FR chiude, BV apre il volo Orio - Roma


UM78

Utente Registrato
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

A parte il fatto che a me non risulta, ti dispiace dirmi come hai fatto a stabilire che i voli erano pieni? Il passeggero, se non si mette a contare uno per uno tutte le persone a bordo (cosa che comunque è difficile da fare), ha una visione falsata del load factor. Con FR poi è difficile, non usano mica gli EMB: potrebbero esserci 150 persone a bordo (c.a. 80% di LF) e tu ad occhio potresti dire che il volo è strapieno, quando non è così.
Attenzione Attenzione Attenzione.....

Non risulta a Mobius...
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Non penso che sia stata solo l'alta velocità a far chiudere la rotta ma anche il progetto di Fr di spostare tutti i nazionali a fco. Infatti in questo modo il volo sarebbe stato in concorrenza quasi diretta con easyJet.
Con Alitalia non ci sarebbe stata concorrenza?

Lasciarlo a Cia poi non aveva senso perché ormai gli slot in questo Aereoporto x Ryanair sono oro e sicuramente può trovare qualche rotta più remunerativa.
E cosa ci sarebbe di più remunerativo di un Milano-Roma esattamente? Un Ciampino-Lapperanta?
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,820
1,242
Rapallo, Liguria.
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

A parte il fatto che a me non risulta.
Puoi argomentare?
Devo avvisarti che, mio malgrado, qualora non ci fornisca un riscontro oggettivo, sarò costretto a sospendere il tuo account per un mese.
Visto che sei plas sarebbe per me un vero dispiacere.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,087
3,520
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

A questo punto Trenitalia potrebbe prolungare a Bergamo un paio di treni attualmente attestati a Brescia. Il tempo di percorrenza sarebbe poco sopra le 4 ore.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,974
1,949
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

A questo punto Trenitalia potrebbe prolungare a Bergamo un paio di treni attualmente attestati a Brescia. Il tempo di percorrenza sarebbe poco sopra le 4 ore.
Non ho idea se le cose siano nel frattempo migliorate, ma una volta la tratta Rovato-Bergamo era da trenino del far-west o poco meglio, così come la Bergamo - Treviglio
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

A questo punto Trenitalia potrebbe prolungare a Bergamo un paio di treni attualmente attestati a Brescia. Il tempo di percorrenza sarebbe poco sopra le 4 ore.
In passato c'era l'attuale ETR-500 che faceva Bergamo-Roma via Brescia/Cremona/Fidenza, ma poi l'arrivo di FR aveva contribuito alla soppressione del treno. Il problema della tratta Bergamo-Brescia è che se operata via Palazzolo/Rovato, che è a binario unico, va a interferire pesantemente con il cadenzamento proprio in fascia pendolare, mentre l'altro percorso via Treviglio Ovest/Treviglio Centrale va ad incrementare troppo i tempi di percorrenza rendendo meno appetibile il servizio.

Credo che allo stato attuale il modo migliore per mantenere il volo attivo e profittevole sia quello di operarlo una sola volta al giorno in modalità triangolare, modalità al momento non usata da FR, ma a mio avviso facilmente attuabile.

Nello specifico si potrebbe immaginare qualcosa del genere al mattino:
BGY06.30-07.40FCO08.40-xx.xxZZZxx.xx-BGY

e così la sera:
BGY-xx.xxZZZxx.xx-20.00FCO21.00-22.15BGY

Quindi un solo volo giornaliero studiato per l'utenza Bergamasca.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,087
3,520
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Mi sembra un'ottima idea.
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

AdR però ha fatto sapere che FR non gode di particolari benefici a FCO, e stiamo parlando comunque di una tratta che - almeno stando alle ultime notizie - non sembra proficua. A casa FR credo che ci penseranno non due, ma tre volte prima di riattivare un qualsiasi volo MIL-ROM.
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Sulla FCO-VCE ha il monopolio proprio grazie ai transiti, e ora con FR che si tira indietro sulla CIA-BGY, tra Roma e Milano rimane il duopolio AZ-U2. La differenziazione tra p2p e hub and spoke conta. Non mi stupirei sei AZ tornasse a BGY con uno o due daily con E175 per FCO, potrebbero addirittura funzionare.
Come fai a dire che la tratta regge grazie ai transiti? hai numeri alla mano? qual'e' la composizione del volo? quanti p2p e quanti verso altre destinazioni? Alla luce del fatto che il network AZ da FCO è risicatissimo e dal nord Italia per volare nel resto del mondo si passa per i soliti grandi hub europei.
 

I-DADO

Utente Registrato
17 Agosto 2007
1,920
286
Milano - Brianza, Lombardia.
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Perso l’aereo, non si perda il treno



Perso l’aereo, non si perda il treno

Bergamo -

Quando Mauro Moretti ha lanciato l’Alta velocità ferroviaria, lo slogan usato è stato efficace come pochi: «La metropolitana d’Italia». Un nuovo asse di trasporto in grado di avvicinare come non mai il Paese, riducendo le distanze come solo l’Autostrada del Sole ha saputo fare. In ogni realtà che ha sperimentato l’Alta velocità ferroviaria c’è un effetto comune: la netta riduzione, talvolta la scomparsa, del corrispondente collegamento aereo. Treno batte aereo, quindi, soprattutto nelle distanze inferiori ai 600 chilometri: Michael O’Leary, patron di Ryanair ne è convinto a tal punto dall’aver comunicato da tempo a Sacbo, la società che gestisce l’aeroporto di Orio al Serio, la propria intenzione di rinunciare al volo per Ciampino da aprile. Perché la Milano-Roma ha in tutto e per tutto replicato gli effetti già noti (ed attesi) della Parigi-Lione o della Madrid-Barcellona: l’Alta velocità ha stracciato l’offerta delle compagnie aeree. E non stiamo parlando della catatonica Alitalia versione 1 e 2, ma di Iberia e (soprattutto) Air France.

Non ci sono altre spiegazioni né dietrologie dietro alla decisione di O’Leary: troppa l’offerta e la competizione su un’asse come il Milano-Roma. Trentamila posti ogni giorno tra treno ed aereo, 20 mila offerti dai Frecciarossa. In un periodo di ripensamenti e riposizionamenti sul mercato, quei 3 voli giornalieri per Roma servivano altrove, su tratte più redditizie: perché tra quelle nazionali operate dagli irlandesi volanti, Ciampino era la meno interessante dal punto di vista economico e strategico. E per loro poco importa che, visti dal lato dei passeggeri, gli aerei fossero quasi sempre pieni: gli assetti economici di una compagnia aerea sono molto più complessi, soprattutto quelli di una low cost avviata verso la fase 2. Come confermano diversi fattori: a) un aumento progressivo delle tariffe, se non medie, di punta; b) l’apertura alle agenzie di viaggio; c) l’apertura ai gruppi. Inoltre se è vero che O’Leary è competitivo come pochi, il suo business preferisce esercitarlo normalmente su rotte non in coabitazione. E sulla Milano-Roma dal suo punto di vista c’è fin troppa gente, a terra e in cielo.

La scelta di usare sempre il riferimento Milano e non Orio non è assolutamente casuale ma voluta: il nostro aeroporto è stabilmente inserito nel sistema milanese, e venduto come tale. Uno dei motivi indubbi del suo successo, unitamente all’altissimo livello di chi lavora, sta nella sua collocazione geografica. Il collegamento per la Capitale, dal punto di vista del mercato, non va quindi inteso come un servizio per Bergamo, ma una diversificazione dell’offerta sulla Milano-Roma tra gli scali del bacino milanese. O lombardo. Poi l’amarezza dei bergamaschi che lo usavano quotidianamente è comprensibile, ma il mercato segue assolutamente altre regole, come acutamente osservato da Ercole Galizzi, presidente di Confindustria. E non ci sono diritti di natura locale, tanto meno se frutto di una visione territoriale troppo spesso parcellizzata, che vede quasi sempre in un’infrastruttura un’occasione di isolamento del rivale invece che di relazioni più proficue e ridisegno degli assetti territoriali nel nome di una maggiore efficienza e collaborazione. Perché in un raggio di 50 km siamo tutti figli dello stesso destino.

Ma torniamo alla «metropolitana d’Italia», a quei 46 Frecciarossa (e ai 16 Italo) che ogni giorno collegano Milano con la Capitale in meno di 3 ore, destinate a scendere a 2 e mezzo con gli ultimi interventi sulla rete. Il traffico si è spostato su quella direttrice, ed è un dato incontrovertibile: come la necessità per Bergamo di lavorare su un link rapido e sicuro per Milano. La sfida del nostro territorio è agganciare con modalità rapide e frequenze certe la «metropolitana» di Moretti: perché il vero dramma di Bergamo è arrivarci, a Milano. Ma per certe distanze il futuro è il ferro, e su più piani: la risposta ad una mobilità privata a corto raggio sempre più insostenibile dal punto di vista economico, sociale ed ambientale, un servizio dignitoso alle migliaia di pendolari , è alimentare l’Alta velocità abbassandone così le tariffe. Perché il concetto dell’hub alimentato dagli spokes (raggi) non vale solo per gli aerei, ma anche per il ferro. E dopo aver perso l’aereo per Roma, Bergamo non deve perdere anche il treno.

Dino Nikpalj


da www.ecodibergamo.it
 

cassius

Utente Registrato
16 Agosto 2013
14
0
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

A questo punto Trenitalia potrebbe prolungare a Bergamo un paio di treni attualmente attestati a Brescia. Il tempo di percorrenza sarebbe poco sopra le 4 ore.
Il BS-BG è un binario unico abbastanza fatiscente... fidati, è molto più conveniente appoggiarsi ad uno dei tanti BUS che da Orio in 50 minuti ti portano fuori la stazione centrale. Il grande vantaggio del treno è che puoi arrivare anche a ridosso della partenza, in più non hai documentazione o controlli particolari da passare, non hai limiti di bagaglio, wi-fi gratuito e altro ancora
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,943
554
.
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

..

E cosa ci sarebbe di più remunerativo di un Milano-Roma esattamente? Un Ciampino-Lapperanta?
TUTTO.

Ho provato (a caso giuro), il BGY-XXX lunedi' 27, prendendo il miglior prezzo della giornata. Non mi chiedete di guardare anche gli orari o altre date, la vita e' breve e sono stanco.

Comunque il BGY-CIA e' il volo meno caro che ho trovato, anche se ce ne sono altri che si avvicinano.

Questi i prezzi migliori della giornata per varie destinazioni partendo da BGY il 27:

CIA 54, STN 69, CTA 69, BRI 58 (piu' forse qualcosa dai contribuenti pugliesi), RYG 69 (per martedi', lun non e' operato), NYO 71, MAD 78, BUD 57, BVA 58, CRL 66, SXF 58, DUB 157 (! c'e' qualche evento?), WMI 83, BTS 66.

Lo so che bisognerebbe guardare orari, altre date, fare un confronto piu' ragionato.

Ma sicuramente MOL ha a disposizione spreadseet, data base e algoritmi raffinatissimi: non dubito che non sia difficile trovare destinazioni su cui quei mezzi possono portare a casa piu' soldini.

Dato che sei spesso sarcastico consentimi un po' di sarcasmo: la gallina dalle uova d'oro e' morta da tempo, ci abbiamo fatto arrosto e brodo, e adesso si e' trasfigurata in quello che diventa la materia dopo la digestione. Quanti altri fallimenti e ricapitalizzazioni prima che tutti se ne facciano una ragione?
 

asterix123

Utente Registrato
13 Dicembre 2013
137
3
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Il BS-BG è un binario unico abbastanza fatiscente... fidati, è molto più conveniente appoggiarsi ad uno dei tanti BUS che da Orio in 50 minuti ti portano fuori la stazione centrale. Il grande vantaggio del treno è che puoi arrivare anche a ridosso della partenza, in più non hai documentazione o controlli particolari da passare, non hai limiti di bagaglio, wi-fi gratuito e altro ancora
Oddio i 50 minuti in bus dipendono tanto dal traffico (in certi orari possono essere anche 120 minuti e lo dico per esperienza).
Di fatto saranno pure poche le 3 ore da Milano a Roma ma per chi usava l'aereo in area BG per andare e tornare in giornata a Roma adesso non riesce certo a farlo con il treno da BG.
Tutto questo interessa poco a chi è fuori dall'area BG-BS.
 

cassius

Utente Registrato
16 Agosto 2013
14
0
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

In effetti 50 minuti sono una stima più che ottimistica... Comunque girano parecchio le scatole per questa ritirata... vabbè, ne prenderemo atto.

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,943
554
.
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Ricordo ancora una volta che chi va proprio da Bergamo a Roma rappresenta solo il 5% del bacino potenziale di quei voli.

Detto questo sarei portato a pensare che da Bergamo si fa molto prima andando a prendere il treno a Rogoredo.

20 minuti in meno di treno e penso altrettanto evitando la penetrazione in citta' fino a Centrale/Garibaldi. Se ci fosse un mezzo e frequenze adeguate 40 minuti risparmiati non sono pochi e non sono irrealistici.

E anche in treno, da Bergamo a Rogoredo gia' ora con cambio a Lambrate ci sono soluzioni quasi ogni ora in 56 minuti, al minuto 02. E, ripeto, da Rogoredo per Roma ci si mettono 20 minuti in meno che da Garibaldi e Centrale. Certo, uno deve andare con Trenitalia a Rogoredo (su carri bestiame) e proseguire con NTV per Roma (bello comodo).

Se no mezzo privato e parcheggio a pagamento di Rogoredo.
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,176
153
BGY
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

???? il frecciarossa che parte da centrale impiega 5 minuti per arrivare a rogoredo...non capisco quali siano i vantaggi di cambiare 3 treni per partire da rogoredo
 

eugeniod1995

Utente Registrato
7 Settembre 2009
1,900
131
EDI/PSR
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Sicuro siano solo 5 minuti? Forse da Lambrate a Centrale ci si mette così poco ;)
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,176
153
BGY
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Sicuro siano solo 5 minuti? Forse da Lambrate a Centrale ci si mette così poco ;)
sicuro:) lo prendo molte volte per andare dai parenti in toscana, considera che tra Garibaldi e Rogoredo ci sono 20 minuti di tragitto (ma si parla di una tratta più lunga e con maggior traffico)

ps: ecco la prova che cercavi: http://www.e656.net/orario/treno/9647.html
 

I-DILA

Utente Registrato
4 Giugno 2007
753
36
bergamo.
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

La nuda verità è che i passeggeri bergamo-roma originanti effettivamente dalla area cittadina e della provincia bergamasca sono una percentuale trascurabile nel volume degli spostamenti sulla direttrice milanoroma.
in questo senso ha pienamente ragione il buon dino de l'eco di bergamo.
il vero problema è il collegamento con Milano, carente e lento su ferro, aleatorio, in certi orari improponibile, su gomma.
il vecchio eurostar etr500 che operava la bergamo roma via brescia fidenza me lo ricordo benissimo, ci sono invecchiato su quel treno. Partiva da bergamo con venti, trenta persone quando andava bene. Staccava alle 640, se non ricordo male, e si presentava a termini alla alba dell'una. Fermava a brescia, dove arrivava alla ragguardevole media di 60 km orari, poi a cremona, a fidenza, reggio emilia, modena, bologna, firenze campo marte. Al ritorno partenza intorno alle 17 e arrivo notturno. Una vera agonia.
Da allora la linea per brescia è solo peggiorata.
Forse una soluzione potrebbe essere una av da bergamo via treviglio, lambrate e poi diretto per bologna, magari una partenza alla mattina presto e rientro serale. Non ho idea se tecnicamente si possa passare da lambrate o meglio rogoredo, credo di sì, in fondo a treviglio ovest si viaggia già sulla direttrice principale.
Pensando a come affrontare le future novità, forse la soluzione migliore potrebbe essere quella suggerita sopra, ossia auto fino a rogoredo e poi av. Salvo mattina presto, causa tangenziale bloccata. In questo caso, carro bestiame per centrale.
 

I-DILA

Utente Registrato
4 Giugno 2007
753
36
bergamo.
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

A parte il fatto che a me non risulta, ti dispiace dirmi come hai fatto a stabilire che i voli erano pieni? Il passeggero, se non si mette a contare uno per uno tutte le persone a bordo (cosa che comunque è difficile da fare), ha una visione falsata del load factor. Con FR poi è difficile, non usano mica gli EMB: potrebbero esserci 150 persone a bordo (c.a. 80% di LF) e tu ad occhio potresti dire che il volo è strapieno, quando non è così.
Guarda che sono un forumista di aviazionecivile: io mi metto vicino agli addetti del check in e conto i passeggeri......per il controllo dei documenti invece lascio fare.