Fallimento myair ed arresto di Soddu


I-PIGGY

Utente Registrato
13 Luglio 2009
239
0
Rumors dicono che stamattina è stata depositata la sentenza di faliimento di myair.com
 

NEMESI

Utente Registrato
19 Gennaio 2010
21
0
implicazioni per gli amministratori??
Per gli amministratori le implicazioni c'erano già con la dichiarazione dello stato d'insolvenza... poi si vedrà durante il processo come andrà a finire... l'unica cosa certa è che adesso i dipendenti passeranno da CIGS alla mobilità :sconfortato:
 

Supersky

Utente Registrato
23 Dicembre 2009
67
0
implicazioni per gli amministratori??
come Soddu ha precisato nell'articolo sul corriere del veneto:

"come fatto per Volare, dimostrerò la mia estraneità ai fatti anche per Myair".

Mi sovviene un dubbio.....CHE SIA FALLITA DA SOLA???

Caro Soddu, a chi darai la colpa questa volta? A Giorgio Fossa?

Perchè in questo sei un insuperabile campione, ovvero dare la colpa agli altri ma sopratutto parlare male delle persone ma solo e sempre alle loro spalle.

Per il bene che ti voglio, spero che tu vada in galera, tu e tutti i tuoi complici che sono gli amministratori, hai lasciato a casa 300 dipendenti e quanti fornitori hai fatto e farai fallire??

Però tua figlia ha la macchina nuova, ci mancherebbe.....

Un caro saluto a Bernini, Agnolin e Brollo.....

FORZA NELSON, FORZA PROCURA E FORZA GDF!!
 

Supersky

Utente Registrato
23 Dicembre 2009
67
0
Soddu Myair Volare

«Il tempo ha dimostrato come si sono sgonfiate le accuse nei miei confronti per il caso Volare, sono convinto che accadrà lo stesso anche con Myair», commenta Soddu.

non mi ero accorto che il processo Volare si fosse già concluso, anzi, credevo che dovesse ancora iniziare.

:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
 

ghibli1978

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
1,430
0
46
palermo
F A L L I T A !!!!!!

Myair, il tribunale dichiara il fallimento
Negato il rinvio per la possibile acquisizione da parte di una compagnia albanese. Esame del passivo il 24 aprile


VICENZA - Myair: atterraggio definitivo. La prima sezione del tribunale fallimentare di Vicenza ha dichiarato fallita la compagnia. Cessate le funzioni del commissario Francesco De Stefano, Paolo Cazzola e Giovanni Sandrini sono il giudice delegato alla procedura fallimentare e curatore nominati dallo stesso tribunale.

L'esame dello stato passivo della società è stato defito al 24 aprile prossimo. La sentenza che segna il destino della compagnia low cost era attesa da giorni. Che potesse essere questo il segno della decisione era nell'aria. L'ultima chance era affidata al tentativo di acquisto dell'azienda da parte di una compagnia albanese, la Star Airways, che, di fatto, pare essere una nuova creatura di Vincenzo Soddu, già al vertice della fallita «Myair».

Nell'ultima udienza prima della sentenza, il tribunale aveva ascoltato la relazione del commissario De Stefano. Il procuratore Ivano Nelson Salvarani, anche alla luce della differenza fra passivo e attivo stimato dal commissario in 96 milioni di euro, aveva reiterato la richiesta di fallimento. Il commissario aveva invece chiesto, come le difese, un breve rinvio per valutare una proposta di acquisto arrivata dalla citata compagnia di Tirana (10 milioni di euro per l’acquisto, più un milione per le spese fin qui sostenute dalla curatela). I giudici hanno deciso che non era più tempo di rinvii e hanno staccato la spina. Resta sul tappeto il problema dei 300 dipendenti in cassa integrazione.
 

red_one

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
2,817
0
Milano
Direi che è semplicemente vomitevole... Che si sia potuto solo ipotizzare una cessione del genere.... Fallimento si... Ma per bancarotta fraudolenta, perchè i casi sono due o questi sono cosi' incapaci da non rendersi conto di quello che facevano credendo di essere dei capitani di industria, oppure è palese che la cosa è voluta alle spalle di centinaia di dipendenti e di ignari clienti....
 

Supersky

Utente Registrato
23 Dicembre 2009
67
0
http://corrieredelveneto.corriere.i...unale-dichiara-fallimento-1602399542345.shtml

vicenza - sul tappeto rimane il futuro dei 300 dipendenti
Myair, il tribunale dichiara il fallimento
Negato il rinvio per la possibile acquisizione da parte di una compagnia albanese. Esame del passivo il 24 aprile

Un aereo di Myair

NOTIZIE CORRELATE
Star Airways, il nuovo volo di Soddu l’irriducibile
Salvataggio Myair, si offrono gli albanesi
Picchiata Myair, l'Enac revoca la licenza
Myair, bilanci a terra: i giudici chiedono l'istanza di fallimento
VICENZA - Myair: atterraggio definitivo. La prima sezione del tribunale fallimentare di Vicenza ha dichiarato fallita la compagnia. Cessate le funzioni del commissario Francesco De Stefano, Paolo Cazzola e Giovanni Sandrini sono il giudice delegato alla procedura fallimentare e curatore nominati dallo stesso tribunale.

L'esame dello stato passivo della società è stato defito al 24 aprile prossimo. La sentenza che segna il destino della compagnia low cost era attesa da giorni. Che potesse essere questo il segno della decisione era nell'aria. L'ultima chance era affidata al tentativo di acquisto dell'azienda da parte di una compagnia albanese, la Star Airways, che, di fatto, pare essere una nuova creatura di Vincenzo Soddu, già al vertice della fallita «Myair».

Nell'ultima udienza prima della sentenza, il tribunale aveva ascoltato la relazione del commissario De Stefano. Il procuratore Ivano Nelson Salvarani, anche alla luce della differenza fra passivo e attivo stimato dal commissario in 96 milioni di euro, aveva reiterato la richiesta di fallimento. Il commissario aveva invece chiesto, come le difese, un breve rinvio per valutare una proposta di acquisto arrivata dalla citata compagnia di Tirana (10 milioni di euro per l’acquisto, più un milione per le spese fin qui sostenute dalla curatela). I giudici hanno deciso che non era più tempo di rinvii e hanno staccato la spina. Resta sul tappeto il problema dei 300 dipendenti in cassa integrazione.
 

Supersky

Utente Registrato
23 Dicembre 2009
67
0
Dispiace solo per le tante persone oneste che hanno creduto a Soddu, ingenuamente, forse stupidamente, ma sicuramente in buona fede, anche per necessità.

Tanti i dipendenti, collaboratori e fornitori onesti che anche questa volta rimarranno con un credito inesigibile, senza un posto di lavoro.

Spero solo che ci sia qualcuno che paghi alla fine per tutto questo, sia in sede penale che in sede civile.

A nulla varrà dire "non sapevo" o "era Soddu che faceva tutto", credo che tutti gli amministratori abbiano uguali responsabilità a cominciare dal presidente del CDA Bernini, forse il peggiore di tutti.

Spero che le autorità trovino il modo di compensare le persone truffate anche questa volta da Soddu e spero che riescano a recuperare parte dei beni sottratti a cominciare dalla mega villa di Soddu in Sardegna.

Staremo a vedere, intanto questo di oggi è un passo avanti, almeno credo
 

I-PIGGY

Utente Registrato
13 Luglio 2009
239
0
spero tanto che stavolta la giustizia italiana trovi il modo per sbatterlo in galera, insieme ai figli e agli amici che, insieme a lui, hanno creato sto terremoto.
spero tanto che star airways non parta.

spero tanto che GIUSTIZIA sia fatta!!!!