Forlì: ENAC dà via libera al bando di privatizzazione


belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
"Più che certezze di cordate, c’è la certezza ora che tutti i soci si impegnano a ricapitalizzare entro l’anno l’ultimo tratto della società che gestisce l’hub di Francoforte"

Me la traducete in italiano, per favore?
Credo che alla voce "hub di Francoforte", vada letto "aeroporto di FRL".
Pensa, ci credono fino a questo punto! :D
 

sdogato

Utente Registrato
23 Dicembre 2010
1,359
1
Stavo pensando, per allietarvi la discussione, di pensare ad un FNJ-FRL operato da KOR con i nuovi aerei in flotta, autorizzati dall'EU!:D
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
Ora tocca ai russi! :D

21/01/2013

Per il Ridolfi è il turno dei russi

C'è poco da commentare su quello che c'è scritto, basta leggere e capire se c'è più o meno consistenza:
http://www.fc.camcom.it/upload/articoli/45751/f_f_file_img_352e3th4z0u5oy30jgtf_00001.pdf
Intanto si legge che Riccardo Roveroni, il liquidatore della SEAF è stato intervistato per una trasmissione di Presa Diretta che andrà in onda a Marzo. Ha già chiesto una ernnesima proroga visti gli interessi prima di arabi e cinesi, poi di spedizionieri svizzeri e l'aeroporto di Francoforte. Ora invece si parla di russi.

http://flybolognairport.myblog.it/archive/2013/01/21/per-il-ridolfi-e-il-turno-dei-russi.html
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
Anche flybolognairport è senza consistenza...sapessi quante ne hanno scritte loro.
Mi sembra che abbiano solo riportato un articolo dal Corriere di Romagna con tanto di link.
Mi meraviglio che la stampa locale continui incessantemente a comportarsi in questi modo.
Mi sembra che nessun altro aeroporto in difficoltà venga recensito in continuazione dai media con sparate del genere. Credo che un dignitoso silenzio sarebbe più appropriato.
Se poi davvero salterà fuori il privato che rileverà FRL, sarà un sollievo per tutti.
Ma continuare a dover leggere che lo scalo interessa in ogni angolo del mondo e nello stesso articolo sentir parlare della proroga della data di chiusura del bando, è davvero triste.
 

ridolfi84

Utente Registrato
16 Marzo 2011
118
0
Mi sembra che abbiano solo riportato un articolo dal Corriere di Romagna con tanto di link.
Mi meraviglio che la stampa locale continui incessantemente a comportarsi in questi modo.
Mi sembra che nessun altro aeroporto in difficoltà venga recensito in continuazione dai media con sparate del genere. Credo che un dignitoso silenzio sarebbe più appropriato.
Se poi davvero salterà fuori il privato che rileverà FRL, sarà un sollievo per tutti.
Ma continuare a dover leggere che lo scalo interessa in ogni angolo del mondo e nello stesso articolo sentir parlare della proroga della data di chiusura del bando, è davvero triste.
allora belumosi, io ti ritengo una persona intelligente, faziosa ma intelligente, con cui comunque è bello conversare e confrontare punti di vista diversi. ora però vorrei sapere DOVE si dice che verrà chiesta una proroga al bando, perchè al link indicato non ce n'è traccia. finchè sei fazioso mi stai anche simpatico; dal momento che inventi le cose (************** EDIT ADMIN *********) diventi una persona triste.
 
Ultima modifica da un moderatore:

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
allora belumosi, io ti ritengo una persona intelligente, faziosa ma intelligente, con cui comunque è bello conversare e confrontare punti di vista diversi. ora però vorrei sapere DOVE si dice che verrà chiesta una proroga al bando, perchè al link indicato non ce n'è traccia. finchè sei fazioso mi stai anche simpatico; dal momento che inventi le cose (o semplicemente dai corda a quell'analfabeta che scrive flybolognairport) diventi una persona triste.
Hai ragione: nella testa ho fatto un mix tra il rinvio della chiusura del bando attualmente in vigore, l'articolo di Flybolognairport che cita la richiesta di un ulteriore rinvio e l'articolo del CdR che non ne parla.
Vedremo che succederà. :)
 

Teosky_90

Utente Registrato
28 Febbraio 2008
1,877
0
.
Mi sembra che abbiano solo riportato un articolo dal Corriere di Romagna con tanto di link.
Mi meraviglio che la stampa locale continui incessantemente a comportarsi in questi modo.
Mi sembra che nessun altro aeroporto in difficoltà venga recensito in continuazione dai media con sparate del genere. Credo che un dignitoso silenzio sarebbe più appropriato.
Se poi davvero salterà fuori il privato che rileverà FRL, sarà un sollievo per tutti.
Ma continuare a dover leggere che lo scalo interessa in ogni angolo del mondo e nello stesso articolo sentir parlare della proroga della data di chiusura del bando, è davvero triste.
Sulle tristi sparate giornalistiche siamo d'accordo, preferirei che se ne parlasse in modo giusto e se non si ha nulla da dire si parla di altro...purtroppo non è così.
Per quanto riguarda l'atteggiamento di flybolognairport: loro non si limitano a riportare articoli, bensì ogni volta si parla di "concorrenza" non si perde l'occasione di usare toni che riprendono quelli dei tristi giornalisti dando contro a tutti e usando toni da altezza reale ecc ecc...
@Ridolfi84: credo che si riferissero alla proroga chiesta a dicembre (solo che scrivendo "ennesima" lasciano intendere che ne abbia chiesta un'altra...tipico stile da blog di decima categoria)
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Ricordatevi che siete su un forum pubblico, se avete delle lamentele da esporre ad altri forum a carattere aeronautico rivolgetevi direttamente agli interessati, usare aviazionecivile.it come amplificatore o vetrina non è concesso

Lo staff di AC
 

ridolfi84

Utente Registrato
16 Marzo 2011
118
0
contesto il rimprovero; è stata citata una fonte e ho il diritto di ritenerla inattendibile e di riportare errori se ve ne sono. allora perchè non togliere il link dal post di belumosi? due pesi e due misure?
 

GOAviator

Utente Registrato
2 Aprile 2008
344
0
.
Questo aeroporto lo chiuderanno o per lo meno lo chiuderanno al traffico civile lasciando via libera alle scuole di volo di farci quello che vogliono. Stanno solo tirando avanti per superare le elezioni e vedere le decisioni che prenderà il nuovo governo, visto che purtroppo gli aeroporti sono un impasto per le mani dei politici.

Nota a margine, del tutto personale, in questo thread è snervante e fastidioso, non riuscire a leggere molti commenti imparziali, ma solo una partita a tennis Rimini-Forlì
 

ridolfi84

Utente Registrato
16 Marzo 2011
118
0
Questo aeroporto lo chiuderanno o per lo meno lo chiuderanno al traffico civile lasciando via libera alle scuole di volo di farci quello che vogliono. Stanno solo tirando avanti per superare le elezioni e vedere le decisioni che prenderà il nuovo governo, visto che purtroppo gli aeroporti sono un impasto per le mani dei politici.

Nota a margine, del tutto personale, in questo thread è snervante e fastidioso, non riuscire a leggere molti commenti imparziali, ma solo una partita a tennis Rimini-Forlì
l'importante è crederci ed esserne convinti. ma ricorda che ride bene chi ride ultimo, ed io non rido da un pezzo...
 

Giorgio79

Utente Registrato
5 Settembre 2011
71
0
Faenza, RA
l'importante è crederci ed esserne convinti. ma ricorda che ride bene chi ride ultimo, ed io non rido da un pezzo...
No dai, seriamente, quale futuro ci sarebbe per l'aeroporto di Forlì?
Queste frasi sibilline sembrano quasi quelle di un politico.
E guarda bene che per me sarebbe comodissimo, il classico aeroporto sotto casa, visto che abito a circa 15 km di distanza.
Un aeroporto ha senso se genera traffico (sia in ingresso, sia in uscita) e non pesa sulle casse pubbliche, nel senso che se anche viene sovvenzionato, il traffico incoming generato dallo stesso almeno "pareggia" ciò che il pubblico ha investito su di esso, tramite flussi di denaro sull'indotto.
Detto questo, sia Forlì, sia Rimini, al momento stanno generando una quantità di traffico che rasenta il ridicolo ed hanno bilanci più rossi della bandiera cinese.
Entrambe le strutture, spolpate da WindJet, si sono trovate in braghe di tela alla dipartita della stessa ed evidentemente nessuna compagnia/investitore ritiene appetibili nessuna delle due, tanto è vero che Rimini ha un po' di traffico charter il sabato e NON ha trovato nessuno che potesse offrire un operativo quantomeno simile a quello di IV, mentre Forlì ha, quando va bene, 2 voli della Wizz al giorno e questa situazione va avanti da quasi 2 anni.
Se davvero ci fosse stato interesse sul territorio avremmo visto almeno uno dei due aeroporti popolarsi di voli, ma così non è stato.
Cosa potrebbe succedere di così incredibile nei prossimi mesi da stravolgere la situazione attuale? Io credo nulla.
Dubito fortemente che qualcuno dall'estero (Arabi, Cinesi, Russi, Uzbeki, Giapponesi o Tongani) possa essere così pollo da venire a buttare i propri denari in quello che negli anni si è rivelato una specie di buco nero.
 

Andrea81

Utente Registrato
14 Marzo 2008
1,140
3
Questo aeroporto lo chiuderanno o per lo meno lo chiuderanno al traffico civile lasciando via libera alle scuole di volo di farci quello che vogliono. Stanno solo tirando avanti per superare le elezioni e vedere le decisioni che prenderà il nuovo governo, visto che purtroppo gli aeroporti sono un impasto per le mani dei politici.

Nota a margine, del tutto personale, in questo thread è snervante e fastidioso, non riuscire a leggere molti commenti imparziali, ma solo una partita a tennis Rimini-Forlì
Sogna pure! Se lo facessero diventare un grande aeroclub non sarebbe poi cosi male, almeno non devo passare tutti quei controlli quando devo volare! Se reputi cosi snervante e fastidioso questo thread e ividentemente sei molto sensibile, sai come fare???? Non lo leggi e non intervieni neanche cosi i tuoi nervi ne avranno giovamento e non avrai fastidio
 

ridolfi84

Utente Registrato
16 Marzo 2011
118
0
Sogna pure! Se lo facessero diventare un grande aeroclub non sarebbe poi cosi male, almeno non devo passare tutti quei controlli quando devo volare! Se reputi cosi snervante e fastidioso questo thread e ividentemente sei molto sensibile, sai come fare???? Non lo leggi e non intervieni neanche cosi i tuoi nervi ne avranno giovamento e non avrai fastidio
mi perdonerai, ma spero che ti sbagli!
 

GOAviator

Utente Registrato
2 Aprile 2008
344
0
.
Sogna pure! Se lo facessero diventare un grande aeroclub non sarebbe poi cosi male, almeno non devo passare tutti quei controlli quando devo volare! Se reputi cosi snervante e fastidioso questo thread e ividentemente sei molto sensibile, sai come fare???? Non lo leggi e non intervieni neanche cosi i tuoi nervi ne avranno giovamento e non avrai fastidio
Allora le scuole di volo dovrebbero prendersene la gestione totale...quanto pensi che costi mantenere un aeroporto? Se lo possono permettere? Poi se non sbaglio nelle vicinanze c'è già Lugo e Ravenna, serve anche Forlì? Traffico commerciale non ce n'è, per i 10 voli alla settimana di Wizz verso l'est europeo serve tenere aperto un aeroporto con tutti i costi pubblici che ne derivano ?
Sulla tua battuta, non sono sensibile, ma questo è un forum di Aviazione civile, non del Ridolfi, quindi sono interessato a leggere di tutto, ed esprimere la mia opinione su tutto, in maniera obiettiva...molti purtroppo non ne sono capaci.