FR chiude, BV apre il volo Orio - Roma


cia-bgy

Utente Registrato
27 Dicembre 2009
69
0
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

C'è qualcuno nel forum che ha notizie di prima mano da FR? La notizia è vera e definitiva o si può sperare? A mio parere una città come Bergamo col quarto aeroporto italiano (o forse ora terzo) non può restare senza un volo diretto per Roma. È possibile che ci vada un altro vettore se proprio Ryanair cessa? Grazie. Roma-Bergamo in treno sono cinque ore da stazione a stazione. Non parliamo di chi deve poi spostarsi in provincia. Al momento non c'è nemmeno un collegamento diretto Linate-Bergamo. Questo mi sembra da terzo mondo.
 

Jack-As

Utente Registrato
30 Settembre 2009
161
4
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Penso che a BGY dopo che hanno SVENDUTO l'aeroporto a FR, adesso si ciuccino da soli i capricci di FR, per andare a Roma che prendano pure il treno ( o la macchina )
quoto. E 7 aeroporti da Milano a Venezia forse sono troppi.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,087
3,520
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Bergamo in se non è collegata con Roma in l'alta velocità ma bisogna ricordare che
Milano è collegata in meno di 3 ore da 3 stazioni (Garbaldi, Centrale e Rogoredo)
Brescia è collegata in meno di 4 ore
Verona è collegata in meno di 3 ore
Piacenza è collegata in meno di 3 ore
Reggio AV è collegata in 2 ore circa

tutte stazioni all'interno della Chatchment Area di BGY
Quoto.
Non dimenticherei soprattutto che BGY sarà anche a Bergamo, ma è soprattutto il principale scalo LC di Milano. E da Milano l'offerta ferroviaria su Roma come quantità, qualità e spesso anche prezzo, è nettamente più concorrenziale di FR.
Se FR chiude la tratta, è probabilmente perchè anche riempiendo i voli, non raggiunge più una redditività accettabile.
Che subentri AZ secondo me è molto difficile.
infine farei presente che non è un diritto divino avere dei voli BGY-Roma.

L’infrastruttura è sicuramente costata, ma fornisce un beneficio indubbio alla collettività dal momento in cui è esercita all’eternità. E’ un investimento. A lunghissimo termine certo, ma pur sempre un investimento. E per fortuna che è stato fatto. E ha poco senso paragonarla al mercato aereo, che di quella infrastruttura non necessita (se proprio poi vogliamo puntualizzare, chi ha finanziato gli aeroporti fono a poco tempo fa?)
Il Bilancio Trenitalia del 2012 http://www.fsitaliane.it/cms-file/allegati/fsitaliane/Trenitalia_Bilancio_2012.pdf spacca i ricavi tra Ricavi da traffico e Ricavi da servizio universale (pag. 27). Salvo non dichiarino il falso, le entrate non sembrerebbero corrispondere a quanto voi affermate.
Aggiungo che nelle note esplicative al bilancio d’esercizio, a pag. 79 avete conferma di dove vadano a finire i contributi pubblici (ovvero nel calderone dei ricavi da servizio universale).
Così come per il trasporto aereo, prendere la tariffa base da 86 euro non vuol dire nulla, salvo voler sostenere che tutti i viaggiatori abbiano viaggiato con quella tariffa. Paragonarla poi al mercato inglese ha ancora meno senso. Scusate per l’OT!
Quoto.
 

freez267

Utente Registrato
7 Agosto 2008
1,195
0
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Non penso che sia stata solo l'alta velocità a far chiudere la rotta ma anche il progetto di Fr di spostare tutti i nazionali a fco. Infatti in questo modo il volo sarebbe stato in concorrenza quasi diretta con easyJet. Lasciarlo a Cia poi non aveva senso perché ormai gli slot in questo Aereoporto x Ryanair sono oro e sicuramente può trovare qualche rotta più remunerativa.
In ogni caso aspettiamoci delle belle nuove rotte da Cia
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,942
552
.
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Secondo CAPA l'82% dei posti disponibili sulla FCO-LIN lo offre AZ. Penso poi che il poter contare su poche frequenze non giovi a U2.
Invece sicuramente AZcon tante frequenze fa soldi a palate.

Scusate per inesattezze e soprattutto ovvieta' ma:

Non e' detto che se una rotta e' in passivo AZ la chiuda, al contrario di altri. SI e' gia' detto a proposito di AP e LHI, AZ non fa testo, loro rispetto ad altre compagnie si preoccupano di meno delle perdite (eufemismo, se lo dovessi dire con parole mie: "se lo fa AZ e' non e' escluso che sia una cacata").

E' ovvio che siamo in un momento di fortissima concorrenza ed eccesso di offerta sulla TO-MI-RM-NA, tra voli e ferrovie. Ma sono degli illusi quelli che pensano che se alcuni operatori dovranno ritirarsi tutto torni come prima a livello di prezzi e i voli ridiventino competitivi. Al contrario i treni hanno costi strutturalmente piu' bassi, a maggior ragione tra qualche anno quando molti investimenti saranno ammortati e non incideranno piu' sul costo di produzione. I treni hanno piu' costi fissi e meno costi variabili.

U2 mi sa che ha preso una mezza sola, e politicamente per loro non e' facile ritirarsi dal LIN-FCO, anche se immagino che per loro il massimo sarebbe poter scegliere su che destinazioni operare quegli slot di LIN.

Tecnicamente non e' detto che la BGY-CIA di FR fosse in passivo, forse semplicemente come fatto notare da altri, quegli stessi mezzi e slot possono guadagnare di piu' su altre destinazioni. Vale anche per la Bergamo Napoli. Conosco un po' come funziona nella grande distribuzione, e quando si valuta se e il caso di tenere un prodotto in una posizione dello scaffale si calcolano soprattutto i mancati ricavi rispetto a mettere al suo posto un altro prodotto con piu' domanda e piu' margini. Penso sia simile a quello che gli economisti chiamano "costo opportunita'".

E' completamente fuori luogo fare il confronto con l'itinerario Bergamo-Roma con FR e in treno. Forse i bergamaschi sono tra i pochi a cui poteva continuare a convenire l'aereo, ma qui parliamo di un bacino di utenza che sfiora i 20 mln di utenti distribuiti su un territorio ampio, un po' piu' di Bergamo, i clienti FR sono disposti a spostarsi molto per raggiungere l'aereoporto. Non e' solo Milano. Caso estremo: non escludo che in passato ci fosse qualcuno che da Torino andava a Bergamo a prendere un volo per Roma. Ma oggi e' una assoluta follia. Ma anche questo e' gia' stato fatto notare di altri.

Ci sono un sacco di posti dove e' meglio andare in aereo, io non trovo negativo che si riposizioni la capacita' altrove, mi dispiacerebbe se fosse una riduzione di capacita' totale, ma non credo. Con una visione piu' generale queste rotte, anche per il sistema nel suo complesso, per la bilancia dei pagamenti, per il consumo di energia e l'inquinamento e' proprio meglio che si facciano in treno.... per un mondo migliore e piu' efficiente.
 

massi72

Utente Registrato
14 Marzo 2009
542
0
Gardone V.T. (Brescia, Lombardia)
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Dopo Alitalia anche Ryanair chiude la Bergamo-Roma questa rotta pare quindi non reggere ne col p2p e nemmeno con i transiti.
A questo punto i pax della zona di Bergamo-Brescia e tutto l'est Lombardia non hanno piu' voli diretti con Roma dovranno andare o a Linate o a Verona.
mi spiace dirlo ma credo che ancora una volta FR abbia visto giusto.
quasi fosse un'azione preventiva...
nessuno lo ha scritto, ma a giugno aprirà la nuova autostrada (Brebemi) tra Brescia e Milano, che accorcerà ed avvicinerà le 2 città di almeno 20 km (da 90 a 70) bypassando Bergamo.
Chi dall'est della Lombardia prenderà la A4 (da Verona x Milano) entrando in Brebemi, finirà dritto dritto a Linate.
L'est della Lombardia e viceversa più vicine, senza le code infinite della Milano-Brescia (tipo x andare a Mxp, una vita).
Basterebbe chiudere Vrn, Vbs, Bgy, Lin e creare un nuovo scalo parallelo alla nuova autostrada.
Fantascienza; bisognerebbe chiudere troppe società di gestione...
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,149
122
Secondo anello di Saturno
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

mi spiace dirlo ma credo che ancora una volta FR abbia visto giusto.
quasi fosse un'azione preventiva...
nessuno lo ha scritto, ma a giugno aprirà la nuova autostrada (Brebemi) tra Brescia e Milano, che accorcerà ed avvicinerà le 2 città di almeno 20 km (da 90 a 70) bypassando Bergamo.
Chi dall'est della Lombardia prenderà la A4 (da Verona x Milano) entrando in Brebemi, finirà dritto dritto a Linate.
L'est della Lombardia e viceversa più vicine, senza le code infinite della Milano-Brescia (tipo x andare a Mxp, una vita).
Basterebbe chiudere Vrn, Vbs, Bgy, Lin e creare un nuovo scalo parallelo alla nuova autostrada.
Fantascienza; bisognerebbe chiudere troppe società di gestione...
Che figata di propostona, ma si, apriamo un altro aeroporto..,,,
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Notavo stamattina che i voli x PMO e CTA da FCO di Ryanair sono cancellati . Sapete il motivo ?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

massi72

Utente Registrato
14 Marzo 2009
542
0
Gardone V.T. (Brescia, Lombardia)
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Che figata di propostona, ma si, apriamo un altro aeroporto..,,,
Chiudendone 4 però.
Io abito a Brescia, dove 4-1 fa 3
Tu abiti sul secondo anello di Saturno (lo hai scritto tu), dove forse 4-1 fa 5.
Scherzi a parte; pensa che ridere se fra 5/10 anni realizzassero quanto propongo.
Solo con i soldi spesi inutilmente tenendo (ahimè) aperto Vbs a vegetare, lo realizzeremmo gratis.
Ryanair lo ha capito ed ha tolto il volo su Ciampino da Orio.
Ti ricordo che quando nel 2003 chiuse il Vbs-Cia (2 daily), i voli avevano un LF del 90%
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

FR taglia CIA-TSF, U2 taglia FCO-VCE, FR taglia CIA-BGY. Quest'Italia è stata una miniera d'oro per le low cost, ma non tutte le rotte operate da LCC sono state coronate dal successo. Questi esempi dimostrano che il passo può essere più lungo della gamba.

Aggiungo una cosa: il traffico low cost da/per Roma è point to point, quello di Alitalia è hub and spoke, questo ha la sua importanza.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Questi esempi dimostrano che il passo può essere più lungo della gamba.
Nel caso specifico si dimostra solo che su direttrici entro le 3 ore/ 3 ore e 30, l'alta velocità è un competitor troppo forte per l'aereo. I load factor probabilmente tengono, ma a discapito delle tariffe che crollano, quindi il taglio dei voli è inevitabile.
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Esatto. Considerando la distanza che c'è tra Roma e Milano, se andiamo a vedere cosa c'è dall'altra parte d'Italia troviamo Lamezia Terme... la distanza è essenzialmente la stessa. Non è servita da chissà quali treni superveloci, ma sarà interessante vedere come andranno i nuovi voli di Ryanair da/per Fiumicino. Potrebbero essere un'altra batosta per FR.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Potrebbero essere un'altra batosta per FR.
Eccetto la poco simpatia che nutri verso FR, non si riesce a capire dove siano le batoste. Qui parliamo di un azienda che fa centinaia di milioni di utili da oltre un decennio e che ha deciso di sospendere una rotta (sulle centinaia del proprio network) operata in un contesto competitivo molto diverso rispetto a 9 anni fa quando l'aveva aperta. All'epoca il treno impiegava 4 ore e mezza, c'era AZ e AP da Linate, MXP era hub, oggi il treno impiega meno di 3 ore e ci sono 2 operatori ferrovari in concorrenza.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Aggiungo una cosa: il traffico low cost da/per Roma è point to point, quello di Alitalia è hub and spoke, questo ha la sua importanza.
Il risultato non cambia, anche Alitalia ha già chiuso da tempo la BGY-FCO.
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Il risultato non cambia, anche Alitalia ha già chiuso da tempo la BGY-FCO.
Sulla FCO-VCE ha il monopolio proprio grazie ai transiti, e ora con FR che si tira indietro sulla CIA-BGY, tra Roma e Milano rimane il duopolio AZ-U2. La differenziazione tra p2p e hub and spoke conta. Non mi stupirei sei AZ tornasse a BGY con uno o due daily con E175 per FCO, potrebbero addirittura funzionare.
 

I-DILA

Utente Registrato
4 Giugno 2007
753
36
bergamo.
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

Nel caso specifico si dimostra solo che su direttrici entro le 3 ore/ 3 ore e 30, l'alta velocità è un competitor troppo forte per l'aereo. I load factor probabilmente tengono, ma a discapito delle tariffe che crollano, quindi il taglio dei voli è inevitabile.
è proprio così, purtroppo.

sono (quindi, tra poco, "ero") un cliente abitudinario del bgy-cia: il volo della mattina e quello della sera sono sempre pienissimi, l'unico a soffrire (ultimamente, spesso anche meno di cinquanta pax) è quello di metà giornata.

le tariffe nell'ultimo anno erano avvitate verso il basso, anche sotto data. devo ammettere di non essere mai incappato sotto data in tariffe a/r superiori a 150 euro (ancora nel 2011, 2012 molto frequenti). Nel 2008, 2009 qualche volta ho pagato anche 380 euro a/r per un volo sotto data.

l'unico bacino per il quale l'av non è conveniente o realmente competitiva in termini di tempo è quello bergamasco ed est-bresciano: da bergamo in treno siamo intorno a 5 ore, aggravate dal disagio della tratta bg-mi centrale (una specie di carro bestiame, sempre, e dico sempre perché quasi ogni giorno sul giornale si leggono delle proteste dei pendolari, in ritardo).

chiaro che per fr si è trattato di una valutazione costo-opportunità: liberare slot e macchine a bgy e cia di prima mattina deve aver consentito di sfruttare altri collegamenti più redditizi.

che possiamo fare? armarci di buona pazienza e tornare alle abitudini di dieci anni addietro: ossia partenza la sera prima e pernottamento a roma, dato che con il treno è sostanzialmente impossibile partire da bergamo e arrivare per le 9.00 in centro a roma.

sforziamoci di trovare dei lati positivi: ..... no, non ci riesco. ;-)
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Re: FR cancella il volo Orio - Roma: Troppa competizione con il treno

il volo della mattina e quello della sera sono sempre pienissimi
A parte il fatto che a me non risulta, ti dispiace dirmi come hai fatto a stabilire che i voli erano pieni? Il passeggero, se non si mette a contare uno per uno tutte le persone a bordo (cosa che comunque è difficile da fare), ha una visione falsata del load factor. Con FR poi è difficile, non usano mica gli EMB: potrebbero esserci 150 persone a bordo (c.a. 80% di LF) e tu ad occhio potresti dire che il volo è strapieno, quando non è così.