Aeroporto, nuova proroga dall'Enac la deadline slitta a marzo
Il Pd critica il piano Passera Ridolfi, la palla passa agli enti locali. Non fa parte della lista dei 31 'salvati' da Passera Commenti
Il consigliere regionale del Pd forlivese Tiziano Alessandrini rileva alcune “contraddizioni” e attacca: “Mentre si cancella l’aeroporto di Forlì dal piano, l’Enac ha emanato il bando europeo per la sua privatizzazione"
Via libera all’ulteriore proroga del bando europeo per riassegnare la concessione totale dell’aeroporto di Forli’. Il ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha dato la propria autorizzazione a Enac affinche’ la scadenza del bando slitti oltre il 4 febbraio (la scadenza originaria era il 10 dicembre). Il giorno esatto della nuova deadline non e’ ancora noto al liquidatore del gestore locale Seaf, Riccardo Roveroni, e al Comune di Forli’, ma si parla della seconda meta’ di marzo (il 17 o il 21).
Oggi dall’amministrazione comunale fanno sapere che era stata chiesta una nuova proroga perche’ ancora le trattative con i possibili investitori non erano mature, a questo punto la speranza e’ che si concretizzino presto: “Enac ha concesso la proroga chiedendo l’autorizzazione al ministero e il ministero ha detto di si’. A questo punto la gara si chiudera’ nella seconda meta’ di marzo”, informa il Comune. In merito alla ‘benzina’ per mantenere in vita il Ridolfi fino alla fine, due giorni fa Roveroni ha detto di escludere nuovi fondi in questa fase. Se poi qualche cordata si fara’ sotto davvero, si valutera’ di aprire di nuovo la borsa per ‘accompagnarne’ l’ingresso. Al momento e fino a marzo, quindi, il liquidatore dovra’ contare sul milione e 600 mila euro circa gia’ messo a disposizione dai soci: mancano solo i 139 mila euro della Provincia (Roveroni li ha gia’ chiesti ma dovra’ aspettare l’approvazione del bilancio provinciale a fine febbraio) anche perche’ la Regione ha fatto la sua parte liquidando la societa’ Sar nei giorni scorsi.
“Noi- continuano dal Comune- non abbiamo intenzione di dare piu’ nulla rebus sic stantibus, non ce n’e’ logica. Nel momento in cui si dovessero manifestare degli interessi precisi, vedremo”.
Dalla giunta del sindaco Roberto Balzani si coglie l’occasione anche per un elogio al liquidatore: “È una persona che ci ha creduto molto esponendosi in prima persona, cosa che non era facile immaginare visto il suo ruolo, da un punto di vista formale, di esecutore. Ha fatto molto di piu’ e speriamo tutto si concluda positivamente”. Venendo al piano del ministro Corrado Passera, uscito ieri, che ha escluso tra i 31 scali nazionali il Ridolfi (il Fellini di Rimini c’e’) provocando l’ira del Pd locale che teme ripercussioni sul bando, il Comune per ora non vuole entrare nei dettagli: “Il piano Passera fa riferimento ad un numero di passeggeri che non e’ piu’ quello attuale. Ci sarebbero tante cose da dire a riguardo e le diremo eventualmente alla fine, quando la gara si sara’ chiusa. Comunque e’ previsto un passaggio nella conferenza Stato-Regioni, le cose scritte nel piano vanno verificate e bisognera’ capire quale sarebbe il contributo del governo” agli scali definiti come nazionali.
In questo senso, il consigliere regionale del Pd forlivese Tiziano Alessandrini oggi rileva alcune “contraddizioni” e attacca: “La prima e’ che mentre si cancella l’aeroporto di Forli’ dal piano, l’Enac ha emanato il bando europeo per la sua privatizzazione manifestando la precisa volonta’ di affidarlo al mercato. La seconda e’ data dal fatto che Enac pare si accinga a prorogare il bando fino al 21 marzo prossimo per non lasciare nulla di intentato. Dunque, la comunicazione del ministro avviene in una fase che obiettivamente danneggia la possibile privatizzazione. La terza- rimarca Alessandrini- e’ che si cancella un aeroporto assolutamente ben collegato con la viabilita’ della citta’ e ulteriormente migliorabile con il completamento del sistema tangenziale, con tecnologie aeronautiche molto avanzate, un terminal confacente, una pista ed un sistema di decollo ed atterraggio adeguati”.
http://www.ilrestodelcarlino.it/for...39117-aeroporto_nuova_proroga_dall_enac.shtml