dei voli FR.
Tenderei ad escludere, a maggior ragione dopo l'episodio di GRO, la terza ipotesi, ossia che tutti i pax a mobilità ridotta volino con FR...



Pur apprezzando le tue altre considerazioni nel ricostruire l'episodio, questi due punti mi sembrano discretamente fallaci. Come fai a sapere che "di sicuro" c'è stata una discussione e che "magari" il pax ha usato termini forti? La ricostruzione del pax va nel senso opposto, ma soprattutto la testimonianza di altri pax dice un'altra cosa: che buona parte dei passeggeri aveva giustamente protestato (spero in maniera civile, ma mi rendo conto di essere ingenuo) contro lo spostamento del pax in fondo all'aereo. Capirei benissimo, a livello umano ma non a livello professionale, che una sorta di sindrome da accerchiamento abbia portato uno o più membri dell'equipaggio a sbroccare, soprattutto se fosse la prima volta in cui si trovavano in una situazione simile.

bè sai....non credo proprio che il signor Pietrolucci quano gli è stato detto di spostarsi in fila 32 abia risposto "certo,un momento che vado" e il comanadnte abbia chiamato cos'.per sport,la polizia...
 
non mi risulta che le operazioni di assistenza siano di esclusiva pertinenza della Croce Rossa

croce rossa o altra oganizzazione aeroportuale con operatori addetti,la vuoi chiamare swissport?croce dei cavalieri di malta?lesma?...di sicuro non sono di pertinenza nostra ryanair,non siamo qualificati!
 
bè sai....non credo proprio che il signor Pietrolucci quano gli è stato detto di spostarsi in fila 32 abia risposto "certo,un momento che vado"

E vorrei pure vedere...detto questo un'eventuale reazione scomposta del passeggero va provata: sai qualcosa in più dai colleghi magari? Sia chiaro: per quel mi riguarda, in assenza di altre info verificate, la chiamata alla polizia non è sufficiente a provare che il pax la stava buttando in caciara.
M'interessava capire se ritieni credibile lo sbroccamento dell'equipaggio (o parte di esso) dovuto alla "sindrome da accerchiamento" di cui parlavo. Thx.
 
Avevo deliberatamente evitato di argomentare in anticipo sul punto, sperando che la patetica sindrome di Mourinho non facesse capolino anche qui. Mi sbagliavo. Per il resto, cfr. il post di maxlanz.

Certo, conosciamo tutti l'assoluta obiettività e oggettività della cosiddetta informazione italiana. Non riesco neppure ad immaginare il report ad un TG di un eventuale fatto simile accaduto sulla aviolinea della cordata italiana patriota.

Non prendere neppure in considerazione la mia ipotesi è quantomeno ingenuo.
 
Ma come mai queste cose succedono per il 99% dei casi con le compagnie low cost e per la stragrande maggioranza con FR?

Sarà mica per il modello di businnes e per certi tempi e carichi di lavoro che fa si che una stupidaggine che altrove viene risolta con il buon senso quando succede a FR si finisce in tribunale...e purtroppo spesso a danno di disabili che inevitabilmente sono una criticità per una compagnia che ha il modus operandi di FR.

A me sembra che per i crew FR sia più facile degli altri arrivare ad alterchi con i pax e che i comandanti FR siano molto più portati a chimare le forze di polizia e far sbarcare i pax pur di rispettare i tempi che come sappiamo sono stretti.

Quoto totalmente!
 
Certo, conosciamo tutti l'assoluta obiettività e oggettività della cosiddetta informazione italiana. Non riesco neppure ad immaginare il report ad un TG di un eventuale fatto simile accaduto sulla aviolinea della cordata italiana patriota.

Non prendere neppure in considerazione la mia ipotesi è quantomeno ingenuo.

La "cosiddetta informazione" potrebbe anche lasciarsi sfuggire la notizia. Ho comunque qualche dubbio, visto che quando si tratta episodi riguardanti persone diversamente abili le notizie relative anche a treni e navi sono apparse. Penso comunque che se fatti simili accadessero su altre compagnie aeree le leggeremmo molto in fretta in rete. Mi pare di ricordare degli episodi relativi a Easyjet.
Ripeto: è la cultura del servizio il punto più carente in Ryan. E' il passeggero che deve in tutto e per tutto conformarsi alle regole di Ryan e fare silenzio, mentre da parte Ryan la flessibilità troppo spesso tende a zero. Chiaro che poi a fronte di certi comportamenti della compagnia/dipendenti/agenti i comportamenti dei passeggeri sono adeguati ... Ho riscontrato che il personale di una società aeroportuali si comporta in maniera diversa quando è ad un banco Ryan o ad un banco di un'altra compagnia aerea.
 
E vorrei pure vedere...detto questo un'eventuale reazione scomposta del passeggero va provata: sai qualcosa in più dai colleghi magari? Sia chiaro: per quel mi riguarda, in assenza di altre info verificate, la chiamata alla polizia non è sufficiente a provare che il pax la stava buttando in caciara.
M'interessava capire se ritieni credibile lo sbroccamento dell'equipaggio (o parte di esso) dovuto alla "sindrome da accerchiamento" di cui parlavo. Thx.

nada,nn so niente,so solo che il capocabina è da almeno 6 anni in compagnia quindi non un novellino,non credo alla sindrome di accerchiamento.....oggettivamente,ripeto,è controproducente per noi in primis chiamare al polizia,personalmente tendo sempre a cercare di risolvere la situazione,sdrammatizzare,cerco il dialogo e di spiegare purtroppo non sempre dall'altra parte c'è chi ascolta o ancora peggio c'è chi pensa di saper fare il tuo lavoro meglio di te....
 
bè sai....non credo proprio che il signor Pietrolucci quano gli è stato detto di spostarsi in fila 32 abia risposto "certo,un momento che vado" e il comanadnte abbia chiamato cos'.per sport,la polizia...

un mio ex collega che oggi fa l'artista diceva sempre "la normalità è soggettiva".
tu ne sei la conferma.
un passeggero disabile per spostarsi dalla 3 alla 32 potrà avere qualche problema?
lui ha segnalato all'atto della prenotazione la sua richiesta?
ha chiesto di essere imbarcato davanti?
ha prenotato il volo sul sito di Lesma o dell'aeroporto di Girona?

certo FR ha tolleranza zero sui verbal attack.
ma daaaaaiiiiii!!!!
 
un mio ex collega che oggi fa l'artista diceva sempre "la normalità è soggettiva".
tu ne sei la conferma.
un passeggero disabile per spostarsi dalla 3 alla 32 potrà avere qualche problema?
lui ha segnalato all'atto della prenotazione la sua richiesta?
ha chiesto di essere imbarcato davanti?
ha prenotato il volo sul sito di Lesma o dell'aeroporto di Girona?

certo FR ha tolleranza zero sui verbal attack.
ma daaaaaiiiiii!!!!

quando la smetterai di buttarla sulpersonale contro di me e la finirai di continuare a non voler vedere alcune cose ti risponderò.
 
io non so nemmeno chi tu sia, per cui..
ci sono fatti, ci sono interpretazioni e ci sono supposizioni.
mischiarle non vuol dire che le une diventino le altre.
se vuoi rispondere puoi cominciare dalle domande che ho fatto sopra, però trincerarsi dietro scenari tipo "ha comprato il biglietto da me ma l'errore l'hanno fatti altri" non ha alcun senso ( sempre che questa sia la linea "difensiva", non è certo un processo, è per capire)
 
un mio ex collega che oggi fa l'artista diceva sempre "la normalità è soggettiva".
tu ne sei la conferma.
un passeggero disabile per spostarsi dalla 3 alla 32 potrà avere qualche problema?
lui ha segnalato all'atto della prenotazione la sua richiesta?
ha chiesto di essere imbarcato davanti?
ha prenotato il volo sul sito di Lesma o dell'aeroporto di Girona?

certo FR ha tolleranza zero sui verbal attack.
ma daaaaaiiiiii!!!!

certo che può avere dei problemi ma in fila 3 non ci può stare,punto,potevano essere fatti spostare quelli della fila due ma con i se e i ma....

si ha segnalato la richiesta di assistenza

non ha chiesto di essere imbarcato dal davanti a quanto pare ha preteso di essere imbarcato dal davanti,ben diverso

ha prenotato sul sito ryan
 
A posteriori credo che potrebbe essere conveniente scrivere sulla carta d'imbarco (per altro si stampa a casa) che i passeggeri con mobilità ridotta possono sedersi solo in determinati posti individuabili, a seconda del tipo di situazione, tra i posti: 2A, 3F, 5F, 28A, 28F, 32A e 32F.

@ryanmaverick
questa considerazione avrebbe potuto aiutare?
qualche informazione in più al passeggero prima dell'imbarco?
come "deduci" che abbia preteso l'imbarco dall'ingresso anteriore?
 
@ ryanmaverick

ma perchè ti ostini a rispondere ... la migliore risposta l'hai dai milioni di passeggeri che come me vola da più di 25 anni pagando in proprio che sceglie ryan e vi riconosce doti per nulla inferiori a quelli delle major-cost ed alla stessa ryan un servizio affatto inferiore .... poi sui casi specifici entrambe le persone della trasmissione sono sembrate una isterica ed uno che sceglie la "comodità" di girona facendosi 100 km. di bus suppongo trasportandosi per lavoro la nipotina di 4 anni e poi per non fare la fila e pagare il pryority sfrutta il suo certificato di "handicap" per di più si rifiuta di fare i pochi metri da un posto all'altro a bordo .... comodo spunto per l'improvvisato erin brockovich di turno ....
 
Ultima modifica:
@ ryanmaverick

ma perchè ti ostini a rispondere ... la migliore risposta l'hai dai milioni di passeggeri che come me vola da più di 25 anni pagando in proprio che sceglie ryan e vi riconosce doti per nulla inferiori a quelli delle major-cost ed alla stessa ryan un servizio affatto inferiore .... poi sui casi specifici entrambe le persone della trasmissione sono sembrate una isterica ed uno che sceglie la "comodità" di girona facendosi 100 km. di bus suppongo trasportandosi per lavoro la nipotina di 4 anni e poi per non fare la fila e pagare il pryority sfrutta il suo certificato di "handicap" per di più si rifiuta di fare i pochi metri da un posto all'altro a bordo .... comodo spunto per l'improvvisato erin brockovich di turno ....

hai ragione anche te..sono duro...
 
su questo concordo....però,possiamo dare il beneficio del dubbio senza sempre giudicare,condannare,giustiziare subito?ci sono migliaia di persone che fanno bene il loro lavoro,gli imbecilli ci sono ovunque,ma non bisogna fare di tutto un fascio d'erba..
Ma penso che sia evidente che chi sbaglia è una minoranza, come è evidente che non è che succedono queste cose perchè in FR assumono gente con manie naziste che si divertono a torturare i disabili, il problema è che voi AA/VV FR siete le prime vittime di protocolli di lavoro esasperati che può portare qualcuno a strippare e gestire male una situazione che con più calma e serenità invece che finire in tribunale finisce con una stretta di mano.

Direi che di imbecilli ce ne è uno...immaginate chi...