l'importante è crederci ed esserne convinti. ma ricorda che ride bene chi ride ultimo, ed io non rido da un pezzo...
No dai, seriamente, quale futuro ci sarebbe per l'aeroporto di Forlì?
Queste frasi sibilline sembrano quasi quelle di un politico.
E guarda bene che per me sarebbe comodissimo, il classico aeroporto sotto casa, visto che abito a circa 15 km di distanza.
Un aeroporto ha senso se genera traffico (sia in ingresso, sia in uscita) e non pesa sulle casse pubbliche, nel senso che se anche viene sovvenzionato, il traffico incoming generato dallo stesso almeno "pareggia" ciò che il pubblico ha investito su di esso, tramite flussi di denaro sull'indotto.
Detto questo, sia Forlì, sia Rimini, al momento stanno generando una quantità di traffico che rasenta il ridicolo ed hanno bilanci più rossi della bandiera cinese.
Entrambe le strutture, spolpate da WindJet, si sono trovate in braghe di tela alla dipartita della stessa ed evidentemente nessuna compagnia/investitore ritiene appetibili nessuna delle due, tanto è vero che Rimini ha un po' di traffico charter il sabato e NON ha trovato nessuno che potesse offrire un operativo quantomeno simile a quello di IV, mentre Forlì ha, quando va bene, 2 voli della Wizz al giorno e questa situazione va avanti da quasi 2 anni.
Se davvero ci fosse stato interesse sul territorio avremmo visto almeno uno dei due aeroporti popolarsi di voli, ma così non è stato.
Cosa potrebbe succedere di così incredibile nei prossimi mesi da stravolgere la situazione attuale? Io credo nulla.
Dubito fortemente che qualcuno dall'estero (Arabi, Cinesi, Russi, Uzbeki, Giapponesi o Tongani) possa essere così pollo da venire a buttare i propri denari in quello che negli anni si è rivelato una specie di buco nero.