Foggia e MyAir: il Gino Lisa torna a volare...


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

goafan

Utente Registrato
Voli Myair, Vascello: risultato buono, visti i trascorsi

23 persone all'andata, 16 al ritorno e 17 nel volo serale nel collegamento tra l'aeroporto Gino Lisa e quello di Milano Malpensa, 22 all'andata e 15 a ritorno da e per Palermo, 13 passeggeri per Roma. Sono i risultati ufficiali della prima giornata di voli con la compagnia Myair, che ha ridato vita all'aeroporto di Foggia. "I voli sono partiti bene - ha detto il commissario Apt di Foggia Nicola Vascello - nonostante la giornata di oggi sia la prima dopo una serie di problemi legati ad altre compagnie aeree. Con un'adeguata campagna di comunicazione - ha concluso Vascello - sono certo che i flussi di passeggeri saranno significativi"

Marzia Campagna
Teleradioerre

CIAO
_goa
 

francesco1974

Utente Registrato
4 Dicembre 2005
1,761
0
TORINO.
Certo chel volo per milano se operato da e per linate avrebbe un migliore succeesso: anzi la compagnia potrebbe puntare anche su prezzi più alti con incrementi di yeld non indifferenti.









poi i
 

francesco1974

Utente Registrato
4 Dicembre 2005
1,761
0
TORINO.
Io vedrei bene anche un fog pmf: nella provincia dauna c'è il granaio d'Italia, a Parma ci sn molto industrie alimentari: non voglio fare pubblicità... A ciò si aggiungerebbe una buona componente etnica...
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Evviva Malpensa, Abbasso Linate !!!

Certo chel volo per milano se operato da e per linate avrebbe un migliore succeesso: anzi la compagnia potrebbe puntare anche su prezzi più alti con incrementi di yeld non indifferenti.
poi i
NO francesco1974, meglio Malpensa, per questi 3 motivi:

1) MXP è un HUB (anche LOW-COST, con U2), e quindi si hanno molte possibilità di transiti/prosecuzioni da/per tutto il MONDO.

2) LIN è comunque destinato a "sparire" a medio termine, quindi meglio abituarsi già da adesso ad un GRANDE (e BELLO!) aeroporto.

3) Gli autobus vanno e vengono da MXP a Milano Centrale giorno e notte senza sosta, al prezzo medio di 5eur a tratta e 45min di percorrenza... inoltre, anche se caro, il treno Milano Cadorna-MXP sarà tra poco affiancato anche dal Milano Centrale-MXP, con 35min. di percorrenza. Questo per dire che lo scalo varesino sta diventando sempre più accessibile...

Quindi, discorso CHE NON VALE SOLO PER I FOGGIANI: VIVA MALPENSA, ABBASSO LINATE, e please impariamo un pò tutti a pensare verso un futuro migliore e più "grande", cominciando a rinunciare alle vecchie piccole comodità, ma che sono troppo pesanti/costose da sostenere!

Saluti.
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Anche Venezia/Treviso non sarebbe male per FOG...

Io vedrei bene anche un fog pmf: nella provincia dauna c'è il granaio d'Italia, a Parma ci sn molto industrie alimentari: non voglio fare pubblicità... A ciò si aggiungerebbe una buona componente etnica...
Più che Parma, sarebbe forse ancora meglio Venezia, dato che quella zona mi risulta essere abbastanza popolata da Dauni, ed è veramente lontana da raggiungere!

Comunque, perchè no: Parma potrebbe servire anche tutto il sud-est della Lombardia... aspettiamo, valutiamo, e... speriamo! :p
 

icemanfg

Utente Registrato
27 Giugno 2008
526
0
FCO
Dal sito www.teleblu.it:

Voli: questa mattina oltre 125 passeggeri al "Gino Lisa"


In pochi giorni il Gino Lisa si è rianimato: il via vai di passeggeri anche oggi è stato intenso. Questa mattina in 28 si sono imbarcarti sull’aereo per Milano; 27 sono saliti a bordo del volo per Palermo e 15 su quello per Roma. Dati, questi, che fanno riflettere sull’utilità dello scalo foggiano che, dopo alcuni mesi di inattività dei voli di linea, vede ogni giorno decollare i Saab 50 posti della Darwin.

I passeggeri, invece, che sono rientrati a Foggia da Milano e Palermo, utilizzando i voli esclusivamente della mattina, sono stati 25 e 28. Mancano ancora, a questi numeri, quelli relativi agli altri voli che decollano in tarda serata e che lo scalo non ha potuto fornirci. E’ presto ragionare sui numeri: la My Air, come ci ha confermato telefonicamente, monitorerà fra quindici giorni il traffico dei passeggeri transitati al “Lisa”, dove già si respira un aria nuova.

I bagagli fermi dinanzi al check – in, i passeggeri con il biglietto in mano ed i taxi che traghettano dalla città allo scalo di viale degli Aviatori i viaggiatori sono cose di cui la collettività aveva dimenticato l’esistenza. Ma che, adesso, acquistano un posto di rilevante normalità
 

Andrea81

Utente Registrato
14 Marzo 2008
1,140
3
Voli Myair, Vascello: risultato buono, visti i trascorsi

23 persone all'andata, 16 al ritorno e 17 nel volo serale nel collegamento tra l'aeroporto Gino Lisa e quello di Milano Malpensa, 22 all'andata e 15 a ritorno da e per Palermo, 13 passeggeri per Roma. Sono i risultati ufficiali della prima giornata di voli con la compagnia Myair, che ha ridato vita all'aeroporto di Foggia. "I voli sono partiti bene - ha detto il commissario Apt di Foggia Nicola Vascello - nonostante la giornata di oggi sia la prima dopo una serie di problemi legati ad altre compagnie aeree. Con un'adeguata campagna di comunicazione - ha concluso Vascello - sono certo che i flussi di passeggeri saranno significativi"

Marzia Campagna
Teleradioerre

CIAO
_goa
Tu ci credi?
 

LIBRA

Utente Registrato
22 Maggio 2008
161
0
Pavia
Più che Parma, sarebbe forse ancora meglio Venezia, dato che quella zona mi risulta essere abbastanza popolata da Dauni, ed è veramente lontana da raggiungere!

Comunque, perchè no: Parma potrebbe servire anche tutto il sud-est della Lombardia... aspettiamo, valutiamo, e... speriamo! :p
Ragazzi speriamo che i voli per MXP - PMO - TRN e FCO prendano piede (ali) e per il Gino Lisa è già un bel passo avanti.
Quando le cose si stabilizzano con una buona utenza di viaggiatori da FOG e quando avremo la certezza che MYAIR non faccia lo scherzetto di CLUB AIR, in un futuro vedrei bene dei voli (1-2 a settimana) per la Germania piuttosto che la Svizzera. Di emigrati da quelle parti ce ne sono.
Che ne pensate?
 
Ultima modifica:

endriuu

Utente Registrato
6 Maggio 2008
771
30
Ragazzi, rimanere cauti è indispensabile.

Anche io la penso come voi, ma per il Gino Lisa è ora indispensabile riaffermarsi. Già le rotte che ci sono, se davvero rimanessero, sarebbero importanti.

Poi un domani, solo quando si sarà verificato che l'utenza c'è e ci può essere qualche profitto, si vedrà eventualmente su qualche volo in più...

Per adesso speriamo che tutto vada bene...
 

icemanfg

Utente Registrato
27 Giugno 2008
526
0
FCO
Fonte www.teleblu.it:

E’ difficile esaminare i numeri se si parla di trasporti e quindi dello scalo foggiano “Gino Lisa”.

Da pochi giorni sono ripartiti i collegamenti con Milano; Roma; Torino e Palermo. Tutti incrociano le dita e sperano che questa nuova, ennesima, avventura per l’aeroporto di Foggia non sia una delle tante sa cui tutti hanno assistito negli ultimi anni. La My Air che opera dal 1° ottobre a Foggia ancora non si esprime: è presto, dunque, per tirare le somme, per fare un semplice bilancio. La cosa certa, in questi primi giorni di attività, sono i dati che lo scalo foggiano possiede: ieri hanno volato con la My Air oltre 130 passeggeri ed oggi, invece, 37 sono saliti a bordo dell’aereo per Milano e 25 su quello per Torino.

C’è da riflettere: fino a quando la Club Air ha operato al Lisa i velivoli utilizzati, Dornier da 30 posti, ad ogni partenza non erano mai pieni di passeggeri prima del decollo. Caso a parte soltanto per la Federico II airways che durante la sua attività ha sempre venduto molti biglietti.

In questi giorni sui saab 50 posti che volano al “Lisa” salgono in media oltre 30 passeggeri: un’inversione di tendenza che, ancora una volta, fa riflettere sull’importanza dell’aeroporto di Foggia.
 

holdingpoint

Utente Registrato
20 Aprile 2008
33
0
So che dovrei insereirlo nella sezione spotter, ma forse è piu' pertinente qui, visto che è stato aperto un 3d apposta. Esiste qualche foto del Saab a Foggia?
 

hangar18

Utente Registrato
17 Aprile 2008
205
0
Foggia, Torino
Aeroporto di Torino


Provenienza Volo Orario Stato Aereo

FOGGIA 8I6084 14.45 ARRIVATO ALLE 14.40 S20
04/10/2008


Addirittura con 5 minuti d'anticipo....piango di gioia :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.